PDA

Visualizza Versione Completa : Ftarr reef



Pagine : [1] 2

Ftarr
11-10-2020, 16:43
Eccomi qui come promesso a raccontare la mia vasca :)

Serve una piccola premessa:

Ho acquari dolci da quando avevo 17 anni ed un anno fa a fine agosto.. torno dalle vacanze e la vaschetta da 100l con una famiglia enoorme di labidocromis ceruleus (almeno 15 tra adulti e semiadulti) è un ammasso putrido e puzzolente ... probabilmente una botta di caldo con relativa bollitura

Prendo e smonto... moh? Che faccio ? Mia figlia.. marino??
E da li parto in 4a .. senza sapere nulla...
Vi risparmio i dettagli .. le cazzate... le arrabbiature e le soddisfazioni ... alla fine a maggio di quest’anno quando decido di cambiare vasca ero qui:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201011/d8c95ea2f9881e0f9a1233f804813712.jpg


E che faccio?
Questo:

- Vasca malberti 115x43x55 con pozzetto interno (fatto a misura per lo spazio che avevo... purtroppo la profondità è quella che è)
- Illuminazione 2 Radion G5 xr15 (tema upgrade con una terza xr15 o ibrido con le barre)
- sump 88x40x45
- 50l refugium illuminato da un vecchio led bianco-blu da 15W
- filtro ATS
- bubble magus curve5
- risalita hydor da 4000l/h al 50%
- movimento:
- 2 Rossomont 5600 con waiver in random ogni 10 min+ una hydor coralia 3000 sul retro sempre accesa
- rocce: 15kg vive del vecchio acquario in sump
- 18-20kg caribsea nuove in vasca

Il trasloco è stato impegnativo.. non potevo tenere le due vasche in parallelo.. le radion non arrivavano (Andrea di reef joker che sclerava ogni volta che sentiva reefline :) )
Mi decido a farlo senza la luce finale... pensavo di dover stare una settimana con le vecchie barre (50w in tutto) ... feci il trasloco a metà luglio... le radion sono arrivate ai primi di settembre...

Ho tenuto acqua, sabbia, rocce... ma anche così sono passato da un sistema di 90 litri ad oltre 300 con tanta roba nuova

Ora sono messo cosi:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201011/1773b9d4f29ac15c0edbc4fb47eb32bd.jpg

C’è stata una esplosione di filamentose.. ormai quasi esaurita... ho la derbesia che ha colonizzato molte rocce

Il filtro ATS è maturo... entrato nella terza settimana di esercizio è bello verde

Protocollo KZ per i batteri: zeobac, zeostart,zeofood

Lo schiumatoio schiuma bagnato... in questi giorni svuoto il bicchiere una volta la giorno (troppo lo devo alzare)

Balling: per ora kh e Ca con triton... ma ho già pronto ati essential pro

Valori:

Temp 24
Salinità 36
Kh 8.2
Ca 450
Mg 1360
Ph 8,1 (abbastanza stabile nelle 24ore)
Po3 0
No3 0

Popolazione:

1 salarias
2 parasema
4 pseudoanthias squamipinnis
7 chromis vanderbilti
3 lysmata
2 ocellaris


La luce è al 90% tutto al massimo... sta salendo verso il 100% in una settimana ancora

A parte le alghe che mi trascino da una maturazione non sicuramente ideale il resto sta andando molto bene... solo la subulata che mi ha dato Franco è un po’ smarronata.. il resto sta molto bene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
11-10-2020, 17:05
Bella vasca, sembra ci sia poco movimento superficiale, la subulata non è un animale semplice,mettila in cima alla rocciata,nutrienti a zero perché se lo ciucciano le alghe belle verdi e rigogliose, spero che l'ats ti aiuti,a me non è servito. Promette bene visto come sei partito

Ftarr
11-10-2020, 19:34
Bella vasca, sembra ci sia poco movimento superficiale, la subulata non è un animale semplice,mettila in cima alla rocciata,nutrienti a zero perché se lo ciucciano le alghe belle verdi e rigogliose, spero che l'ats ti aiuti,a me non è servito. Promette bene visto come sei partito

Dici per il movimento? Posso puntare in alto la hydor dietro
Con i filtri ats di solito i nutrienti sono non misurabili in generale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
11-10-2020, 20:07
Dici per il movimento? Posso puntare in alto la hydor dietro
Con i filtri ats di solito i nutrienti sono non misurabili in generale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dalla foto sembrerebbe così, poi dal vivo lo devi vedere tu.
Il filtro ats al momento non sta funzionando,stanno vincendo le alghe in vasca che di pappano i nutrienti e crescono belle e rigogliose. Magari in futuro la cosa si ribaltera' a vantaggio delle alghe nell'ats

Ftarr
11-10-2020, 21:11
Dalla foto sembrerebbe così, poi dal vivo lo devi vedere tu.
Il filtro ats al momento non sta funzionando,stanno vincendo le alghe in vasca che di pappano i nutrienti e crescono belle e rigogliose. Magari in futuro la cosa si ribaltera' a vantaggio delle alghe nell'ats

È partito da 2 settimane... speriamo faccia... comunque vedo che dove le tolgo non ricrescono... l’esplosione è ferma da un po’... aspetto la regressione :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
12-10-2020, 07:18
Qualche foto di ieri :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201012/56e7569c2c59a739bf0f6c59bb91160c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201012/8915ad823f3c7e1e9231d08b07ea8bcc.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201012/3f1c88dcd997d5822f55eeef52e93011.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201012/6de37ccda62e132e6e7cba775be83a47.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-10-2020, 09:44
hai qualche animale che se ne ciba?
cmq molto bella la vasca - rocciata.

Ricky mi
12-10-2020, 09:45
se vuoi qualche lumaca...io ne ho tante...

Ftarr
12-10-2020, 19:56
hai qualche animale che se ne ciba?
cmq molto bella la vasca - rocciata.

Una salarias che prima o poi mi schiatta per indigestione tanto mangia e diverse turbo.. 6 adulte e diverse attorno al mezzo cm perché mi si sono riprodotte in vasca

Tengono pulito ma solo dove le alghe sono basse

Grazie mille :) ho una gran voglia di fare una vasca di livello.. un po’ alla volta :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
12-10-2020, 19:57
se vuoi qualche lumaca...io ne ho tante...

Che tipo? Non so se aggiungere altre lumache serva (ho tante piccole nassarius anche sulla sabbia ma quelle sono detrivore)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Golia80
12-10-2020, 22:31
Bella vasca Fabio, se ti interessano lumache sono pieno...
Non so cosa siano ma ne avevo una e sono diventate troppe!

Ftarr
12-10-2020, 23:02
Bella vasca Fabio, se ti interessano lumache sono pieno...
Non so cosa siano ma ne avevo una e sono diventate troppe!

Ne ho tante grazie e si stanno riproducendo anche a me...
Ho bisogno di erbivori... vorrei un flavescent... ma non lo trovo... se non a prezzi esorbitanti

Poi sono in coda per Dolly la nostra dolabella bastard e sto pensando al riccio anche se mi massacrerebbe i coralli appoggiati e non incollati


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Golia80
12-10-2020, 23:11
Ne ho tante grazie e si stanno riproducendo anche a me...
Ho bisogno di erbivori... vorrei un flavescent... ma non lo trovo... se non a prezzi esorbitanti

Poi sono in coda per Dolly la nostra dolabella bastard e sto pensando al riccio anche se mi massacrerebbe i coralli appoggiati e non incollati

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fine settimana arrivano da reefiternational, il prezzo non ti so dire ma domenica mi ha detto che a fine settimana c’era un arrivo con loro...

Ftarr
12-10-2020, 23:22
Fine settimana arrivano da reefiternational, il prezzo non ti so dire ma domenica mi ha detto che a fine settimana c’era un arrivo con loro...

Pensavo di andare a farci un giro sabato... ma se sono appena arrivati preferirei aspettare... vediamo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
13-10-2020, 09:45
Ftarr i flavescent non toccano le alghe.

Ftarr
13-10-2020, 09:47
Ftarr i flavescent non toccano le alghe.

mmh come? ma non è un erbivoro convinto? cosa mi sono perso?

Ricky mi
13-10-2020, 09:56
è un erbivoro ma non un brucatore.
non ti mangia le alghe dalle rocce

Ftarr
13-10-2020, 09:58
è un erbivoro ma non un brucatore.
non ti mangia le alghe dalle rocce

un buon brucatore? la salarias è troppo poco da sola per tenere a basa tutta la vasca... metterne due mi pare sia molto rischioso soprattutto non mettendole insieme

Ricky mi
13-10-2020, 10:03
2 salaria insieme si ammazzano.
piuttosto un ctenochaetus che non mangia le alghe lunghe ma quelle corte a pelo roccia / vetro

andre_piraz
13-10-2020, 12:16
una settimana fa ho messo in vasca un ctenochaetus e dopo 6/7 giorni di ambientamento dove stava sempre nascosto, ha iniziato ad uscire dal suo buco...devo dire che le alghe le mangia, ma come detto da ricky solo quelle corte...diciamo 2/3 mm massimo...Il riccio invece è peggio di una mietitrebbia, si pianta ovunque e dopo il passaggio la roccia è bianca, solo come detto rischi di trovare tutti i coralli buttati giù.
Nella mia vasca pulisce un quadrato di circa 6/7 cm di lato al giorno ma ho alghe a non finire, se non hai i coralli incollati potresti buttare il riccio e spostare i coralli momentaneamente.

Ftarr
13-10-2020, 12:49
una settimana fa ho messo in vasca un ctenochaetus e dopo 6/7 giorni di ambientamento dove stava sempre nascosto, ha iniziato ad uscire dal suo buco...devo dire che le alghe le mangia, ma come detto da ricky solo quelle corte...diciamo 2/3 mm massimo...Il riccio invece è peggio di una mietitrebbia, si pianta ovunque e dopo il passaggio la roccia è bianca, solo come detto rischi di trovare tutti i coralli buttati giù.
Nella mia vasca pulisce un quadrato di circa 6/7 cm di lato al giorno ma ho alghe a non finire, se non hai i coralli incollati potresti buttare il riccio e spostare i coralli momentaneamente.

se sabato trovo un Mespilia lo metto... magari anche 2 kg di milliput :D
se non metto un competitore serio non ne esco...

andre_piraz
13-10-2020, 13:58
se non lo trovi e non hai fretta, posso mandarti il mio insieme a dolli...così creiamo la coppia bastarda mangia alghe :-8
Se poi ti avanzeranno delle talee di qualcosa basta fare un fischio...

Ricky mi
13-10-2020, 14:57
Ftarr se non sbaglio ne ho visto un paio da Reefjoker

roby_reef
13-10-2020, 15:59
Secondo me conviene la dolabella per rasare tutto.. i mespilla fanno il loro ma non ti credere chissà che cosa...
Io che son pazzo nel cubetto ne ho 2 [emoji1787] ma un po’ di alghe ci sono..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre_piraz
13-10-2020, 16:30
da quello che ho notato il mespilla non entra nei buchi delle rocce...ma se ci arriva rasa tutto...infatti servirebbe la combo mespilla + dolabella per fare le cose di fino...

