PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo inizio..incrociamo le dita



Emanuele.marino
15-07-2020, 22:28
Salve a tutti,
dopo anni di letture di questo stupendo forum e disavventure della mia vecchia vasca berlinese(intossicazione metalli pesanti), questa volta riparto con quella che sarà spero, la mia vasca “definitiva”.
Ho sfruttato il massimo spazio che potessi impiegare in casa,e ho deciso di intraprendere la strada del DSB credendolo un sistema più “stabile” e che mi potesse dar modo di avere più ariosità in vasca.Spero che con il tempo diventi un gioiello almeno minimamente paragonabile a molte vasche che girano qui sul forum.
Di seguito la descrizione:
Vasca 140x65x60 vetro 15mm extrachiaro
Sump in forex 100x50x40 con filtrazione a calze e a parte vasca rabbocco in forex 80lt
Supporto in alluminio strutturale 45x45
Due carichi e die scarichi D50 ultrareef
35kg rocce aquaforest
150kg sabbia viva red sea ocean white
Pompe risalita Hydor seltz 9000
Skimmer Nyos Quantum 160 (proveniente dalla vecchia vasca)
Illuminazione 2 GNC Bluray (provenienti dalla vecchia vasca)
Movimento
1 Aquaillumination Nero5
1 Vortech MP40QD

Refrigeratore posizionato all esterno Teco TK500

Spero tanto che sarà un’avventura fortunata e che potró contare sul vostro preziosissimo aiuto.
Metto una foto,ma già so che sarà impossibile da capire,perché fatta dal cellulare e soprattutto...fatta da me!!!😂
Ho provato tramite un app a togliere un po’ di blu per vederci qualcosa ma è venuta una cxxxta!!!443314433244333

Andrewcs
15-07-2020, 22:46
Tanta roba.. auguri e complimenti!!! [emoji378][emoji91][emoji772]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kiwi
15-07-2020, 23:47
Bella mi piace

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Emanuele.marino
16-07-2020, 10:28
Grazie mille ad entrambi..anche se purtroppo questi giorni sto impazzendo con il movimento che mi manda in sospensione una miriade di sabbia e mi sposta tutto il dsb...il problema sono le mandate..il flusso sbatte sui vetri e rimbalza sulla sabbia troppo violentemente..e sono settate solamente a 2 su 4...non so proprio dove indirizzarle..

Mauri
16-07-2020, 13:01
Grazie mille ad entrambi..anche se purtroppo questi giorni sto impazzendo con il movimento che mi manda in sospensione una miriade di sabbia e mi sposta tutto il dsb...il problema sono le mandate..il flusso sbatte sui vetri e rimbalza sulla sabbia troppo violentemente..e sono settate solamente a 2 su 4...non so proprio dove indirizzarle..

Ottimo inizio...... e normale che si alza la sabbia all'inizio, lasciala alzare cosi schiumi il particolato, poi quando si crea la patina batterica si ferma.

Emanuele.marino
16-07-2020, 13:04
Ok grazie...farò come mi hai detto...una sola domanda...ma quando si ferma potró ripareggiarla di livello o dovró rimanere con le montagnette e le buche?come posso fare?

Mauri
16-07-2020, 13:10
Ok grazie...farò come mi hai detto...una sola domanda...ma quando si ferma potró ripareggiarla di livello o dovró rimanere con le montagnette e le buche?come posso fare?

sarebbe meglio non toccarlo, evita solo che faccia buche profonde, esempio livello basso 8/9 cm va bene.

Emanuele.marino
16-07-2020, 14:50
Ok ci provo!!!poi aggiorno...grazie tante..

Ricky mi
16-07-2020, 15:42
per la triade cosa pensi di utilizzare??

Emanuele.marino
16-07-2020, 16:07
Ciao,
Per la triade questa volta pensavo di utilizzare il reattore di calcio...ma purtroppo a trovarne di usati in buono stato!!!��
Nuovi purtroppo costano una follia e quindi sto attendendo un po’...se non trovo niente dovrò per forza acquistarlo nuovo...anche se a parte questo non ne ho mai utilizzato uno e sono un po’ timoroso per il settaggio...

Emanuele.marino
16-07-2020, 16:30
Scusate ma è normale che da sabato(giorno allestimento) lo skimmer ancora non schiuma nulla?..non penso neanche di averlo rimontato male..l ho smontato e rimontato mille volte...

Franco68
16-07-2020, 17:00
Ciao complimenti, bella vasca e tecnica, hai un dsb sterile,rocce sintetiche cosa vuoi schiumare ? Porta pazienza.....è una delle.prime cose che serve in questo hobby x avere successo......

Emanuele.marino
16-07-2020, 17:16
Ciao complimenti, bella vasca e tecnica, hai un dsb sterile,rocce sintetiche cosa vuoi schiumare ? Porta pazienza.....è una delle.prime cose che serve in questo hobby x avere successo......
Ok grazie....e poi...terró bene a mente il fattore pazienza...questa volta non voglio sbagliare nulla!!!!
Ma secondo voi i vetri li devo pulire?hanno una patina biancastra(credo ancora particolato della sabbia)
Ed inoltre su alcuni punti della sabbia e delle rocce stanno comparendo patine marroncine...che faccio continuo solo a guardare o devo intervenire in qualcosa?

Ricky mi
17-07-2020, 09:55
i vetri tienili sempre puliti

le patine marroni sono diatomee, primissimi segnali di maturazione

Ricky mi
17-07-2020, 09:56
per il settaggio del reattore compri elettrovalvola e un phametro e non impazzisci....

Emanuele.marino
17-07-2020, 14:31
per il settaggio del reattore compri elettrovalvola e un phametro e non impazzisci....

Ok..quando arriverà il momento dell acquisto chiederó consiglio...

- - - Aggiornato - - -


i vetri tienili sempre puliti

le patine marroni sono diatomee, primissimi segnali di maturazione


Appena arrivo a casa allora li pulisco per bene e posto una foto..cosi magari mi dici che ne pensi del dsb...forse e dico forse sono riuscito a trovare il giusto setting per non smuovere mezzo mondo...��

andre_piraz
17-07-2020, 15:54
Scusate ma è normale che da sabato(giorno allestimento) lo skimmer ancora non schiuma nulla?..non penso neanche di averlo rimontato male..l ho smontato e rimontato mille volte...

IL mio schiumatoio ha iniziato a schiumare decentemente dopo circa 10 giorni dalla partenza...ed ero partito con solo rocce vive ed acqua matura...quindi come ti hanno detto, porta pazienza...

Emanuele.marino
17-07-2020, 17:36
IL mio schiumatoio ha iniziato a schiumare decentemente dopo circa 10 giorni dalla partenza...ed ero partito con solo rocce vive ed acqua matura...quindi come ti hanno detto, porta pazienza...

Questa info mi conforta...aspetteró speranzoso e più tranquillo...grazie👍

Franco68
17-07-2020, 20:37
Ok grazie....e poi...terró bene a mente il fattore pazienza...questa volta non voglio sbagliare nulla!!!!
Ma secondo voi i vetri li devo pulire?hanno una patina biancastra(credo ancora particolato della sabbia)
Ed inoltre su alcuni punti della sabbia e delle rocce stanno comparendo patine marroncine...che faccio continuo solo a guardare o devo intervenire in qualcosa?

Continua a guardare

Emanuele.marino
17-07-2020, 21:09
Continua a guardare

👍

Emanuele.marino
17-07-2020, 21:21
Qualche foto dopo una rapida pulizia dei vetri...il dsb sembra essersi per il momento fermato con questa impostazione di movimento...metto qualche foto ed in una di queste spero si feda l unica “buca” abbastanza pronunciata che per forza di cose mi si crea,e che non riesco ad evitare che si formi...ditemi voi se può essere problematica...4434144342443434434444345

Ricky mi
20-07-2020, 14:23
lascia che la sabbia si "sporchi"...e vedrai che non si muove piu.
bella mi piace comunque!

Emanuele.marino
20-07-2020, 21:44
lascia che la sabbia si "sporchi"...e vedrai che non si muove piu.
bella mi piace comunque!
Grazie Ricky...sono contento che,soprattutto ad uno come te(tra i più esperti),piaccia....ci sto mettendo tutto me stesso su questo nuovo progetto....comunque la sabbia da ieri si è sporcata per davvero e non si muove quasi più nulla...su quasi la totalità di essa c è una patina marroncina(credo diatomee)..forse ci siamo,sta iniziando a partire la maturazione!!!...comunque...(già immagino la risposta��)anche adesso che è tutta marrone non tocco nulla vero???

toymmys
23-07-2020, 15:59
bel vascone anche il tuo... bella la rocciata mi piace... dsb e movimento sempre difficile anche nel mio caso dopo 6 mesi ancora si sposta nelle estremita opposte.... devi avere pazienza quando si sporca un po.... rimane piu compatta...io ho messo due gray 350 e mi trovo davvero bene molto meglio con dsb....

rob57
23-07-2020, 16:18
Ciao, bellissima vasca. Siccome sono interessato puoi darmi qualche informazione supplementare sul mobile? Cos'è l'alluminio strutturale? Dalle foto sembra che le gambe del mobile non siano 45x45 ma almeno il doppio. Dove lo hai comprato? Vorrei usarlo per il mio 130x90x60

Ricky mi
24-07-2020, 09:39
Emanuele.marino ora goditi l'estate e lascia maturare la vasca.
ricordati ogni tanto di buttare qualche granello di cibo...

Emanuele.marino
25-07-2020, 10:46
bel vascone anche il tuo... bella la rocciata mi piace... dsb e movimento sempre difficile anche nel mio caso dopo 6 mesi ancora si sposta nelle estremita opposte.... devi avere pazienza quando si sporca un po.... rimane piu compatta...io ho messo due gray 350 e mi trovo davvero bene molto meglio con dsb....
Grazie...eh si che la conosco bene la tua vasca..ho seguito con molto interesse il tuo allestimento fin dal principio.Effettivamente ho visto che hai cambiato pompe..ricordo che avevi 2 nero5 e tra me e me quando vidi le foto della tua vasca mi sono chiesto come mai?non eri soddisfatto della potenza?del flusso?

- - - Aggiornato - - -


Emanuele.marino ora goditi l'estate e lascia maturare la vasca.
ricordati ogni tanto di buttare qualche granello di cibo...


��..non mancheró dal farlo!!!grazie mille

Emanuele.marino
25-07-2020, 10:51
Ciao, bellissima vasca. Siccome sono interessato puoi darmi qualche informazione supplementare sul mobile? Cos'è l'alluminio strutturale? Dalle foto sembra che le gambe del mobile non siano 45x45 ma almeno il doppio. Dove lo hai comprato? Vorrei usarlo per il mio 130x90x60
Ciao,allora....alluminio strutturale 45x45, tranne le quattro gambe esterne che sono 45x90. Puoi vedere su internet molte immagini..di siti che ne vendeno se ne trovano molti, tra i più conosciuti sicuramente c è AL.GO alluminio.Dai un occhita al loro sito...poi gli scrivi una mail con quello di cui necessiti e ti sviluppano un preventivo personalizzato.
Altrimenti scrivimi in privato se sei interessato che conosco un ragazzo veramente bravo che li realizza(il mio l ho fatto fare a lui) e ti giro il suo contatto..

toymmys
25-07-2020, 10:51
Grazie...eh si che la conosco bene la tua vasca..ho seguito con molto interesse il tuo allestimento fin dal principio.Effettivamente ho visto che hai cambiato pompe..ricordo che avevi 2 nero5 e tra me e me quando vidi le foto della tua vasca mi sono chiesto come mai?non eri soddisfatto della potenza?del flusso?

- - - Aggiornato - - -




��..non mancheró dal farlo!!!grazie mille

Ciao si ero soddisfatto ma poi ho notato che avendole al 100% nella mia vasca non avevo un movimento soddisfacente... nella vasca precedente andavano benissimo ma qua mi sono accorto che erano piccole.... Nel tuo caso avendo una nero e una MP40QD diciamo per il momento dovresti essere a posto.... le gray tutta una altra cosa movimento più potente considera che una è al 70%e l'altra a 50%

Emanuele.marino
25-07-2020, 11:28
Ciao si ero soddisfatto ma poi ho notato che avendole al 100% nella mia vasca non avevo un movimento soddisfacente... nella vasca precedente andavano benissimo ma qua mi sono accorto che erano piccole.... Nel tuo caso avendo una nero e una MP40QD diciamo per il momento dovresti essere a posto.... le gray tutta una altra cosa movimento più potente considera che una è al 70%e l'altra a 50%
Mi ha sempre incuriosito e tentato quella tipologia di pompa..prima di riallestire per un attimo mi aveva balenato l idea di vendere le mie e provare a mettere quest altre...in molti ho visto che ne parlano bene..che modello hai di preciso?

toymmys
25-07-2020, 11:37
Le xf350 20000lh infatti ho venduto le due nero5 e praticante non mi sono costate niente queste hahaha... Sono un po' bruttina da vedere rispetto elle nero o mp40 però movimento niente da dire

Emanuele.marino
25-07-2020, 12:02
Le xf350 20000lh infatti ho venduto le due nero5 e praticante non mi sono costate niente queste hahaha... Sono un po' bruttina da vedere rispetto elle nero o mp40 però movimento niente da dire

Beh a questo prezzo allora!!!!hahaha.....vai tranquillo che quando la vasca cresce e merita(come sicuramente diverrà la tua) alle pompe non ci si fa caso proprio...certo se uno potesse proprio non metterle sarebbe meglio...ma siccome cosi non è...poco male...

toymmys
25-07-2020, 12:17
Beh a questo prezzo allora!!!!hahaha.....vai tranquillo che quando la vasca cresce e merita(come sicuramente diverrà la tua) alle pompe non ci si fa caso proprio...certo se uno potesse proprio non metterle sarebbe meglio...ma siccome cosi non è...poco male...

Grazie spero anche io di riuscire ad ottenere dei buoni risultati... Come nella vecchia vasca....

Emanuele.marino
02-08-2020, 21:51
Una piccola domanda...dopo 4-5 giorni dall allestimento sono comparse sulla sabbia le diatomee,che dopo altri 4-5 giorni sono sparite lasciando di nuovo la sabbia pulitissima....adesso che siamo al 23esimo giorno ancora nessuna traccia di filamentose(tranne qualche peletto qua e lá che si riesce a vedere solo con molta attenzione e che già sta schiarendo),ma bensì in qualche zona della sabbia stanno ricomparendo alcune chiazze di diatomee...cosa c è che non và e non quadra secondo voi??grazie

Mauri
02-08-2020, 21:56
Una piccola domanda...dopo 4-5 giorni dall allestimento sono comparse sulla sabbia le diatomee,che dopo altri 4-5 giorni sono sparite lasciando di nuovo la sabbia pulitissima....adesso che siamo al 23esimo giorno ancora nessuna traccia di filamentose(tranne qualche peletto qua e lá che si riesce a vedere solo con molta attenzione e che già sta schiarendo),ma bensì in qualche zona della sabbia stanno ricomparendo alcune chiazze di diatomee...cosa c è che non và e non quadra secondo voi??grazieNulla tutto nella norma, nei primi mesi la vasca avrà cicli algali a intermittenza con ogni tipo di alghe e patine, fanno parte della maturazione.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Emanuele.marino
02-08-2020, 22:56
Nulla tutto nella norma, nei primi mesi la vasca avrà cicli algali a intermittenza con ogni tipo di alghe e patine, fanno parte della maturazione.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

👍 grazie!!!!

andre_piraz
04-08-2020, 08:06
Una piccola domanda...dopo 4-5 giorni dall allestimento sono comparse sulla sabbia le diatomee,che dopo altri 4-5 giorni sono sparite lasciando di nuovo la sabbia pulitissima....adesso che siamo al 23esimo giorno ancora nessuna traccia di filamentose(tranne qualche peletto qua e lá che si riesce a vedere solo con molta attenzione e che già sta schiarendo),ma bensì in qualche zona della sabbia stanno ricomparendo alcune chiazze di diatomee...cosa c è che non và e non quadra secondo voi??grazie

a me è successa la stessa identica cosa...nelle prime due settimane solo diatomee con qualche ciuffetto (ridicolo) di filamentose...intorno al venticinquesimo giorno di avvio sono riapparse le diatomee ed una settimana dopo sono iniziate le filamentose...quindi direi tutto nella norma...insieme alle filamentose il DSB ha iniziato a sporcarsi e riempirsi di bolle...

Emanuele.marino
04-08-2020, 15:52
a me è successa la stessa identica cosa...nelle prime due settimane solo diatomee con qualche ciuffetto (ridicolo) di filamentose...intorno al venticinquesimo giorno di avvio sono riapparse le diatomee ed una settimana dopo sono iniziate le filamentose...quindi direi tutto nella norma...insieme alle filamentose il DSB ha iniziato a sporcarsi e riempirsi di bolle...

Grazie per aver condiviso la tua esperienza..allora mi tranquillizzo e continuo....l interminabile attesa!!!!