PDA

Visualizza Versione Completa : Esperienza con biopellets



Viennese
08-07-2020, 10:07
Non so quanti di voi usino il biopellets per la gestione, e sarebbe interessante sapere come fate e come vi trovate.
In america sono molto usati, mentre invece mi sa che in Italia non sono molto popolari. Per come la vedo io, é un metodo semplice e economico per dare una mano alla vasca.
Io ho un reattore di calcio economico che ho convertito facilmente a reattore di pellets e che funziona benone. O meglio, non saprei se ha effettivamente tirato giu i nitrati e fopsfati, ma di sicuro da quando é attivo lo skimmer fa una bella schiuma corposa e levo un bel po di liquido giallastro e viscoso al giorno, molto probabilmente fatto da batteri. Il reattore scarica vicino alla presa della pompa dello skimmer, che probabilmente intercetta quasi tutto quello che esce. Quindi in definitiva, probabilmente qualcosa il reattore lo fa :)
Unica noia é tenere pulito lo scarico del reattore, per evitare che si ostruisca.

forti
09-07-2020, 01:13
Uso biopellets da molto tempo e trovo che il sistema sia molto utile nel controllare nitrati e fosfati.
Li ho reintrodotti da poco più di un mese in un reattore della coral box, ma ancora non ho risultati apprezzabili, forse devo ancora attendere la loro maturazione.
La prossima settimana aggiungerò altri 500 ml ai 1500 già presenti e vedremo.
La mia vasca è di 600 litri circa con un Imperator, uno Xanthurum, un Leuco, un Naso, un Navarcus e altri piccoli pescetti.
Vasca in prevalenza con sps e qualche lips.
I nitrati sono inchiodati a 25, anche se non rilevo particolari problemi a carico degli sps a causa del valore dei nitrati, vorrei che questi ultimi scendessero a 10

forti
09-07-2020, 01:22
Penso che al momento avendo da poco introdotto un reattore tarato per l’utilizzo di 2000/2500 ml di biopellets il loro movimento sia troppo vorticoso, infatti i fosfati sono quasi inesistenti con nitrati più alti e questo si verifica quando il movimento è eccessivo.

forti
09-07-2020, 01:34
In passato, il loro uso mi ha consentito sempre di tener sotto controllo i valori dei nitrati ed anche dei fosfati.
L’importante è la graduale immissione dei biopellets per evitare esplosioni batteriche, che personalmente non ho mai registrato.
Altro elemento a favore del loro utilizzo consiste nel fatto che quando i nitrati si abbassano la loro azione si autoregola e non ho mai avuto scompensi, anzi, credo che in parte la biomassa, quella che non viene prontamente eliminata dallo skimmer, fornisca cibo utile per i coralli

periocillin
09-07-2020, 08:59
sempre usati ma ora ho il problema che mi azzerano i nitrati mentre per i fosfati non fanno nulla e li ho molto alti

Anzi mi consigliate dei biopellet che funzionino ?

forti
09-07-2020, 10:21
In merito ai fosfati, potresti accelerare il movimento nel reattore
Molto movimento=maggiore riduzione dei fosfati
Meno movimento =maggiore riduzione dei nitrati
Non chiedermi do l'ho letto perché non me lo ricordo

Viennese
09-07-2020, 11:51
In teoria dovrebbero levare una proporzione piú o mena fissa tra nitrati e fosfati. O sbaglio?
Ci sta che se uno ha eliminato tutti i nitrati poi i fosfati restino.

periocillin
09-07-2020, 12:10
In teoria dovrebbero levare una proporzione piú o mena fissa tra nitrati e fosfati. O sbaglio?
Ci sta che se uno ha eliminato tutti i nitrati poi i fosfati restino.

con me non funziona cosi, ha portato i nitrati a 0 e i fosfati non si sono assolutamente abbassati

- - - Aggiornato - - -


In merito ai fosfati, potresti accelerare il movimento nel reattore
Molto movimento=maggiore riduzione dei fosfati
Meno movimento =maggiore riduzione dei nitrati
Non chiedermi do l'ho letto perché non me lo ricordo

mai sentita questa cosa mmmm