PDA

Visualizza Versione Completa : Filtro sul tubo di scarico



graziano
03-09-2020, 01:11
Cosa ne pensate sull'uso di questo filtro sullo scarico in sump per cercare di eliminare il problema del sedimento? È utile o no? Qualcuno lo usa o usato? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/178d537e587311d517ed704d385148f3.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

bluprofondo
03-09-2020, 09:34
io ho una sump red sea e ne ho due filtri dentro ci metto anche della lana di perlon che cambio spesso per quanto mi riguarda sono molto utili.

ialao
03-09-2020, 11:11
Anche secondo me sono utili ,tanto e vero che ho posto un contenitore con lana di perlon

sotto lo scarico dell'altra mia vasca con sump e dsb ,senza alcun problema soprattutto a livello di valori rilevati es. nitrati.la cambio in maniera saltuaria.ovviamente come tutte le cose riceverai riscontri diversi e magari opposti.penso non ti resti che provare e valutare benefici o controindicazioni.un saluto

Lionel
03-09-2020, 11:28
io ho una sump red sea e ne ho due filtri dentro ci metto anche della lana di perlon che cambio spesso per quanto mi riguarda sono molto utili.

Ti posso chiedere dove è come l’hai inserita la lana? Mi interessa e non so come metterla. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bluprofondo
03-09-2020, 11:47
Ti posso chiedere dove è come l’hai inserita la lana? Mi interessa e non so come metterla. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dentro il filtro
44707

bluprofondo
03-09-2020, 12:23
prima di inserirla in vasca risciacquatela possibilmente con acqua osmotica.

Kurtzisa
03-09-2020, 18:55
Stavo pensando pure io di usare le calzine sugli scarichi, tuttavia, a parte il sedimento iniziale di maturazione, per ora non ne ho in abbondanza.
Non fanno gorgoglii strani?

Batty
03-09-2020, 22:30
Ok che sei in pensione graziano, ma è un impegno fisso....va lavata ogni 2/3 gg.
Secondo me sono abbastanza utili, ci sono pro e contro...il pro principale è che non ti ritroverai più melma in sump....il contro è che ogni volta che alimenti pesci o coralli devi spegnere risalita e skimmer per tutto il tempo necessario altrimenti quello che scende in sump non ritorna in circolo....
Se avessi costanza nel pulirle le metterei anch’io, tu hai sia la costanza che il tempo, quindi conoscendoti ti dico di metterle.

graziano
03-09-2020, 22:44
Ok che sei in pensione graziano, ma è un impegno fisso....va lavata ogni 2/3 gg.
Secondo me sono abbastanza utili, ci sono pro e contro...il pro principale è che non ti ritroverai più melma in sump....il contro è che ogni volta che alimenti pesci o coralli devi spegnere risalita e skimmer per tutto il tempo necessario altrimenti quello che scende in sump non ritorna in circolo....
Se avessi costanza nel pulirle le metterei anch’io, tu hai sia la costanza che il tempo, quindi conoscendoti ti dico di metterle.

Ciao, scusa ma lo skimmer allora si dovrebbe spegnere sempre anche senza la calza!!!! Potrei metterci dentro lana perlon (più semplice da lavare) tipo Red Sea si allungherebbe il tempo tra un lavaggio e l'altro?
Comunque anche noi pensionati abbiamo i nostri impegni, i cantieri li hanno riaperti :-8

Batty
03-09-2020, 22:48
Non necessariamente va spento, io non lo spengo mai....ma nel tuo caso, spegnendo la risalita, dovrai spegnere anche lo skim se non vuoi far tracimare il bicchiere dopo che il livello in sump si sarà alzato :)
Si con la perlon (ben lavata prima di usarla) allunghi sicuramente l’intervallo di lavaggio.
Magari la usi un paio di volte, ma dopo una settimana devi buttarla e sostituirla e ne approfitti per lavare comunque la calza velocemente.

Lionel
04-09-2020, 18:51
dentro il filtro
44707

Grazie !

- - - Aggiornato - - -

Ma usare una calza di porosità 200 micron non è altre tanto efficace ?