Ftarr
13-10-2020, 20:27
Ftarr se non sbaglio ne ho visto un paio da Reefjoker

Oki grazie poi scrivo ad Andrea allora


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
13-10-2020, 20:28
se non lo trovi e non hai fretta, posso mandarti il mio insieme a dolli...così creiamo la coppia bastarda mangia alghe :-8
Se poi ti avanzeranno delle talee di qualcosa basta fare un fischio...

Quando pensi possa finire? Ho anche un’altra mezza idea che provo a verificare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
17-10-2020, 16:07
Arrivata la donna delle pulizie :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/4fd1d03ce16a8a2b7e51f16f4432d03a.jpg


Parente alla lontana di dolly che ora lavora a torino :) quando riposa sta da reefjoker :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
19-10-2020, 09:32
noti già la differenza post introduzione?

Ftarr
19-10-2020, 21:11
noti già la differenza post introduzione?

Ha pulito una piccola parte dietro
È ancora non troppo attiva.. 4-5 ore nel pomeriggio... la notte dorme.. la mattina dorme... :)

Mi è venuto il dubbio della temperatura... io ho la vasca a 24 gradi
Credo ci voglia ancora un po’ per vedere un vero effetto... ma devo cercare di capire se non la sto facendo infreddolire


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
20-10-2020, 22:44
qualche osservazione "in vitro"
preferisce decisamente le filamentose ormai quasi sparite e marcescenti alla verdeggiante derbesia...
invece di stare ferma in un posto e pulire continua a girare e spilucchia un po' di qua ed un po' di la

se continua così non la pulirà la vasca... me la posso tenere a vita :)

Golia80
20-10-2020, 23:53
Mi sa che non gli piace la derbesia! Io avevo provato con due dolly ma non la mangiava e nonostante la prateria morivano.

Ftarr
20-10-2020, 23:54
Mi sa che non gli piace la derbesia! Io avevo provato con due dolly ma non la mangiava e nonostante la prateria morivano.

Sto iniziando a pensarlo anche io ... tengo d’occhio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
21-10-2020, 07:14
Ma quindi... mi dite quali sono gli animali che “sicuramente” mangiano la derbesia? Tenete conto dei 300l .. non ditemi il dugongo :)

- dolabella (forse no)
- turbo (solo se germogli)
- riccio diadema (ma deve avere lo spazio per passare)
- riccio mespilia (?)
- mitrax (?)
- acanturidi .. quali (?)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
21-10-2020, 07:39
Japonicus

Ricky mi
21-10-2020, 08:48
Franco68 lo japonicus mangia la derbesia?
non lo sapevo!

andre_piraz
21-10-2020, 11:22
Il mespilla che ho in vasca mangia qualsiasi cosa su cui passa...io ho della bryopsis di certo e forse forse anche della derbasia...Dove passa il riccio non vedo più nulla se non la roccia...magari sono fortunato, ma non mi sembra molto selettivo sul cibo nonostante la quantità e tipologia varia di alghe che ho in vasca.
Ho solo notato che non gli piace andare a cercarle negli anfratti e per ora preferisce i piattoni di roccia...

Franco68
21-10-2020, 19:58
Franco68 lo japonicus mangia la derbesia?
non lo sapevo!

L'ho preso bello grosso da reef international, mangiava che era un piacere x gli occhi

Ftarr
22-10-2020, 07:33
2 salaria insieme si ammazzano.
piuttosto un ctenochaetus che non mangia le alghe lunghe ma quelle corte a pelo roccia / vetro

I ctenochaetus.. quale? Ho 270l con il lato lungo 115... se prendo un tonno risolvo un problema ma ne creo un altro :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andre_piraz
22-10-2020, 08:43
I ctenochaetus.. quale? Ho 270l con il lato lungo 115... se prendo un tonno risolvo un problema ma ne creo un altro :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non fare la stessa minchiata che ho fatto io, cioè mettere insieme una salarias ed un ctenochaetus...se le danno di santa ragione...ora hanno trovato un equilibrio e non si legnano da 3 giorni, ma prima era tipo il far west...o uno o l'altro...

Ftarr
22-10-2020, 09:13
Non fare la stessa minchiata che ho fatto io, cioè mettere insieme una salarias ed un ctenochaetus...se le danno di santa ragione...ora hanno trovato un equilibrio e non si legnano da 3 giorni, ma prima era tipo il far west...o uno o l'altro...

pure ... ok inizio a vedere su internet per un lanciafiamme...

Ricky mi
22-10-2020, 14:36
andre_piraz togli la salaria.
non sono compatibili i 2 animali.
alla lunga o te la ammazza o te la fa saltare fuori

Ftarr
22-10-2020, 21:30
Ma quindi ... solo il diadema? Posso provare con una mucca con le bombole? Mi sembra di avere i prati di heidi :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
24-10-2020, 12:56
Ed intanto .. corriere Franco68 express!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201024/d601d001462b0a32beabb5ef79782203.jpg


Grazieeeee :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
24-10-2020, 13:41
Ed intanto .. corriere Franco68 express!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201024/d601d001462b0a32beabb5ef79782203.jpg


Grazieeeee :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti sei punto ? Hahahahahahah

Ftarr
24-10-2020, 18:30
No :)
Ma sai che è molto bello ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201024/d193bb63a203bd7f1c6b00bcb45e03dd.jpg

Sta iniziando ora a mangiare ... speriamo sia mooolto affamato [emoji1786]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
24-10-2020, 20:57
Vedremo tra una settimana, la dolabella invece ?

Ftarr
24-10-2020, 21:03
Vedremo tra una settimana, la dolabella invece ?

Girella... mangia i film algali sul vetro e le poche filamentose
Vuoi ridere? Il riccio si è spostato rispetto alla foto .. la roccetta è pulita tranne 2 bolle di valonia [emoji3064]

So di averne un po’ ma sembra una barzelletta visto cosí

Però confermo che il diadema mangia la derbesia :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
26-10-2020, 14:51
minchia un trattore in vasca ti sei messo
ahhaha

Ftarr
26-10-2020, 20:51
minchia un trattore in vasca ti sei messo
ahhaha

Sai che si muove come una ballerina?
Oggi mi ha pulito gli zoa ed ho scoperto un nuovo spirografo ed una cozza!

Ieri ha pulito attorno alla alveopora ed attorno alla capnella ed ho trovato altra valonia [emoji2955]

È bello !! Mi piace un sacco e non ha ancora rotto nulla anche se gira molto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andre_piraz
26-10-2020, 21:49
Che culo... Il mio Mespilla si è messo sul guscio un calice di zoa e se lo porta a zonzo...e la cosa bella è che lo zoa sta bene e si apre sempre... Ormai lo lascio lì... :-8

Ftarr
26-10-2020, 22:30
Che culo... Il mio Mespilla si è messo sul guscio un calice di zoa e se lo porta a zonzo...e la cosa bella è che lo zoa sta bene e si apre sempre... Ormai lo lascio lì... :-8

:) sta cosa che il riccio si mette in testa le cose mi fa morire :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ftarr
28-10-2020, 23:00
Nuuu la dolabella è morta...mangiava... non la derbesia ma non credo sia morta di fame

Il riccio sta lavorando ... lo pensavo più veloce ma va bene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
02-11-2020, 10:27
Ftarr visto la breve chiacchierata di ieri...ora sono curioso di vedere qualche foto aggiornata!!
poi possiamo insultare, invece, insieme TARTY per la sua bella vasca!

TARTY
02-11-2020, 10:38
Ftarr tieni in caldo gli zoa ...per quanto riguarda la mia vasca ...tanto muore tutto cit.[emoji13]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ftarr
02-11-2020, 14:08
Ftarr visto la breve chiacchierata di ieri...ora sono curioso di vedere qualche foto aggiornata!!
poi possiamo insultare, invece, insieme TARTY per la sua bella vasca!

Faccio qualche foto e posto... però fate finta che il prato verde nn sia vero :P


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
02-11-2020, 14:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/97b4e38da6ff23cc23ee95130b9d7b53.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/05f2068c305c0a266550446c90ad25d8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/33da3c7c5a178716225ab0b0c5e877db.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/11534207d9bef7d9d3a49ca7d827d723.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/ebf74dfa391895262e3c5f0a3a8aeb02.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/a5bff92d0ab34025e1f38e09621af458.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/02fa86204ff9f1d275894cb494c56ce2.jpg


Mi piace come sta venendo .. devo tribolare un po’ dietro al mio green all’inglese


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Clau69
02-11-2020, 15:55
Ciao, che Radion usi? Blue o pro?

Ftarr
02-11-2020, 16:52
Ciao, che Radion usi? Blue o pro?

Blue... sono forse un po’ scarso di luce per le acropore .. ne servirebbe una terza..
Ma per il resto sono perfette [emoji2956]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
02-11-2020, 20:14
Ftarr tieni in caldo gli zoa ...per quanto riguarda la mia vasca ...tanto muore tutto cit.[emoji13]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora quando ti allarghi? Scusate o.t.

Ftarr
02-11-2020, 20:36
Allora quando ti allarghi? Scusate o.t.

Sai che la tua acro che era diventata vinaccia ha iniziato a crescere e sta tornando verde!!

Ora manca solo la yachintus all’appello ma ha un bel colore ed il tessuto sano per cui sono fisucioso e paziente :)

La tenuis di reeflab ora spolipa come una pazza... ha trovato io suo spazio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
02-11-2020, 20:39
Manca solo che il riccio faccia il suo dovere...sta venendo su una bella vaschetta,lo xanthurum piccolino l'avrei messo però, hahahahahah

TARTY
02-11-2020, 20:40
Manca solo che il riccio faccia il suo dovere...sta venendo su una bella vaschetta,lo xanthurum piccolino l'avrei messo però, hahahahahah

Sabato pomeriggio gli ho detto la stessa cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ftarr
02-11-2020, 20:43
Sabato pomeriggio gli ho detto la stessa cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi istigate :) ma resisto !!!

Lo so erano bellissimi ... ok ... e ci starebbe bene in vasca... :)

Ma sono in penitenza da derbesia :) è un fioretto :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
05-11-2020, 14:17
Franco guarda i tuoi bimbi come stanno !! Iniziano a far vedere dei colori importanti :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201105/0925953c582a0affabe6b554a220c996.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201105/9ad6c60ac95d92569134101327d3daa0.jpg

Non sono proprio tutti figli tuoi ma i tuoi li riconosci come ogni bravo papà :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
05-11-2020, 18:38
Quelle alghe sono un pugno in un occhio, devi risolvere in fretta rischi ti soffochino i coralli tra un pò

Ftarr
05-11-2020, 18:40
Quelle alghe sono un pugno in un occhio, devi risolvere in fretta rischi ti soffochino i coralli tra un pò

Eh lo so... il diadema sta lavorando ma ci vuole pazienza ... sto dosando anche carbonio per tenere la vasca magra più possibile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
05-11-2020, 22:09
Eh lo so... il diadema sta lavorando ma ci vuole pazienza ... sto dosando anche carbonio per tenere la vasca magra più possibile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Continuo a pensare ,forse sbaglio,che hai troppo roba in sump inutile visti i risultati in vasca,le alghe sembrano più verdi e cresciute da quando le ho viste dal vivo....

Ftarr
05-11-2020, 23:16
Continuo a pensare ,forse sbaglio,che hai troppo roba in sump inutile visti i risultati in vasca,le alghe sembrano più verdi e cresciute da quando le ho viste dal vivo....

Mah sono sempre uguali in realtà sono un po’ più verdi perché secondo me ho iniziato con il balling e deve essere salito il ferro...

Ma cosa intendi con troppa roba in sump?

Nel refugium ho solo rocce... ats e skimmer... non ho chissà cosa... la vasca è bella magra... i valori sono ottimi... ho fatto ICP ... vediamo quando mi arrivano i risultati...ma da come stanno gli animali sono anche preoccupato nel cambiare qualche cosa... non ho mai avuto gli animali così in salute...

Cosa dovrei cambiare secondo te?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
06-11-2020, 08:26
SEMPLICITÀ, sei un neofita.....refugium,ats, se quello che vedi in vasca sono i risultati ci sono molte cose che non vanno, sei magro e le alghe schiattano di salute, mi auguro tanto di sbagliare ma tra un pò i coralli saranno soffocati dalle alghe . Avere refugium,ats non vuol dire migliorare, anzi il più delle volte se usate non in modo corretto portano solo problemi.....pensaci.....

Ftarr
06-11-2020, 10:03
SEMPLICITÀ, sei un neofita.....refugium,ats, se quello che vedi in vasca sono i risultati ci sono molte cose che non vanno, sei magro e le alghe schiattano di salute, mi auguro tanto di sbagliare ma tra un pò i coralli saranno soffocati dalle alghe . Avere refugium,ats non vuol dire migliorare, anzi il più delle volte se usate non in modo corretto portano solo problemi.....pensaci.....

Ci penso ma non capisco :)

La derbesia è un’alga superiore che se ne sbatte della vasca magra.. per darti una idea la salarias ha ricominciato a mangiare il cibo degli altri pesci perché non c’è più un filo di altre alghe se non le patine sui vetri

Sono neofita si ma è comunque un anno e mezzo che ho acquari marini e se un animale sta bene o no me ne accorgo... il refugium è pulito.. il flusso dell’acqua è corretto e non ci sono zone anossiche.. le rocce sono su una griglia per cui non si accumula sedimento sul fondo
Lo skimmer è regolare.. i parametri sono regolari... ma purtroppo è noto che la derbesia è infestante e non è un sintomo di qualche cosa che non va


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
04-12-2020, 21:45
Aggiornamento dopo un po’ che non scrivo :)
Le cose vanno ... vasca molto magra ed il riccio sta mangiucchiando la derbesia un po’ alla volta .. forse dovrei metterne un secondo ...

Mi sono deciso di prendere l’acanturide ... quale ?

Avanti ditemi voi cosa prendereste .. io volevo il flacescens ma sembra un problema
Lo xanturum è splendido ma scuro ... io lo volevo chiaro e giallo !!!
Ditemi che ne pensate :) ho una salarias ... ho capito che è un vincolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-12-2020, 21:52
Olivaceus... Giallo da piccolo.

Ftarr
04-12-2020, 21:53
Olivaceus... Giallo da piccolo.

Non diventa troppo grande ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-12-2020, 21:58
Diventa come quasi tutti gli acanturidi.
Anche il pyroferus è sul giallo
Con la salaria ti sei giocato tutti i ctenochaetus che sono quelli tra i più piccoli

Ricky mi
04-12-2020, 22:15
Se sei sicuro che sia derbesia... Prendi il mg della Kent e portalo lentamente sopra i 1500.
In un mese dovrebbe iniziare a seccarsi e morire.
A me in una vecchia vasca ha funzionato

andre_piraz
04-12-2020, 22:21
Diventa come quasi tutti gli acanturidi.
Anche il pyroferus è sul giallo
Con la salaria ti sei giocato tutti i ctenochaetus che sono quelli tra i più piccoli

Concordo sulla incompatibilità tra il ctenochaetus e la salarias, nella mia vasca si scannavano da far paura... Non inserirli insieme se no la salarias fa una brutta fine...

Ftarr
04-12-2020, 22:24
Se sei sicuro che sia derbesia... Prendi il mg della Kent e portalo lentamente sopra i 1500.
In un mese dovrebbe iniziare a seccarsi e morire.
A me in una vecchia vasca ha funzionato

Ho letto di questa cosa ma ho letto di molti che non hanno avuto nessun risultato alzando il magnesio ... però potrei provare che non mj costa nulla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
04-12-2020, 22:49
Diventa come quasi tutti gli acanturidi.
Anche il pyroferus è sul giallo
Con la salaria ti sei giocato tutti i ctenochaetus che sono quelli tra i più piccoli

Quando ho preso la salarias come primo pesce un anno fa mica lo sapevo che avrei preso una vasca abbastanza grande per un acanturide


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ialao
05-12-2020, 06:20
Aggiornamento dopo un po’ che non scrivo :)
Le cose vanno ... vasca molto magra ed il riccio sta mangiucchiando la derbesia un po’ alla volta .. forse dovrei metterne un secondo ...

Mi sono deciso di prendere l’acanturide ... quale ?

Avanti ditemi voi cosa prendereste .. io volevo il flacescens ma sembra un problema
Lo xanturum è splendido ma scuro ... io lo volevo chiaro e giallo !!!
Ditemi che ne pensate :) ho una salarias ... ho capito che è un vincolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao,perché dici che il flavescens e'un problema?per il magnesio sembra funzionare usando specificatamente quello della kent.

Ftarr
05-12-2020, 13:25
Ciao,perché dici che il flavescens e'un problema?per il magnesio sembra funzionare usando specificatamente quello della kent.

Perché arriva dalle Hawaii... trovato uno questa mattina a 190€..
pomeriggio proseguo i miei giri..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
05-12-2020, 13:26
Ciao,perché dici che il flavescens e'un problema?per il magnesio sembra funzionare usando specificatamente quello della kent.

Solo con quello della kent? Mi linki il prodotto per piacere?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ialao
05-12-2020, 14:26
190?? Alla faccia.aquariumline ce l ha disponibile.ciao

Ftarr
05-12-2020, 14:39
190?? Alla faccia.aquariumline ce l ha disponibile.ciao

Si 190
Oki provo a vedere grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roby_reef
05-12-2020, 15:09
I flavescent che ste esportazioni limitate dalle Hawaii hanno preso prezzi assurdi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ftarr
06-12-2020, 09:10
Alla fine ho preso un bel veliferum

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201206/4f81c09778ee83ee85e357fa49f9c805.jpg

Sarà 3 cm :)

Peccato per il flavescens ma sono convinto che mi darà soddisfazioni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
08-12-2020, 07:10
quando sono piccoli sono stupendi...
poi da adulti perdono un po di giallo.
cmq diventerà un bel bestione.

con le alghe stai pensando cosa fare d'altro??
il prodotto della kent mi sembra sia il Kent Tech M Magnesium

Ftarr
08-12-2020, 09:34
quando sono piccoli sono stupendi...
poi da adulti perdono un po di giallo.
cmq diventerà un bel bestione.

con le alghe stai pensando cosa fare d'altro??
il prodotto della kent mi sembra sia il Kent Tech M Magnesium

Si prima di prenderlo mi ero informato... sono stato in dubbio per la dimensione più che per i colori perché anche se perde il giallo crescendo prende una livrea molto articolata che mi piace :)

Prima di qualche anno non dovrei avere problemi... e chissà se non mi decida per un’altra vasca “adeguata” :) ... completamente adeguata non è possibile.. ma lo spazio per un 600L abbondAnte forse lo avrei... dove ora ho la vasca dolce... fra 2-3 anni chissà!!

Per la derbesia vedo che sia il volpinus che il veliferum la mangiano ed hanno la pancia piena e non vengono a cercare il granulato

Sono piccoli per cui non credo possano risolvere tra loro ed il riccio ma volevo aspettare un po’ e vedere.. il magnesio lo ho già nel carrello e lo prendo al prossimo ordine... probabilmente a breve che devo prendere ovetto per il fosfati che ho quasi finito il test


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
17-12-2020, 18:58
quando sono piccoli sono stupendi...
poi da adulti perdono un po di giallo.
cmq diventerà un bel bestione.

con le alghe stai pensando cosa fare d'altro??
il prodotto della kent mi sembra sia il Kent Tech M Magnesium

Ho preso il magnesio.. arriva prima di natale... consigli su come usarlo? Tieni conto che ho anche ATS
Magnesio ora è circa 1350

La truppa sta mettendo a dura prova la derbesia ma in certi punti è grossa e fitta.. ci vorrebbero mesi.. se il magnesio la indebolisse e ne riducesse anche solo le 50% la distribuzione sarebbe un risultato utile per risolvere

Alternativa è prendere un secondo diadema... ma crescono in fretta... il mio ha gia le spine lunghe oltre 10-15cm e la vasca è profonda 45... se ne avessi due diventerebbe complicata in poco tempo mi sa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
21-12-2020, 15:19
Ricky mi è arrivato il Kent... ma il dosaggio è 1ml ogni 4 litri per dare 18 ppm... quindi per portare oltre il 1500 da 1310 che ho servono 670ml per 300 litri ... ti torna? (la bottiglia è da 470 ml...

ti torna?
quanto in fretta posso farlo salire? devo prendere una seconda bottiglia? :/

Ricky mi
21-12-2020, 15:54
sali lentamente...
gli animali più a rischio sono i detritivori.
quindi portalo a 1500 in un paio di settimane.

Ricky mi
21-12-2020, 15:56
inizia con la prima bottiglia...e vedi a quanto arrivi

Franco68
21-12-2020, 17:53
Fai 10 ml al gg. Poi ti regoli, versali goccia a goccia

Ftarr
21-12-2020, 21:08
Ok grazie... aspetto qualche giorno che ieri ho fatto lavori su impianto elettrico ed ho lasciato gli animali per un po’ senza luce e pompe e sono un po’ stressati

Sono scettico che il magnesio mi possa risolvere ma non mj costa nulla :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
22-12-2020, 09:37
a me è servito!
da quanto arrivi a 1500 e poco più ci vuole circa un mese prima di vedere risultati.
per le prime 3 settimane, anche 4, non vedi le alghe ne in sofferenza ne sbiancare...poi improvvisamente scompaiono.

graziano
22-12-2020, 10:19
Non avendo letto tutta la discussione ti chiedo: hai già provato con la Dolabella ? Molto strano che la salarias non la mangi, prova a tenerla a stecchetto con il mangime, Per il discorso "vasca magra" non credo vista la crescita algale che hai non posso fare altro che dare ragione a Franco68.
ps, qualcuno dirà che la dolabella non mangia la derbesia , quella quando ha fame si mangia di tutto, l'ho vista pulire una vasca di ciano verdi yes

Ftarr
22-12-2020, 13:28
Non avendo letto tutta la discussione ti chiedo: hai già provato con la Dolabella ? Molto strano che la salarias non la mangi, prova a tenerla a stecchetto con il mangime, Per il discorso "vasca magra" non credo vista la crescita algale che hai non posso fare altro che dare ragione a Franco68.
ps, qualcuno dirà che la dolabella non mangia la derbesia , quella quando ha fame si mangia di tutto, l'ho vista pulire una vasca di ciano verdi yes

La dolabella è morta di fame
La vasca ora non è magra ma la derbesia cresce uguale a prima che avevo le patine bianche sui vetri

La salarias forse la mangia anche ma sale in superficie con gli altri pesci quando do da mangiare

È un’alga molto dura e coriacea...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
22-12-2020, 14:22
La dolabella è morta di fame
La vasca ora non è magra ma la derbesia cresce uguale a prima che avevo le patine bianche sui vetri

La salarias forse la mangia anche ma sale in superficie con gli altri pesci quando do da mangiare

È un’alga molto dura e coriacea...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non sono convinto che la dolabella sia morta di fame :114-22:

Ftarr
23-12-2020, 21:46
Non sono convinto che la dolabella sia morta di fame :114-22:

Non so ... so solo che non ha mai toccato la derbesia... mangiava le filamentose e si arrampicava sui vetri per cercarle... ma non ha mai mangiato neanche un filo di derbesia

Ora il volpinus la mangia di gusto... il veliferum anche ed il riccio la tosa per bene... è però tanta ... e prima che la vasca diventi presentabile passerà un secolo (sono già 3 mesi che ci smanetto) ... ho bisogno almeno di indebolirla in modo che i miei 3 moschettieri possano avere la meglio ... temo solo che Portos il riccio mi diventi troppo grande... è raddoppiato di dimensione in 2 mesi...

Ed anche il veliferum sta crescendo in modo pericolosamente veloce... se non rallenta ho un altro problema


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
23-12-2020, 21:56
Ma tu manualmente non riesci ad aiutarli[emoji848]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ftarr
23-12-2020, 22:01
Ma tu manualmente non riesci ad aiutarli[emoji848]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Si ogni 2/3 giorni mani in vasca... ma è veramente coriacea... strappo un ciuffetto alla volta ... dovrei tagliarla con la forbice ma mi andrebbe in giro e farei peggio

Da quando ci sono gli acanturidi (2 settimane) ad aiutare il riccio i risultati si vedono ... prima il riccio riusciva a tenere pulito solo mezzo atollo dei due... ora vedo chiazze di roccia bianca un po’ ovunque


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
29-12-2020, 11:09
Ftarr come procede la lotta???

Ftarr
29-12-2020, 14:50
Ftarr come procede la lotta???

Sto facendo salire il Mg

Questa sera misuro la triade... sto dosando 75 ml di kent al giorno che dovrebbe farmi salire di 20 punti ... ora dovrei essere a 1420 più o meno

Negli ultimi tempi i consumi erano aumentati per cui ho iniziato prima aumentando il balling ATI per partire a circa 430 di Ca e 1350 di Mg...

Per ora unico effetto è aumento della crescita della corallina... per cui vediamo che dicono i test della triade questa sera...

Animali stanno bene tutti quanti

Ho riportato i nutrienti bassi... NO3 0 e PO3 0,03... anche questo nessun effetto sulla derbesia...quella se ne sta lì e cresce poco più piano di quanto riccio ed acanturidi riescano a fare... mi basterebbe sbilanciare ancora un po’ verso la crew...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
29-12-2020, 23:32
Triade a posto !! Kh 7,5 Ca 430 Mg 1420
Tiriamo innanzi !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ftarr
02-01-2021, 09:43
Arrivato a 1500 abbondante... la salinità è salita a 38 (credo sia normale)

Animali stanno bene... forte aumento di crescita delle coralline... ora devo aspettare? O devo fare altro?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ialao
02-01-2021, 10:00
Devi solo mantenerlo,per un mesetto e vedere se effettivamente funziona.un saluto

Ftarr
02-01-2021, 10:01
Devi solo mantenerlo,per un mesetto e vedere se effettivamente funziona.un saluto

Grazie :) proviamo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
02-01-2021, 22:31
è si...aspetta un mesetto mantenendo il mg alto.
ci vuole almeno un mese.
prima è difficile vedere cambiamenti

Ftarr
02-01-2021, 22:37
è si...aspetta un mesetto mantenendo il mg alto.
ci vuole almeno un mese.
prima è difficile vedere cambiamenti

Oggi ho preso un secondo diadema... e mi sono reso conto quanto sia ingrassato il primo :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
03-01-2021, 15:58
Comunque sta crescendo bene la vasca :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/348ee02082989fda365d3ebf55a78f41.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
03-01-2021, 19:26
Peccato veramente x quell alga maledetta

Ricky mi
11-01-2021, 15:45
Ftarr news...riesci a tenere mg sopra ai 1500?
vedi qualche segno di miglioramento anche se sono passati solo 10 giorni??

Ftarr
11-01-2021, 21:11
Ftarr news...riesci a tenere mg sopra ai 1500?
vedi qualche segno di miglioramento anche se sono passati solo 10 giorni??

Ho sospeso i cambi acqua ed aumentato leggermente il balling ... sono sempre a fondo scala del test acqua forest ... non credo di essere molto sopra i 1500 ma stabile

La salinità è salita a 37... evidentemente nel Kent non c’è solo magnesio ma anche altri sali

Nessun miglioramento ... è un po’ più chiara ma è verde.. forse è rallentata un po’ la crescita

Con ultimo ordine su aquariumline ho preso in omaggio il libro “Alghe - guida alla risoluzione dei problemi” di Julian Sprung e raccomanda di portare il kh oltre 8 (cosa che mi ha raccomandato anche Davide di Reefsnow in base alla sua bibliografia)

Il kh è 7.6 ed il Ca a 430... sto pensando di far salire tutta la triade omogeneamente... ma sono anche preoccupato per le acropore che stanno bene ed ho paura di metterle in difficoltà ... se le stimolo a crescere non vorrei far casino... stanno già crescendo bene

Che faccio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-01-2021, 08:56
portare il kh a 8 non è un problema...se fosse già 9 ti avrei detto di stare attento.

per le alghe buon segno che crescono meno e che le vedi un filo più chiare...alla fine sono pochi giorni che stai provando

Ftarr
12-01-2021, 14:22
portare il kh a 8 non è un problema...se fosse già 9 ti avrei detto di stare attento.

per le alghe buon segno che crescono meno e che le vedi un filo più chiare...alla fine sono pochi giorni che stai provando

Sto salendo ancora con le dosi del balling .. questo mi fa anche l’effetto di aumentare un po’ il magnesio

Vediamo non sono molto ottimista però ... temo che alla fine dovrò usare il fluoconazolo e/o mettere 10 ricci ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ftarr
14-01-2021, 13:09
Non vorrei gufarmela o illidermi... ma forse sta succedendo qualche cosa: qualche ciuffo bianco che si stacca... le chiazze pulite che si stanno allargando piano...

Aspetto 2-3 giorni e poi provo a confrontare con le foto di 3 settimane fa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
14-01-2021, 16:43
Ftarr abbi fiducia..e un pizzico di culo anche
smoking

Vegeta82
14-01-2021, 16:45
La derbesia è un alga devastante, tra le più dure mai combattute.
Provale tutte e dato il litraggio ce la puoi fare, se così non fosse prova col fluconazolo. Io all'epoca lo usai e funzionò e non ho avuto problemi in vasca, ma essendo un elemento chimico sempre meglio agire con metodi naturali prima e tenerlo come ultima soluzione

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ftarr
14-01-2021, 17:13
come hai letto ci sto mettendo impegno cmq si è durissima... è da ottobre che combatto e forse inizio a vedere la luce... sperem... il fluoconazolo sarà il prossimo passo se non riesco così... mi do altre 3 settimane dove devo vedere un trend netto di miglioramento

Ricky mi
14-01-2021, 17:18
dai tempo al mg alto di fare il suo lavoro...

Vegeta82
14-01-2021, 19:53
come hai letto ci sto mettendo impegno cmq si è durissima... è da ottobre che combatto e forse inizio a vedere la luce... sperem... il fluoconazolo sarà il prossimo passo se non riesco così... mi do altre 3 settimane dove devo vedere un trend netto di miglioramentoQui è riportata la mia esperienza con il fluconazolo

https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Ereefbastards%2Eit%2F showthread%2Ephp%3Ft%3D21186&share_tid=21186&share_fid=105708&share_type=t&link_source=app

Ovviamente prova tutti i rimedi naturali e tieni questo come ultima spiaggia

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ftarr
14-01-2021, 20:36
Qui è riportata la mia esperienza con il fluconazolo

https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Ereefbastards%2Eit%2F showthread%2Ephp%3Ft%3D21186&share_tid=21186&share_fid=105708&share_type=t&link_source=app

Ovviamente prova tutti i rimedi naturali e tieni questo come ultima spiaggia

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Grazie :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
14-01-2021, 20:40
dai tempo al mg alto di fare il suo lavoro...

Si :) ma due palle !!
Domani faccio i test settimanali e vediamo come vanno i consumi ed i livelli

Il fatto di non fare cambi acqua non mi piace perché avevo trovato un buon regime del 10% ogni 2 sett ... ma per un altro mese non ne farò (ultimo un mese fa)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
14-01-2021, 21:23
Qui è riportata la mia esperienza con il fluconazolo

https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Ereefbastards%2Eit%2F showthread%2Ephp%3Ft%3D21186&share_tid=21186&share_fid=105708&share_type=t&link_source=app

Ovviamente prova tutti i rimedi naturali e tieni questo come ultima spiaggia

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ma alla fine la guida la avete fatta?
Ho visto che c’è un prodotto americano con un protocollo che dura se non erro una settimana

I vari esperimenti con 5-6-7 mg litro poi dove hanno portato? Difficile capire dal flusso del 3d :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vegeta82
14-01-2021, 22:06
Ma alla fine la guida la avete fatta?
Ho visto che c’è un prodotto americano con un protocollo che dura se non erro una settimana

I vari esperimenti con 5-6-7 mg litro poi dove hanno portato? Difficile capire dal flusso del 3d :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

La guida non c'è, o almeno io non l ho fatta... Se qualche mod lo chiede posso anche farla senza problemi. Il dosaggio è quello riportato all'inizio poi ognuno ha personalizzato le dosi, io se non ricordo male avevo sovradosato un po ma cambia poco... Quello che importa è di posticipare il "rientro alla normalità" perché altrimenti la derbesia ritorna anche se sembra estinta.
Io l'avevo eliminata completamente, mi sono fregato la vasca con il vibrant che avevo preso per la valonia dato che il fluconazolo funziona con tutto meno che con la valonia e il vibrant mi ha fottuto il dsb.
Ho lottato mesi e mesi con la derbesia in un 60 litri lordi senza acanturidi, senza niente perché anche la dolabella la schifa e i ricci sono inutili davanti a questa alga che quando parte è come se esplodesse... Magari sta mesi ferma e poi all'improvviso ti impesta... Io avevo portato i coralli e i pesci alla fame, tutto tiratissimo al massimo, tutto quasi schiattato tranne lei che viveva come se fosse da un'altra parte... La peggior alga mai avuta, nemmeno la caulerpa in vasche precedenti mi aveva fatto penare in quella maniera

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ftarr
14-01-2021, 22:41
La guida non c'è, o almeno io non l ho fatta... Se qualche mod lo chiede posso anche farla senza problemi. Il dosaggio è quello riportato all'inizio poi ognuno ha personalizzato le dosi, io se non ricordo male avevo sovradosato un po ma cambia poco... Quello che importa è di posticipare il "rientro alla normalità" perché altrimenti la derbesia ritorna anche se sembra estinta.
Io l'avevo eliminata completamente, mi sono fregato la vasca con il vibrant che avevo preso per la valonia dato che il fluconazolo funziona con tutto meno che con la valonia e il vibrant mi ha fottuto il dsb.
Ho lottato mesi e mesi con la derbesia in un 60 litri lordi senza acanturidi, senza niente perché anche la dolabella la schifa e i ricci sono inutili davanti a questa alga che quando parte è come se esplodesse... Magari sta mesi ferma e poi all'improvviso ti impesta... Io avevo portato i coralli e i pesci alla fame, tutto tiratissimo al massimo, tutto quasi schiattato tranne lei che viveva come se fosse da un'altra parte... La peggior alga mai avuta, nemmeno la caulerpa in vasche precedenti mi aveva fatto penare in quella maniera

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Io sto ingrassando il diadema .. un veliferum ed un volpinus... un secondo riccio appena arrivato è un talmente piccolo che fa indigestione con un cm2

Il problema è la ricrescita... è dura e coriacea e continua a ricrescere anche se la falciano costantemente... per questo ho provato con il magnesio ... se il magnesio solo la inibisce un po’ i miei trattorini potrebbero avere la meglio ... con il rischio che al primo cambio dell’acqua riparta...

Ho anche ATS... la vasca è bella tirata... ma iniziano a stare male i coralli prima di lei se inizio a dosare carbonio ad esempio tirarla di più


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
15-01-2021, 09:38
quell'alga non soffre i valori a zero...quindi non affamare la vasca che rischi solo di far morire i coralli.
ci vuole tanta pazienza ma in teoria il mg alto risolve.
io in una vecchia vasca ho risolto cosi.

Ftarr
15-01-2021, 22:07
quell'alga non soffre i valori a zero...quindi non affamare la vasca che rischi solo di far morire i coralli.
ci vuole tanta pazienza ma in teoria il mg alto risolve.
io in una vecchia vasca ho risolto cosi.

Su una dei due atolli vedo delle zone dove si sta ritirando... sull’altro è verde e florida... non lo so...

Procedo speranzoso :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
16-01-2021, 12:15
Su una dei due atolli vedo delle zone dove si sta ritirando... sull’altro è verde e florida... non lo so...

Procedo speranzoso :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Faccio il tifo x te

Ftarr
16-01-2021, 13:56
Grazie :) almeno i coralli stanno bene e crescono

Hai fatto il giro alla fine?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
16-01-2021, 15:11
Grazie :) almeno i coralli stanno bene e crescono

Hai fatto il giro alla fine?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

No,ci andremo insieme

Golia80
17-01-2021, 08:32
Se fate un giro per negozi e non disturbo vengo volentieri pure io.

Franco68
17-01-2021, 10:30
Se fate un giro per negozi e non disturbo vengo volentieri pure io.

Aggregati pure

Ricky mi
18-01-2021, 09:26
va beh...allora ci sono anch'io!
quando???

Franco68
18-01-2021, 11:04
va beh...allora ci sono anch'io!
quando???

No tu no,non ti vogliamo hahahahahahah

Ricky mi
18-01-2021, 12:11
ahahahhaha
isolatemi allora!
mooning

roby_reef
18-01-2021, 15:55
Se andate da reef joker guardate come sta il maculiceps che ha...[emoji6] gli ho chiesto di avvisarmi quando sarà ok per la vendita...[emoji51][emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ponelly
18-01-2021, 16:18
Io in una vasca vecchia ho avuto il tuo stesso problema...le ho provate tutte...il mg della kent a 1500 per oltre 2 mesi ma zero ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ftarr
19-01-2021, 00:53
Io in una vasca vecchia ho avuto il tuo stesso problema...le ho provate tutte...il mg della kent a 1500 per oltre 2 mesi ma zero ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E poi? Che hai fatto?

Qui la crescita si è fermata... ma quegli str.zi dei ricci si sono messi a pulire il vetro dietro invece delle rocce...

Crescita zero è già un risultato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
19-01-2021, 07:43
Se andate da reef joker guardate come sta il maculiceps che ha...[emoji6] gli ho chiesto di avvisarmi quando sarà ok per la vendita...[emoji51][emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pizzica

Ftarr
19-01-2021, 19:03
Due foto perché comunque la vasca sta girando bene :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/dbbbfd133c7615706c73c5876508f20b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/2f4da13fd23f309bf7a7cf855023eb64.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/edeac283ba9405fdc796303cdc52abdb.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/7ecef279b8a082699166ff1aca50bc48.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/369e0ef28974c21cce694a3084cfdada.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/9c319d4742ce79cadd58792baac7b1a0.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/9dc6c58abcac4a7f79c02dc03ea248a9.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ponelly
19-01-2021, 19:05
Purtroppo dopo ave provato con acanturidi dolabella prodotti chimici spacciati per miracolosi e chi più ne ha più ne metta ho disfatto è rifatto l acquario...con questo non voglio dire che sia il tuo caso e spero si risolva...l unica cosa che ho imparato è che prodotti chimici non ne userò mai più e quando c è un problema bisogna capire qual è ...sicuramente misurerai 0 di po4 ma sicuramente ne avrai


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
19-01-2021, 19:21
Purtroppo dopo ave provato con acanturidi dolabella prodotti chimici spacciati per miracolosi e chi più ne ha più ne metta ho disfatto è rifatto l acquario...con questo non voglio dire che sia il tuo caso e spero si risolva...l unica cosa che ho imparato è che prodotti chimici non ne userò mai più e quando c è un problema bisogna capire qual è ...sicuramente misurerai 0 di po4 ma sicuramente ne avrai


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Misuro 0,02 di fosfati ... ho paura anche io dei prodotti chimici
Ma se bastasse togliere i fosfati... avevo iniziato a dosare carbonio ... tutto a zero spaccato ... gli lps iniziavano a soffrire e la derbesia ballava e cresceva

Se vedi la euhpyllia ancora rosa a sinistra non è super estroflessa... ora è stata disturbata e si è ritirata... ma non ha mai una gran estensione perché vorrebbe una vasca un po’ più grassa... mi basta un po’ di giorni di reefroids e diventa un pallone :)

Tornerò ad una vasca un po’ più grassa... ma solo dopo aver risolto sto malanno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
19-01-2021, 19:21
Fabio nessuno la mangia ?

Ftarr
19-01-2021, 19:25
Fabio nessuno la mangia ?

Si si... volpinus e ricci diadema sono i più efficienti, poi segue il veliferum e la salarias

Tutti ho verificato che la mangiano soddisfatti mentre la dolabella è morta di fame e le turbo non ce la fanno

Il problema è che riscresce (forse ricresceva :))
Posso mettere 5 ricci ... e forse risolvo ... non so se a Deborah o ad Andrea ne sono arrivati altri ... ma il periodo non me lo ha permesso ancora


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roby_reef
19-01-2021, 22:20
Pizzica

Cosa?
È un’acanturide...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
20-01-2021, 08:02
Cosa?
È un’acanturide...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lps ,L' ha spostato x questo motivo

Ricky mi
20-01-2021, 10:22
Ftarr mi sembra che in alcune zone sia in fase di regressione?
vedo qualche spazio bianco sulle rocce...sbaglio?

Ftarr
20-01-2021, 18:21
Ftarr mi sembra che in alcune zone sia in fase di regressione?
vedo qualche spazio bianco sulle rocce...sbaglio?

Sembra di si... ho paura a gioire :)

Sabato mi prendo un altro riccio :)

Se risolvo il più grande lo dovrò comunque riportare o fare pastasciutta... gli acanturidi iniziano a non trovare più la strada per nuotare da tanto sono lunghe le spine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
21-01-2021, 09:29
provare anche con un mespilla?
cosi te lo puoi tenere pro futuro!
se vuoi dovrei averne uno io...te lo posso prestare

Ftarr
21-01-2021, 13:57
provare anche con un mespilla?
cosi te lo puoi tenere pro futuro!
se vuoi dovrei averne uno io...te lo posso prestare

Mespillia non la mangia... quando darò via il bestione:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210121/8b539757d041dfadee0d086fab5f6824.jpg

Un pensiero a qualche riccio più gestibile lo farò sicuro!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
21-01-2021, 18:14
Mespillia non la mangia... quando darò via il bestione:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210121/8b539757d041dfadee0d086fab5f6824.jpg

Un pensiero a qualche riccio più gestibile lo farò sicuro!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

I ricci non di gestiscono

Ftarr
21-01-2021, 21:35
I ricci non di gestiscono

Questo ormai non di sicuro... unica cosa positiva è che non posso più mettere le mani in vasca [emoji1787]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
21-01-2021, 22:10
Questo ormai non di sicuro... unica cosa positiva è che non posso più mettere le mani in vasca [emoji1787]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Meno male Hahahah

Ricky mi
22-01-2021, 10:14
:-8

Ftarr
30-01-2021, 08:17
Ma non è che i problemi derivino da quel velo di sabbia e detto fra me e te la rocciata (bella) ma è più da DSB che berlinese?
Chiedo scusa al titolare del 3D sono andato OT

Ho 15 kg di roccia nel refugium.. il mio obiettivo era avere una rocciata leggera.. in totale sono circa 35 kg.. un po’ leggera ma non credo il punto sia lì

La sabbia.. ho 3 strombus che continuano a muoverla e tenerla pulita..

La cosa che non mi soddisfa è il movimento.. secondo me non sufficiente.. la vasca è profonda solo 45 e le rocce sono appoggiate dietro in alcuni punti.. le due rossmont 5600 non fanno il flusso giusto... ma non so ancora che fare... Vortech o gyre? Posizionate dove... meglio invece altre due pompe e fare 4 punti... work in progress... non è urgente

Luce.. sto pompando tanto.. ho le 2 xr15 e la xr30 settate 80% ;)
E la risposta dei coralli è ottima tranne per una alveopora che se le strombus la spostano in piena luce soffre un po’


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
30-01-2021, 10:40
Ti dico i punti che io non ho mai considerato perchè contrario, refugium e rocce in sump, il berlinese che intendo io è quello che le rocce in vasca devono fare la maggior parte del lavoro di filtraggio abbinate ad un skimmer performante e nel mio caso con il sistema Zeovit il reattore di zeolite stop. Per il movimento ho preso una jebao SCP120 e devo dire che il movimento è totale abbinata a 2 RW8 , nel tuo caso con profondità 45cm 2 Gyre in alternanza dovrebbero essere perfette. Per l'illuminazione lascio ad altri più esperti di led ma occhio a non pompare troppo è un attimo fare danni smoking

Dimenticavo, nella prima vasca marino senza sump anch'io ho avuto il piacere di trattare con la derbesia, risultato, ho passato una domenica in bagno a spazzolare le rocce impestate, poi ho comprato una salarias abbinata a una dolabella su consiglio del negoziante e sarà un caso ma non sono più apparse, da allora la salarias è sempre stata nelle mie vasche successive msn003

Franco68
30-01-2021, 11:40
Ho 15 kg di roccia nel refugium.. il mio obiettivo era avere una rocciata leggera.. in totale sono circa 35 kg.. un po’ leggera ma non credo il punto sia lì

La sabbia.. ho 3 strombus che continuano a muoverla e tenerla pulita..

La cosa che non mi soddisfa è il movimento.. secondo me non sufficiente.. la vasca è profonda solo 45 e le rocce sono appoggiate dietro in alcuni punti.. le due rossmont 5600 non fanno il flusso giusto... ma non so ancora che fare... Vortech o gyre? Posizionate dove... meglio invece altre due pompe e fare 4 punti... work in progress... non è urgente

Luce.. sto pompando tanto.. ho le 2 xr15 e la xr30 settate 80% ;)
E la risposta dei coralli è ottima tranne per una alveopora che se le strombus la spostano in piena luce soffre un po’


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vortech o gyre caschi bene

- - - Aggiornato - - -


Ti dico i punti che io non ho mai considerato perchè contrario, refugium e rocce in sump, il berlinese che intendo io è quello che le rocce in vasca devono fare la maggior parte del lavoro

Parole sante

Lucarho
30-01-2021, 12:15
Io ho messo le gire 350....altro pianeta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ftarr
30-01-2021, 14:18
Ti dico i punti che io non ho mai considerato perchè contrario, refugium e rocce in sump, il berlinese che intendo io è quello che le rocce in vasca devono fare la maggior parte del lavoro di filtraggio abbinate ad un skimmer performante e nel mio caso con il sistema Zeovit il reattore di zeolite stop. Per il movimento ho preso una jebao SCP120 e devo dire che il movimento è totale abbinata a 2 RW8 , nel tuo caso con profondità 45cm 2 Gyre in alternanza dovrebbero essere perfette. Per l'illuminazione lascio ad altri più esperti di led ma occhio a non pompare troppo è un attimo fare danni smoking

Dimenticavo, nella prima vasca marino senza sump anch'io ho avuto il piacere di trattare con la derbesia, risultato, ho passato una domenica in bagno a spazzolare le rocce impestate, poi ho comprato una salarias abbinata a una dolabella su consiglio del negoziante e sarà un caso ma non sono più apparse, da allora la salarias è sempre stata nelle mie vasche successive msn003

La salarias la ho sempre avuta.. ho pensato anche io di tirare su l’atollo piu impestato e trattarlo con acqua ossigenata e bruschetta.. devo aspettare però che faccia più caldo perche mi serve lo spazio del balcone per lavorare

Le gyre o le jebao equivalenti mi ispirano molto per il tipo di flusso... una però perché sul secondo lato ho il pozzetto e non ha senso mettere la pompa sotto il tracimatore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
30-01-2021, 14:20
Vortech o gyre caschi bene

- - - Aggiornato - - -



Parole sante

Lo so che non ti piace il refugium.. ma mi piacciono gli animaletti che crescono li :)
In ogni caso altro lavoro è rivederlo.. metterci una luce seria e farne un taleario :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
30-01-2021, 14:21
Io ho messo le gire 350....altro pianeta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eh si .. immagino :) tutti si stanno trovando bene ... ci sto pensando


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
30-01-2021, 14:25
La salarias la ho sempre avuta.. ho pensato anche io di tirare su l’atollo piu impestato e trattarlo con acqua ossigenata e bruschetta.. devo aspettare però che faccia più caldo perche mi serve lo spazio del balcone per lavorare

Le gyre o le jebao equivalenti mi ispirano molto per il tipo di flusso... una però perché sul secondo lato ho il pozzetto e non ha senso mettere la pompa sotto il tracimatore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Se hai voglia riesci a fare una foto del refugium in sump? una gyre credo che possa bastare abbinata alle altre due :114-51:

E usufruire delle rocce in sump? Unica pecca il rischio di nuova maturazione :114-35:

Ftarr
30-01-2021, 14:26
Se hai voglia riesci a fare una foto del refugium in sump? una gyre credo che possa bastare abbinata alle altre due :114-51:

Domani devo pulire i vetri e te la faccio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
30-01-2021, 15:45
Domani devo pulire i vetri e te la faccio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Falla sia sporca che pulita :114-51:

Franco68
30-01-2021, 17:37
Lo so che non ti piace il refugium.. ma mi piacciono gli animaletti che crescono li :)
In ogni caso altro lavoro è rivederlo.. metterci una luce seria e farne un taleario :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non è che non mi piace ma non mi sembra che porti vantaggi ,o sbaglio ?

graziano
30-01-2021, 17:51
Lo so che non ti piace il refugium.. ma mi piacciono gli animaletti che crescono li :)
In ogni caso altro lavoro è rivederlo.. metterci una luce seria e farne un taleario :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ti posso assicurare che con una rocciata da puro "berlinese" passi delle ore a vedere la miriade di animali specialmente a luci spente, con a mio parere e ripeto a "mio parere" molti più benefici alla vasca msn003

Ftarr
30-01-2021, 17:58
Non è che non mi piace ma non mi sembra che porti vantaggi ,o sbaglio ?

Per me era il modo per avere una seconda vasca..è stato utile nel trasloco ed ora devo decidere come usarlo al meglio visto che ora è solo un contenitore di rocce :)

Ma sono 50 litri ... qualche cosa di carino ci farò
Ora unica utilità è divertire gli anthias che appena si spegne la luce si mettono sul flusso della risalita ad aspettare copepodi , mysis e gammarus semi frullati dalla risalita (anche se ne salgono moltissimi in perfetta forma)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
30-01-2021, 18:01
Ti posso assicurare che con una rocciata da puro "berlinese" passi delle ore a vedere la miriade di animali specialmente a luci spente, con a mio parere e ripeto a "mio parere" molti più benefici alla vasca msn003

Si certo.. e non mi lamento per il benthos in vasca ... vita ne ho tanta... ma non gira liberamente come nel refugium... se si fanno troppo vedere fanno una brutta fine in fretta...

Uno sfizio se volete... ma non lo ho pensato come ad un sistema di filtro o specificatamente utile alla vasca... ma proprio una seconda vaschetta per farci cose


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
31-01-2021, 09:16
Ecco le foto.. è un ammasso di rocce con un gran potenziale secondo me

Le dimensioni sono 40x35x45

In fondo ho lo scarico che entra diretto. La soluzione attuale vede il rubinetto di regolazione immerso che non mi esalta, vorrei mettere un rubinetto subito alla uscita dal pozzetto e migliorare la capacità di regolazione ma il meccanismo funziona comunque bene

La luce è una luce di recupero da una vecchissima vasca dolce e devo cambiarla

Sul fondo le rocce sono appoggiate su un rialzo di plastica di 3 cm... ogni due settimane poto la caulerpa (e ne do un po’ al piano sopra che sono ghiotti)

La pompa la ho messa perché un po’ a causa del movimento lento un po’ a causa della luce tendono a formarsi un po’ di ciano.. anche qui andrebbe rivista la posizione

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/8d7654cfc869ce190577384b3102ee42.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/d02c021dbb1d2c6c8a0c7b0740893642.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/c7326f3d958665026dd33ec99e58392a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/6de163c27ed95f5e28d071c9471e11c5.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
31-01-2021, 13:04
Ciao, non male :114-51: ma io resto del mio parere sul fatto del refugium e dato che sono molto testardo io riproverei con la dolabella yes

Ftarr
31-01-2021, 13:43
Ciao, non male :114-51: ma io resto del mio parere sul fatto del refugium e dato che sono molto testardo io riproverei con la dolabella yes

Gia provato con la dolabella... morta di fame perché non mangiava la derbesia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
31-01-2021, 15:15
Dove siamo con la derbesia... direi regressione in atto e 50% della vasca accettabile

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/c42a9d65826796d1bcc129072b859d11.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/13b2ded5abd9766332dcc7da6e1245e6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/21140851c2055a72bf2398317462b29f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/d22c51b02a50f33581fbc652a1d96777.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

toymmys
31-01-2021, 17:31
Bella la vasca... Alla fine stai risolvendo con il mg alto?

Ftarr
31-01-2021, 18:22
Bella la vasca... Alla fine stai risolvendo con il mg alto?

Magnesio sopra il 1500 e kh a 8,5
Quello che sta succedendo è che ha praticamente smesso di crescere e regredisce molto piano .. ma così ricci ed acanturidi la stanno spazzolando pian piano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

toymmys
31-01-2021, 18:40
Magnesio sopra il 1500 e kh a 8,5
Quello che sta succedendo è che ha praticamente smesso di crescere e regredisce molto piano .. ma così ricci ed acanturidi la stanno spazzolando pian piano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ottimo sono contento tu stia risolvendo...

Ftarr
31-01-2021, 19:13
Ottimo sono contento tu stia risolvendo...

Grazie :) incrocio le dita :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
31-01-2021, 21:21
Ftarr netto miglioramento!!!
Ottimo...
Quando non ci sarà più.. Abbi la pazienza di tenere alto il mg ancora per un mesetto.

Ps che ti avevo detto?? ninja

Ftarr
31-01-2021, 21:28
Ftarr netto miglioramento!!!
Ottimo...
Quando non ci sarà più.. Abbi la pazienza di tenere alto il mg ancora per un mesetto.

Ps che ti avevo detto?? ninja

Si ora prendo la seconda boccetta di kent per poter fare i cambi acqua


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
02-02-2021, 01:09
Ecco le foto.. è un ammasso di rocce con un gran potenziale secondo me

Le dimensioni sono 40x35x45

In fondo ho lo scarico che entra diretto. La soluzione attuale vede il rubinetto di regolazione immerso che non mi esalta, vorrei mettere un rubinetto subito alla uscita dal pozzetto e migliorare la capacità di regolazione ma il meccanismo funziona comunque bene

La luce è una luce di recupero da una vecchissima vasca dolce e devo cambiarla

Sul fondo le rocce sono appoggiate su un rialzo di plastica di 3 cm... ogni due settimane poto la caulerpa (e ne do un po’ al piano sopra che sono ghiotti)

La pompa la ho messa perché un po’ a causa del movimento lento un po’ a causa della luce tendono a formarsi un po’ di ciano.. anche qui andrebbe rivista la posizione

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/8d7654cfc869ce190577384b3102ee42.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/d02c021dbb1d2c6c8a0c7b0740893642.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/c7326f3d958665026dd33ec99e58392a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/6de163c27ed95f5e28d071c9471e11c5.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mi piace tantissimo!! Magari sarebbe un po' da rivisitare l'estetica, ma è davvero accattivante! Pensa che c'è chi allestisce la vasca principale solo con macroalghe..

Ftarr
02-02-2021, 07:21
Mi piace tantissimo!! Magari sarebbe un po' da rivisitare l'estetica, ma è davvero accattivante! Pensa che c'è chi allestisce la vasca principale solo con macroalghe..

Devo decidere come allestirlo

Una parte la dedico a taleario.. l’altra potrebbero essere macroalghe o non so

Si accettano anche idee :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
07-02-2021, 22:23
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/d2a9ce57f70e86c5127a76b8b0d578ba.jpg

Le sorelle :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/5f884c76e0a9a2f03f723d187e954d22.jpg

La collina delle acro :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/66c1a284f7fb5e32ab75e8880047f8b3.jpg

Le montipore incrociate e la pocillopora tricolor

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/6cd1e1987f56607a52e3bb86a15040e1.jpg


Mi piace come sta venendo :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
07-02-2021, 22:34
se non ci fosse quella maledetta...
la coppia di tenuis sarà un bel colpo d'occhio non appena cresciute!!

Ftarr
07-02-2021, 22:35
se non ci fosse quella maledetta...
la coppia di tenuis sarà un bel colpo d'occhio non appena cresciute!!

Se guardi le foto vecchie però sta riducendosi progressivamente... rimango ottimista :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
07-02-2021, 22:42
rispetto alla foto di pagina 6 c'è un abisso...
speriamo continui cosi

Ricky mi
07-02-2021, 22:56
guarda qui
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2449423

Reef Alchemist
07-02-2021, 23:12
Bellissima vasca davvero! Ricca e snella allo stesso tempo!!
Avrei a che da ridire sulla pocillopora.. Auguri, la mia tricolor è più infestante delle aiptasie

Ftarr
07-02-2021, 23:14
guarda qui
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2449423

Pompare oltre 1500? Domsni mi arriva la seconda boccia di kent perché no :)

Acqua ossigenata non mi fido ... ho bruciato un pezzo di subseriata per pulisrgli la basetta settimana scorsa... non tutti i coralli reagiscono uguali


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
07-02-2021, 23:15
Bellissima vasca davvero! Ricca e snella allo stesso tempo!!
Avrei a che da ridire sulla pocillopora.. Auguri, la mia tricolor è più infestante delle aiptasie

Grazie [emoji120]

La trovo un corallo splendido ... spero possa continuare a crescere come sta facendo... che problemi ti da?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
07-02-2021, 23:21
Si riproduce in modo sessuato e lascia in ogni angolo della vasca (pompe di movimento comprese)i proprio piccoli.. problema è che come sps è tra i più aggressivi e quando ti cresce vicino ad acropore o anche stilophorae te le brucia appena le sfiora.

Ftarr
07-02-2021, 23:24
Si riproduce in modo sessuato e lascia in ogni angolo della vasca (pompe di movimento comprese)i proprio piccoli.. problema è che come sps è tra i più aggressivi e quando ti cresce vicino ad acropore o anche stilophorae te le brucia appena le sfiora.

La mia è ancora piccolina... pensa che in un negozio qui vicino a milano quelle nate spontaneamente le vendono a cifre assurde


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
07-02-2021, 23:26
Si so bene di cosa parli.. comunque hai fatto bene a prenderla piccola, cresce davvero velocissima

Ftarr
07-02-2021, 23:28
Si so bene di cosa parli.. comunque hai fatto bene a prenderla piccola, cresce davvero velocissima

Al momento viaggia alla stessa velocità della milka e la valida.. ma so che tende ad accelerare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
07-02-2021, 23:39
Al momento viaggia alla stessa velocità della milka e la valida.. ma so che tende ad accelerare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

..proprio vero che ogni vasca è a se.. milka alla grande mentre la mia valida cola più di una montipora crescendo appena appena

Ftarr
18-02-2021, 20:30
Ucci ucci derbesia pussa via...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210218/9df3d9190098af93cca8ec4024f79997.jpg

Ricci belli la derbesia portate via

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210218/f330a7b50017be4e68f86f65531be546.jpg

Il sole splende sulla collina delle acropore

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210218/17ecb50521f92938cde732de50280dc7.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
18-02-2021, 20:44
Poetahippo

Belle le tenuis

ialao
18-02-2021, 21:35
Sta venendo proprio bene,bellissima con tutti quei pesciolini piccoli.bella.un saluto

Ricky mi
19-02-2021, 08:57
dai che pian pianino si intravede la luce....
eemmm...le rocce pulite!

grande...viene su bene!

Ftarr
21-02-2021, 00:01
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210220/36792bb28b5b48ca812c5d0ec1760d03.jpg

Ho messo una LRS sul refugium... ora che ho una luce adatta lo riassetto e ci metto il taleario :)

Lascerò qualche roccia e la caulerpa in ogni caso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
21-02-2021, 09:40
Mmm Caulerpa e talee non mi danno una sensazione di sicurezza mumblemumble

Ftarr
21-02-2021, 10:42
Mmm Caulerpa e talee non mi danno una sensazione di sicurezza mumblemumble

Perché? La caulerpa è di fatto semplice da controllare... è sufficiente evitare che i rami si avvicinino alle talee... ora è tanta... devo potarla... ci mette circa 2 settimane e diventare così

Se poi per sbaglio si prende una basetta basta mettere la talea in vasca e salarias e volpinus in un paio di ore la puliscono

Dovresti vedere come reagiscono quando butto dei rametti in vasca :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
21-02-2021, 10:48
Questo è ottimo, ho solo paura che la griglia del taleario ti possa diventare praticamente un ats, sommerso ROTFL

Ftarr
21-02-2021, 10:53
Questo è ottimo, ho solo paura che la griglia del taleario ti possa diventare praticamente un ats, sommerso ROTFL

Eh si.. questo è il mio dubbio principale non solo per la caulerpa...
lo farò cmq facilmente smontabile... se succedesse bagno in acqua ossigenata e torna nuovo :)

Devo capire il movimento... lo scarico porta acqua a circa 2.000 litri ora a naso

Posso mettere una o due hydor da 3000 litri ora... ma devo capire come posizionarle e non posso farlo finchè non lo riallestisco

Devo anche capire che fare con le rocce che mi avanzano.. sono belle ricche... boh... ho da smanettare per prossimi weekend :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
21-02-2021, 10:57
E una slw10?

Ftarr
21-02-2021, 11:00
E una slw10?

Anche.. il tema è che finché non vedo il nuovo allestimento non riesco a farmi una idea

Sto anche pensando di rivedere lo scarico .. ma quello mi mette più ansia... per rivedere lo scarico dovrei smontare mezza sump ... rischiare perdite nel pozzetto per un risultato potenzialmente dubbio... chi prende la strada nuova... etc etc..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
26-02-2021, 19:25
Declasso la derbesia da problemone a fastidio :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210226/293e54896790d66905f94aa8ebee8944.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210226/1d17d55fef40ad26b5c1a1b5d0fc25fe.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210226/ced666f0f1c3669ccf23eb165681a13c.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ialao
26-02-2021, 19:45
Sempre meglio,complimenti.un saluto

Ricky mi
26-02-2021, 21:01
Spettacolo!!!!
Dal momento che non la vedrai più.. Tieni un altro mese il. Mg alto

Ftarr
26-02-2021, 23:46
Spettacolo!!!!
Dal momento che non la vedrai più.. Tieni un altro mese il. Mg alto

Non so se andrà proprio via... ora non cresce e piano piano prima sbianca poi annerisce... ma sarebbe ancora li se non venisse mangiata... dove ancora si vede è perché sono posti o difficili o irraggiungibili ...

Credo rimarrà più o meno ... sotto controllo ma non andrà via del tutto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
28-02-2021, 12:41
Ecco il restyling del refugium:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210228/840f325c339de3b1537dce507ab7a50e.jpg

C’è ancora da fare... ma devo capire come cresce la caulerpa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
01-03-2021, 13:52
mi sembra venuto bene!
che ratio di crescita hanno le alghe?

Ftarr
01-03-2021, 14:54
mi sembra venuto bene!
che ratio di crescita hanno le alghe?

Con la luce vecchia facevano 1-2 cm al giorno .. con questa nuova molto più veloce ma devo vedere ora se avendo rifatto tutto ripartono subito o no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
22-03-2021, 10:20
Ftarr dimmi che non hai più un filo di alga in vasca???!!!
come procede??

Ftarr
22-03-2021, 12:52
Ftarr dimmi che non hai più un filo di alga in vasca???!!!
come procede??

La derbesia è praticamente andata!!
Ho ricominciato con i cambi acqua e sono tornato giù con il magnesio... dovrei essere sul 1400 ora

La poca derbesia rimasta nei punti in cui i ricci non arrivano è stata sopraffatta dalla filamentosa verde... come se avessi una piccola maturazione...

Poca roba... guarda:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210322/c7c85c124ed93279f4317cd6fa0f4670.jpg

Tengo d’occhio... nitrati a zero e fosfato a 0,03.. ho qualche segno di fame in giro per cui devo stare attento all’equilibrio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
22-03-2021, 13:44
spettacolo...dai dai che sei praticamente fuori dal tunnel delle infestanti!!!!!
ottimo!

Ftarr
06-04-2021, 13:04
Secondo voi cosa è?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210406/790210a91398a66d024f35f0e961af77.jpg

Il mio ottimismo dice che la euphyllia ancora ha gemmato ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
06-04-2021, 18:28
Ne ho trovata una seconda... sono 2-3 mm presto per dire cosa sono


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
07-04-2021, 10:27
potrebbero essere euphile...ma sono veramente piccole per capire bene
ne hai qualcuna di simile in vasca?

Ftarr
07-04-2021, 12:37
potrebbero essere euphile...ma sono veramente piccole per capire bene
ne hai qualcuna di simile in vasca?

