PDA

Visualizza Versione Completa : Perplessità su DSB



Andre05
02-02-2020, 18:01
Buonasera a tutti, sto progettando una vasca con un fondo di sabbia di 10 cm. Ho visto molte volte consigliare il carbonato di calcio puro in polvere, però, riflettendoci su, ho pensato che potesse compattarsi troppo, nonostante offra la maggiore superficie colonizzabile dai microorganismi. Tenuto conto che un fondo dsb compattato è da buttare, secondo voi potrebbe essere una scelta migliore la sabbia sugar size bianca per dolce? (granulometria 0.2-0.5mm).
Oppure cosa è consigliabile usare?

Mauri
02-02-2020, 18:14
Carbonato di Calcio di granulometria variabile 600/900 micron lo utilizziamo in molti, tutte le sabbie per dolce non vanno bene con l'ambiente marino perché silicee.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

ialao
02-02-2020, 18:16
Il carbonato puoi usarlo tranquillamente,funziona benissimo.io con vasca piccola e quindi spesa abbastanza contenuta,la vasca nuova l ho fatta dsb,con ATI Fiji White,e carib Sea miscelate insieme.esteticamente mi piace di più e non ho avuto il benché minimo problema di impostazione pompe,pur essendo la vasca alta solo 35cm.

Andre05
02-02-2020, 18:27
Carbonato di Calcio di granulometria variabile 600/900 micron lo utilizziamo in molti, tutte le sabbie per dolce non vanno bene con l'ambiente marino perché silicee.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Avevo letto un articolo se non sbaglio in cui si parlava del fatto che le sabbie per dolce abbiamo virtualmente la stessa capacità di rilasciare silicati del vetro dell’acquario, che è anche quello SiO4 però se dall’esperienza diretta mi dite che con le sabbie per dolce causo aumenti dei silicati e quindi delle diatomee mi fido. Eliminata quell’alternativa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andre05
02-02-2020, 18:29
Il carbonato puoi usarlo tranquillamente,funziona benissimo.io con vasca piccola e quindi spesa abbastanza contenuta,la vasca nuova l ho fatta dsb,con ATI Fiji White,e carib Sea miscelate insieme.esteticamente mi piace di più e non ho avuto il benché minimo problema di impostazione pompe,pur essendo la vasca alta solo 35cm.

Ecco, è esattamente quello il mio problema. La vasca è 50x40x45h, avrò problemi con le pompe? Non vorrei che queste inizino a sollevare sabbia spargendola sui coralli ecc... Come ovviate voi al problema compattazione del fondo? Basta qualche archaster?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
02-02-2020, 18:37
Usando pompe adatte come flusso,tipo vortech,avendo pazienza che il dsb si stabilizzi ,per poi aumentare gradualmente.io ho messo solo cerithium,vermocani e tutto quello che sono riuscito a recuperare dalla vecchia vasca.ciao la mia vasca e 60 48 35.la precedente, 60 30 30

Andre05
02-02-2020, 20:57
Usando pompe adatte come flusso,tipo vortech,avendo pazienza che il dsb si stabilizzi ,per poi aumentare gradualmente.io ho messo solo cerithium,vermocani e tutto quello che sono riuscito a recuperare dalla vecchia vasca.ciao la mia vasca e 60 48 35.la precedente, 60 30 30

Ok, grazie mille, vedró le vortech! Il carbonato dove lo trovo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
02-02-2020, 21:16
Acquaticlife,di solito ce l' 'ha.un saluto