PDA

Visualizza Versione Completa : Composizione filtri per osmosi



Luigi
06-02-2020, 19:33
Ciao sono curioso di confrontarmi con voi in merito alla composizione di un impianto di osmosi a bicchiere.
Il mio č composto da
Sedimenti da 5 carbone Sedimenti da 1 membrana e resine.
Come vedete questa composizione ho notato che alcuni usano due filtri a carbone, o non usano la Sedimenti da 1 micron...

ialao
06-02-2020, 19:36
Ciao ,io uso sedimenti 1micron,carbone sinterizzato 5micron,membrana e resine triton.

Batty
06-02-2020, 22:20
Ciao io uso prefiltro lavabile,sedimenti 1mcr,Carbon block,Carbone attivo, membrana pentair, resine post forwater DEIO, resine post forwater Silco HP....a monte dell’impianto pompa booster

Luigi
06-02-2020, 22:30
Quindi batty tu usi due di carbone? Che differenza c č tra le due?

darioc
06-02-2020, 22:31
Io ho
Booster
5 micron sedimenti
Carbone da 5 micron
Sedimenti 1 micron
Membrana pentair
Resine forwater deio
Resine forwater ultra

Batty
07-02-2020, 08:28
Quindi batty tu usi due di carbone? Che differenza c č tra le due?

Sai che una vera risposta non so dartela? Il mio impianto in origine č nato cosė, non ho mai cambiato il doppio carbone, so solo che la cartuccia a rete va messa prima di quell’altra....entrambe servono per eliminare odori,acqua gialla, pesticidi e cloro....poi magari una lo fa pių dell’altra, ma se ti dicessi quale ti direi una sciocchezza.
Provai a togliere un carbone mettendo il doppio sedimenti 5mcr/1mcr...notai un peggioramento del tds con conseguente cambio delle resine post osmosi pių frequente, tornai poi al doppio carbone e non ho pių cambiato.

capitano_85
07-02-2020, 22:38
Sedimenti 5 micron carbone granulare carbone pressato sedimenti 1 micron doppia membrana (filmtech e pentair)doppie resine (triton e acquatic life silco 0,06)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Luigi
08-02-2020, 19:08
Al prossimo cambio voglio fare una prova con un Sedimenti e 2 di carbone come marca su cosa vi orientato?