Quella nella mia foto nel profilo :)
Qualche mese fa notai che delle piccole gemme stavano nascendo sulla parte bassa del mantello


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roby_reef
07-04-2021, 14:14
Interessante...
Anche io ho notato questa da un po’ di tempo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210407/c432d5eee1ff4c9ebb3d405b086121d2.jpg
Dici che potrebbe staccarsi e creare una nuova colonia? O forma semplicemente un nuovo calice?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ftarr
07-04-2021, 19:46
Interessante...
Anche io ho notato questa da un po’ di tempo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210407/c432d5eee1ff4c9ebb3d405b086121d2.jpg
Dici che potrebbe staccarsi e creare una nuova colonia? O forma semplicemente un nuovo calice?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ho certezze... ma credo che quando gemmano invece che sdoppiarsi poi non appena la gemma è matura si stacca e forma un organismo autonomo

Considerato che la mia è di quelle a singolo cono che quando si sdoppia non crea un cono autonomo e non essendo quindi taleabile la cosa potrebbe darmi una gioia immensa :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roby_reef
07-04-2021, 20:04
Ok bene... attendiamo aggiornamenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ftarr
09-05-2021, 21:57
Ok bene... attendiamo aggiornamenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perso in sump ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
09-05-2021, 22:00
Qualche foto di aggiornamento .. ancora qualche alghetta ma tutto fila bene!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210509/a7d85025563bffd585c013c1760d778e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210509/28b0618509274e69cfbb978d3b168120.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210509/2bbe43c83619b028a8180ffa7be4bdaf.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210509/7f36164e0919c122410df60ea8cb164a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210509/3c079b956be6f1ac57568675d70d9e01.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
18-09-2021, 20:51
Qualche foto di aggiornamento .. ancora qualche alghetta ma tutto fila bene!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210509/a7d85025563bffd585c013c1760d778e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210509/28b0618509274e69cfbb978d3b168120.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210509/2bbe43c83619b028a8180ffa7be4bdaf.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210509/7f36164e0919c122410df60ea8cb164a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210509/3c079b956be6f1ac57568675d70d9e01.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ciao, aggiornamenti, come procede la vasca, sparite le alghe mmmm

Ftarr
18-09-2021, 21:30
Ciao, aggiornamenti, come procede la vasca, sparite le alghe mmmm

Ciao :)
Alghe andate … ora qualche problemino con i fosfati perché durante estate in una settimana è collassata mentre era pienissimo il refugium e sparita in una settimana

QUesto è lo stato ad oggi… tutto un po’ smarronato… fosfati a 0,2… ma animali sani

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210918/0b582a6f8c31db85e02a0000798c39fc.jpg

Come vedi crescite importanti :) un po’ di ciano…
La chicca che ho preso oggi con un paio do bastards presenti da Andrea reefjoker:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210918/4b3f24b5c61574e6c216a610458766a5.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andre_piraz
18-09-2021, 21:46
Eh si... Vista sotto le tue luci mi piace ancora di più di questa mattina...

Ftarr
18-09-2021, 21:47
Eh si... Vista sotto le tue luci mi piace ancora di più di questa mattina...

Disegni gialli non si vedevano !!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
18-09-2021, 21:47
Eh si... Vista sotto le tue luci mi piace ancora di più di questa mattina...

Merito delle maldive a mezzogiorno ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
18-09-2021, 21:48
Ciao :)
Alghe andate … ora qualche problemino con i fosfati perché durante estate in una settimana è collassata mentre era pienissimo il refugium e sparita in una settimana

QUesto è lo stato ad oggi… tutto un po’ smarronato… fosfati a 0,2… ma animali sani

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210918/0b582a6f8c31db85e02a0000798c39fc.jpg

Come vedi crescite importanti :) un po’ di ciano…
La chicca che ho preso oggi con un paio do bastards presenti da Andrea reefjoker:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210918/4b3f24b5c61574e6c216a610458766a5.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Specialmente la Caliendrum, ne gioisce dei fosfati, sulla "chicca" bella ma io avrei aspettato, la lasci sulla sabbia o è sopra una roccetta?

Ftarr
18-09-2021, 21:50
Specialmente la Caliendrum, ne gioisce dei fosfati, sulla "chicca" bella ma io avrei aspettato, la lasci sulla sabbia o è sopra una roccetta?

Andrea mi diceva di lasciarla sulla sabbia… non so è la prima tridacnia per me

Dovrò fare qualche cosa con la caliendrum… è veramente enorme


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
18-09-2021, 21:57
Andrea mi diceva di lasciarla sulla sabbia… non so è la prima tridacnia per me

Dovrò fare qualche cosa con la caliendrum… è veramente enorme


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io le mie le ho sempre tenute su una roccetta (con Berlinese) sulla sabbia avrei paura per il bisso, la caliendrum potala con delicatezza perche molto fragile prima che sotto si sbianchi

Ftarr
18-09-2021, 23:00
Io le mie le ho sempre tenute su una roccetta (con Berlinese) sulla sabbia avrei paura per il bisso, la caliendrum potala con delicatezza perche molto fragile prima che sotto si sbianchi

Si devo potarla… ma poi devo smistare non meno di 15-20 talee

A chi interessa una talea di caliendrum giallo punte verdi?? :)

Sulla tridacnia ci penso un po’… in realtà credo si debba far attenzione alla specie e dove vive in natura… alcune vivono sulla sabbia altre nelle rocce

Non mi ricordo Andrea che mi ha detto come specie …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
18-09-2021, 23:24
Si devo potarla… ma poi devo smistare non meno di 15-20 talee

A chi interessa una talea di caliendrum giallo punte verdi?? :)

Sulla tridacnia ci penso un po’… in realtà credo si debba far attenzione alla specie e dove vive in natura… alcune vivono sulla sabbia altre nelle rocce

Non mi ricordo Andrea che mi ha detto come specie …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Purtroppo sai quante talee che ho dovuto cestinare negli ultimi anni, e tutt'ora sto aspettando Batty che finisca la maturazione msn003

Ftarr
18-09-2021, 23:26
Purtroppo sai quante talee che ho dovuto cestinare negli ultimi anni, e tutt'ora sto aspettando Batty che finisca la maturazione msn003

Eh… odio buttare animali vivi… infatti ho problemi con i discosoma e le montipore
Per i discosomi mi è in realtà passato :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
18-09-2021, 23:31
Eh… odio buttare animali vivi… infatti ho problemi con i discosoma e le montipore
Per i discosomi mi è in realtà passato :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

E sempre brutto buttare a volte sono arrivato anche a regalare ma niente e quando si è troppo pieni si rovinano l'un con l'altro e si è obbligati cute_smiley19

Purtroppo io sono molto decentrato come zona

Ftarr
18-09-2021, 23:33
E sempre brutto buttare a volte sono arrivato anche a regalare ma niente e quando si è troppo pieni si rovinano l'un con l'altro e si è obbligati cute_smiley19

Purtroppo io sono molto decentrato come zona

Vero


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roby_reef
19-09-2021, 02:04
Disegni gialli non si vedevano !!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

[emoji1303][emoji1303] secondo me era quella più bella…[emoji6]

Ftarr
04-12-2021, 18:53
Aggiorno dopo tanti mesi e peripezie finalmente con delle foto carine :)
Oggi ho installato il nuovo skimmer e quindi ATS non tornerà più operativo perché non ci sta più:)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211204/d5d3e3c98c463f0730d3cc21981fcb29.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211204/2a74282ca91eb6e8a551d018d4f66023.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211204/4e01c755e3eb1e507f451b33f56d6521.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211204/4cc1e5a611a62aea15cb9055c75e53bf.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211204/52d554a78805da68fd5f463e99ae4fde.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211204/87bfd7d499aae93b393cd63907bc7b12.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211204/fccb181b954c7dc0d9d621794df20f25.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211204/568817ee9f1b54abf2b0fdb767cd4522.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
04-12-2021, 21:32
hippohippo,

Bella bella

lllombo
04-12-2021, 22:12
Molto bella complimenti! Quella acropora verde e viola come si chiama?
Per le planarie alla fine sei riuscito a risolvere?

Ricky mi
04-12-2021, 22:14
Che skimmer hai montato???
Con le alghe come va?

Ftarr
04-12-2021, 22:44
Che skimmer hai montato???
Con le alghe come va?

Akula 180 .. ci sta giusto giusto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211204/02478a42a0e0d0b8ddc31cfb65b02f9e.jpg

Alghe non ne ho più.. un po’ in refugium
Ho un po’ di ciano ed i fosfati alti.. 0,19 e non riesco a farli scendere
Vediamo se il nuovo bimbo mi farà smagrire la vasca.. il vecchio povero non ci stava più dietro.. troppo piccolo (è un BM curve5)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ftarr
04-12-2021, 22:45
Molto bella complimenti! Quella acropora verde e viola come si chiama?
Per le planarie alla fine sei riuscito a risolvere?

È una austera
No le ho ancora anche se sotto controllo.. se ne vedono poche ma ci sono


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
05-12-2021, 00:06
Beh.. Un bel miglioramento!!!
Ricordati che se vuoi, x aiutare il sistema a smaltire i po4, puoi aumentare le ore di luce...

Ftarr
05-12-2021, 08:37
Beh.. Un bel miglioramento!!!
Ricordati che se vuoi, x aiutare il sistema a smaltire i po4, puoi aumentare le ore di luce...

Non so se è il caso… ho un fotoperiodo di 10h mi pare e le radion sono al 85%

Se aumento ancora luce do fuoco alla vasca [emoji2957]

Ho accumulato nutrienti ed organico a causa del casino dell’ATS… devo convergere piano piano ad una nuova stabilità senza rischiare di sfiammare i coralli che nel frattempo so sono abituati a vivere in una vasca super grassa

Il nuovo skimmer pian piano inizia a ciucciare… aggiungerò fonti di carbonio e batteri per aiutarlo a schiumare via i fosfati


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kurtzisa
05-12-2021, 08:52
Complimenti!

Per i po4 vodka is the way, rimani sempre parco con le dosi

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Ftarr
05-12-2021, 09:05
Complimenti!

Per i po4 vodka is the way, rimani sempre parco con le dosi

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Penso anche io
I vari prodotti specifici che ho usato (kz zeo start e ATI nutrition C) mi sembrano troppo fatti bene.. mi spiego.. sono prodotti a base carbonio con dentro altro per proteggere la vasca dalla “rudezza” del metodo

Sono facili da usare ma non mi pare siano veramente efficaci per risolvere il problema… sembrano più utili per mantenere una situazione stabile

Tu usi alcool denaturato per uso alimentare vero?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kurtzisa
05-12-2021, 09:10
Penso anche io
I vari prodotti specifici che ho usato (kz zeo start e ATI nutrition C) mi sembrano troppo fatti bene.. mi spiego.. sono prodotti a base carbonio con dentro altro per proteggere la vasca dalla “rudezza” del metodo

Sono facili da usare ma non mi pare siano veramente efficaci per risolvere il problema… sembrano più utili per mantenere una situazione stabile

Tu usi alcool denaturato per uso alimentare vero?


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkUn po' alla vasca, un po' a me https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211205/33ad48eea4c33b76077906406991c26d.jpg

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Ftarr
05-12-2021, 09:13
Un po' alla vasca, un po' a me https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211205/33ad48eea4c33b76077906406991c26d.jpg

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

:)

Perché hai scelto vodka e non alcool puro?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk