PDA

Visualizza Versione Completa : Da 200 a 500 litri senza maturazione



Reef Alchemist
25-06-2020, 12:51
A giorni mi arriverà la nuova vasca da 500 litri che come ho già scritto gestiro' con berlinese più balling, considerando che la rocciata sarà quasi tutta morta, pensate sia possibile trasferire la rocciata viva della vasca da 200 con i coralli annessi o le alghe della maturazione colpiranno nuovamente anche la roccia avviata da anni?

kiwi
25-06-2020, 12:58
Penso si possa fare..... Dovresti riuscire a contenere il tutto

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
25-06-2020, 13:06
Penso si possa fare..... Dovresti riuscire a contenere il tutto

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Sono tentato di rischiare, la mia attuale è molto tirata e la nuova acqua la farei arrivare direttamente dall'impianto di osmosi con resine antisilicati per non immetterne.
Se è vero che a nutrire le alghe sono fosfati e silicati mi viene da pensare che potrebbe funzionare.

- - - Aggiornato - - -

Mi chiedevo se qualcuno qui avesse esperienza personale in merito..

Mauri
25-06-2020, 13:14
e un grosso rischio anche perche l'acqua matura non arriva neanche al 50%......e poi parti con una buona percentuale di rocce morte, rischio elevato.

Reef Alchemist
25-06-2020, 13:22
e un grosso rischio anche perche l'acqua matura non arriva neanche al 50%......e poi parti con una buona percentuale di rocce morte, rischio elevato.

Immagino.. ma per rischio intendi anche la perdita di coralli o solo la antiestetica patina sulle vecchie rocce?
Dei pesci suppongo che non se ne possa nemmeno parlare di spostarli?

Mauri
25-06-2020, 13:34
Immagino.. ma per rischio intendi anche la perdita di coralli o solo la antiestetica patina sulle vecchie rocce?
Dei pesci suppongo che non se ne possa nemmeno parlare di spostarli?

Impennata dei Nutrienti e perdita di Coralli e Pesci.....

Reef Alchemist
25-06-2020, 13:43
Ecco appunto.. scusa se approfitto di te, ma ti sento sul pezzo.. ma se non sposto i pesci da dove dovrebbe arrivare l'impennata se le rocce sono morte e l'acqua a 0 tds?

ialao
25-06-2020, 16:04
Dalla mancanza di batteri,se conosci qualcuno che può aiutarmi con la sua acqua del cambio,più ne immetti matura meglio e'.un saluto.

Reef Alchemist
25-06-2020, 16:26
Perfetto, grazie a tutti

Reef Alchemist
25-06-2020, 16:32
....non vedo l'ora di partire....emoticon-00110-tongu

Reef Alchemist
27-08-2020, 23:58
Riapro il post per portare la mia esperienza e raccontarvi del risultato.
Premetto che non voglio spingere nessuno a imitarmi anche perché credo che per fare ciò che ho fatto ci voglia un minimo di esperienza e dimestichezza.
Per farla breve: ho letteralmente avviato la vasca in 10 giorni con i seguenti passaggi:
Ho posizionato le nuove rocce caribsea (45kg) in vasca sopra uno strato di live sand e ho riempito con acqua a 1026 preparata con osmosi a 4 stadi più resine antisilicati e antifosfati.
Ho riempito la sump con altra acqua e 20kg di rocce del mio acquario attivo.
Ho dosato quotidianamente diverse miscele di batteri e nutrimento per gli stessi.
Ho inserito 400ml di carbone attivo, 400ml di resine, 300 ml di zeolite e 800 ml di biofill AF.
Al 10º giorno ho inserito arcaster, riccio, lps e altri pezzi di rocce vive con zoanthus.
Al 15º giorno ho completato con SPS e pinnuti.
Ogni giorno doso alternando aminoacidi, vitamine, microelementi.
Ogni giorno doso alternando batteri e tamponi.
Dal 20º giorno ho acceso le dosometriche per triade e sali.
Oggi ad un mese dall'avvio ho visto nascere e scomparire in 72 ore qualche alga verde e poi marroncina e tutto, ma proprio tutto nella nuova vasca sta addirittura meglio di prima..
Nessun animale perso, nessuna diatomea o filamentosa e valori stabili triade compresa.
Il protocollo che sto usando è molto simile allo Zeovit e la vasca ha nutrienti prossimi allo zero per scelta.
Il tutto rende la cosa molto impegnativa, ma di sicuro ricambia con risultati davvero soddisfacenti.
Spero in qualche modo di essere stato utile a qualche aspirante ULNS.
Se avete domande o curiosità ho sempre piacere a scambiare qualche parola.
Buona serata!

Lionel
28-08-2020, 00:12
ULNS?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
28-08-2020, 00:16
Ultra Low Nutrient Systems

zebra2
28-08-2020, 00:27
penso che una grossa mano te l’abbiano date rocce sintetiche non in quanto “magiche”, ma perché prive di materia in decomposizione.
penso che se avessi inserito rocce morte il decorso sarebbe stato molto più impegnativo, cosa ne pensi?
poi sei riuscito comunque ad inserire acqua dei cambi della vaschetta oppure solo acqua nuova?

Reef Alchemist
28-08-2020, 00:38
Sicuramente hanno aiutato, ma resto dell'idea che gran parte del lavoro lo ha fatto il povero impianto d'osmosi che spesso non viene menzionato, ma che se ben tenuto ci dà ottima acqua.. di acqua matura ne ho usata si e no 50 litri, mentre le rocce avviate tra sump e retro vasca le ho usate quasi tutte.
Quello che ha stupito anche me è stata la velocità con cui sono scomparse le alghe sullo strato di sabbia, ma suppongo che con la grossa quantità di resina che ho usato non hanno trovato di che nutrirsi e hanno rinunciato in partenza a riprodursi..

zebra2
28-08-2020, 08:15
può essere, poi probabilmente anche i coralli stessi ciucciano e aiutano a mantenere valori bassi.
certo che però io credo che per definire riuscito il passaggio bisogna aspettare comunque almeno il terzo mese, cosa ne pensi?

Reef Alchemist
28-08-2020, 09:10
però io credo che per definire riuscito il passaggio bisogna aspettare comunque almeno il terzo mese, cosa ne pensi?
Penso che hai perfettamente ragione, ma che per scaramanzia sto mentendo a me stesso.. scherzi a parte, la vasca di sicuro non è matura, ma mantenuta stabile grazie alle continue integrazioni e proprio per questo sarà fuori pericolo non prima di altri 6 mesi

zebra2
29-08-2020, 00:05
ok, grazie per la dettagliata analisi. tienici aggiornati se riscontri cambiamenti