PDA

Visualizza Versione Completa : Che fine ha fatto la pinna?



gioavi87
13-03-2020, 17:21
Già da alcuni giorni ho notato un comportamento strano al mio ultimo chromis, erano in 5.
L ho visto disorientato, incapace di nuotare tanto è vero che mi è sembrato fosse divenuto cieco...stanotte non era nel suo rifugio dove solitamente staziona ma vicino al vetro a mezza altezza, mentre ora su sabbia nascosto tra una roccia e il sarco, cosa strana la pinna è sfrangiata quasi inesistente, anche il penultimo che poi ho ritrovato nel tubo di scarico era senza coda ma mi ero colpevolizzato perché più volte avevo aperto e chiuso il rubinetto pensando di avergli mozzato io appunto la coda...gli altri pesci tra cui 2 acanturidi 2 ocellaris e un tomentosus nessun problema...secondo voi?

ialao
13-03-2020, 20:28
Generalmente si eliminano ,purtroppo.un saluto

gioavi87
13-03-2020, 22:26
Non ho capito la risposta...si eliminano da soli? Era L unico rimasto

ciko
14-03-2020, 00:25
I pagliacci sono molto aggressivi e territoriali

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ialao
14-03-2020, 07:12
Non ho capito la risposta...si eliminano da soli? Era L unico rimasto

Scusa hai ragione ho letto male il tuo post.imtendevo dire che spesso di un gruppo ne rimane solo uno per lotte tra di loro.scusa ancora.un saluto

gioavi87
14-03-2020, 09:25
Scusa hai ragione ho letto male il tuo post.imtendevo dire che spesso di un gruppo ne rimane solo uno per lotte tra di loro.scusa ancora.un saluto
Erano 2 anni ormai che erano insieme e a distanza di 1 mese prima uno è poi L altro con stessi sintomi...
Iaolo se sei un moderatore vorrei proporti un link e se lo riterrai opportuno pubblicarlo sulla home, è un sito dove si possono trovare tutti i più comuni tipo di pesci per acquario affianco ad ogni nome vi è una breve descrizione e dice se è reef safe inoltre cliccando sopra al nome scientifico si apre un’altra finestra con descrizione più specifica, è tradotto in italiano ci sono alcuni errori di traduzione ma è un sito molto interessante

REEFSNOW
14-03-2020, 10:57
Batteriosi alle pinne?

gioavi87
14-03-2020, 13:39
Ho letto della batteriosi...alla fine sono gli stessi batteri della nitrificazione.....a questo punto penso di sì...ma mi colpisce sempre e solo e chromis?...

ialao
14-03-2020, 14:24
Penso sia probabile che attacchi pinne sfrangiate per probabili morsi o altro.credo.un saluto

REEFSNOW
14-03-2020, 15:15
alla fine sono gli stessi batteri della nitrificazione
Ma dove hai letto questa cosa?!?! pazzesco cosa si trovi sull'Interdet...
Non sono i medesimi, ma è sempre possibile che la pinna sia stata attaccata a seguito di morsi o lesioni. visto l'aggressività che possono sviluppare intraspecificamente i chromis!
Le batteriosi alle pinne non è sempre chiaro perché insorgano... Persi una femmina di ocellaris in 72h con la corda vertebrale esposta per una batteriosi (mancava tutta la pinna, il peduncolo e l'inizio della zona "lombare" quasi 2 cm di pesce!) Non immagino la sofferenza della bestiola. In vasca c'erano lei e il maschio da soli da più di 2 anni!

gioavi87
14-03-2020, 15:23
Stessa cosa sta succedendo al mio ma è l’unico chromis...
Può essere trasmissibile? Vabbè sono batteri saranno già presenti in vasca...come mi dovrei comportare? Lo lascio?lo elimino?un po brutta come cosa...

REEFSNOW
14-03-2020, 16:24
se solo coda, o bagno in acqua dolce e o 1 goccia di betadine direttamente sulla coda (questo potrebbe risolvere, ma se va da altre parti = branchie = morte istantanea del pesce)

gioavi87
14-03-2020, 22:19
Credo sia tardi da salvare...la parte infetta non è più solo la coda ma anche pinna sopra e laterali