PDA

Visualizza Versione Completa : Come gestire la vasca durante lavori di imbiancatura stanza



SONNYBARNET
30-07-2020, 22:48
Ciao a tutti, vorrei dei consigli su come gestire la vasca durante l’imbisncstura della sale dove è’ presente la vasca
Grazie
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPad synchiropus Marmoratus

capitano_85
30-07-2020, 22:59
Io ti dico la mia visto che sto imbiancando anch'io aperto le finestre coperto la vasca spento lo skimmer.
Ora ho problemi con una delle due tridacne e non capisco il motivo se stressata non so da cosa o del metodo perché ho lasciato un giorno e mezzo la vasca senza luce e skimmer spento la vasca lo coperta giusto il tempo di dare il colore e subito scoperta per lasciare respirare o temperature di questi giorni hanno contribuito

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
30-07-2020, 23:06
Io 3 settimane fa ho avuto dei lavori in sala per rifare l'ingresso e la squadra ha dovuto fare dei tagli di cemento riempiendo tutto di polvere.
Io mi sono limitato a coprire la vasca con un grosso cellophane durante i lavori e a scoprirla ogni sera.. questo per tre giorni.
Non ho spento né pompe né schiumatoio né plafoniera perché essendo appesa al soffitto non intralciava la copertura.
Risultato: nessun danno alla vasca e nessun pensiero dopo.

Franco68
31-07-2020, 09:33
Rifatta la sala, skimmer sbicchierato e finestra aperta,non ho coperto la vasca

SONNYBARNET
31-07-2020, 09:43
Bene pero leggo gestioni die Erde con risultati comunque perfetti
Sul problema di @Capitano85 nom penso sia dovuto alla copertura
Le trodacne sono in po difficili da gestire talvolta
Devi vedere se con ombra o live si apre e si chiude, questo e' un primo segnale che la tridacna non abbia grandi problemi
Poi al limite trovale un posto leggermente riparato da pompe e con un pelo di luce in meno
Magari alimenta con qualche prodotto in polvere per coralli e vedi se estroflette o meno
Hai provato a vedere se il piede sotto reagisce se lo tocchi?
Detto questo anche io penso di voltiere sicuramente la vasca, lasciando magari su un lato un'apertura in modo che la ventola possa fare il suo lavoro e l'evaporazione possa uscire
Sullo skimmer nom saprei perché ho l'Ati co2 Addorb e quindi potrei coprirla bene e lasciare il contenitore dei Carboni in in punto dove non imbiancheranno, così prenderà aria e la filtrerà in una zona meno soggetta a odori e polveri
La luce posso anche tenerla spenta per una giornata, magari l'accento dal termine dei lavori per un 5/6 ore in modo da dare un po' di luce ai coralli, poi dal giorno successivo faccio partire il fotoperiodo normale
Altri pareri?
Grazie mille
Biona giornata
Fabrizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
31-07-2020, 18:38
Cerca di essere solidale mei miei confronti che ho un vero problema...il 14/09 lascerò la casa attuale....porterò la vasca riallestita alla bene e meglio nel box della casa nuova, in attesa che facciano i lavori interni (circa 3 mesi)....nel mentre la vasca resterà in uno stato di semi abbandono perché mi trasferirò dalla suocera durante tutto questo tempo (farò una capatina di tanto in tanto per osmosi)....una volta dentro parto con un nuovo progetto, ma le rocce di quella attuale più tt i suoi abitanti non vorrei perderli :(

SONNYBARNET
01-08-2020, 17:11
Cerca di essere solidale mei miei confronti che ho un vero problema...il 14/09 lascerò la casa attuale....porterò la vasca riallestita alla bene e meglio nel box della casa nuova, in attesa che facciano i lavori interni (circa 3 mesi)....nel mentre la vasca resterà in uno stato di semi abbandono perché mi trasferirò dalla suocera durante tutto questo tempo (farò una capatina di tanto in tanto per osmosi)....una volta dentro parto con un nuovo progetto, ma le rocce di quella attuale più tt i suoi abitanti non vorrei perderli :(

Azzzzz, altro che solidale, da applausi, già’ il fatto che vai a stare dalla suocera ........con tutto rispetto[emoji12][emoji12][emoji12][emoji12]
Per la vasca un bel colpo, pero’ tu hai ormai esperienza a sufficienza per gestire il tutto.
Poi in ultimo sai che ripartirai con il Vascone, quindi sai che comunque vada è’ stata una vittoria.
Auguri per la nuova. Ada allora


Inviato dal mio iPad synchiropus Marmoratus

SONNYBARNET
02-08-2020, 20:56
Ragazzi lavoro finito
Ho messo un telo sulla vasca tenendo spente le luci per una giornata intera, 24 ore
Ho lasciato una parte aperta in modo che l'aria creata dalla ventola potesse uscire
La temperatura solo con ventole e' arrivata a 27.4
Oggi finalmente ho acceso l'aria condizionata in casa ed e tornata a 25,6
Solitamente la temperatura oscilla da 26.6 e 25.4
Non mi sembra che ci siano problemi alla vasca
Ho lasciato anche l'Ati Carbo Ex esterni ala copertura in modo che potesse premdere aria e filtrarla tramite i Carboni
Domani inizierò a fare un po' di manutenzione e cambio d'acqua che nom facevo da 2 settimane
Tra un lavoro e l'altro in casa, ho dovuto soprassedere, ho fatto una 60na di litri di acqua di osmosi che ho usato in questa da sabato di settimana scorsa pero rabbocchi.
Me ho fatta fuori circa 35 litri
Domani farò un check ed un cambio, vedremo anche i valori
Buona serata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk