PDA

Visualizza Versione Completa : Bicchieri impianto osmosi macchiati



Vegeta82
29-12-2020, 16:03
Ho tirato fuori il vecchio impianto osmosi aqua1 per togliere membrana e filtri e dargli una ripulita in vista del nuovo allestimento e mi ritrovo con il vessel della membrana e il bicchiere dei carboni macchiati.
Ho messo tutto a mollo in acqua e aceto 24 ore e se il bicchiere è notevolmente migliorato, il vessel della membrana è rimasto macchiato.

Un impianto così con membrana e filtri nuovi è utilizzabile o i vessel macchiati vanno sostituiti? Nel caso come posso provare a smacchiarli? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201229/fff9d157730fb46ce7ad669148a1a64e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201229/e7efcac461925f30dce6717670a05395.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

periocillin
29-12-2020, 16:16
forse con un po di acido muriatico e acqua come quando lavi l'attrezzatura ?
però togli le guarnizioni

Vegeta82
29-12-2020, 16:27
forse con un po di acido muriatico e acqua come quando lavi l'attrezzatura ?
però togli le guarnizioni

ma sempre lasciando a mollo tutto una nottata?

periocillin
29-12-2020, 16:52
ma sempre lasciando a mollo tutto una nottata?

no io con l'acido muriatico non profumato faccio 50/50 con acqua e lascio in ammollo per un ora anche un ora e mezza e poi spazzolo e sciacquo , mi raccomando guanti e occhiali

Vegeta82
29-12-2020, 16:54
no io con l'acido muriatico non profumato faccio 50/50 con acqua e lascio in ammollo per un ora anche un ora e mezza e poi spazzolo e sciacquo , mi raccomando guanti e occhiali

domani compro l'acido e provo...

Vegeta82
31-12-2020, 11:00
Niente.... Nemmeno l'acido muriatico gli ha fatto niente...

È da cambiare o me ne frego? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201231/3b203e7885a3f4cd68353734d52ab604.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

zebra2
31-12-2020, 18:29
io lo cambierei per non saper ne leggere e ne scrivere...

Batty
01-01-2021, 15:47
Io invece lascerei così, può essere che il carbone utilizzato (bassa qualità) abbia rilasciato un po’ di ruggine, ma ormai sono solo macchiati, non possono rilasciare nulla.

Vegeta82
02-01-2021, 11:16
In effetti sembra essere andata proprio così. Il filtro carbone aveva un punto in cui ha fatto la ruggine ed ha macchiato il bicchiere del filtro carbone e la membrana. Mentre il bicchiere è venuto quasi completamente pulito il vessel della membrana è rimasto come in foto.
Penso e spero che il pvc sia rimasto solo macchiato e che non rilasci nulla...

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

zebra2
02-01-2021, 12:20
non riesco a capire perchè dover rischiare con depositi di ruggine quando costa poco il ricambio. io non ci penserei 2 volte a togliermi il pensiero ...
https://www.aquariumline.com/catalog/vessel-senza-raccordi-rapidi-impianti-osmosi-p-5509.html

Vegeta82
04-01-2021, 12:22
Alla fine ho cambiato il vessel prendendolo da fantail che anche lui mi ha confermato che potevo anche non cambiarlo.
Comunque rimontando il tutto non sono sicuro dell'ordine dei tubi in ingresso alla membrana...
Confermate che è ok?
Ovviamente il rosso è lo scarto e il blu l'acqua buona

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210104/c5f8291fc26eb85e81aa91ae7c835697.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210104/c0ee0a62de4f9013055b96bbd3a427a9.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Batty
04-01-2021, 13:21
Sembra tutto corretto....come ti dicevo non era necessario cambiare il vessel, ma se la cosa ti ha fatto sentire più tranquillo hai fatto bene, alla fine non è una spesa folle.
Ps tanto che c’eri potevi aggiungere un altro bicchiere post osmosi per resine antisilicati, dopo quelle deionizzanti.

Vegeta82
04-01-2021, 13:37
Sembra tutto corretto....come ti dicevo non era necessario cambiare il vessel, ma se la cosa ti ha fatto sentire più tranquillo hai fatto bene, alla fine non è una spesa folle.
Ps tanto che c’eri potevi aggiungere un altro bicchiere post osmosi per resine antisilicati, dopo quelle deionizzanti.

Si l'ordine è corretto, ho trovato una foto del mio impianto aqua1 ed è così

P. S. L'idea di un altro post osmosi con resine c'è ma per il momento parto così, poi vedremo strada facendo se serve

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-01-2021, 14:23
anch'io ormai ho l'impianto a 5 stadi.
più passa il tempo e più l acqua della rete peggiora.

io anziché doppia resina post membrana, ho montato un resina come addolcitore prima di tutto.
cosi carbone, sedimenti,membrana e resine mi durano di più

periocillin
04-01-2021, 14:58
OT scusate se lo scrivo qua ma il riduttore è specifico per i micron della membrana ?putroppo il mio perde e non si legge più che tipo è, membrana da 75 micron

ialao
04-01-2021, 18:46
Ciao intendi la valvola per il lavaggio?quella e specifica per ogni membrana.

Vegeta82
04-01-2021, 19:12
anch'io ormai ho l'impianto a 5 stadi.
più passa il tempo e più l acqua della rete peggiora.

io anziché doppia resina post membrana, ho montato un resina come addolcitore prima di tutto.
cosi carbone, sedimenti,membrana e resine mi durano di più

Interessante sta cosa... Puoi linkare questa resina addolcitore?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lionel
04-01-2021, 19:52
Andrei piuttosto su questo:
https://www.aquariumline.com/catalog/bicchiere-trasparente-impianti-osmosi-p-20123.html
o meglio:
https://www.forwater.it/contenitore-sistema-trasparente-doppio-ring-p-3256.html

zebra2
04-01-2021, 20:55
OT scusate se lo scrivo qua ma il riduttore è specifico per i micron della membrana ?putroppo il mio perde e non si legge più che tipo è, membrana da 75 micron

ricordo che era 550, anche se qualcuno ha su la 600

Ricky mi
04-01-2021, 21:01
Vegeta82 non mi ricordo se sono queste
https://www.acquaticlife.net/shop/acquatic-life/7844-acquatic-life-clean-water-1-lt.html
@acquaticlife gabry ti ricordi quali ho preso

Vegeta82
05-01-2021, 09:07
Ho montato l'impianto e messo in funzione. Sento un rumore provenire dal vessel della membrana come un risucchio/gorgoglio a intervalli regolari... Che può essere?

Ho fatto circa 50 litri in 10/11 ore

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

periocillin
05-01-2021, 11:50
Ciao intendi la valvola per il lavaggio?quella e specifica per ogni membrana.

intendo tipo questo
https://www.aquariumline.com/catalog/riduttore-esterno-flusso-impianti-osmosi-7580-p-20118.html

zebra2
05-01-2021, 13:36
quello è il riduttore, se vuoi esiste riduttore integrato con valvola del controlavaggio della membrana.
comunque se riesci prendi un prodotto più affidabile di quelli con marchio dubbio.