PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova vasca USA Style



Reef Alchemist
29-07-2020, 14:16
Dopo lunga attesa è finalmente arrivata la nuova vasca che dedicherò principalmente a SPS.
allego qualche scatto dell'inizio lavori..443944439544396443974439844398444004439944 4014440244403

Reef Alchemist
29-07-2020, 14:27
E qui la prima impostazione per la rocciata..
444044440544406

Ricky mi
29-07-2020, 16:18
non abbiamo badato a spese...ahhahah
scherzi a parte ottimi acquisti.
il modo giusto di iniziare una nuova sfida!
toccandolo con mano giudizio sulla vasca?

come luci cosa pensi di utilizzare?

sulla rocciata, parere puramente personale, si potrebbe fare qualcosa di più accattivante...ma sono gusti questi

SONNYBARNET
29-07-2020, 16:48
Bello il mobile e sicuramente anche la vasca, volevo prendere anche io il red sea reefer, me lo spedivano dalla Germania, con 1000 euro tuto compreso, ma poi la profondità non andava bene ed ho dovuto optare per un acquario su misura.
Lo skimmer e’ come il mio, il 300 se non sbaglio.
Aggiorna dai che mi piace molto.
Buona serata
Fabrizio


Inviato dal mio iPad synchiropus Marmoratus

Reef Alchemist
29-07-2020, 17:08
Senza nulla togliere ai bellissimi acquari artigianali che anche io ho avuto, questo a parere mio è davvero di un altro livello, ogni dettaglio è curato in modo maniacale, dalle viti con rivestimento in gomma ai profili interni alla vasca rivestiti con bordo in pvc che protegge il silicone, tutta la struttura non ha la minima oscillazione e i piedini sono con sfera interna autolivellante. Per non parlare poi del tappeto in schiuma sotto vasca principale e sump.
Sempre parlando di sump che fu la prima cosa a farmi innamorare dei RedSea beh.. dal vivo è davvero pazzesca, ogni cosa a suo posto e scorre tutto alla perfezione.

Per l'illuminazione ho preso 2 hydra 32 hd, ma sto già pensando ad una terza perché voglio un'illuminazione da stadio.. e in sump credo che metterò una prime hd sopra il refugium e una barra led nel vano elettrico.
Il vano elettrico tra l'altro penso di farlo a doppia profondità con comandi dietro e taniche per il balling davanti..

La rocciata invece è effettivamente scarna, ma mi sono lasciato spazio per aggiungere le rocce vive del mio attuale acquario..

Che altro.. sono qui per ascoltarvi e raccontarvi..

E se non si fosse capito, si sono eccitato come un bambino che riceve il giocattolo tanto atteso..

bluprofondo
30-07-2020, 19:50
ciao complimenti per la vasca...io ho una red sea reefer 250 e le trovo ottime.

- - - Aggiornato - - -

quando parti con la vasca sono curioso di sapere cosa pensi dello schiumatoio red sea volevo prenderlo anche io ma poi mi sono orientato sul nyos ma mi e rimasto il pallino.

Reef Alchemist
30-07-2020, 22:00
Ciao, grazie.
Lo schiumatoio RSK-600 L'ho scelto un po' per fiducia sulle decine di recensioni e lo ammetto in parte anche per l'estetica.. per quanto riguarda il Nyos che sicuramente è eccezionale e silenzioso altrettanto purtroppo non mi ha lasciato un ottimo ricordo, ne ho provato uno usato nella mia vasca attuale, ma dopo varie imprecazioni per settarlo non mi ha mai dato la stabilità che ho ottenuto con l l'economico e ancora in uso Tunze.
Sicuramente sbagliavo io nei settaggi, ma personalmente non tornerei su Nyos.

SONNYBARNET
30-07-2020, 22:37
ciao complimenti per la vasca...io ho una red sea reefer 250 e le trovo ottime.

- - - Aggiornato - - -

quando parti con la vasca sono curioso di sapere cosa pensi dello schiumatoio red sea volevo prenderlo anche io ma poi mi sono orientato sul nyos ma mi e rimasto il pallino.

Te lo consiglio se vuoi un ottimo rapporto qualità’ prezzo ed estetica.
Molto silenzioso e lavora bene.
Se vuoi prendere un’ottimo skimmer usato prendi il Deltec 1351 regolabile con pompa jecod, i l’ho avuto ed era una bomba.
L’rsk 300 che ho io va benissimo. Ovvia,ente non è’ regolabile.
Si smonta facilmente e si pulisce facilmente, il bicchiere pero risulta un po’ difficoltoso da togliere perché si incastra bene, volendo si potrebbe mettere del silicone liquido per renderlo più semplice da togliere, comunque non serve toglierlo spesso perché il bicchiere si pulisce con il sistema interno.
Quando devo pulire il bicchiere uso uno scovolino e gli pulisco le pareti, al massimo tolgo le viti dal fondo e stacco tutto il blocco dello skimmer, lo lavo e lo rimetto sulla base dove c’è’ il motore.
Detto questo valuta tu se spendere questo skimmer nuovo o uno usato di diversa marca.


Inviato dal mio iPad synchiropus Marmoratus

bluprofondo
30-07-2020, 22:47
ormai ho preso un nyos 120 ho avuto delle difficolta a tararlo e non mi convince molto lo faccio girare un po di tempo finche non va a regime e poi valuto e visto le vostre opinioni sul red sea nel caso puntero su questo vi ringrazio per le info e mi scuso se ho rubato del tempo al post di Reef Alchemist.

