PDA

Visualizza Versione Completa : Nano 50 litri netti



Fabrireef
09-10-2020, 17:46
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma smanetto con gli acquari dall'età di 12 anni, ora ne ho 52....
Dopo aver abbandonato, 6 anni fa, il mio cubo da 150 lt Marino. A giugno ho allestito il mio cubetto da 50 lt che spero riusciate a vedere in foto. Ho usato sabbia viva, rocce vive, circa 15 kg spurgare e acqua di mare dopo aver corretto la salinità. Dopo un mese avevo i valori quasi perfetti ad eccezione dei nitrati leggermente alti, erano tra 5 e 10.
Cosi a luglio ho iniziato ad inserire i primi coralli, debellus 2 paguri zampe blu e 2 lumache. Sono arrivate un po' di filamentose, sparite dopo il primo cambio d'acqua, sempre con acqua di mare.
A questo punto ho inserito pian piano tutti gli sps che vedete. Altro cambio d'acqua sempre mediterranea. Faccio in cambio di 15 lt ogni 2 settimane. Da agosto ad oggi ho fatto i cambi con acqua di osmosi e sale di buona qualità.
Dai primi di settembre lacropora nn spolipa più è mi fa strano che tutti i coralli pur avendo buoni colori nn crescono.
Tengo a precisare che in acquario c'è uno schiumatoio a zainetto amtra e 3 pompe di movimento. Una centrale h24 puntata in alto e 2 laterali puntate in basso alternate ogni 6 ore. Da metà settembre ho inserito i 2 pagliaccetti.
Questa volta ho optato x dsb e gestione spartana, nn controllo ca mg kh, aggiungo 2 volte a settimana M15 della aquos x i coralli e quotidianamente M18 stessa marca, tutto come da indicazioni del produttore.
Una vokta a settimana una punta di cucchiaini, sciolta in acqua della vasca di integratore kh.
Consigli?

Paolotank
09-10-2020, 18:09
Ciao e benvenuto allora ci sono un paio di cose che nn vanno,secondo me apparte che sconsiglio sempre l'allevamento di animali così esigenti in vasche piccole perché vogliono valori perfetti e stabili difficile da mantenere in pochi litri se nn con tanto tempo da perderci e tanta esperienza figuriamoci senza controllare la triade mi sembra pura utupia.
Se vuoi un acquario easy opta per animali più facili
Ovviamente e la.mia opinione nn voglio scoraggiarti
Che illuminazione usi

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Fabrireef
09-10-2020, 19:05
Illuminazione : Plafoniera Led Nemolight S 72 W Marine High Power
Movimento 2 coralia nano 1000l/h alternate più 1 coralia nano 1500 l/h

- - - Aggiornato - - -


Ciao e benvenuto allora ci sono un paio di cose che nn vanno,secondo me apparte che sconsiglio sempre l'allevamento di animali così esigenti in vasche piccole perché vogliono valori perfetti e stabili difficile da mantenere in pochi litri se nn con tanto tempo da perderci e tanta esperienza figuriamoci senza controllare la triade mi sembra pura utupia.
Se vuoi un acquario easy opta per animali più facili
Ovviamente e la.mia opinione nn voglio scoraggiarti
Che illuminazione usi

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
E cmq domani acquisterò i test x controllo triade.
Un minimo di esperienza nel Marino la ho, prima di smantellare tutto x 6 anni, ho avuto un cubo da 150l Marino con Samp e tutta la tecnica necessaria x oltre 8 anni.

Paolotank
09-10-2020, 19:30
La luce va bene lo schiumatoio nn e il massimo
I test infatti e fondamentale farli con i coralli duri e hai fatto bene a comprarli.
Hai dosato il kh senza sapere a che valore fosse magari c'e l'hai alto.
Sei sicuro che è dsb?non mi sembra alto 10 cm

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Fabrireef
09-10-2020, 20:08
Domani pomeriggio cercherò di comunicarvi il risultato dei test.
Il dsb x estetica, l'ho posizionato in discesa, davanti sono 7,5 cm e va a salire sul retro fino ad arrivare a 12,5 cm

Paolotank
09-10-2020, 20:26
L'avrei fatto tutto 10cm e sarebbe stato meglio.
Posta i valori triade ed anche nitrati e fosfati.
Hai un bel po di ciano
Cmq la rocciata mi piace appena trovi la quadra viene fuori un bel acquario

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Fabrireef
10-10-2020, 01:14
Si x I ciano hai ragione ma ora stanno scomparendo. 3 settimane fa ero veramente invaso, ne toglievo un bicchiere a sera. Ho fatto un cambio di acqua, ridotto gli oligo elementi, sospeso x una settimana il cibo x coralli e ridotto di 2 ore la luce, ora stanno scomparendo. Anche le lumache sono tornate a mangiare sui vetri che di ricoprono di alghe verdi, prima erano i ciano a farla da patroni.
Grazie x i complimenti sulla rocciata, e, spero che con i Vs. Consigli riuscirò a migliorare senza spendere una fortuna

Fabrireef
10-10-2020, 19:32
Come promesso acquistato i test e fatti, credo che siano buoni ad eccezione dei nitrati leggermente alti.
Nitriti <0.3
Nitrati 12
PH 7,2
KH 8,4
CA 350
MG 1200
Cosa ne dite?

Paolotank
10-10-2020, 20:15
Come promesso acquistato i test e fatti, credo che siano buoni ad eccezione dei nitrati leggermente alti.
Nitriti <0.3
Nitrati 12
PH 7,2
KH 8,4
CA 350
MG 1200
Cosa ne dite?Che marca di test hai preso?
I nitriti devono essere a 0
I nitrati sono alti x i coralli duri sps
Il ph e basso dovresti misurarlo a fine fotoperiodo
Kh va bene
Calcio e magnesio bassi
I fosfati devi comprare il test sono importanti x la tua vasca

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Fabrireef
10-10-2020, 20:24
Grazie x la risposta. PH appena misurato e siamo quasi a fine foto periodo e siamo a 8.2.
Nitriti e nitrati test sera e x i nitriti il valore <0,3 è il più basso della scala. Quindi credo che potrei avere anche 0.
Kh, CA è mg tutti con test marinlab, me ne hanno parlato bene e se devo considerare il prezzo sono buoni, visto che costano nn poco. Per i fosfati in settimana acquisto anche il rispettivo test.
Intanto posso integrare ca e mg? Se si, che prodotti mi consigli?

Paolotank
10-10-2020, 20:43
Xaqua buffer in polvere della triade sono ottimi prodotti poi puoi prendere gli a+b x mantenere stabile la triade che sono bilanciati e non rischi nulla.
Cmq prima dei test controlla sempre la salinità se no ti falsa il risultato xke mi sembrano molto bassi calcio e magnesio

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Fabrireef
10-10-2020, 21:13
Salinità 1025 con refrattometro perfettamente tarato e di ottima qualità

Paolotank
10-10-2020, 22:05
Probabilmente hai misurato il peso specifico la salinità si misura in parti per mille sulla colonna destra del rifrattometro e deve essere a 35%
Secondo me non dare più mangiare ai coralli una volta a settimana basta
Sistema la triade con i buffer e porta i valori ai parametri ottimali
Usa un buon sale ben bilanciato
E mantieni costanti i valori con i a+b molte aziende le fanno


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Fabrireef
10-10-2020, 22:16
Ok grazie 1000. Tra qualche giorno ripeto i test, e aggiorno il tutto.

Paolotank
10-10-2020, 23:06
Figurati non c'è di che
Un saluto


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Ricky mi
13-10-2020, 09:48
Fabrireef mi ero perso il tuo nanetto...
mi piace!
animali in salute, bravo!

Ricky mi
13-10-2020, 09:51
io invece di smanettare con polveri varie userei un sale molto carico.
se vuoi provare compra la confenzione piccola del red sea coral pro.
visto le dimensioni e visto i cambi frequenti potresti quasi non fare più integrazioni

Fabrireef
13-10-2020, 09:56
Grazie x i complimenti e l'idea del sale mi piace. Domani acquisto test fosfati e sale red sea.... Per il momento sto rabbiccando con acqua kalkwasser e vedo già dei risultati, alla vista sta migliorando, poi fine settimana farò il ciclo di test completo.

Ricky mi
13-10-2020, 09:58
il sale prendi il red sea coral pro...
non il red sea coral

Fabrireef
14-10-2020, 12:13
45100

- - - Aggiornato - - -

Fatte ieri sera con quasi solo luce blu, mi sembra che stia andando bene

- - - Aggiornato - - -

45101

Ricky mi
14-10-2020, 12:19
tutto in ottima salute!
se fossi in zona ti darei qualche molle colorato...

Fabrireef
14-10-2020, 12:24
45102

- - - Aggiornato - - -

Grazie!!! Domani mi arriva il secchiello da 7 kgvres sea pro e procedo subito con 10 lt di cambio

Fabrireef
17-10-2020, 17:57
Eccomi di nuovo qui, dopo una settimana dove ho acquistato il test fosfati e il sale red sea coral pro. In questa settimana hovrabboccato con acqua di kalkwasser e aggiunto una sola volta pappa x i coralli e quotidianamente cibo ai pagliaccetti. Questa mattina ho cambiato 10 litri con acqua RO e il nuovo sale.
Appena fatto giro completo di test, sono tutti migliorati tranne i nitrati.
Nitriti 0
Nitrati 25
Fosfati 0
Kh 9,3
CA 425
MG 1425
Salinità 35%
Temperatura 25°
Gli animali mi sembrano in ottima forma, ha ripreso a spolipare anche l'acropora, ciano scomparsi e anche la patina verde sui vetri è quasi scomparsa. Prima oulivo ogni giorno e al momento della pulizia era tutto verde. Ora dopo 3 giorni che nn metto le mani dentro i vetri dono quasi completamente trasparenti.
Allego qualche foto appena fatta.
Consigli sui nitrati?????

- - - Aggiornato - - -

45146

- - - Aggiornato - - -

45147

- - - Aggiornato - - -

45147

- - - Aggiornato - - -

45148

ialao
17-10-2020, 20:43
Ciao,non hai i nitrati a 25,il test sera per il marino va bene solo se legge zero.adesso non ti dico di comprarne un altro ma se conosci qualcuno che ha elos o nyos,prova per curiosita.un saluto

Fabrireef
19-10-2020, 08:01
Grazie, sinceramente avevo pensato anch'io alla poca affidabilità del test sera, oggi voglio acquistare un test valido.

Ricky mi
19-10-2020, 09:49
se trovi anche salifert va bene...
nyos ed elos sono ancora meglio!
la vasca gira bene...controlla i valori con un test più affidabile ma non mi farei troppi problemi.
io terrei d'occhio di più aiptasie e quel ciuffo di alghe che si vede in foto

Fabrireef
19-10-2020, 09:58
Condivido pienamente Ricky, il ciuffo è con me da agosto ed essendo stabile nella crescita ho pensato di lasciarlo, anche come spia x eventuali sovra concentrazioni di inquinanti. Le aiptasie sono un fardello, tra l'altro trovo scomodo, viste le dimensioni della vasca, eliminarle con la siringa. Ho ordinato dal mio negoziante una coppia di gamberetti wondermani con la speranza facciano lauti banchetti. Che ne dici?

zebra2
19-10-2020, 10:10
secondo me sono già molto grandi e potresti provare a siringarle, è probabile che sia abbastanza semplice beccare la bocca con l'ago. con i wurde va a culo e comunque predano anche il resto del benthos, quindi prima cercherei di eliminarli personalmente

Fabrireef
20-10-2020, 20:23
Ragazzi comperato nuovo test no3 nn ho trovato una delle 3 Marche suggerite da Ricky, mi sono fidato del mio negoziante e mi ha dato SHG, lui dice che sono validi, io posso dire che la scala colometrica è molto bassa e particolareggiata. Nel dettaglio va da 0 a 4.0 praddoppiando il valore. 0 - 0,25 - 0,5-1-2-4. Test esclusivamente x acqua marina. Il Sera (che mi ha spaventato) passava da 0 a 12,5 poi 25,0, 50,0...
Cmq il nuovo test mi ha dato 1,0 come concentrazione di no3, prima pensavo di stare alto, ora ho la paura opposta.
CHE NE DITE?

- - - Aggiornato - - -

Aiptasie quasi tutte eliminate con siringa e aceto bollente...

ialao
20-10-2020, 20:48
Direi che va bene cosi mi sembrava improbabile avere quei valori.un saluto

Ricky mi
21-10-2020, 15:58
quoto ialao...
ottimo per le aiptasie

Fabrireef
21-10-2020, 16:14
smiley-sex012

Fabrireef
11-11-2020, 19:56
Ragazzi il mio nano procede bene, tutti gli sps stanno benone, però sono 2 giorni che il d'arco è chiuso come se fosse buio e nn spolipa, allego foto. Devo preoccuparmi?

- - - Aggiornato - - -

45360

Ricky mi
12-11-2020, 09:45
può capitare...di solito è chiuso quando è in muta.
prova a strofinarlo leggermente con un dito...xke a volte capita, che a causa del poco movimento che ricevere, di non riuscire a perdere la "pelle"

Fabrireef
12-11-2020, 10:04
Grazie x il consiglio, questa sera provo e aggiorno

Fabrireef
16-11-2020, 20:34
Siamo a 10 gg e il sarcophyton è sempre nella stessa condizione, chiuso e nn spolipa. Ho provato a passarci il dito x vedere se era in muta ma niente... Comincio a temere x la sua salute. Tutti gli altri, Molli, LPS e sps stanno tutti benissimo

ialao
16-11-2020, 20:50
Prova a direzionare la pompa in modo che riceva piu corrente.tranquillo se e solo chiuso e non ha buchi lesioni o si sfalda ,sono indistruttibili.

Fabrireef
18-11-2020, 07:19
Finalmente ieri si è aperto e ha spolipato. Avevate ragione, ha perso la pelle ed è tornato vigoroso come prima

Ricky mi
18-11-2020, 12:21
ottimo!

Fabrireef
27-12-2020, 20:53
Intanto buon natale a tutti, il mio nano procede, considerando che dopo sei mesi dall'inserimento dei primi animali nn ho avuto ad oggi, neanche una perdita, al contrario, molti coralli si sono ingranditi, mi ritengo felice e soddisfatto. Devo ammettere che i pochi ma validi consigli che mi avete dato, hanno portato degli ottimi risultati. Soorattutto quello di effettuare i cambi, che da 3 mesi faccio ogni 14 di 10 lt (20%) con sale red sea coral plus mi ha dato ottimi risultati. Da 10 giorni ho inserito una tridacna maxima che allego in foto, animale che ho sempre amato e che x me, è d'obbligo in un acquario di barriera.
Oggi, dopo 21 giorni ho rifatto i test, e credo siano ottimi ad esclusione dei nitrati che stranamente sono a zero. A distanza di 2 ore ho ripetuto il test e ha dato sempre 0.
I valori riscontrati sono: nitriti 0, nitrati 0, calcio 400, mg 1350, kh 8,5, il ph nn l'ho fatto perché mi trovavo ancora nella fase di buio.
Secondo voi, cosa posso fare x alzare un po' i nitrati?

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi il mio nano procede bene, tutti gli sps stanno benone, però sono 2 giorni che il d'arco è chiuso come se fosse buio e nn spolipa, allego foto. Devo preoccuparmi?

- - - Aggiornato - - -

45730

- - - Aggiornato - - -

45731

ialao
27-12-2020, 21:11
Bello,molto bello.vai avanti così al massimo alimenta di più i pesci,e testa tra una settimana.un saluto

graziano
27-12-2020, 21:47
Bello ma occhio alle aiptasia msn003

Fabrireef
27-12-2020, 22:57
Bello ma occhio alle aiptasia msn003

Grazie. Si, le aiptasie sono un problema, nn su vedono ma c'è anche una coppia di wandermanni e ogni settimana faccio 2 siringhe di acedo bollente ma loro sono sempre in vantaggio, anche perché quelle posizionate in alcuni punti con la siringa nn riesco ad iniettarle e sono libere di proliferare

spike2001
28-12-2020, 00:15
Come ti trovi con quella plafoniera?

graziano
28-12-2020, 00:22
Grazie. Si, le aiptasie sono un problema, nn su vedono ma c'è anche una coppia di wandermanni e ogni settimana faccio 2 siringhe di acedo bollente ma loro sono sempre in vantaggio, anche perché quelle posizionate in alcuni punti con la siringa nn riesco ad iniettarle e sono libere di proliferare

Io ho risolto con il tomentosus (sono stato fortunato) :114-51:

Fabrireef
28-12-2020, 07:07
Come ti trovi con quella plafoniera?

Devo dire che mi trovo bene, utilizzando il programma pre impostato, 2 ore nella fase di alba, 8 ore luce piena e 2 ore di tramonto.
Diciamo che nn è facile da programmare e forse anche limitata se uno volesse programmarlo ex novo, però fa una buona luce, consuma poco e il costo iniziale è accettabile. Viene venduta x acquari fino a 100 litri, in realtà credo che allevano sps, 50 lt sia il massimo che possa illuminare.

spike2001
28-12-2020, 19:42
Anche io avevo ordinato quella plafoniera ma poi ho preferito passare alla Prime come consigliatomi da altri qui sul forum. Vero è che la mia vasca sarà un po’ più grossa della tua (90lt). A presto!

Ricky mi
29-12-2020, 11:14
Fabrireef bella la vaschetta...complimenti

Fabrireef
05-01-2021, 14:14
Grazie a tutti, sia x i complimenti che x i consigli. Ora ve ne chiedo un altro, avrei 2 spazi, a metà rocciata, uno piuttosto in ombra, l'altro con un po' più di luce, vorrei mettere dei Molli o LPS uno rosso e uno giallo.... Cosa mi consigliate?

Ricky mi
07-01-2021, 10:02
di rosso...se hai soldi...cinaryna.
e la puoi metttere un po in ombra.
di giallo + piu difficile.
puoi guardare, da mettere in piena luce, se trovi una porites cylindrica gialla o una turbinaria reniformis

Fabrireef
07-01-2021, 12:15
Grazie, provo la prima.... Vedo se ruesco atrovarne una piccola che nn costa uno sproposito

Ricky mi
07-01-2021, 12:22
meno di 200 euro è difficile da trovare la rossa
costano meno le scolimie ormai

Fabrireef
18-05-2021, 20:54
Dopo un anno il mio 50 lt mi sembra in buono stato. Che ne pensate?

- - - Aggiornato - - -

46879

Ricky mi
20-05-2021, 16:01
mi sembra molto naturale
un bel mix di coralli

Fabrireef
20-05-2021, 16:56
Grazie Riky, piace anche a me, prima o poi devo decidere di cambiare lo schiumatoio, lo trovo veramente poco performante e funziona appena decentemente solo se lo smonto completamente e lo pulisco una volta a settimana

Ricky mi
25-05-2021, 12:46
a che skimmerino pensavi??

Fabrireef
25-05-2021, 22:46
Molto indeciso, tu cosa mi consigli? Tieni presente che nn lesino il cibo ne ai pesci ne ai coralli, quindi cerco un qualcosa performante e sovra dimensionato

Ricky mi
27-05-2021, 14:13
tra i piccolissimi...l'unica è la tunze
gli hydor non mi convincono.
altri non ne conosco

Fabrireef
30-07-2021, 21:08
Ragazzi è una settimana che la mia tridacna mi preoccupa. È viva perché apre e chiude le valve e si vede il mollusco di colore blu, però nn esce più fuori come prima. Ultimamente ho visto il paguro spesso sopra di lei proprio sopra l'apertura delle valve, nn so se può essere lui a disturbarla. Consigli?

graziano
30-07-2021, 21:31
Ciao, forse è un caso ma anche dalla foto fatta a maggio non è che fosse proprio aperta, comunque si, potrebbe essere il paguro ad infastidirla yes

Fabrireef
31-07-2021, 00:03
Questa sera l'ho presa in mano e il piede che fino a 3 settimane fa era ancorato ad un sasso ora era sparito. Gli ho fatto il bagno x 60 minuti in acqua dell'acquario e zucchero, a questo punto ho visto un verme, circa 1 cm sull'arancio. Ho deciso x un bagno in acqua di osmosi. 30 secondi e ne sono usciti altri 3. Ora l'ho riposizionatabin in acquario, domani ripeterò la procedura.

Ricky mi
02-08-2021, 10:23
Fabrireef news??

Fabrireef
02-08-2021, 13:29
Per 2 giorni ho fatto shock osmotico di 30 secondi e un'ora di immersione in acqua salata con aggiunta di zucchero. Il secondo giorno non è uscito neanche un verme e parassita diverso. Così ieri, 3 giorno, solo un'ora di immersione in acqua e zucchero.
La tridacna è viva ma il muscolo mi sembra sempre più rintanato tra le valve. Quando la. Metto in acqua e zucchero fuoriesce di più, in acquario sprofonda tra le valve.
Stavo pensando di diminuire la dose di zucchero, mettere una piccola pompa di movimento e lasciarla tutta la notte. Ho avuto questa idea perché se nell'acquario c'è un altro verme parassita questi è sicuramente notturno, magari la notte esce dalla sua tana e banchetta con la tridacna. Che ne dite?

Fabrireef
03-08-2021, 22:47
Purtroppo la mia tridacna è morta

Ricky mi
04-08-2021, 09:04
quando è cosi...al 95% muoiono
mi dispiace!

Ricky mi
14-10-2021, 08:49
Fabrireef come procede la vaschina???