PDA

Visualizza Versione Completa : allevamento cavallucci marini



zebra2
06-04-2020, 18:36
volevo farmi un’idea sul mantenimento in salute dei cavallucci marini e ho preso spunto dall’annuncio di vendita di Janco1979

Janco1979
06-04-2020, 20:14
Ciao,se parliamo di esemplari adulti,hanno bisogno piu o meno delle stesse condizioni di un acquario di barriera.
Le differenze sono il poco movimento e aggiungerei niente altri tipi di pesce,a parte qualche eccezione.
No paguri e nemmeno gamberetti del tipo Lysmata o Stenopus.
Bisogna evitare anche coralli del tipo Lps e anemoni vari.

- - - Aggiornato - - -

Cibo vivo o surgelato,meglio mysis e arricchitori di omega 3 e grassi polinsaturi.
Skimmer anche leggermente sovradimensionato
PER quanto riguarda l illuminazione non hanno esigenze particolari.
Ok per inserire varie alghe del genere caulerpa

Janco1979
06-04-2020, 20:28
Salinità leggermente inferiore intorno ai 31 per mille

zebra2
06-04-2020, 21:58
grazie di tutto janco.mentre come popolazione in base alla dimensione della vasca, che rapporto bisogna tenere?deduco che come invertebrati si possa rimanere solo su coralli molli,perché esclusi lps,anemoni e sps per la difficoltà nel gestire un forte movimento dell’acqua,giusto?

Janco1979
06-04-2020, 23:04
Io direi una coppia di adulti ogni 70/80 litri circa
Meglio vasche alte che lunghe

Janco1979
06-04-2020, 23:24
Si consiglio mio solo molli e alghe del genere caulerpa,anche spirografi vanno bene.
Si possono mettere anche gorgonie,ma meglio zooxantellate anche se meno belle.

- - - Aggiornato - - -

Una bella soluzione,che vorrei fare,sarebbe quella di allestire una vasca con mangrovie,pesci ago,sinchyropus e cavallucci

Ricky mi
07-04-2020, 08:47
su instagram, appena la trovo posto foto anche qui, c'è una bella vaschetta dsb con mangrovie, macro alghe qualche roccia e pesci ago e qualche altro pesciolino "particolare"
anche se molto semplice, nella sua semplicità è davvero bella e naturale

Janco1979
07-04-2020, 11:00
Posta foto se riesci grazie mille

Janco1979
07-04-2020, 11:37
Ho visto il refugium che dicevi...è veramente veramente S P L E N D I D O!!

zebra2
07-04-2020, 16:15
Si consiglio mio solo molli e alghe del genere caulerpa,anche spirografi vanno bene.
Si possono mettere anche gorgonie,ma meglio zooxantellate anche se meno belle.

- - - Aggiornato - - -

Una bella soluzione,che vorrei fare,sarebbe quella di allestire una vasca con mangrovie,pesci ago,sinchyropus e cavallucci

una vasca descritta così sarebbe veramente interessante!certo più alta che larga è difficile trovarla nel mercato dell’usato,peccato altrimenti sarebbe molto interessante!

Ricky mi
07-04-2020, 16:50
ci vorrebbe un bel vascone...
120 x 70 x 60 dsb e skimmer
qualche bella roccia, mangrovie, qualche macro alga, qualche molle qui e la
2 una coppia di pesci ago, una coppia di cavallucci, e un altro paio di coppiette di pesci strani
10 thor
e si avrebbe una vasca da copertina!

Janco1979
07-04-2020, 19:49
Anche un cubo va benissimo

- - - Aggiornato - - -

Parlo per i cavallucci

Giordano Lucchetti
07-04-2020, 19:49
Si ma le foto di sta vasca famosa? :-8

Ci fate salire la voglia e poi niente... :-8

Janco1979
07-04-2020, 19:50
Per il progetto vasca refugium invece le misure che ti ha dato Ricky vanno benissimo

zebra2
07-04-2020, 22:22
ci vorrebbe un bel vascone...
120 x 70 x 60 dsb e skimmer
qualche bella roccia, mangrovie, qualche macro alga, qualche molle qui e la
2 una coppia di pesci ago, una coppia di cavallucci, e un altro paio di coppiette di pesci strani
10 thor
e si avrebbe una vasca da copertina!

che voglia di farlo...la seconda vasca la progetterei proprio così,se fossi single perché credo che mia moglie mi butterebbe fuori di casa!!pero ad immaginarsela sarebbe veramente da copertina!

- - - Aggiornato - - -


Anche un cubo va benissimo

- - - Aggiornato - - -

Parlo per i cavallucci

ma che altezza pensi sia giusta per allevarli?

Janco1979
07-04-2020, 23:24
Io li ho in 45x45x45 e si sono anche riprodotti
Esteticamente a me le vasche alte non piacciono,ma credo che in un bel cubo da 60x60 si potrebbero anche allevare più coppie

- - - Aggiornato - - -

Se vuoi fare un dsb ovviamente devi stare sui 60 cm di altezza quasi obbligatori

zebra2
08-04-2020, 05:54
ah ok,quando mi parlavi di vasche alte pensavo dei fuori misura oltre i 60 di altezza!se così fosse non sarebbe tanto difficile farlo con poca spesa per il materiale base.davvero molto interessante,ma rimaniamo sempre in attesa di qualche foto di un layout degno di nota per farci un’idea...

Janco1979
08-04-2020, 09:31
Diciamo che le misure standard vanno comunque bene per una vasca di mantenimento,vasche su misura con dimensioni oltre il metro di lunghezza e oltre i 60 di profondità sono quelle dei sogni...ma entrambe non danno "limiti" all' allevamento dei cavallucci.

zebra2
09-04-2020, 13:50
Diciamo che le misure standard vanno comunque bene per una vasca di mantenimento,vasche su misura con dimensioni oltre il metro di lunghezza e oltre i 60 di profondità sono quelle dei sogni...ma entrambe non danno "limiti" all' allevamento dei cavallucci.

molto interessante,tengo a mente per un progetto futuro volentieri..

Janco1979
09-04-2020, 14:38
Io sto cercando di farmi spedire delle mangrovie...mi metto avanti con i lavori

zebra2
09-04-2020, 15:20
Io sto cercando di farmi spedire delle mangrovie...mi metto avanti con i lavori

grande!facci vedere qualche foto se riesci,almeno per me la curiosità è molta!

Giordano Lucchetti
09-04-2020, 19:06
Janco avevo visto che da barriera corallina spedivano i semi germinati

Janco1979
10-04-2020, 00:02
Non riesco più a caricare le foto.
Giordano,dove mi hai detto tu non le ho trovate

Giordano Lucchetti
10-04-2020, 01:40
Non riesco più a caricare le foto.
Giordano,dove mi hai detto tu non le ho trovate

Hai ragione... le avranno sicuramente finite durante questo periodo di quarantena perché cinque-sei giorni fa le avevano disponibili...

Janco1979
10-04-2020, 11:54
Ti ricordi il prezzo?

Janco1979
16-04-2020, 15:04
Prese le mangrovie,sono semi giovani che iniziano adesso a germogliare.
Appena riuscirò a piazzare tutti i cavallucci sostituirò le vasche di riproduzione con una unica più grande.Misure 90 cm,la farò con dsb alghe e mangrovie.Qualche piccolo pesce in coppia e gamberetti.

Ricky mi
16-04-2020, 15:36
ti è piaciuto il refugium che ti ho mandato allora??!!
ahahahah
bravissimo verrà qualcosa di particolare e bello

zebra2
16-04-2020, 18:51
bene bene, sono curiosissimo!!

Janco1979
16-04-2020, 19:13
Si molto bello..mi sono sempre piaciute le vasche "lagunari"..

Giordano Lucchetti
17-04-2020, 09:46
Janco ma non farai più riproduzione dei cavallucci?

Janco1979
17-04-2020, 15:11
Se smonto non più
Sono anni che vado avanti con i cavallucci e vorrei cambiare

Giordano Lucchetti
17-04-2020, 16:10
Giusto così...

Janco1979
17-04-2020, 16:51
Vorrei provare un dsb..come dicevo qualche post indietro.

Giordano Lucchetti
17-04-2020, 20:42
Si, ho letto... io sono molto, molto attratto dalle shallow... e se la fai ti seguirò con vero interesse.

Janco1979
18-04-2020, 13:17
...anche se il dsb mi spaventa molto..

Giordano Lucchetti
18-04-2020, 13:39
...anche se il dsb mi spaventa molto..

Perché dici?
Hai qualche timore sul lungo andare?

Janco1979
18-04-2020, 20:26
Esattamente proprio a lungo termine

Janco1979
18-04-2020, 22:28
Si esatto...

Greenciuff
21-04-2020, 09:02
Salve, ma in una vasca del genere si potrebbero allevare una coppia di cavallucci? Sono circa 100 litri https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200421/7d30552984d11c88239d5dc4ae12534e.jpg

Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk

zebra2
21-04-2020, 10:03
Salve, ma in una vasca del genere si potrebbero allevare una coppia di cavallucci? Sono circa 100 litri https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200421/7d30552984d11c88239d5dc4ae12534e.jpg

Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk

aspettiamo l’esperto e non sbagliamo,
io intanto ti faccio i complimenti per la vasca,veramente figa!!!

Franco68
21-04-2020, 10:39
Salve, ma in una vasca del genere si potrebbero allevare una coppia di cavallucci? Sono circa 100 litri https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200421/7d30552984d11c88239d5dc4ae12534e.jpg

Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk

Che strana,perché l'hai fatta così?

Greenciuff
21-04-2020, 10:43
In realtà l'ho presa usata. Questa forma particolare mi ha affascinato

Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk

zebra2
21-04-2020, 12:13
a me dà l’idea di poter ricreare la barriera e la laguna nella stessa vasca,ovviamente per forza berlinese.pero è veramente intrigante anche se immagino le difficoltà per il movimento e la gestione della luce per le 2 profondità differenti.

Greenciuff
21-04-2020, 12:19
a me dà l’idea di poter ricreare la barriera e la laguna nella stessa vasca,ovviamente per forza berlinese.pero è veramente intrigante anche se immagino le difficoltà per il movimento e la gestione della luce per le 2 profondità differenti.Grazie! Inizialmente pensavo una cosa folle metà dsb metà berlinese mettendo la sabbia nel lato profondo... Poi ho deciso che sarebbe stato troppo complicato gestire tutto!
Non avevo pensato di inserire i cavallucci all'inizio, ma se possibile, mi piacerebbe dedicargli la vasca


Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk

zebra2
21-04-2020, 14:05
beh,io fossi in te aprirei una discussione sulla tua vasca,ma aspettiamo comunque janco se ti sa dire qualcosa sulla possibilità di mettere i cavallucci!comunque metà dsb un bell’azzardo ma magari avrebbe funzionato.io comunque punterei una pompa proprio sulla rocciata in discesa e metterei sps appollaiati,nella parte lagunare lps e molli.cmq si sarebbe potuto anche pensare di fare proprio la laguna in alto con dsb,prevedendo una sponda che tenesse su la sabbia e poi il costone di roccia che scendeva,effetto spettacolare secondo me...

Janco1979
21-04-2020, 14:25
Assolutamente si..vasca molto particolare,anche 2 coppie volendo
L'unico dubbio che mi viene è il movimento di quelle due pompe,ma risolvibile.

- - - Aggiornato - - -

Io punterei una pompa verso l alto posizionata nella parte della vasca più bassa e opterei per coralli da profondità tipo tubastree e gorgonie

Janco1979
21-04-2020, 14:31
Nella parte alta non farei sps troppo complicati,con i cavallucci avrai sempre i valori dell' acqua mai perfetti per poter ottenere colori accesi e il movimento non deve mai essere troppo forte.Mangiano solo surgelato e purtroppo inquina moltissimo.No anemoni e no paguri.Se punterai poi alla riproduzione,non mettere nemmeno Lysmata di nessun tipo.Ok invece per i Thor Amboinensis.

Greenciuff
21-04-2020, 14:49
Nella parte alta non farei sps troppo complicati,con i cavallucci avrai sempre i valori dell' acqua mai perfetti per poter ottenere colori accesi e il movimento non deve mai essere troppo forte.Mangiano solo surgelato e purtroppo inquina moltissimo.No anemoni e no paguri.Se punterai poi alla riproduzione,non mettere nemmeno Lysmata di nessun tipo.Ok invece per i Thor Amboinensis.

WOW non ci speravo davvero!!!
Sono circa 100 litri, mi piacerebbe tanto inserire una coppia e magari perché no, provare la riproduzione... Sarebbe fantastico. La vasca è pensata per molli e Lps anche se la tecnica in teoria permette anche di andare sugli sps (ho lgm 450 come skimmer e un refugium con chetomorfa).
Leggevo che gli lps non vanno d'accordo con i cavallucci. Perché? Mi piacerebbe poter inserire qualche achantastrea.

Al momento ho inserito soltanto 2 lumache, una favia e degli zoanthus. La vasca gira da Febbraio, NO2 assenti, NO3 tra 0 e 0.25mg/l , ma PO4 altini, tra 0.2 e 0.4 mg/l.
Secondo te posso inserirli?

Greenciuff
21-04-2020, 14:56
beh,io fossi in te aprirei una discussione sulla tua vasca,ma aspettiamo comunque janco se ti sa dire qualcosa sulla possibilità di mettere i cavallucci!comunque metà dsb un bell’azzardo ma magari avrebbe funzionato.io comunque punterei una pompa proprio sulla rocciata in discesa e metterei sps appollaiati,nella parte lagunare lps e molli.cmq si sarebbe potuto anche pensare di fare proprio la laguna in alto con dsb,prevedendo una sponda che tenesse su la sabbia e poi il costone di roccia che scendeva,effetto spettacolare secondo me...

eh molto figa la seconda opzione, ma servirebbe una vasca più alta perchè la mia nella parte poco profonda é tipo 20 cm...

Janco1979
21-04-2020, 15:00
Se parliamo di esemplari gia' adulti un'Acantastrea non fa assolutamente nulla.
Alcuni Lps sono anche urticanti e a volte possono dare fastidio ai cavallucci
Assolutamente no invece agli anemoni.

- - - Aggiornato - - -

Se parliamo di esemplari gia' adulti un'Acantastrea non fa assolutamente nulla.
Alcuni Lps sono anche urticanti e a volte possono dare fastidio ai cavallucci
Assolutamente no invece agli anemoni.

Greenciuff
21-04-2020, 15:07
Se parliamo di esemplari gia' adulti un'Acantastrea non fa assolutamente nulla.
Alcuni Lps sono anche urticanti e a volte possono dare fastidio ai cavallucci
Assolutamente no invece agli anemoni.

- - - Aggiornato - - -

Se parliamo di esemplari gia' adulti un'Acantastrea non fa assolutamente nulla.
Alcuni Lps sono anche urticanti e a volte possono dare fastidio ai cavallucci
Assolutamente no invece agli anemoni.

Gli anemoni non mi interessano... Posso scriverti in privato per i cavallucci quindi?

Janco1979
21-04-2020, 15:08
Si certo