PDA

Visualizza Versione Completa : No2



Ponelly
09-02-2020, 17:45
Avevo aperto un post questa mattina ma non lo trovò più Mauri Bach dove eravamo rimasti?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bach
09-02-2020, 18:12
Avevo aperto un post questa mattina ma non lo trovò più Mauri Bach dove eravamo rimasti?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mi sa che c'è stato un problema tecnico...

Dicevi che misuri nitriti superiori a zero solo alla mattina. Quali valori misuri esattamente di nitriti e nitrati? Quanti mg/l ?

Ponelly
09-02-2020, 19:49
Allora no2 0,02 test elos e tropic ...no3 qui è piu dura variano da 5 a 30(tropic)da 2,5 a10 elos.io sinceramente mi fido piu di elos.I nitrati sono uguali indipendentemente da quando li misuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bach
09-02-2020, 20:05
Con questi valori forse alimenti troppo, anche perchè hai pure la zeolite che toglie ammoniaca e quindi limita indirettamente anche no2 e no3.

Ti dirò, più che i nitriti mi sembrano alti i nitrati (anche tenendo conto che i nitriti devono essere molto più bassi dei nitrati e normalmente devono essere a 0). In molti berlinesi gli no2 sono misurabili anche se non tutto il giorno.

Ma andiamo per ordine. Quanto nutri i pesci e i coralli?

Ponelly
09-02-2020, 20:19
Allora i pesci li nutro alla sera con scaglie di vario tipo e ogni tanto misys e artemia...per i coralli non utilizzo papponi visto i valori ,doso amminoacidi ...sicuramente come dici te sbaglio anche nel alimentare i pesci .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ponelly
09-02-2020, 20:23
Non riesco a capacitarmene perché ho avuro acquari sovraffollati di pesci e di coralli e non ho mai avuto una volta i valori sballati...anzi dovevo sovrallimentare e usare papponi...come mi consigli di alimentare intanto per cominciare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bach
09-02-2020, 20:28
Allora, con i pesci che hai basta la dose di granulare che riesci a tenere fra pollice e indice una volta al giorno. Meglio il granulare delle scaglie che si disperdono troppo.

Niente aminoacidi (contengono azoto, cioè finiscono tutti in no2-3).

Dicevi anche che tieni le resine antifosfati fisse e che hai po4 0. Questo non va bene, in primo luogo perchè le resine cedono all'acqua alluminio o ferro come metalli pesanti e alla lunga questi diventano misurabili, con ogni marca. In secondo luogo i po4 a 0 limitano le alghe che riducono no2-3. Quindi via le resine. Con po4 a 0.03 i nitriti dovrebbero sparire.

Se non hai una pompa puntata verso la superficie mettila e se riesci aumenta lo scambio con la sump. Queste cose per aumentare l'ossigenazione e favorire i batteri aerobi.

Fai un cambio almeno ogni 14 gg e dosa ogni 14 gg una fiala di batteri, tipo prodibio.

Ponelly
09-02-2020, 20:58
Ok tolgo le resine...cambio ogni 7/10 giorni L acqua regolarmente i batteri li metto ad ogni cambio e una pompa è puntata verso la superficie che ci puoi fare surf...i pesci è meglio alimentarli durante la giornata piuttosto che la sera?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ialao
09-02-2020, 21:02
Ciao,occhio che il test dei nitrati con la presenza di nitriti sballa verso l' alto.provato più e più volte.un saluto

Ponelly
09-02-2020, 21:13
Forse ho sbagliato col numero di pesci oggi:2 ocellaris 2 zebra 3 anthyas 1 centropige 1 naso e 2 piccoli labridi 2 lysmata .lo dico per essere preciso sulle dosi del cibo.Ho letto la tua configura razione delle plafo; io attualmente ho blu 100 bianco 50 è rosso 0.mi consigli di aumentare il bianco gradualmente per avere una Maggiore ossidazione?va bene se doso nitraphos minus per abbassare intanto no3?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ponelly
09-02-2020, 21:15
ialao lo provo diverse volte e spero sempre di sbagliarmi[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ialao
09-02-2020, 21:23
ialao lo provo diverse volte e spero sempre di sbagliarmi[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ciao,in che senso?