Reef Alchemist
30-07-2020, 22:52
ormai ho preso un nyos 120 ho avuto delle difficolta a tararlo e non mi convince molto lo faccio girare un po di tempo finche non va a regime e poi valuto e visto le vostre opinioni sul red sea nel caso puntero su questo vi ringrazio per le info e mi scuso se ho rubato del tempo al post di Reef Alchemist.

Ma figurati!! Gli off-topic sono il sale dei forum :114-38:

Reef Alchemist
31-07-2020, 13:10
Ciao ragazzi, stasera con un amico posiziono finalmente la vasca e domani comincio a riempirla..
Giusto per curiosità voi che batteri usate o usereste in avviamento? Io ho in casa Aquaforest. Avete altri suggerimenti?

bluprofondo
31-07-2020, 13:21
Ciao io uso microbe-life e qualche chilo di rocce vive per ora messe in sump.

Reef Alchemist
31-07-2020, 23:03
Vasca piazzata..44435

Reef Alchemist
02-08-2020, 01:46
E anche le Hydra e le ReefWave sono piazzate..44457

Reef Alchemist
02-08-2020, 22:32
Vano tecnico completato:-D44469

- - - Aggiornato - - -

..si parte con il riempimento..44470

- - - Aggiornato - - -

44471

Il Lorenz
03-08-2020, 14:10
Che bella! È il Reefer 425 xl?
È il mio sogno [emoji7]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
03-08-2020, 14:16
Che bella! È il Reefer 425 xl?
È il mio sogno [emoji7]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazieemoticon-00110-tongu
Si la vasca è proprio la 425 XL-V3
Lo scomparto tecnico è invece opera miayesemoticon-00103-cool

Ricky mi
03-08-2020, 15:05
spettacolo tutto...
non mi convince la rocciata.
ma sono sempre gusti

Reef Alchemist
03-08-2020, 15:28
Grazie mille.. per la rocciata effettivamente non sono certo nemmeno io che sia il layout definitivo, ma penso non cambierà molto perché vista dai due vetri laterali fa un un effetto che mi piace parecchio..

Ricky mi
03-08-2020, 15:52
l'importante è che piaccia a te!!!
e che sia stabile...

Reef Alchemist
03-08-2020, 15:54
e che sia stabile...
yes

ciko
05-08-2020, 01:14
Bellissima vasca......
Io anni fa ho avuto un 100 litri della redsea....a parte il vetro curvo mi ero trovato molto bene
Ma devo ammettere che per essere un prodotto commerciale abbia fatto un salto in avanti enorme rispetto ad altre Marche conosciute.
Poi questa è una vera bestia, posso sapere dove l'hai presa?
Buon divertimento

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
05-08-2020, 07:36
Poi questa è una vera bestia, posso sapere dove l'hai presa?
Buon divertimento

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
In Germania da Whitecorals

Il Lorenz
05-08-2020, 12:03
In Germania da Whitecorals

Curiosità se posso, quanto ti è costata la spedizione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
05-08-2020, 12:50
150,00 a bordo strada

ciko
05-08-2020, 14:04
Ho dato un occhiata al sito....
Ma vendono la vasca insieme all'illuminazione con le HD?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
05-08-2020, 15:06
Ho dato un occhiata al sito....
Ma vendono la vasca insieme all'illuminazione con le HD?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Si, ma credo siano le vecchie 26hd io ho le nuove 32hd che ho comprato qui in Italia

Reef Alchemist
05-08-2020, 15:13
A proposito... ieri è partita..4450244503

Ricky mi
06-08-2020, 09:10
minchia...sembra una navicella!
ottimo lavoro!!

Reef Alchemist
06-08-2020, 09:12
minchia...sembra una navicella!
ottimo lavoro!!

emoticon-cartoon-013grazie

Reef Alchemist
14-08-2020, 13:01
Aggiornamento:
La maturazione è già partita alla grande e considerando la gestione esasperata che intendo fare con questa vasca credo che sarà super accelerata.
Se con la precedente avevo già adottato diversi artifici con questa ho intenzione di arrivare all'estremo del concetto di gestione.
So che molti storceranno il naso all'idea, ma aime' io adoro i calcoli matematici e le "pozioni" pertanto l'idea è quella di un ULNS con dosaggi giornalieri tra batteri vari, oligo e così via.
Il costo è l'impegno si fanno già sentire ora ancor prima di essere avviata, ma in fondo questo è un hobby e se ci si sceglie un hobby è per dedicargli impegno e risorse con lo scopo di ricevere in cambio soddisfazione personale.
Buona continuazione a tutti!!

graziano
14-08-2020, 16:36
Attenzione a non correre troppo, non capisco tutta sta fretta, io sono uno di quelli che storce il naso, non mischio mai la matematica con la natura è meglio l'occhio :114-35:

Reef Alchemist
14-08-2020, 17:17
Attenzione a non correre troppo, non capisco tutta sta fretta, io sono uno di quelli che storce il naso, non mischio mai la matematica con la natura è meglio l'occhio :114-35:

Capisco e condivido il tuo punto di vista perciò alla tua perplessità mi sembra corretto rispondere.
L'occhio e la sensibilità per fortuna li l'ho o almeno penso.
La scelta di correre e gestire in modo chimico non nasce dal volere sperimentare a caso, ma dal fatto che amo impegnarmi in cose particolarmente complesse e macchinose che unite all'amore per l'acquariofilia mi hanno portato a fare questa scelta per la nuova vasca

bluprofondo
17-08-2020, 13:49
ciao come ti trovi con lo scarico red sea (con la regolazione della valvola x capirci).

Reef Alchemist
17-08-2020, 13:53
Benissimo, mai avuto uno scarico tanto silenzioso

bluprofondo
17-08-2020, 14:05
parlavo della regolazione come silenziosita nulla da dire

- - - Aggiornato - - -

io ho il 250 e ogni tanto ha degli sbalzi di livello all interno del pozzetto...ovvierò al problema facendo una piccola modifica

- - - Aggiornato - - -

guardando nei vari form americani e tedeschi ho visto che molti hanno questo piccolo fastidio facilmente risolvibile con la modifica.

Reef Alchemist
17-08-2020, 14:08
Ti dirò, per ora nessun problema, prima ho impostato la risalita tenendo lo scarico tutto aperto poi ho regolato pian piano fino a fare arrivare l'acqua al limite dell'emergenza e per ora non ho avuto sbalzi

bluprofondo
17-08-2020, 14:11
ottimo se non ti trabocca mai sul tubo di emergenza e perfetto

Reef Alchemist
17-08-2020, 14:17
Mi auguro continui così...

bluprofondo
17-08-2020, 14:27
e importante che non trabocchi mai per avere una salinita costante te lo dico xche molte volte quando trabocca interviene l` osmo e se hai il suo di serie meccanico non te ne accorgi.

Reef Alchemist
04-09-2020, 12:37
44709
Giusto uno scatto per mostrare come procede

bluprofondo
04-09-2020, 13:34
bella complimenti...

toymmys
04-09-2020, 18:28
Bella... Sei già arrivato a popolazione completa?

Reef Alchemist
04-09-2020, 18:49
Decisamente no.. mancano ancora un po' di LPS e parecchi SPS.
Come pinnuti invece vorrei aggiungere 3 diversi sinchyropus come il marmoratus, lo splendidus e picturatus. Un Achilles, un leucosternon e uno xanthurum.
Devo valutare..

toymmys
04-09-2020, 19:20
Ok stai attento quando inserisci i leucosternon e xanthurum si scannano per un po'.... A me per fortuna è durata un oretta adesso sono sempre vicini

Reef Alchemist
05-09-2020, 06:49
Vorrà dire che il giorno dell'inserimento gli darò un'occhiata in più 128fs318181

Lucarho
05-09-2020, 15:36
L’Achille la vedo dura poi con gli altri....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
05-09-2020, 16:35
L’Achille la vedo dura poi con gli altri....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma come?? È quello che mi piace di più images2MSYIAI5

Franco68
05-09-2020, 19:00
Decisamente no.. mancano ancora un po' di LPS e parecchi SPS.
Come pinnuti invece vorrei aggiungere 3 diversi sinchyropus come il marmoratus, lo splendidus e picturatus. Un Achilles, un leucosternon e uno xanthurum.
Devo valutare..

Per i 3 acanturidi che vuoi inserire servono 600 lt. Di vasca, al leuco gli vengono i puntini solo a guardarlo....scegli bene

Lucarho
05-09-2020, 19:01
Esatto e l’achille e’ il pesce più delicato che c’è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
05-09-2020, 19:09
Sono certo della vostra esperienza e buona fede nel riprendermi, ma ammettiamolo di vasche come la mia ben più popolate se ne vedono parecchie.. siamo proprio certi che sia così impossibile allevare acanturidi in più di 400 lt?

Bach
05-09-2020, 19:22
Che misure ha la vasca?

Reef Alchemist
05-09-2020, 19:28
120 60 60

- - - Aggiornato - - -

...ogni volta che vedo le tue vasche Bach divento matto... che belle

toymmys
05-09-2020, 19:55
Per quanto riguarda il leuco io ce lo assieme al xanthorum e di puntini bianchi nemmeno l'ombra anno solo bisticciato un oretta dopo basta.....poi entrambi erano della stessa taglia magari anche per quello

- - - Aggiornato - - -


120 60 60

- - - Aggiornato - - -

...ogni volta che vedo le tue vasche Bach divento matto... che belle

Be però la vasca non ne proprio grandissima per quei pesci... mmmm

Reef Alchemist
05-09-2020, 19:57
Per quanto riguarda il leuco io ce lo assieme al xanthorum e di puntini bianchi nemmeno l'ombra anno solo bisticciato un oretta dopo basta.....poi entrambi erano della stessa taglia magari anche per quello

- - - Aggiornato - - -



Be però la vasca non ne proprio grandissima per quei pesci... mmmm

Scusa la tua che misure ha?

- - - Aggiornato - - -

La bach3 ha le mie stesse misure e di acanturidi ne ha..

toymmys
05-09-2020, 20:02
La mia è 130x70x55 ne ho 4..

- - - Aggiornato - - -

Rischi solo che si menino... Non ne che non li puoi mettere..

Reef Alchemist
05-09-2020, 20:04
La mia è 130x70x55 ne ho 4..

- - - Aggiornato - - -

Rischi solo che si menino... Non ne che non li puoi mettere..

Capisco..
Grazie:114-51:

Bach
05-09-2020, 20:29
Io nel mio 120x60x60 ho leuco, flavescens e lineatus. Normalmente la misura giusta sarebbe 2 acanturidi, ma i miei 3 stanno benissimo.

Il più delicato tra quelli che vuoi mettere è l'achilles.

Reef Alchemist
05-09-2020, 20:33
Io nel mio 120x60x60 ho leuco, flavescens e lineatus. Normalmente la misura giusta sarebbe 2 acanturidi, ma i miei 3 stanno benissimo.

Il più delicato tra quelli che vuoi mettere è l'achilles.

Dai tanto sarebbe stato l'ultimo acquisto.. posso decidere con calma.. grazie ancora

Reef Alchemist
11-09-2020, 17:14
Per dovere di cronaca vi aggiorno aggiungendo che l'altro ieri sono comparse due macchie di ciano in un punto della sabbia.
Ho interrotto le dosi di amino e vitamine raddoppiando quella di batteri nitrificanti.
Risultato: sembra che stiano già regredendo, ma vi terrò aggiornati..

Reef Alchemist
12-09-2020, 10:00
44766

Reef Alchemist
18-09-2020, 23:04
Nuova panoramica
44833

Franco68
19-09-2020, 18:45
Leucosternon......bello bello....la vasca pian piano la stai riempendo

Reef Alchemist
19-09-2020, 18:59
..pian piano si fa per dire se pensiamo che 45 giorni fa non aveva nemmeno l'acqua..
Il leuco si può dire sia il mio preferito, nonché necessario visti i nutrienti a zero..

Ricky mi
21-09-2020, 15:23
cacchio...l'hai riempita parecchio!
occhio a non correre troppo...

non riesci ad inclinare un filo l'uscita della risalita per increspare maggiormente la superficie dell'acqua?

Reef Alchemist
21-09-2020, 15:36
non riesci ad inclinare un filo l'uscita della risalita per increspare maggiormente la superficie dell'acqua?

Potrei, ma è davvero necessario?
In foto non si capisce, ma c'è davvero molto movimento

Ricky mi
22-09-2020, 09:38
se l' acqua in superficie è tanto increspata...lasciala cosi.
mi sembra il contrario dalla foto

Reef Alchemist
22-09-2020, 20:36
44855

- - - Aggiornato - - -

Vista dall'alto..

- - - Aggiornato - - -

44856
Ed ecco la mia nuova vongolina..
Grazie Andrecis

Ftarr
22-09-2020, 21:59
44855

- - - Aggiornato - - -

Vista dall'alto..

- - - Aggiornato - - -

44856
Ed ecco la mia nuova vongolina..
Grazie Andrecis

Mmh la riconosco ! Andrea le stava coccolando venerdi quando sono passato!

Bella bella


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
24-09-2020, 13:41
Non avendo mai avuto una tridacna vi chiedo:
Ho fatto bene ad adagiarla sulla sabbia o era meglio trovarle un posto sulla rocciata?

Franco68
24-09-2020, 14:08
Non avendo mai avuto una tridacna vi chiedo:
Ho fatto bene ad adagiarla sulla sabbia o era meglio trovarle un posto sulla rocciata?

No appoggiala su una roccetta/basetta ,il bisso deve ancorarsi a qualcosa

Reef Alchemist
24-09-2020, 14:11
No appoggiala su una roccetta/basetta ,il bisso deve ancorarsi a qualcosa

Azz.. ho avuto il sospetto perché mi sembra che stia cercando di sprofondare alla ricerca del fondo

Reef Alchemist
24-09-2020, 16:46
Ok visto che non replica nessuno stasera la sposto sulla roccia in zona sicura.

Mauri
24-09-2020, 17:07
La mia Derasa e sulla sabbia da sempre....cresce velocissima. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200924/dc642293d31f782e6112da56fd7593e1.jpg

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
24-09-2020, 17:34
E che meraviglia!!!!!

Reef Alchemist
26-09-2020, 23:42
44881
50 giorni dall'avvio

Reef Alchemist
26-09-2020, 23:48
Tramonto in acquario
44882448834488444885

Franco68
27-09-2020, 11:21
La cozza non si apre......

Reef Alchemist
27-09-2020, 11:38
La cozza non si apre......

L'ho notato anch'io purtroppo..:114-19:

Mauri
27-09-2020, 11:39
Quando sono chiuse il primo indiziato e qualche pesce o gambero che le infastidisce.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
27-09-2020, 11:43
Quando sono chiuse il primo indiziato e qualche pesce o gambero che le infastidisce.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Nella migliore delle ipotesi...
Il mio timore è che non sia del tutto sana

Ricky mi
27-09-2020, 19:10
Controlla anche sotto.. Magari c'è qualcosa che gli mangia il bisso

Reef Alchemist
05-10-2020, 00:54
Nuovi inquilini..
45009
45010
45011

Franco68
05-10-2020, 07:15
Bella la goniopora, dove l'hai presa ?

Reef Alchemist
05-10-2020, 07:24
Bella la goniopora, dove l'hai presa ?
Reef Joker

Reef Alchemist
05-10-2020, 08:42
Ne aveva diverse tra rosa e rosse, davvero belle

Ricky mi
05-10-2020, 08:52
goniopora veramente bella.

Ricky mi
05-10-2020, 08:53
la tridacna si è ripresa??

Reef Alchemist
05-10-2020, 09:13
la tridacna si è ripresa??

cute_smiley19
Ci riproverò...

Reef Alchemist
05-10-2020, 09:19
Il giorno stesso che ho postato la foto mi ha chiamato Andrea perché l'aveva vista male.. ci siamo tenuti in contatto e in settimana me l'ha sostituita con altro

Reef Alchemist
09-10-2020, 13:53
Buongiorno a tutti, a due mesi dall'avvio ho voluto fare il primo ICP-OES per vedere se il mio protocollo funzionasse anche con dati alla mano e devo dire che sono davvero pienamente soddisfatto :-D

Reef Alchemist
09-10-2020, 13:59
45060

Reef Alchemist
09-10-2020, 14:10
Leggendo accuratamente spicca il "problema" alluminio, può essere che sia dovuto ad un eccessivo uso di resine?

Mauri
09-10-2020, 14:49
Leggendo accuratamente spicca il "problema" alluminio, può essere che sia dovuto ad un eccessivo uso di resine?Se usi resine a base di alluminio e probabile...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
09-10-2020, 14:52
Devo indagare, perché appena ho visto il valore l'ho pensato e in effetti non ho mai guardato la composizione di quelle che uso io né in sump né nell'impianto RO

Mauri
09-10-2020, 14:54
Devo indagare, perché appena ho visto il valore l'ho pensato e in effetti non ho mai guardato la composizione di quelle che uso io né in sump né nell'impianto ROQuelle alluminiche sono palline bianche....non la classica dorata che sono ferrose.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
09-10-2020, 14:58
Per conoscenza: uso le forwater nell'impianto RO e le Aquaforest nella sump

- - - Aggiornato - - -

Le mie sono tipo sabbia umida nero/rossastra

- - - Aggiornato - - -

Mentre quelle dell'impianto sono le classiche a viraggio di colore.

- - - Aggiornato - - -

Detto questo.. che conseguenze potrebbe portare questo valore? Ad oggi è tutto sanissimo, sia pinnuti che coralli

Andrecis
09-10-2020, 16:20
Per conoscenza: uso le forwater nell'impianto RO e le Aquaforest nella sump

- - - Aggiornato - - -

Le mie sono tipo sabbia umida nero/rossastra

- - - Aggiornato - - -

Mentre quelle dell'impianto sono le classiche a viraggio di colore.

- - - Aggiornato - - -

Detto questo.. che conseguenze potrebbe portare questo valore? Ad oggi è tutto sanissimo, sia pinnuti che coralli

Ciao Matteo, Se sono nere sono sicuramente a base ferrosa come dice Mauri, x quelle a viraggio non conosco la composizione quindi non ti so aiutare, qualche minima traccia di metalli comunque ogni tanto si trova in partite di sale, quindi potrebbe essere anche arrivata dal sale, se gli animali stanno bene e nn presentano problemi nn mi preoccuperei piu di tanto.

Dennis
09-10-2020, 16:31
Dovresti averne 10 volte tanto per avere problemi. Sempre meglio comunque tenerlo sotto controllo.

Reef Alchemist
09-10-2020, 16:41
Ciao Matteo, Se sono nere sono sicuramente a base ferrosa come dice Mauri, x quelle a viraggio non conosco la composizione quindi non ti so aiutare, qualche minima traccia di metalli comunque ogni tanto si trova in partite di sale, quindi potrebbe essere anche arrivata dal sale, se gli animali stanno bene e nn presentano problemi nn mi preoccuperei piu di tanto.

Grazie Andrea, già che sei on-line.. tu le hai le resine per l'osmosi che le mie sono quasi esauste?

- - - Aggiornato - - -


Dovresti averne 10 volte tanto per avere problemi. Sempre meglio comunque tenerlo sotto controllo.

Ok grazie

Andrecis
09-10-2020, 21:59
Grazie Andrea, già che sei on-line.. tu le hai le resine per l'osmosi che le mie sono quasi esauste?

- - - Aggiornato - - -



Ok grazie

Ho le Di Triton, non sono xo quelle a viraggio, sono le classiche deionizzanti color oro.

Reef Alchemist
09-10-2020, 22:54
Ho le Di Triton, non sono xo quelle a viraggio, sono le classiche deionizzanti color oro.

Gli do un'occhiata, grazie mille!

Ricky mi
02-11-2020, 10:34
Reef Alchemist è un po che non ti vedo scrivere...tutto ok?
la vasca?

Reef Alchemist
02-11-2020, 12:01
Reef Alchemist è un po che non ti vedo scrivere...tutto ok?
la vasca?

Ciao Ricky, hai davvero ragione, è che sono presissimo con il lavoro e mi sto prendendo poco tempo per il forum..
Comunque tutto ok e la vasca procede sempre meglio.
Ora mi sono preso male per il mondo zoanthus e mi sto facendo una collezione di tutto rispetto.. appena riesco parto con le foto dei nuovi piccoli..

KentaForEver
25-11-2020, 18:16
Complimenti vasca bellissima, una curiosita’hai detto che la vasca e’120 x 60 x60 mentre nei rivenditori ufficiali la danno per 120 x 55 x 57.5 la misura corretta e’quella che hai dichiarato e le caratteristiche tecniche sono tutte sballate sui siti oppure e’davvero quella indicata??attualmente ho un juwel rio 180 e in passato ho avuto tanti acquari ultimo 140x65x65 e prima 200x60x60 e prima ancora 130x50x50 e 80x35x42 primo acquario...avere un acquario lato lungo spinto e’veramente fantastico per vedere i pesci liberamente scorrazzare qua e la...mi piacerebbe un giorno prendermi un acquario come il tuo ma misura piu lunga, 160 cm o addiritura 180....peccato che dovrei vendere un rene mannaggia quanto costano....

