PDA

Visualizza Versione Completa : Sono fritto...



darioc
31-07-2020, 19:15
anzi bollito come i miei poveri pesci cowboypistol
Non so da voi ma qua da me oggi è una cosa incredibile. Fuori il termometro ha raggiunto 37 gradi all’ombra, dentro ho 30 gradi e sono senza condizionatore, un afa che non si respira.
Nell’acquario con tangenziale a manetta e in altra ventolino in sump la temperatura stava per arrivare ai 29, poi ho messo un po’ di sacchetti di osmosi in freezer ed è tutto il pomeriggio che continuo a metterne in sump per tenere la temperatura con fatica sotto i 28,5. Voi come state messi?

Fededuc
31-07-2020, 19:17
Qui da noi ci sono 40 gradi fuori...6 ventole tangenziali e aria condizionata a 25 gradi riesco a tenermi sui 26/26,5 hai aperto il mobile della sump?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
31-07-2020, 19:17
Raggiunti i 31,in quella in casa max29.ciao

TARTY
31-07-2020, 20:36
Ventole e condizionatore a 27 ma sovradimensionato per la stanza temperatura in casa 26 vasca 26/26,2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bach
01-08-2020, 09:32
Condizionatori in casa a manetta + condizionatore in vasca. Se non si ha il condizionatore in casa, con queste ondate di caldo tossico, le ventole possono essere insufficienti, soprattutto per gli sps. Gli Hailea non costano molto... Più o meno come 5-6 talee piccole di sps, quindi conviene.

Cmq coraggio, oggi dovrebbe essere l'ultimo giorno, poi arriva il fresco. :-)

ialao
01-08-2020, 12:09
Condizionatori in casa a manetta + condizionatore in vasca. Se non si ha il condizionatore in casa, con queste ondate di caldo tossico, le ventole possono essere insufficienti, soprattutto per gli sps. Gli Hailea non costano molto... Più o meno come 5-6 talee piccole di sps, quindi conviene.

Cmq coraggio, oggi dovrebbe essere l'ultimo giorno, poi arriva il fresco. :-)
Ciao Davide,alla fine nella vasca in casa,che controllo relativamente bene grazie a ventole e clima,ho montato le mie 4easyled,in previsione delle vacanze dove non posso lasciare acceso il clima ambiente giorno e notte per 20giorni.al di là di questo ti chiedo un consiglio sulla sequenza delle barre,faccio Deep ,marine ,marine deep.opure le alterno facendo marine,Deep,marine,Deep?grazie mille

graziano
01-08-2020, 13:10
Ciao Davide,alla fine nella vasca in casa,che controllo relativamente bene grazie a ventole e clima,ho montato le mie 4easyled,in previsione delle vacanze dove non posso lasciare acceso il clima ambiente giorno e notte per 20giorni.al di là di questo ti chiedo un consiglio sulla sequenza delle barre,faccio Deep ,marine ,marine deep.opure le alterno facendo marine,Deep,marine,Deep?grazie mille

Ciao, io quando andavo in ferie avendo HQI programmavo il clima ambiente con accensione e spegnimento giornaliero in base alle ore di luce della lampada

ialao
01-08-2020, 13:30
Ciao, io quando andavo in ferie avendo HQI programmavo il clima ambiente con accensione e spegnimento giornaliero in base alle ore di luce della lampada

Ciao Graziano,il mio purtroppo posso programmarlo solo giorno per giorno,e poi e l' unico che mi scarica in una tanica.montate ieri le Easy e la situazione rimane sotto controllo.grazie.

darioc
01-08-2020, 13:33
Condizionatori in casa a manetta + condizionatore in vasca. Se non si ha il condizionatore in casa, con queste ondate di caldo tossico, le ventole possono essere insufficienti, soprattutto per gli sps. Gli Hailea non costano molto... Più o meno come 5-6 talee piccole di sps, quindi conviene.

Cmq coraggio, oggi dovrebbe essere l'ultimo giorno, poi arriva il fresco. :-)
Speriamo dai... Intanto tampono con osmosi ghiacciata.
Il problema del refrigeratore non è tanto il costo quanto piuttosto che non saprei dove metterlo, ho già occupati entrambi i lati della vasca con mobiletto per le dosometriche e bidone per l’osmosi e mi restano 15 cm liberi...
Di solito in casa non ho mai più di 27/28 gradi, si sta abbastanza bene anche senza condizionatore e l’acquario non soffre, ma questi giorni sono proprio terribili

Bach
01-08-2020, 13:51
Ciao Davide,alla fine nella vasca in casa,che controllo relativamente bene grazie a ventole e clima,ho montato le mie 4easyled,in previsione delle vacanze dove non posso lasciare acceso il clima ambiente giorno e notte per 20giorni.al di là di questo ti chiedo un consiglio sulla sequenza delle barre,faccio Deep ,marine ,marine deep.opure le alterno facendo marine,Deep,marine,Deep?grazie mille

Ciao, in natura, all'alba arriva prima il blu e poi il bianco. Al tramonto il contrario: il bianco va via per primo, quindi se ne va anche il blu. Quindi in accensione farei deep, deep, marine, marine. In spegnimento marine, marine, deep, deep. Spero di aver capito la domanda...

ialao
01-08-2020, 14:12
Ciao, in natura, all'alba arriva prima il blu e poi il bianco. Al tramonto il contrario: il bianco va via per primo, quindi se ne va anche il blu. Quindi in accensione farei deep, deep, marine, marine. In spegnimento marine, marine, deep, deep. Spero di aver capito la domanda...
No Davide non in quel senso intendevo dire come disposizione sul supporto,ho come retaggio il funzionamento della hqi,lei al centro i blu davanti e dietro.il mio dubbio nasceva dal fatto se lasciare le due bianche in centro e le blu agli estremi ,oppure se con i led e meglio sparigliare.grazie

Bach
01-08-2020, 14:41
No Davide non in quel senso intendevo dire come disposizione sul supporto,ho come retaggio il funzionamento della hqi,lei al centro i blu davanti e dietro.il mio dubbio nasceva dal fatto se lasciare le due bianche in centro e le blu agli estremi ,oppure se con i led e meglio sparigliare.grazie

Ah ecco... come disposizione le metterei alternate, da davanti a dietro: deep, marine, deep, marine. Così si miscelano meglio, altrimenti avrai zone troppo blu e altre troppo bianche. Una blu davanti dove di solito ci sono più lps.

ialao
01-08-2020, 14:49
Ah ecco... come disposizione le metterei alternate, da davanti a dietro: deep, marine, deep, marine. Così si miscelano meglio, altrimenti avrai zone troppo blu e altre troppo bianche. Una blu davanti dove di solito ci sono più lps.

Perfetto ho fatto così,grazie per la conferma.un saluto

andre_piraz
04-08-2020, 20:07
Ciao Graziano,il mio purtroppo posso programmarlo solo giorno per giorno,e poi e l' unico che mi scarica in una tanica.montate ieri le Easy e la situazione rimane sotto controllo.grazie.

Ci sono dei nebulizzatori da collegare alla tanica proprio per ovviare a questo problema. O meglio, colleghi direttamente lo scarico condensa al nebulizzatore. Per l'ambiente non crei danno perchè nebulizzi acqua distillati e tu ti rompi meno le palle...L'unico rischio è che si incanti, ma se lo lasci in balcone, al massimo bagni i vicini di sotto...

ialao
04-08-2020, 22:26
Ci sono dei nebulizzatori da collegare alla tanica proprio per ovviare a questo problema. O meglio, colleghi direttamente lo scarico condensa al nebulizzatore. Per l'ambiente non crei danno perchè nebulizzi acqua distillati e tu ti rompi meno le palle...L'unico rischio è che si incanti, ma se lo lasci in balcone, al massimo bagni i vicini di sotto...

Ciao,grazie non sapevo della esistenza di questa opzione,comunque con la nuova illuminazione sembra tutto sotto controllo,anzi decisamente meglio.un saluto