PDA

Visualizza Versione Completa : che sale usate



bluprofondo
23-07-2020, 19:04
ciao a tutti vorrei provare a capire quale sia il sale piu usato dagli utenti del forum,se volete inserite le vostre impressioni sul sale che avete scelto penso che sarebbe utile grazie.
P.S. se non trovate il sale che usate su questa lista non importa scrivetelo nel messaggio che inviate.

1 tropic marin
2 aqua medic
3 aquaforest
4 ati
5 de jong
6 elos
7 korallen-zucht
8 preis
9 royal nature
10 red sea

SONNYBARNET
23-07-2020, 19:22
Tropic marin Pro Reef


Inviato dal mio iPad synchiropus Marmoratus

graziano
23-07-2020, 19:56
Dupla marin natural balance ad oggi, prossimo tropic marin pro reef per esaurimennto di De Jong (a mio parere con Korallen i migliori)

bluprofondo
23-07-2020, 20:12
io per avviare la vasca avevo del tropic marin pro reef della vecchia vasca per i cambi vorrei provare aquaforest ho sentito parlarne bene.

capitano_85
23-07-2020, 22:17
Al momento uso tropic marine pro reef in passato usato kz fauna marine e red sea royal nature

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Batty
23-07-2020, 22:33
Ati liquido

bibarassa
23-07-2020, 23:00
Barry, come ti trovi con un sale liquido.....è la prima volta che lo sento

Fededuc
23-07-2020, 23:08
Ho provato
royal nature,
agp( trovato malissimo dato che non si scioglieva bene)
Aquaforest probiotic (trovato bene ma lascia un po di sospensione in acqua)
Aquaforest reef salt (trovato benissimo)
Ati liquido, stupendo, ma purtroppo vai a spendere di più..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
23-07-2020, 23:48
Barry, come ti trovi con un sale liquido.....è la prima volta che lo sento

Preparo acqua salata pronta per il cambio in 5 minuti...in proporzione con i sali classici ha un costo più elevato, ma se usato in acquari di 100/150 litri massimo sono spesi bene...basta pompe e pompette per sciogliere il sale e lunghe attese...verso la soluzione A in osmosi, mischio con un cucchiaio di plastica per 30 secondi,ripeto la stessa cosa con la soluzione B....poi effettuo il cambio....mi ha risolto molti problemi di tempo e di bestemmie da parte della consorte,faccio il cambio nel tempo che lei si fa la doccia, quando ha finito non trova nulla in giro e non si accorge di niente ahahhaha
A livello qualitativo lo reputo come un sale di media/alta fascia, paragonabile al royal nature classico.

ialao
24-07-2020, 06:00
Tropic marine proreff,reff crystal.un saluto

darioc
28-07-2020, 20:05
Anche io uso Ati liquido e quoto batty. Molto molto delicato sugli animali anche facendo cambi un più importanti oltre che comodissimo
In alternativa uso tropic Marin proreef

Franco68
28-07-2020, 21:10
Preparo acqua salata pronta per il cambio in 5 minuti...in proporzione con i sali classici ha un costo più elevato, ma se usato in acquari di 100/150 litri massimo sono spesi bene...basta pompe e pompette per sciogliere il sale e lunghe attese...verso la soluzione A in osmosi, mischio con un cucchiaio di plastica per 30 secondi,ripeto la stessa cosa con la soluzione B....poi effettuo il cambio....mi ha risolto molti problemi di tempo e di bestemmie da parte della consorte,faccio il cambio nel tempo che lei si fa la doccia, quando ha finito non trova nulla in giro e non si accorge di niente ahahhaha
A livello qualitativo lo reputo come un sale di media/alta fascia, paragonabile al royal nature classico.

L'ho usato anch'io in passato, è molto comodo e mi sono trovato bene,non facile da trovare

- - - Aggiornato - - -


ciao a tutti vorrei provare a capire quale sia il sale piu usato dagli utenti del forum,se volete inserite le vostre impressioni sul sale che avete scelto penso che sarebbe utile grazie.
P.S. se non trovate il sale che usate su questa lista non importa scrivetelo nel messaggio che inviate.

