PDA

Visualizza Versione Completa : Supporto alluminio strutturale



Ginorosso
24-10-2020, 06:16
Se tutto va bene cambio vasca e vorrei realizzare un supporto in alluminio strutturale, ho fatto fare un preventivo ad al.go ed altri siti ed adesso anche su Amazon è possibile il taglio a misura dei profili e ci sarebbe un bel risparmio, ma mi sto perdendo tra le varie tipologie: al.go usa un 45x45 e 45x90 “pesante”, su altri siti trovo versioni pesanti e leggere dello stesso profilo, su Amazon idem ed in più anche il 40x40. Considerando che la vasca sarà 90x50 x50, quale mi consigliate Volendo fare una struttura a 6 gambe? Soprattutto, che differenza c’è fra profilo pesante e leggero? ( immagino la portata ma in fondo non deve reggere un Vascone da 5000 litri)

Die.go
24-10-2020, 19:21
45x45 é più che sufficente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ginorosso
24-10-2020, 19:28
Grazie, potrei fare anche una struttura con 3 gambe dietro e due avanti?

SONNYBARNET
24-10-2020, 22:49
Io su 100x40 ho usato 45x45
3 barre dietro e tre davanti, ovviamente 4 sono ad angolo
La struttura pero' e' 130x50


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
25-10-2020, 10:33
Grazie, potrei fare anche una struttura con 3 gambe dietro e due avanti?

Si secondo me puoi su quelle misure puoi stare tranquillo con 3 dietro e 2 davanti per agevolare le operazioni in sump


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

blu1908
10-11-2020, 09:09
io il mio supporto lo avevo fatto fare dalla Al.Go con profili 45x45 e solo le 4 gambe laterali da 90x45 (vasca da 140x60)
la mia esperienza è stata positiva, profili tagliati precisi senza una minima sbavatura o graffio. Se li chiedi ti danno anche gli avanzi delle barre che possono sempre servire.
Sul prezzo non so dirti non avendo un termine di paragone con altri produttori

Ginorosso
10-11-2020, 09:13
Grazie, alla fine li ho ordinati su amazon

blu1908
10-11-2020, 09:50
se vuoi scongiurare al 100% il rischio di ruggine negli anni, accertati che la ferramenta per il montaggio (viti e dadi) sia in acciaio inox, molti forniscono ferramenta in acciaio zincato...

Pista
10-11-2020, 11:23
Io ho utilizzato un prodotto siliconico sui bulloni e viti di cui nn ero sicuro (x intenderci,quello x impermeabilizzare gli scarponi da montagna). Ovviamente prima di allestire e per il momento nn ho ruggine.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Ginorosso
11-11-2020, 06:11
Io ho utilizzato un prodotto siliconico sui bulloni e viti di cui nn ero sicuro (x intenderci,quello x impermeabilizzare gli scarponi da montagna). Ovviamente prima di allestire e per il momento nn ho ruggine.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Pensavo di fare lo stesso. La bulloneria viene indicata come acciaio alto tenore di carbonio zincato. Comunque a chi può interessare, venditore su Amazon al top: non solo fa il taglio su misura praticamente ma dopo aver fatto l’ordine mi son reso conto di aver dimenticato dei pezzi e , nonostante fosse già partito Il primo,, non mi hanno addebitato le spese di spedizione del secondoOrdine...e giusto perché ho la testa bacata, li ho richiamati perché ho prese delle barre extra inutili e loro mi hanno stornato anche quelle e dato anche un bonus di 5 euro a titolo di cortesia...che dire����

andre_piraz
13-11-2020, 13:00
Le cose zincate potrebbero perdere la zincatura soprattutto per sono viti e bulloni, quando li stringi rischi di fare saltare la zincatura sui filetti se non è fatta perfettamente.
In genere dadi e viti sono zincati in cella galvanica ed il trattamento ha una durata nel tempo inferiore rispetto alla zincatura a caldo... Io comprerei tutto in acciaio inox e stop...visto che non avrai 10.000 viti preferirei spendere 20 euro in più e non pensarci più...

Ginorosso
13-11-2020, 13:13
Le cose zincate potrebbero perdere la zincatura soprattutto per sono viti e bulloni, quando li stringi rischi di fare saltare la zincatura sui filetti se non è fatta perfettamente.
In genere dadi e viti sono zincati in cella galvanica ed il trattamento ha una durata nel tempo inferiore rispetto alla zincatura a caldo... Io comprerei tutto in acciaio inox e stop...visto che non avrai 10.000 viti preferirei spendere 20 euro in più e non pensarci più...
Pensavo per sicurezza di spruzzare del plastivel su viti e bulloni...potrebbe essere una buona idea?

- - - Updated - - -

45374

andre_piraz
13-11-2020, 14:16
Male non dovrebbe fare... Controlla le viti che non presentino segni sulla zincatura, così vai più tranquillo...

Ginorosso
13-11-2020, 14:24
Male non dovrebbe fare... Controlla le viti che non presentino segni sulla zincatura, così vai più tranquillo...
Segni non ne vedo, magari dopo aver assemblato tutto faccio questa passata di plastivel...bulloneria inox ho difficoltà a trovarla a prezzi umani

Ginorosso
24-11-2020, 06:39
45463

vento76
24-11-2020, 08:50
Bel lavoro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginorosso
24-11-2020, 09:01
Grazie!

Ricky mi
24-11-2020, 12:36
è si...fatto bene!

Ginorosso
26-11-2020, 08:38
Oggi parte il trasloco����. Primo intoppo: è arrivata una sola radion xr15, per le altre se ne parla fra almeno tre settimane����...che faccio, monto una sola radion in corrispondenza della sola roccia con i coralli oppure ci associo due easyled marine blu per tamponare?

Ricky mi
26-11-2020, 15:51
se riesci a tamponare con le easy forse è meglio...

edv
23-01-2021, 07:11
Scusate se riesumo questo post... ma secondo voi per un vasca analoga (90*60*52), con 6 gambe (3 davanti e 3 fietro) potrebbe andare bene anche il telaio 30X30?