Reef Alchemist
25-11-2020, 18:37
Complimenti vasca bellissima, una curiosita’hai detto che la vasca e’120 x 60 x60 mentre nei rivenditori ufficiali la danno per 120 x 55 x 57.5 la misura corretta e’quella che hai dichiarato e le caratteristiche tecniche sono tutte sballate sui siti oppure e’davvero quella indicata??attualmente ho un juwel rio 180 e in passato ho avuto tanti acquari ultimo 140x65x65 e prima 200x60x60 e prima ancora 130x50x50 e 80x35x42 primo acquario...avere un acquario lato lungo spinto e’veramente fantastico per vedere i pesci liberamente scorrazzare qua e la...mi piacerebbe un giorno prendermi un acquario come il tuo ma misura piu lunga, 160 cm o addiritura 180....peccato che dovrei vendere un rene mannaggia quanto costano....

Ciao, dovrebbe essere corretta la misura del sito, io ho semplicemente arrotondato.. se decidi di fare il passo valuta anche le waterbox ultimamente fanno vasche spaziali..

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo... grazie per l'apprezzamento

KentaForEver
25-11-2020, 18:43
Il problema che io nella mia tavernetta avevo un dsb 140x65x65 in acrilico, solo che essendo garage trasformata e venuta bene in tavernetta ho l accesso dal giardino non diretto...in pratica l acquario non me lo godevo mai...alla fine lho disallestito e fatto in casa sto juwel che almeno per ora come e’arredamento di piu non posso...dovrei valutare...guardero’grazie

KentaForEver
25-11-2020, 20:42
Ma figurati...sono rimasto basito anche dalla parte tecnica sotto l impianto elettrico che hai fatto....ho guardato il sito whitecorals...ammazza c e’un bel risparmio rispetto che a comprarlo in italia....salta fuori un bel po di cose nella parte tecnica

Reef Alchemist
25-11-2020, 20:54
Ma figurati...sono rimasto basito anche dalla parte tecnica sotto l impianto elettrico che hai fatto....ho guardato il sito whitecorals...ammazza c e’un bel risparmio rispetto che a comprarlo in italia....salta fuori un bel po di cose nella parte tecnica

E si, però ovviamente devi fare meno ordini possibili perché la spedizione è caruccia..
Io comunque compro spesso da loro e oltre ad essere velocissimi hanno un servizio clienti eccezionale.
Super consigliato

KentaForEver
17-12-2020, 18:47
E anche le Hydra e le ReefWave sono piazzate..44457

Ciao perdonami ma il sostegno a ponte delle Idra e’compreso nell acquario...comprato a parte o tua realizzazione??

Reef Alchemist
17-12-2020, 18:58
Il ponte è composto da braccia e sospensione originale AI comprato a parte.
Unica cosa che devi fare sono i tagli perché la misura è standard, mi pare fosse da 135 di larghezza e le staffe da 45

KentaForEver
17-12-2020, 19:01
Ok ti ringrazio, ho una mezza idea di fare un acquarione in acrilico solo per molli ma con pesci importanti e stavo incominciando a pensare all illuminazione, e questo ponte e’interessante ora vado a cercarmelo

Reef Alchemist
17-12-2020, 19:02
Io luci e sospensione le ho acquistate da ReefJoker

- - - Aggiornato - - -

Se parti con il progetto aggiornaci :popcorn:

KentaForEver
17-12-2020, 19:33
https://www.acquariomania.net/shop?search=Aqua+illumination

Sto vedendo un po di soluzioni...ammazza non e’mai finita quando comprai per il mio ex dsb in acrilico 140 x 65 x 65 la maspect razor il supporto laterale ce l aveva gia compreso nel prezzo...qua devi comporlo come i lego...

Si in pratica la storia e’ questa

https://i.postimg.cc/nc7z4b1Z/8-DCDAC90-BF2-D-41-B3-9-E5-E-774-BD13-E20-D4.jpg (https://postimg.cc/nCFpxW5w)

L acquario ce l avevo in tavernetta, garage trasformato in taverna piastrellando pitturando rimuovendo basculante ecc...solo che essendo con accesso dal giardino e sotto abbastanza freddo non lo seguivo mai...disallestito ho fatto un juwel rio 180 che si puo notare sulla sx...ora ho appena allestito un nano, ma avendo avuto tanti acquari compreso uno da 2 metri mi sta tornando la scimmia aggressiva...ho chiesto preventivo per tirare via un pezzo di divano, quello dove si vede il telecomando, che fra l altro e’rovinato dal cane, non quello che si vede in foto ma l altro che non si vede nella foto, e quindi guadagno 60 cm...in pratica dove c e’ il cane va a unirsi al divano, sposto il nanoreef che mettero’al posto del juwel che ovviamente disallestiro’, e nei 60 cm di muro guadagnati vorrei mettere un acquario a penisola, ho gia messo lo scotch sotto, visibile quindi dai due lati lunghi, parallela alla cucina, e fare acquario in acrilico a filo cuscino divano quindi alto 55 cm mobile, e penso che staro’sicuramente in 50 cm di altezza, 55 di profondita’, lunghezza che va dai 160 ai max 180....solo per molli, ci trasferiro’ il mio pomacanthus semicirculatus e vorro’prendere qualche altro pesce importante....senza sump, tunze 9012 interno, attualmente nella vasca ho il 9004 e va bene....e via...gia chiesto preventivo seaplast e preventivo per portarmi via pezzo divano....per le luci non vorrei esagerare visto che allevero’molli.

Reef Alchemist
23-01-2021, 12:43
Ciao a tutti, è da un po' che manco e quindi mi sembra giusto aggiornare la discussione con qualche nuovo scatto...45918459194592045921459224592345924459254 5926

- - - Aggiornato - - -

459274592845929

Reef Alchemist
23-01-2021, 12:54
Qualche macro..4593045931459324593345934459354593645937459 3845939

Reef Alchemist
23-01-2021, 13:02
Sps..... 4594045941459424594345944459454594645947

KentaForEver
23-01-2021, 13:19
Wow che spettacolo direi che la hydra32 va alla grande direi che puoi essere super soddisfatto

Reef Alchemist
23-01-2021, 13:29
Wow che spettacolo direi che la hydra32 va alla grande direi che puoi essere super soddisfatto

Ciao, si tra pozioni varie e luci giuste i colori sparano alla grande, ma se devo dirla tutta io aggiungerei un'altra 32hd perché vorrei ancora più potenza..

KentaForEver
23-01-2021, 13:38
E quindi immagino che fra non molto vedremo una terza hydra 32 appesaemoticon-00103-cooldirei che vanno bene ste luci quindi le terro’in considerazione.

Reef Alchemist
23-01-2021, 13:48
Nel breve termine non credo, ma chi lo sa.. è comunque tra le spese che tengo in considerazione

Ricky mi
23-01-2021, 18:37
ci sono dei molli veramente belli!
appena ci lasciano liberi dobbiamo organizzare un giro per vedere la tua vasca!

da chi compri gli animali??

Reef Alchemist
23-01-2021, 20:19
ci sono dei molli veramente belli!
appena ci lasciano liberi dobbiamo organizzare un giro per vedere la tua vasca!

da chi compri gli animali??

Ciao!! Si si mi farebbe piacere farla vedere dal vivo.. magari ci scappa anche qualche polipo.. vediamo se per quest'estate cambiano le cose.

KentaForEver
23-01-2021, 21:50
Be in teoria se qua in lombardia prima o poi si arriva in zona gialla stabilmente almeno...ci si puo ‘muovere

ciko
24-01-2021, 00:34
Gran bella vasca, è venuta su proprio bene

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
24-01-2021, 01:13
Grazie ciko per la verità poco dopo la partenza ho cambiato idea sul progetto iniziale che prevedeva la dominante SPS con gestione ULNS e ho deciso per un mixed reef con controllo nutrienti tramite riproduzione batterica, mi sono complicato la vita da solo, ma ne sta valendo la pena.. credo che la colpa della scelta sia stata l'aver seguito vasche tedesche e inglesi con LPS a dir poco spaziali che mi hanno fatto perdere la testa emoticon-00110-tongu

blu1908
24-01-2021, 10:19
Complimenti, davvero molto bello il tuo acquario.
Anche l'idea che hai avuto per la rocciata è molto particolare.

ciko
24-01-2021, 10:54
Grazie ciko per la verità poco dopo la partenza ho cambiato idea sul progetto iniziale che prevedeva la dominante SPS con gestione ULNS e ho deciso per un mixed reef con controllo nutrienti tramite riproduzione batterica, mi sono complicato la vita da solo, ma ne sta valendo la pena.. credo che la colpa della scelta sia stata l'aver seguito vasche tedesche e inglesi con LPS a dir poco spaziali che mi hanno fatto perdere la testa emoticon-00110-tonguSenz'ombra di dubbio la scelta di lps con hydra è la miglior soluzione per avere una vasca colorata e senza troppi impegni.
Poi tu ti complichi la vita col sistema di conduzione, ma ci riesci e quindi è un aiuto ulteriore.
In pratica tu hai tutto quello che volevo fare io nel mio progetto iniziale [emoji1787]....
Chissà se un giorno....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Andrecis
24-01-2021, 12:15
Sta venendo su una gran bella vasca, bravo Matteo![emoji378]
L’interstellar ha già figliato?

Reef Alchemist
24-01-2021, 20:50
Sta venendo su una gran bella vasca, bravo Matteo![emoji378]
L’interstellar ha già figliato?

Ciao Andrea, grazie mille...
Macché l'interstellar per ora si limita a gonfiarsi e ridimensionarsi durante il giorno senza propagarsi.. la cosa interessante è che si intravedono due o tre macchie grigie e se tutto va bene presto avrà delle belle bolle argento..

Reef Alchemist
24-01-2021, 20:56
Complimenti, davvero molto bello il tuo acquario.
Anche l'idea che hai avuto per la rocciata è molto particolare.

Grazie blu1908 purtroppo in foto non si capisce, ma la parte più interessante della rocciata è che ha una doppia profondità con archi intrecciati e coralli che crescono sia davanti che dietro.. alcuni si possono vedere solo abbassandosi e guardando attraverso le grotte anteriori.
Certo potrebbero sembrare sprecati, ma si ha l'idea di maggiore naturalezza

Ricky mi
25-01-2021, 09:14
anche il mio interstellar stesso comportamento...per ora zero riproduzione e zero macchie...
msn033

Reef Alchemist
27-01-2021, 13:04
anche il mio interstellar stesso comportamento...per ora zero riproduzione e zero macchie...
msn033

Gli do un mese e poi lo minaccio con il bisturi emoticon-cartoon-013

Ricky mi
27-01-2021, 15:03
Reef Alchemist avrei il coraggio di "riprodurlo" by bisturi?

Andrecis
27-01-2021, 15:04
Ho un cliente che fa così con quelli rossi...fa solo 2 micro tagli x “invitarlo” a sdoppiarsi...

Ricky mi
27-01-2021, 15:13
quelli rossi costano 10 euro...l'interstella, e lo sai meglio di me, costa 10 volte tanto.
se lo secchi mi girerebbero abbastanza le scatole
images2MSYIAI5

Reef Alchemist
27-01-2021, 15:39
Reef Alchemist avrei il coraggio di "riprodurlo" by bisturi?

Se ti parte la scimmia delle talee rischi di dividere anche i pinnuti4chsmu1 scherzi a parte, interstellar o comune il discosoma rimane un discosoma e se anche non riesce la talea la madre si riprende quindi ti rispondo con SI avrei il coraggio

Reef Alchemist
10-02-2021, 14:47
Aggiornamento:
A 7 mesi dall'avvio, ho parzialmente rivisitato la rocciata e contravvenendo ad ogni standard della vecchia scuola ho ora circa 30 kg di roccia su 425 litri lordi.
Ho aggiunto in sump 45 bioball della maxpect che a loro dire dovrebbero equivalere a 45 kg di roccia.
Entro fine settimana eseguirò i primi test di nitriti e li terrò monitorati ogni 48 ore per 10 giorni.
Ho già aumentato la dose di batteri quotidiana del 25% per non rischiare picchi di ammoniaca e ora non mi resta che aspettare la colonizzazione delle sfere ceramiche

Ricky mi
10-02-2021, 15:20
sono proprio curioso di vedere la rocciata
la ball le hai infilate nelle stecche di plastica?

Reef Alchemist
10-02-2021, 15:36
Non ho fatto chissà che grandi modifiche, l'ho semplicemente alleggerita togliendo le rocce posteriori; comunque stasera magari faccio un paio di foto.
Per quanto riguarda i supporti proprio ieri parlando con Andrecis mi sono distratto e non gli ho più chiesto a quanto li fa. Per ora le ho sparse nella criptica

Reef Alchemist
17-02-2021, 00:50
Eccoci ad una settimana dalla modifica: primi tre giorni picco pericoloso di nitriti. Nitrati alle stelle per via più che altro della movimentazione rocce/sabbia e per l'inserimento del "tonno".. Oggi nitriti nuovamente a zero e nitrati a 10. Schiumero' bagnato qualche giorno e da domani comincerò con un nuovo lavoro sullo smagrimento della vasca: intendo abbassare la salinità gradualmente e diminuiro' le dosi del balling. Ho già interrotto la somministrazione di vitamine, aminoacidi e quant'altro per ripartire con la dose dimezzata tra una settimana.. stay tuned

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo.. ecco il mio bel tonnetto 4619546196

- - - Aggiornato - - -

Altre foto aggiornate al mese scorso a pagina 12:-)

Ricky mi
17-02-2021, 08:02
che vitamine usi???

Reef Alchemist
17-02-2021, 08:10
Aquaforest.. uso tutto e solo Aquaforest

- - - Aggiornato - - -

I test invece tutti RedSea

KentaForEver
23-02-2021, 16:31
Bellissimo pesce...non capisco bene le dimensioni...io avevo una lactoria cornuta simpaticissima che stsva benissimo...si era incastrata fra due rocce mi sono accorto e lho liberata....purtroppo si e’stressata e dopo pochi giorni si e’ ammalata ed e’morta....

Reef Alchemist
23-02-2021, 16:35
E' un Ostracion cubicus di 15cm
Un vero spasso, quasi un cagnolino..
Non fosse che si diverte a sputare acqua fuori dalla vasca tutto il giorno e che mi sta dando non pochi problemi con mia moglie per questo motivo..

KentaForEver
23-02-2021, 16:41
15 cm sti cazzi...fantastico....e non ti tocca alcun corallo??la mia no toccava nulla avevo pero’solo molli.....mi raccomando sempre carbone dentro....si sa mai

Reef Alchemist
23-02-2021, 16:56
No con i coralli è bravissimo e per il carbone beh..
Credo che nella mia vasca ne giri più che in una locomotiva a vapore:-8

Reef Alchemist
20-02-2022, 19:20
Un po' di colore..
48340

ciko
20-02-2022, 23:06
Animali stupendi....
Per quanto riguarda le bioballs c'è Reeftek che realizza dei supporti appositi per inserire quelle sfere....
Non so se lo conosci, Andrecis sicuro....
Io ci ho parlato in settimana ragazzo molto disponibile e fa bellissimi lavori artigianali


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
20-02-2022, 23:16
Grazie ciko, certo che lo conosco.. è il mio pescivendolo di fiducia

ciko
20-02-2022, 23:46
Grazie ciko, certo che lo conosco.. è il mio pescivendolo di fiduciaNo intendevo Stefano di reeftek

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
20-02-2022, 23:51
capito :-D

Ricky mi
21-02-2022, 08:17
Reef Alchemist ma allora c'è ancora la vasca!??
pensavo di fossi dato completamente alle macchinine

Reef Alchemist
21-02-2022, 09:18
4chsmu1 ciao Ricky mi, certo che c'è ancora.. le macchinine sono un di più emoticon-cartoon-013 però la sto alleggerendo..