1 tropic marin
2 aqua medic
3 aquaforest
4 ati
5 de jong
6 elos
7 korallen-zucht
8 preis
9 royal nature
10 red sea

Usati tutti tranne il 3,7,8.....trovato benissimo con tutti

TARTY
28-07-2020, 21:55
Tropic Marine e Fauna M


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bibarassa
29-07-2020, 00:28
Abbiamo appena salato la vasca di blu profondo col sale liquido ATI, la prima impressione è di un sale molto buono e che si prepara in un batter d’occhio

bluprofondo
29-07-2020, 00:29
oggi ho provato ati liquido prendendo spunto da batty su consiglio di bibarassa e devo dire che sono rimasto impressionato da questo sale.

SONNYBARNET
29-07-2020, 16:38
Senza nulla togliere al sale liquido, con il Tropic lo sciogli in 10 minuti e dopo altri 15 di mescolamento con la pompa, poi lo metti in vasca.
Ti costa meno, ti prendi un bicchiere graduato così metterai sempre la stessa dose, l’unica rottura e aspettare 25/30 minuti.
O baaasa, adì squama Aqua mese, un bicchierino raduao che ho ro sto nel sale acquaforrest, e so che ogni bicchierino e’ per 10 lt, ovvio che ho controllato la prima volta che il riferimento preso fosse corretto poi con la densità.
Semplice e veloce, praticamente non uso il rifrattometro, se non una volta al mese per controllare l’acqua della vasca e vedere se ci sono modifiche nella salinità, visto la aumentata l’evaporazione nel periodo estivo.


Inviato dal mio iPad synchiropus Marmoratus

Kurtzisa
29-07-2020, 21:24
Il deep blue era venduto come panacea ma era difficile da sciogliere e a volte faceva filare i coralli. C'è da dire che dopo dieci anni nella confezione aperta ma chiusa bene era ancora farinoso e non ha dato problemi

Adesso sono tornato al tropic marin pro reef e lo reputo ottimo.
Ottimo anche il reef crystal

bluprofondo
30-07-2020, 22:37
ormai sono 20 anni che seguo il marino e a essere sincero l` acqua quando la salo la faccio girare minimo 12/24 ore prima di versarla in acquario proprio perche il sale in se e molto aggressivo e instabile...il sale liquido mi ha sorpreso proprio per la sua rapidità ero scettico ma poi l`ho provato e mi sono ricreduto.

Batty
30-07-2020, 23:14
ormai sono 20 anni che seguo il marino e a essere sincero l` acqua quando la salo la faccio girare minimo 12/24 ore prima di versarla in acquario proprio perche il sale in se e molto aggressivo e instabile...il sale liquido mi ha sorpreso proprio per la sua rapidità ero scettico ma poi l`ho provato e mi sono ricreduto.

Vero, anch’io sempre fatto girare per tutta la notte per far stabilizzare il ph (salvo emergenze)....l’ati liquido per me è stata la svolta....in autunno inoltrato farò una vasca di 700 litri lordi, sarà impensabile poterlo utilizzare visto i costi di gestione, un po’ mi dispiace.

Guasta21
31-07-2020, 09:32
Anch'io faccio girare 24 ore, sapevo che serviva a far evaporare il cloro, anche se forse è inutile. Usate anche cambiare sale ogni tanto, per variare la composizione chimica? Io uso sempre e solo Tropic Marin

ialao
31-07-2020, 10:21
Ciao,il cloro in osmosi non dovrebbe essere presente,anche io faccio girare il tutto per 24ore con una pompa potente per il quantitativo che preparo 5lt.uso teopic marine e Reef crystal,a seconda di quello che trovo.

Reef Alchemist
31-07-2020, 14:03
Qualcuno di voi ha provato il sale della Microbe Lift?
Cosa ne pensate di questa casa e dei loro prodotti?

SONNYBARNET
31-07-2020, 14:29
Qualcuno di voi ha provato il sale della Microbe Lift?
Cosa ne pensate di questa casa e dei loro prodotti?

Si molto buono, si scioglie velocemente, scalda un po’ El mani, ma fa il suo dovere.
Lo vorrei riprendere perché ho terminato il tropic ,aria, pero’ sono indeciso tra questo ed il dupla, anch’esso buono ma un po’ scarico.
Il red sea mi ha s,er’e dato problemi di patina.
L’ acquaforest costa a poco e a mio avviso mi aveva dato problemI di su,e to nitrati e fosfati, non tanto perché fossero contenuti in esso ma perché secondo me troppo ricco per la vasca che avevo, era pero il probiotic .
Oggi valuto se aspettsreceusòche giorno e prendere il 23kg della Tropic, oppure il 8kg, se non erro, della Microbe lift .
Mi piacerebbe capire se qualcuno ha usato il Grotech e L’ Askoll ambrosia sempre pro Reef .


Inviato dal mio iPad synchiropus Marmoratus

TARTY
04-08-2020, 19:42
Leggendo le buone opinioni del sale liquido ATI l’ho comprato. Purtroppo una delle due bottiglie è schiacciata e ha perso un po’ di liquido (bottiglia 1)mi rivolgo a chi l’ha già utilizzato, rischio che la soluzione sia contaminata ?lo utilizzo ugualmente ?@Batty?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200804/2c7650f7ba5a8cf3bddf9cafbd3ee773.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200804/97d19b644a2f2dacf5114390874d63d9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
05-08-2020, 22:47
Tutta la vita Aquaforest!!

bibarassa
16-08-2020, 11:13
Ho visto che anche oceanlife vende il sale liquido, qualcuno l’ha mai provato?

Manel
16-08-2020, 21:13
tropic marine pro reef elo reputo il migliore che ho provato, in precedenza red sea coral pro ma anche a me generava patine dopo il cambio, poi de jong ma ho avuto problemi nel raggiungere salinita 35, le istruzioni dicono di non andare oltre i 40 grammi litro, ma a 41grammi raggiungevo a malapena 34.

Meo
31-08-2020, 00:18
l'ocean liquido, pare avesse variazioni di valori tra lotto e lotto. Usavo quello in polvere anni fa, ottimo. Poi questo, conosco chi lo ha provato e ha rilevato queste cose, ma personalmente mai usato. 2 anni e mezzo che non cambio un litro d'acqua in vasca, ma prima usavo Tropic Marin Pro Reef. ogni tanto qualche lotto strano anche di quello, ma penso sia inevitabile.

bibarassa
31-08-2020, 08:29
Meo non fai cambi perché usi il metodo triton?
P.S.: hai la casella dei mp piena

Batty
31-08-2020, 21:47
Leggendo le buone opinioni del sale liquido ATI l’ho comprato. Purtroppo una delle due bottiglie è schiacciata e ha perso un po’ di liquido (bottiglia 1)mi rivolgo a chi l’ha già utilizzato, rischio che la soluzione sia contaminata ?lo utilizzo ugualmente ?@Batty?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200804/2c7650f7ba5a8cf3bddf9cafbd3ee773.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200804/97d19b644a2f2dacf5114390874d63d9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Azz leggo solo ora....usalo certo...ha spillato un po’ di liquido ma niente più

palio999
26-07-2022, 17:19
Dupla Marin non lo utilizza nessuno?

graziano
26-07-2022, 18:19
Usato il Natural Balance, non mi ha soddisfatto e sono tornato con Korallen e DeJong msn003

palio999
26-07-2022, 19:16
Usato il Natural Balance, non mi ha soddisfatto e sono tornato con Korallen e DeJong msn003

anche io volevo provare il dejong per il prezzo leggermente + contenuto...

graziano
26-07-2022, 21:09
anche io volevo provare il dejong per il prezzo leggermente + contenuto...

