PDA

Visualizza Versione Completa : Alghe sul DSB



Guasta21
23-03-2020, 11:20
Ciao a tutti,

da un po' di tempo ho queste alghe sul DSB, cosa sono? e perché si formano? Potrebbe essere perché sto facendo fatica a tenere i valori stabili?

Il KH da dicembre a oggi:

9.3
4.2
6.1
3.8
5.1

Mentre il Ca è sicuramente sopra i 500, il test non misura oltre...

Mg da dicembre a oggi:

1170
1440
1460
1290

un mezzo disastro... anche se ho qualche dubbio sui test (Salifert), visto che tutti i coralli stanno bene, e con questi valori sballati e altalenanti non dovrebbero andare in sofferenza?
La vasca (dalle foto sembrano ciano, che sicuramente ci sono. però ho anche alghe a ciuffi marroncine):

42831
42832
42833
42834

Ricky mi
23-03-2020, 14:18
hai misurato anche i siliciati?

Guasta21
23-03-2020, 15:03
hai misurato anche i siliciati?No, non ho il test... Però ho un impianto osmosi di bassa qualità, potrebbe essere questo il motivo?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
23-03-2020, 16:13
per le alghe marroni potrebbero essere loro...
per i ciano, sistema la triade, dai stabilità alla vasca e vedi se rimangono

manolo
04-04-2020, 09:54
Ciao guarda i test salifert attendibili sono quelli del kh, nitrAti e calcio.Per i po4 L ovetto dell hanna e per i silicati il test della jbL, questo è L unico. Per i ciano sicuro hai uno squilibrio in vasca , se ne hai pochi ancora stai in tempo per recuperare prima che ti si manifestino in tutta la vasca. Per le altre alghe vedi L impianto ad osmosi, se funziona correttamente. È inutile mettere merda in vasca

Ricky mi
04-04-2020, 11:06
Guasta21 news??

Guasta21
04-04-2020, 11:24
La situazione è abbastanza sotto controllo, le alghe sul dsb ci sono ma sono stabili, non stanno infestando. Sembra inoltre che i ciano siano regrediti, sono rimaste le alghe brune a ciuffo.

Ho ordinato i test che ho esaurito, chissà quando arrivano...sono abbastanza fermo per ora

manolo
04-04-2020, 12:35
Che mangime usi???? È possibile vedere una foto della vasca intera??? Movimento c’è ne ???

SONNYBARNET
04-04-2020, 16:55
Io per non sapere ne leggere e ne scrivere iniziereicon dosare batter, male nom fanno e potrebbero ridurre i ciano
Usa i seachem
Verifica come suggerito, l'impianto di osmosi i tds devono essere a zero in uscita, controlla che l'acqua che attraversa gli stadi if i bicchieri passi bene nelle resine e nei filtri
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guasta21
15-04-2020, 12:25
Scusate non ho ricevuto notifica delle vostre risposte. L'impianto è un aquili da 50€, sicuramente è il punto debole che cambierò appena possibile.
per il movimento ho due pompe da 13.000 litri totale su 200 litri, spesso le alghe le avvolgono riducendone l'efficienza, ma dovrebbe essere comunque sufficiente.

Ho trovato nell'armadio il sera silicate clear, potrebbe funzionare per arginare la situazione? ho anche del chemiclean che ho usato a novembre, ma credo che ora non serva.

43256

Ricky mi
15-04-2020, 12:33
niente prodotti chimici...
la vasca tutto sommato gira!

migliora qualità dell'acqua e poi fai qualche cambio per riequilibrare il sistema.

Guasta21
15-04-2020, 13:39
farò così! hai qualche modello di impianto da consigliare?

zebra2
15-04-2020, 13:42
forwarter o acquaticlife di sua produzione tanto per citarne un paio...poi se vuoi ho appena aperto una discussione su come migliorare gli impianti osmosi e magari trovi qualche spunto interessante che può esserti utile!

Guasta21
15-04-2020, 13:46
tipo questo? https://www.acquaticlife.net/shop/impianti-a-bicchiere/9326-acquatic-life-waterpure-50gpd-190ltg.html

zebra2
15-04-2020, 13:55
esatto,poi scegli la membrana tra 50 e 75 (la 100 la eviterei)

SONNYBARNET
15-04-2020, 19:30
Ciao Guasta21m io opterei come consigliato dagli altri con delle buone resine, se vuoi fare un investimento prendi un impianto osmosi a bicchieri e te lo configuri come vuoi tu.
A mio avviso tu sulla sabbia hai i cyano come avevo io.
PRI,a cosa stabilizza il ph a oltre 8 con luce, il kh se riesci almeno a 8 e come già’ indicato stabilizza la triade , anche se ho i miei dubbi che tu abbia più’ di 500 di calcio, per me non vs il test
Usa un buon sale e vedrai che i valori si stabilizzeranno senza inserire nulla.
Come ti avevo scritto usa buoni batteri che lavorano sulla melma che si forma, è’ quella che ti crea cyano ed alghe.
Verifica bene le luci e se usi Rossi prova a toglierli .
Ultima cosa .......... io ho inserito un assorbitore di co2 e il ph si è’ alzato, ma cosa interessante secondo me è’ che ha tolto tante schifezze presenti nell’aria che ci circonda e che vengono mischiate all’aria nello skimmer che poi si mischia all’acqua.
Comunque vai per step, il problema pero’ non si risolverà in un giorno, devi dare tempo all’eventuale modifica che farsi.
Ah dimenticavo controlla come lavora lo skimmer, perché se assorbe tutto non lascia nutrienti e ti porta tutto a zero, motivo che a. E può’ aver contribuito alla formazione di alghe .
Non penso che quello che ho scritto sia una bibbia, anzi ....... pero’ io ho avuto notevoli benefici in vasca apportando delle modifiche.
La primissima cosa pero’ è’ avere scqua di osmosi perfetta, poi da lì prosegui.
Batteri sempre.
Inizia dalla base e vedi.
Domandati snche se per caso hai fatto modifiche rispetto a prima che avessi il problema, ma gsro potresti trovare la soluzione senza "impazzire".
Ciao e buona serata
Fabrizio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Guasta21
15-04-2020, 21:11
Ciao Fabrizio, grazie per la risposta dettagliata.
modifiche importanti non ne ho fatte. Per qualche mese, visto che la vasca girava bene non ho fatto test e ora sono completamente sballati (ieri test kh a 2.8 perché si era ostruito il tubicino del balling), non so se contribuiscono alla formazione delle alghe ma in caso positivo al 70% il motivo è quello (il resto lo fa l'impianto scadente).
un anno fa ho fatto il passaggio a DSB dopo 2 anni di berlinese, probabilmente non è ancora maturo e sta contribuendo a questa situazione... non capisco perché gli sps (nonostante siano quasi tutti semplici) non siano ancora in sofferenza.

Il Calcio penso sia giusto perché mi sono arrivati i nuovi test e segna sempre +500 (credo ora intorno ai 530).

- ho easyled, quindi niente rossi
- lo skimmer è un vecchio deltec APF 600, che a volte non schiuma e altre volte schiuma troppo... ho in programma di cambiare anche questo (sopratutto per il rumore)
- batteri non ne ho mai usati per paura di sbagliare dosaggio e sputtanare tutto
- come sale uso il Tropic marin, escluderei sia lui il colpevole

Ricky mi
16-04-2020, 08:51
io non mi farei cosi tanti problemi
la vasca, lo dicono i coralli, gira.
quindi riparti dalla base...ovvero acqua di ottima qualità
fatto questo il 90% dei problemi scompaiono da soli.
e controlla ogni tanto la triade.

per il resto...mani in tasca

SONNYBARNET
17-04-2020, 00:27
Ciao Fabrizio, grazie per la risposta dettagliata.
modifiche importanti non ne ho fatte. Per qualche mese, visto che la vasca girava bene non ho fatto test e ora sono completamente sballati (ieri test kh a 2.8 perché si era ostruito il tubicino del balling), non so se contribuiscono alla formazione delle alghe ma in caso positivo al 70% il motivo è quello (il resto lo fa l'impianto scadente).
un anno fa ho fatto il passaggio a DSB dopo 2 anni di berlinese, probabilmente non è ancora maturo e sta contribuendo a questa situazione... non capisco perché gli sps (nonostante siano quasi tutti semplici) non siano ancora in sofferenza.

Il Calcio penso sia giusto perché mi sono arrivati i nuovi test e segna sempre +500 (credo ora intorno ai 530).

- ho easyled, quindi niente rossi
- lo skimmer è un vecchio deltec APF 600, che a volte non schiuma e altre volte schiuma troppo... ho in programma di cambiare anche questo (sopratutto per il rumore)
- batteri non ne ho mai usati per paura di sbagliare dosaggio e sputtanare tutto
- come sale uso il Tropic marin, escluderei sia lui il colpevole

Allora il kh potrebbe essere un punto di partenza .
Sistema bene quello e il calcio, verifica poi il ph .
Luce ok, sale ok, verifica l’osmosi come suggerito da Rickymi e qualche battere non farebbe male, sono semplici da usare e non fanno danni, se non si svuota la bottiglia intera in vasca.
Skimmer io lo cambierei visto quello che dici, io ho preso un red sea 300 e mi trovo bene, dovrei aver trovato l’equilibrio di schiumazione giusta, troppo non va bene come poco non va bene.
I valori in vasca sono la cartina di tornasole a come lavora lo skimmer se il resto è’ in ordine.
Comunque vai sempre per step.
Stai sereno che risolverai.
Ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk