PDA

Visualizza Versione Completa : Dino? Ed euphylia



Faack76
29-03-2020, 01:57
42931
42932
Sono dino? Nel giro di un mese mi si è riempita la vasca, anche se non fanno bolle mi paiono loro..
Gli unici cambiamenti fatti ho abbassato la plafo perché ho preso il braccio originale e non posso farci nulla..ho aumentato un po' la luce nell'ultima settimana.
Ho ricercato con nuovi test silicati sia in uscita dal osmosi che in vasca...
I test
Ph /8/ 8
No3/ 0,2/ 0.5 /0
Po4/ 0,025/ 0
Mg/1170/ 1320/1380 /1320 /1140 / 1350

Kh 6.1/ 12/8.6/ 7,7/ 10/10
Ca 352/ 385/ 390/375/ 375/375
Si 0

Non riesco a portare nitrati e fosfati in vasca..mai riuscito..calcio sempre avuto un po' basso ma stabile il kh sempre fatto fatica a tenerlo stabile...
E questa euphilya di è ridotta così in 5 GG..un record...l'ho spostata adesso...magari è per l'aumento di luce
42933

ialao
29-03-2020, 07:06
Ciao,non si capisce se sono Dino,ma non credo,sicuramente hai caulerpa,che contribuisce non poco ad abbassare i valori degli inquinanti e diventare invasiva ,e difficilmente eliminabile .metti una panoramica.

Faack76
29-03-2020, 10:50
Ciao,non si capisce se sono Dino,ma non credo,sicuramente hai caulerpa,che contribuisce non poco ad abbassare i valori degli inquinanti e diventare invasiva ,e difficilmente eliminabile .metti una panoramica.

Si beh si son pieno l'ho messa in transito per poi metterla in refugium e poi è partita...ma la vasca mai e poi mai sono riuscito ad ingrassarla, nemmeno prima della sua invasione, la teniamo sotto controllo in due io e il mio gibbesi...che mi aiuta...vedo se riesco a postare altre foto

Faack76
29-03-2020, 16:06
Dopo vi posto una panoramica e ancora foto...ma se qualcuno ha una radion g2 potrebbe dirmi se questo settaggio che vorrei fare va bene per la mia vasca?42946
Naturalmente sarà il picco e durerà 3 ore grazie

Faack76
29-03-2020, 18:11
42955
42956

Faack76
29-03-2020, 18:19
42957
42958

Faack76
29-03-2020, 18:43
42959

Faack76
30-03-2020, 12:19
Conte ha detto che dovete stare a casa e rispondermi..ho anche l'autocertificazione..

Fededuc
30-03-2020, 12:25
Secondo me gli UV e i Viola potresti aumentarli un po...alla fine taglieresti quelle tonalità che servono ai fini della crescita dei coralli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlfonsoCE
30-03-2020, 12:35
Ma quei filamenti sembrano rigidi e non fluttuanti e mollicci come i dinoflagellati.

Ricky mi
30-03-2020, 12:40
non hai dino.
sono tutte alghe superiori

Giordano Lucchetti
30-03-2020, 13:08
non hai dino.
sono tutte alghe superiori

Quoto

Faack76
30-03-2020, 15:04
Secondo me gli UV e i Viola potresti aumentarli un po...alla fine taglieresti quelle tonalità che servono ai fini della crescita dei coralli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille provvederò...


Ma quei filamenti sembrano rigidi e non fluttuanti e mollicci come i dinoflagellati.
No no sono moooolto fluttuanti


non hai dino.
sono tutte alghe superiori


Quoto

Superiori? Quella schifezza rossa, sembrano filamentose rosse, me le devo tenere?images2MSYIAI5

Faack76
30-03-2020, 15:12
Trovata ...alga ceramio
Potrebbe essere?
https://www.biologiamarina.org/alga-ceramio/

Ricky mi
30-03-2020, 15:47
non lo so se è quella..essendo mediterranea.

cmq tagliala e aspira

Faack76
30-03-2020, 17:11
Cioè entro dentro con delle forbici e taglio?:114-54: farò un casino sicuro....ma poi non ricrescono uguali?

Ricky mi
31-03-2020, 18:30
si...taglia più vicino possibile alla roccia.
blocca le pompe e con un retino togli tutto