PDA

Visualizza Versione Completa : Acantastrea Urticata?



beto6
17-04-2020, 13:55
L ho trovata così, secondo voi può essere stata la lobophyllia che ha vicino?
Che poi quest ultima almeno per quello che ho visto a volte di notte, non ha tentacoli così lunghi, ma sono comunque distanziate come si vede in foto. Sono mesi che sono vicine così...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/da7b8f502bd085ff41c3927068e4d18e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/8cb3734922619c85656ae98353735375.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
17-04-2020, 15:35
Non può essere

beto6
17-04-2020, 20:12
Non può essere

Idee?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DaveXLeo
17-04-2020, 20:14
In realtà non si vede niente.
Non hai una foto migliore dove é evidenziato il problema?

beto6
17-04-2020, 20:21
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/0aa148e2e9624ce65f44ace1252badfd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/f15dbc10951d27c73ac308b1f1c75142.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/b09db23521495d86724cee0cdc9b9cf1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/d59bed694f3909a59489d49e9442fb45.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DaveXLeo
17-04-2020, 21:25
Continuo a non vedere il problema
Non é proprio gonfia... é un po’ stranita, ma non vedo bruciature

beto6
17-04-2020, 21:38
Continuo a non vedere il problema
Non é proprio gonfia... é un po’ stranita, ma non vedo bruciature

È successo tutto in 1 giorni. Nel senso giorno prima era perfetta e gonfia come le colleghe vicine, il giorno dopo vedo che sta messa così.
Non me lo spiego...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DaveXLeo
17-04-2020, 21:40
Da quanto la hai in vasca?
Magari é un periodo o magari sta deperendo.
Per non sbagliare dagli qualcosa da mangiare

beto6
17-04-2020, 21:46
Da quanto la hai in vasca?
Magari é un periodo o magari sta deperendo.
Per non sbagliare dagli qualcosa da mangiare

Saranno almeno 5 mesi, si sta anche riproducendo ha messo tante nuove bocche anzi tra le altre era quella più veloce. Proprio questa settimana ho ripreso a dosare un po’ di calanus e sto dosando no3 della ati da 2 settimane. Sempre però ancora a 0 di no3. Provato a mettere qualche granello ma nn reagisce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DaveXLeo
17-04-2020, 21:50
Il Calanus non lo dosare libero in vasca che non gli arriva niente.
Taglia una bottiglia di plastica e mettigliela sopra e con la pipetta gli spruzzi dentro un bordino di calanus e artemia... vedi se reagisce [emoji23]
Non esagerare che é una bomba di fosfati

beto6
17-04-2020, 21:55
Il Calanus non lo dosare libero in vasca che non gli arriva niente.
Taglia una bottiglia di plastica e mettigliela sopra e con la pipetta gli spruzzi dentro un bordino di calanus e artemia... vedi se reagisce [emoji23]
Non esagerare che é una bomba di fosfati

Ci provo! Grazie e beh a me un po’ di po4 servono. A stento arrivo a 0,01
Comunque ho casato 1 misurino di quelli per raccogliere la polverina dei test...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beto6
19-04-2020, 17:52
credo proprio che non sia stata urticata, ho il forte sospetto che ho raggiunto condizioni di oligotrofia troppo alti per le acantastrea, comunque noto fievolissimi miglioramenti, ho abbassato intensità 10% i bianchi e sto somministranto easysps..

DaveXLeo
19-04-2020, 20:04
Guard che può essere solo un periodo di stranimento. Le mie aca me lo facevano ogni tanto.
Non é detto che stiamo male in vasca magra. In caso alimentale direttamente come ti ho scritto sopra.

Giordano Lucchetti
19-04-2020, 20:12
Guard che può essere solo un periodo di stranimento. Le mie aca me lo facevano ogni tanto.
Non é detto che stiamo male in vasca magra. In caso alimentale direttamente come ti ho scritto sopra.

Esatto.
Ricordo che comunque quando andavano forte gli acquari full sps le aca vivevano anche molto bene.

beto6
19-04-2020, 20:55
Guard che può essere solo un periodo di stranimento. Le mie aca me lo facevano ogni tanto.
Non é detto che stiamo male in vasca magra. In caso alimentale direttamente come ti ho scritto sopra.

Prima gli ho fatto un bagnetto con una goccia di amino korallen per 15 min
Ma infatti stanno una favola, stanno emettendo nuove bocche ad un ritmo che quando avevo il cubetto non avevo mai visto.

Vediamo come va e speriamo bene, grazie.
Vi aggiornerò.
Credo ancora nei forum, lasciano più traccia rispetto a fb.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Janco1979
24-04-2020, 20:19
Io l'avrei lasciata stare
A me sembra una vasca molto magra
Potrebbe essere proprio quello il problema

- - - Aggiornato - - -

Lps in generale gradiscono vasche un po piu grasse

beto6
24-04-2020, 23:38
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200424/8103e822d8cf3f7d9ed52deb39087184.jpg
È in ripresa! Forse anche perché sto alimentando con easysps, è sempre particolato che riescono comunque a predare.
Continuo a somministrare 3 volte a settimana, inorganici comunque sono sempre bassi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Janco1979
25-04-2020, 13:35
Dagli roba più naturale e sostanziosa..
È un Lps non un acropore
Io alle mie le davo anche roba surgelata tipo artemia e mysis

beto6
25-04-2020, 14:22
Dagli roba più naturale e sostanziosa..
È un Lps non un acropore
Io alle mie le davo anche roba surgelata tipo artemia e mysis

Si lo so, ma ho gli squali, dovrei fare una campana con una bottiglia di plastica ecc

Ma comunque anche se è particolato più idoneo per sps va bene comunque anche per loro, estroflettendo catturano lo stesso.

Poi io alimento i coralli dopo circa 1h dallo spegnimento delle luci, e L estroflessione è massima.

Proseguirò alimentazione con prodotti tropic marin, in particolare:
Reef snow (veicolo) con aggiunta di zooton e phyto.

Credo molto in tropic marin, adopero sempre e solo il loro sale e sono prodotti in commercio da anni. Vi farò sapere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk