PDA

Visualizza Versione Completa : Osmoregolatore come dosometrica



Faack76
12-05-2020, 02:35
Scusate ho sempre un calo di kh, e devo inserire circa 5 ml al giorno ..io vuoto la vasca di rabbocco in circa una settimana se mettessi pressappoco 35 ml nel rabbocco potrebbe essere una idea, o ci sono problemi di precipitazioni o altro? Grazie

DaveXLeo
12-05-2020, 08:08
Ciao
Io nella mia vecchia vasca ci sono andato avanti 3 anni cosi, ma devi stargli un po’ dietro.
L’estate evapora di più che in inverno e devi diminuire la dose di buffer diluita in RO. Se i coralli crescono o ne inserisci altri ti aumenta il consumo e devi aumentare la dose... insomma devi misurare spesso e aggiustare il tiro.
Per evitare che precipitasse io tenevo una piccola pompa di movimento, staccata da un filtro a zainetto per farti capire, anche se non vedo pompe di movimento nei contenitori per il balling e non capisco come fanno.

Faack76
12-05-2020, 10:10
Ciao ciao grazie...si farei dei test diciamo infatti che 5ml è già in difetto giusto da tenerla un po' su..e reintegrare solo all'occorrenza una volta a settimana perché effettivamente mi cala sempre tantissimo e solo il kh mentre ca e mg sempre abbastanza stabili...
Mi romperebbe mettere la pompa però:114-35:

Luigi
12-05-2020, 10:37
Seguo.... anche nel mio cubo metto 5 ml al giorno di solo kh, potrebbe essere una buona idea.

DaveXLeo
12-05-2020, 12:16
Ciao ciao grazie...si farei dei test diciamo infatti che 5ml è già in difetto giusto da tenerla un po' su..e reintegrare solo all'occorrenza una volta a settimana perché effettivamente mi cala sempre tantissimo e solo il kh mentre ca e mg sempre abbastanza stabili...
Mi romperebbe mettere la pompa però:114-35:

Al momento ho il buffer KH (parte B Brigthwell) fatto con le polveri e diluito in RO e messo in bottiglietta di vetro. Vedo che deposita e devo agitarlo prima dell’uso.
Ripeto che non vedo pompe di movimento dentro i contenitori del balling... sarebbe interessante ricevere un feedback da chi fa balling.
C’è da considerare che diluire 35 ml in (non lo so dico un numero) 5 litri di RO di reintegro fa una soluzione molto diluita e dovrebbe depositate meno, però secondo me un po’ deposita sempre.

ialao
12-05-2020, 13:12
Ciao,io mi attengo alle dosi canoniche e non precipita nulla.al contrario quando usavo a più b Kent,il kh addirittura solidificava,e aggiungevo osmosi per scioglierlo.oltre la saturazione secondo me non si può andare.un saluto

Faack76
12-05-2020, 14:44
Scusate se precipitasse al massimo non aggiungerei kh in vasca e me ne accorgerei con i test..non succederebbe altro di male..giusto? Si può provare

ialao
12-05-2020, 15:49
Se fai le dosi giuste come da ricetta balling,non precipita perché effettui un ulteriore diluizione in acqua di osmosi.ti assicuro che 168gr in due litri osmosi rimane limpida,la tengo in una bottiglia trasparente da anni.un saluto

DaveXLeo
12-05-2020, 15:54
Buono a sapersi [emoji6]

Faack76
12-05-2020, 20:11
Grazie a tutti ..bella storia