Sarà un caso ma gli animali più in salute e colorati li ho avuti con quei due sali :114-51:

palio999
26-07-2022, 21:32
be dejong credo sia il + grande importatore di pesci e coralli d'europa... quindi sa quello che vende

savo69
27-07-2022, 08:27
Io ho usato ed uso royal nature, ma ho provato anche red-sea, ati, elos.
Ora ero tentato dall'aquaforest (ho già usato il carbone ed un paio di test e mi sembrano ottimi prodotti) ma ce ne sono talmente tanti tipi che non so quale scegliere. In teoria il "base" è il reef salt (il cui secchio da 22Kg costa anche relativamente poco), poi a salire ci sono il reef salt plus, il probiotic reef salt ed ora ho visto che hanno fatto anche l'hybrid pro salt, ma sinceramente non ho capito che differenza ci sia tra tutti questi sali. Qualche esperto di aquaforest mi sa dare quale info?

darioc
27-07-2022, 15:27
Io uso aquavitro, Ati liquido oppure tropic marin che sono sali scarichi altamente puri e molto delicati sugli animali.
Il tropic marin ha lieve contenuto di silicati, ma non tale da creare problemi. In minima quantità servono anche loro.
Kz è un sale di ottima qualità, carico di oligoelementi.
Aquaforest spesso ha contaminazione da bario quindi è un sale di fascia più bassa
Prodibio ha contaminazioni da stagno. Io lo sconsiglio.
Royal nature ha una forte variazione da un lotto all’altro essendo naturale
Erano state fatte prove in zona mia su vari sali facendo test ICP su più campioni. Sul prodibio ho verificato anche in prima persona sempre con triton e mi ha quasi ammazzato la vasca.

graziano
08-09-2022, 21:47
Sono curioso di provare questo : https://www.aquariumline.com/catalog/equo-essenza-reef-sacco-10kg-p-20066.html?gclid=EAIaIQobChMIx9rn0PmF-gIVkACLCh1LxQcQEAQYFiABEgKurfD_BwE

Qualcuno lo ha provato?

Batty
08-09-2022, 22:32
Sto usando solo Agp ultimamente va molto bene a mio avviso.

ciko
08-09-2022, 23:02
Usato Preiss,tropic pro reef e attualmente per comodità di negozio Red Sea....
Mai fatto girare per più di 5/6 ore...
Addirittura sulla confezione Red Sea dice max 4 ore....

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

graziano
08-09-2022, 23:13
Vorrei opinioni sul sale che ho linkato se qualcuno lo ha o lo sta usando :popcorn:

palio999
09-09-2022, 08:09
io ora sto provando dejong.... mi ispira l'idea che essendo il re della commercializzazione dei coralli e pesci ne sappia qualcosa di sale...

billykid591
09-09-2022, 15:21
Graziano mi sa che devi fare tu da cavia……128fs318181

graziano
09-09-2022, 15:40
Graziano mi sa che devi fare tu da cavia……128fs318181

Mi sa proprio che andrà a finire così :114-22:

zebra2
10-09-2022, 20:28
Usato Preiss,tropic pro reef e attualmente per comodità di negozio Red Sea....
Mai fatto girare per più di 5/6 ore...
Addirittura sulla confezione Red Sea dice max 4 ore....

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

dai che non ho mai capito perché indicano il tempo massimo? nel senso, mica poi quando metti l’acqua preparata in vasca sta ferma…che senso ha? se voglio lasciarlo girare 24 ore per me non cambia assolutamente nulla, discorso diverso se tolgo movimento all’acqua in preparazione.

AndreaN
12-09-2022, 10:56
https://www.youtube.com/watch?v=lWYQee8mTAY
Non recentissimo (2019) ma qui comparano 4 sali abbastanza comuni.

Tropic Marin Pro sembra essere quello più apprezzato, anche in virtù del fatto che si scioglie in pochissimo tempo e ha pochissimo residuo.

Mi sa comunque che passerò pian piano alla gestione Modern Reef di Euro Corals. Non proprio economico, ma vista l'ottima pubblicità dei coralli di quel sito son curioso :D

toymmys
12-09-2022, 11:22
io usavo tropic marin pro reef poi passato a Fauna Marin Professiona Sea Salt

Franco68
12-09-2022, 15:20
Mi sa proprio che andrà a finire così :114-22:

Ma anche no

graziano
12-09-2022, 15:22
Ma anche no

Lo vuoi provare tu?

Franco68
12-09-2022, 15:25
Lo vuoi provare tu?

Non ti consiglio di fare da cavia e vuoi farla fare a me ?

graziano
12-09-2022, 15:26
Non ti consiglio di fare da cavia e vuoi farla fare a me ?

Lo hai già provato o hai qualche recensione

Franco68
12-09-2022, 15:27
Ho usato il 50% del sale elencato e mi sono sempre trovato bene ma quello che vuoi provare proprio non mi ispira

- - - Aggiornato - - -


Lo hai già provato o hai qualche recensione

Perché proprio quello ?

graziano
12-09-2022, 15:28
Ho usato il 50% del sale elencato e mi sono sempre trovato bene ma quello che vuoi provare proprio non mi ispira

- - - Aggiornato - - -



Perché proprio quello ?

Possibile che nessuno lo abbia mai provato

Per curiosità, non è disponibile DeJong e korallen è solo da 20kg

Franco68
12-09-2022, 15:29
Possibile che nessuno lo abbia mai provato:popcorn:

savo69
12-09-2022, 15:44
Mi sa comunque che passerò pian piano alla gestione Modern Reef di Euro Corals. Non proprio economico, ma vista l'ottima pubblicità dei coralli di quel sito son curioso :D

Attenzione che un conto è pubblicare foto di coralli ipercolorati, un altro conto è ottenere certi risultati nelle nostre vasche.
Euro corals è indubbiamente uno dei siti migliori in europa come tipologia di coralli e specie rare, ma le foto a me sono sempre sembrate un po' troppo pompate.
Sul metodo Modern Reef non mi esprimo perchè non lo conosco e non conosco persone che lo hanno provato, ma quando inizio a vedere tutte quelle boccette e boccettine, il dubbio che sia un po' troppo complicato (oltre che costoso) mi viene.
Ad ogni modo se migrerai verso quel metodo ti pregherei di aprire un thread dedicato in modo che possiamo vedere le evoluzioni della vasca ed i risultati che otterrai ;-)

AndreaN
14-09-2022, 16:28
Attenzione che un conto è pubblicare foto di coralli ipercolorati, un altro conto è ottenere certi risultati nelle nostre vasche.
Euro corals è indubbiamente uno dei siti migliori in europa come tipologia di coralli e specie rare, ma le foto a me sono sempre sembrate un po' troppo pompate.
Sul metodo Modern Reef non mi esprimo perchè non lo conosco e non conosco persone che lo hanno provato, ma quando inizio a vedere tutte quelle boccette e boccettine, il dubbio che sia un po' troppo complicato (oltre che costoso) mi viene.
Ad ogni modo se migrerai verso quel metodo ti pregherei di aprire un thread dedicato in modo che possiamo vedere le evoluzioni della vasca ed i risultati che otterrai ;-) Ahahah non sono esattamente il tipo giusto che può dare un feedback da esperto, intanto devo sistemare la piaga dei dino/ciano che ciclano a stagioni alterne xD

Comunque concordo sul discorso foto pompate, ma penso sia una piaga di tutti i venditori online, e anche offline a volte quando tengono tutto al buio con luci blue a palla... già sperimentato :114-22:
Questo credo sia il solito discorso tra fluorescenze e colori veri e propri, e credo sia un discorso piuttosto complesso. Esempio classico sono le acropore cosidette "rainbow" che tanto rainbow non sono con luci normali da allevamento, ma lo diventano solo quando l'occhio le guarda da una certa distanza, con le luci tendenti al blu pesante, stanza buia, ecc ecc....
Il metodo modern reef comunque non mi sembra avere molte boccette e boccettine: ha il sale, ha il balling, ha il cibo per coralli e amminoacidi, e all'occorrenza ha i rimedi ai problemi (cyano, batteri, N+, P+,..). Tutta roba molto standard che doso ugualmente. La mia idea era testare Sale e Balling probabilmente, per il food ormai per ora sto usando Reef Roids, Brightwell e Vitalis, altre cose strane non le doso