Ponelly
09-02-2020, 21:25
Che li faccio sempre sia con Tropic che con Elos ma li ho sempre alti e a volte li faccio 2 volte con ognuno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bach
09-02-2020, 21:25
Forse ho sbagliato col numero di pesci oggi:2 ocellaris 2 zebra 3 anthyas 1 centropige 1 naso e 2 piccoli labridi 2 lysmata .lo dico per essere preciso sulle dosi del cibo.Ho letto la tua configura razione delle plafo; io attualmente ho blu 100 bianco 50 è rosso 0.mi consigli di aumentare il bianco gradualmente per avere una Maggiore ossidazione?va bene se doso nitraphos minus per abbassare intanto no3?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dimensioni vasca e del Naso?

ialao
09-02-2020, 21:33
Appunto,se hai nitriti il test dei nitrati sballa verso l' alto,che sia tropic o elos,quindi secondo me il problema non sono i nitrati che vorresti abbassare con nitraphos,.ma mi concentrerei sui nitriti.

Ponelly
09-02-2020, 21:35
La vasca è come la tua 120 x60x60 il naso è più piccolo di uno zebra


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bach
09-02-2020, 21:53
La vasca è come la tua 120 x60x60 il naso è più piccolo di uno zebra


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Allora i pesci non sono. Prova a fare le cose che ti ho detto, se credi.

- - - Aggiornato - - -


Appunto,se hai nitriti il test dei nitrati sballa verso l' alto,che sia tropic o elos,quindi secondo me il problema non sono i nitrati che vorresti abbassare con nitraphos,.ma mi concentrerei sui nitriti.

È la stessa cosa Angelo. Accade che nel valore no3 finisce una parte del valore no2. Ma alla fine il dato è che c'è troppo azoto.

Ponelly
09-02-2020, 21:54
Certo che provo ci mancherebbe ...ti ho rotto i coglioni una giornata intera[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]intanto grazie mille. Un reattore ad alghe non ci starebbe secondo te?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bach
09-02-2020, 21:56
Certo che provo ci mancherebbe ...ti ho rotto i coglioni una giornata intera[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]intanto grazie mille. Un reattore ad alghe non ci starebbe secondo te?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Prima prova con la gestione cioè le fondamenta, poi magari sistemi i dettagli.

ialao
09-02-2020, 21:59
Allora i pesci non sono. Prova a fare le cose che ti ho detto, se credi.

- - - Aggiornato - - -



È la stessa cosa Angelo. Accade che nel valore no3 finisce una parte del valore no2. Ma alla fine il dato è che c'è troppo azoto.

Si davide lo so,intendevo dire che risolto il problema nitriti,solo all ora il valore dei nitrati ha una valenza reale.fermo restando che condivido le tue indicazione,e inserirei biodigest come forse hai già suggerito.un saluto

Ponelly
09-02-2020, 22:13
Intanto grazie mille per la disponibilità...faccio come mi hai detto poi ti aggiorno[emoji106]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ponelly
10-02-2020, 10:34
Il carbone lo lascio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bach
10-02-2020, 16:09
Il carbone lo lascio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il carbone non da problemi.

Ponelly
18-02-2020, 16:56
Ho deciso :ho gia ordinato il reattore ad alghe,tolgo il reattore di zeolite e vediamo se si sistemano.Intanto@Bach sto facendo come mi hai detto te.I pesci si sono abituati a mangiare a pompe spente,ed è già un inizio solo che mi ha gia tirato una stylopora e una milka non mi piace tanto(se tirano quelle il problema c è).Gli lps sono in gran forma almeno.Il bello o brutto che sia è che tutti gli sps hanno colori stupendi e questo mi dà ancora piu fastidio [emoji19]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk