PDA

Visualizza Versione Completa : Impianto osmosi



Fra896
17-11-2020, 13:30
Ciao,sono alla ricerca di consigli e suggerimenti per l'acquisto di un impianto per produrre acqua di osmosi.
Cosa mi consigliate? Come andrà installato?
La vasca sarà circa 160 lt e la vasca di rabbocco circa 16 litri.
Grazie mille. msn003

blu1908
17-11-2020, 14:06
ciao, io ti consiglio un impianto a bicchieri con cartucce sostituibili a 4 stadi (filtrazione meccanica, carbone, membrana, resine deionizzanti)
come marca dipende da quanto vuoi spendere, io ad esempio ho un impianto Forwater da molti anni e mi trovo benissimo

SONNYBARNET
17-11-2020, 14:50
Ciao cerifica leima di Cquistae l'impianto che tds hai dell'acqua del rubinetto
In base a quella sceglierei i bicchieri da mettere e cosa metterci
Preniiti un lettore tds di quello a penna, costo circa 16 euro su amazon
Ri consiglio di comprare con l'impianto osmosi la valvola di lavavgio membrana e in letgore a due sonde
Una ti servira per leggerel'acqua post membrana w l'altra post resine
Cosi salrai quandocambiare i filtri ee resina o la resina
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fra896
17-11-2020, 15:09
ciao, io ti consiglio un impianto a bicchieri con cartucce sostituibili a 4 stadi (filtrazione meccanica, carbone, membrana, resine deionizzanti)
come marca dipende da quanto vuoi spendere, io ad esempio ho un impianto Forwater da molti anni e mi trovo benissimoHai questo?
https://www.aquariumline.com/catalog/forwater-osmopure-xl50-pro008-impianto-osmosi-bicchiere-stadi-p-10526.html

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Fra896
17-11-2020, 15:13
Ciao cerifica leima di Cquistae l'impianto che tds hai dell'acqua del rubinetto
In base a quella sceglierei i bicchieri da mettere e cosa metterci
Preniiti un lettore tds di quello a penna, costo circa 16 euro su amazon
Ri consiglio di comprare con l'impianto osmosi la valvola di lavavgio membrana e in letgore a due sonde
Una ti servira per leggerel'acqua post membrana w l'altra post resine
Cosi salrai quandocambiare i filtri ee resina o la resina
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi il misuratore tds l'ho preso farò misurazione e posterò il risultato così vediamo un po'... Essendo negato di idraulica, vorrei capire anche come installarlo.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

blu1908
17-11-2020, 17:11
Hai questo?
https://www.aquariumline.com/catalog/forwater-osmopure-xl50-pro008-impianto-osmosi-bicchiere-stadi-p-10526.html

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Si ho questo. Lo puoi acquistare anche sul sito Forwater non so se costa di meno o di più.
Come vedi ha anche il misuratore TDS.
L'installazione prevede di collegarlo alla rete idrica di casa, io ad esempio lo collego nel box doccia staccando il doccino e mettendo l'impianto osmosi per quelle ore necessaire a produrre l'acqua che mi serve.
Poi lo metto via fino all'utilizzo successivo.
Ritengo importante posizionarlo dove anche se ti dimentichi le taniche per ore non allaghi casa (esempio box doccia o vasca). Ma volendo va bene un qualsiasi punto acqua di casa

Fra896
17-11-2020, 17:20
Si ho questo. Lo puoi acquistare anche sul sito Forwater non so se costa di meno o di più.
Come vedi ha anche il misuratore TDS.
L'installazione prevede di collegarlo alla rete idrica di casa, io ad esempio lo collego nel box doccia staccando il doccino e mettendo l'impianto osmosi per quelle ore necessaire a produrre l'acqua che mi serve.
Poi lo metto via fino all'utilizzo successivo.
Ritengo importante posizionarlo dove anche se ti dimentichi le taniche per ore non allaghi casa (esempio box doccia o vasca). Ma volendo va bene un qualsiasi punto acqua di casaOk, anche secondo me è una buona soluzione quella della doccia, mettendolo e togliendolo ogni volta non si rovina?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Franco68
17-11-2020, 17:41
Ok, anche secondo me è una buona soluzione quella della doccia, mettendolo e togliendolo ogni volta non si rovina?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

L'importante è non svuotarlo perché si secca la membrana

Mauri
17-11-2020, 17:47
Averlo sempre collegato e molto più comodo e sicuro che non si svuoti.... comodo poi fare acqua con tanica in doccia o vasca per evitare allagamenti.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Fra896
17-11-2020, 18:40
Grazie a tutti per i consigli, appena potrò posterò il valore dell'acqua così vedrò cosa acquistare. [emoji4]

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Fra896
18-11-2020, 12:04
Ho fatto la misurazione dell'acqua e risulta 143 ppm a 19.5 gradi. Quale impianto potrebbe tornarmi utile con questi dati?[emoji848]

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Mauri
19-11-2020, 12:28
Ho fatto la misurazione dell'acqua e risulta 143 ppm a 19.5 gradi. Quale impianto potrebbe tornarmi utile con questi dati?[emoji848]

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk143 di TDS?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Fra896
19-11-2020, 12:46
143 ppm e 287 microsiemens...

ho usato questo:
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B087GF158T?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_image

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
22-11-2020, 22:05
Il misuratore di tds serve per misurare l'acqua subito dipo la membtana e il secondo ekettrodo va messo dipo l'ultima resina
Cosi saprai quando cambiare i filtri o la membrana o le resine
Ricordati che comunque le resine non dureranno parecchio i filtri al max6 mesi e la membrana wualche anno
Con il tuo tds, se e' corretto, non devi sbere problemi
Ti basta un filtro sedimenti da 5micron, un filtro con carbone ed un filtro da 1 microb
La membrana e poi un bicchiere di ottime resine
Stop
Metti un rubibetto all'inizio dell'impianto, tipo quello per lavatrice, e due rubinetti alka fine dei tubi dell'acqua di scarto e dell'acqua osmotica.
Produci acqua e prima di chiudere l'acqua della doccia chiudi i due rubinettini finsli e poi quello inizisle, poi il rubinetto della doccia e stacchi
Lo facevo anche io, poi mi sono fatto fare un rubinetto dedicato quando ho fatto la doccia
Mo tactutto bene rispettando ingressi ed uscite e verifica che tutto sia ben chiuso senza perdite
Usa un contrnitore pulito ed ogni tanto sciacqualo bene
Idem per la vasca di rabbocco
Tutto deve essere sempre a zero altrimenti vuol dire che produci silicati e fosfati.







Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fra896
24-11-2020, 08:42
Grazie per la risposta.

Secondo te questo può andare?
https://www.aquariumline.com/c...i-bicchiere-stadi-p-10525.html


Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk