PDA

Visualizza Versione Completa : Rocce in sump



Lucarho
09-12-2020, 10:08
Rocce in sump dove non c’è luce....si o no??....sporcano o filtrano....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
10-12-2020, 14:35
spostata discussione...era aperta nel parte dolce del forum

Lucarho
10-12-2020, 14:35
Azzo grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
10-12-2020, 14:35
le rocce, anche al buio, filtrano sempre.
poi per far si che non diventi un ricettacolo di sporco bisogna seguire qualche accorgimento

Lucarho
10-12-2020, 14:36
Del tipo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
10-12-2020, 14:51
non devono essere ammassate
ci deve essere un ottima circolazione dell'acqua, ancora meglio se c'è una pompa di movimento
devono essere rialzate da terra per non riempirsi e intasarsi di detriti
lo scarico dell'acquario, per lo stesso motivo qui sopra dei detriti, non deve caderci sopra

periocillin
10-12-2020, 15:27
Rocce in sump dove non c’è luce....si o no??....sporcano o filtrano....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

avendo rocciata soft in sump ho circa 40kg di rocce, quasi 30kg in criptica il resto vicino alla risalita , tutte piene di vita e spugne

ciko
12-12-2020, 10:19
Quindi ci va una vasca dedicata in pratica

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

blu1908
14-12-2020, 11:52
secondo me conviene sempre tenerle in una vasca dedicata, metterle nella stessa vasca con la tecnica rischi di rovinare pompe, sonde e tutta la strumentazione perchè in breve tempo si ricopre tutto di spirogragi e altri organismi spontanei. Te lo dico per esperienza personale, se hai spazio molto meglio avere una vaschetta dedicata che all'occorenza puoi usare anche con taleario temporaneo.
Io ad esempio ho una vaschetta in vetro dedicata con le rocce vive sul fondo e sopra le quali ho messo una griglia in pvc dove posiziono i coralli in attesa di spostarli nella vasca principale. Quando ci sono i coralli la illumino con una plafo a led blau da 40 euro altrimenti resta al buio. Le rocce sono piene di vita, più ancora di quelle della vasca principale in quanto non essendoci pesci non ci sono predatori

Mauri
14-12-2020, 11:58
Da evitare assolutamente, in Sump non hanno le giuste condizioni per dare benefici......

Ftarr
14-12-2020, 12:12
secondo me conviene sempre tenerle in una vasca dedicata, metterle nella stessa vasca con la tecnica rischi di rovinare pompe, sonde e tutta la strumentazione perchè in breve tempo si ricopre tutto di spirogragi e altri organismi spontanei. Te lo dico per esperienza personale, se hai spazio molto meglio avere una vaschetta dedicata che all'occorenza puoi usare anche con taleario temporaneo.
Io ad esempio ho una vaschetta in vetro dedicata con le rocce vive sul fondo e sopra le quali ho messo una griglia in pvc dove posiziono i coralli in attesa di spostarli nella vasca principale. Quando ci sono i coralli la illumino con una plafo a led blau da 40 euro altrimenti resta al buio. Le rocce sono piene di vita, più ancora di quelle della vasca principale in quanto non essendoci pesci non ci sono predatori

Mi faresti una foto di come la hai impostata?

Io ho un refugium 40x40 che vorrei usare un po’ come lo stai descrivendo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

periocillin
14-12-2020, 13:05
Da evitare assolutamente, in Sump non hanno le giuste condizioni per dare benefici......

ma se come me hai rocciata soft cosa faresti? e poi in sump o anche in criptica eviteresti ?

Mauri
14-12-2020, 13:22
ma se come me hai rocciata soft cosa faresti? e poi in sump o anche in criptica eviteresti ?

Fai una criptica come si deve, con cestello sotto dove poter aspirare sedimenti e fortissimo movimento, ho metto un reattore di Zeolite che mi fa da supporto batterico.....

periocillin
14-12-2020, 14:57
Fai una criptica come si deve, con cestello sotto dove poter aspirare sedimenti e fortissimo movimento, ho metto un reattore di Zeolite che mi fa da supporto batterico.....

reattore di zeolite senza scuoterlo solo come supporto?e come mi dovrei regolare per la grandezza ?

Mauri
14-12-2020, 16:16
reattore di zeolite senza scuoterlo solo come supporto?e come mi dovrei regolare per la grandezza ?Ce ne vuole uno da due litri per la tua vasca.... e scuoterla una volta a settimana per pulirla dai sedimenti.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

periocillin
14-12-2020, 16:21
Ce ne vuole uno da due litri per la tua vasca.... e scuoterla una volta a settimana per pulirla dai sedimenti.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

ed ogni quanto sostituirla ?
mi consigli un reattore ?