PDA

Visualizza Versione Completa : Ciano dsb aiuto!



Saro
15-02-2021, 00:51
Ciao a tutti ho avviato da due mesi e mezzo un cubo 45x45x45 metodo dsb senza uso di skimmer.
Ho passato le varie fasi della maturazione diatomee,filamentose che sono sparite del tutto da una settimana,però ora è sorto un altro problema,nella parte frontale e laterale sel dsb si sta nno formando ciano non spessì ma ci sono.
Movimento c’è su 91 litri ho due Jebao sw10 da 4000l/h impostate al 50%,illuminazione hd prime 16,non ho pesci,solo zoantus è un euphyllia.
Ph 8.3
Kh 9
NO3 0,0
PO4 0,06
Calcio 450
Magnesio 1270
Acqua dosmosi auto prodotta impianto 4 stadi con resine anti no3 po4 Sil
Come posso muovermi per scongiurare uninvasione?

Ricky mi
15-02-2021, 10:28
riesci a postarci qualche foto?

in teoria puoi aumentare il movimento e vedere se, già così, qualcosa migliora.

ialao
15-02-2021, 11:25
Due mesi e mezzo per un dsb sono proprio pochi e secondo me è abbastanza normale avere alghe e ciano fintanto che la vasca non sia matura completamente.io con nitrati a zero,comincerei con aggiungere almeno un pesciolino.un saluto.

Saro
15-02-2021, 12:29
Due mesi e mezzo per un dsb sono proprio pochi e secondo me è abbastanza normale avere alghe e ciano fintanto che la vasca non sia matura completamente.io con nitrati a zero,comincerei con aggiungere almeno un pesciolino.un saluto.

Grazie per il consiglio,è il mio primo dsb ho sempre avuto berlinese,attendevo a inserire un pesce perché da tutte le parti leggo che prima di almeno 6 mesi è meglio non inserire nulla,comunque le mie intenzioni sono di allevare lps e molli e tenere solo due pagliacci taglia piccola circa 2 cm in modo che crescano insieme al dsb,sbaglio?
Non c’è il rischio che se i ciano aumentano soffochino il dsb?

Giordano Lucchetti
15-02-2021, 12:31
Quoto ialao... vai di pesciolino

Saro
16-02-2021, 13:36
Ieri ho seguito i vostri consigli, sono andato a prendere un pagliaccetto piccolo sarà su 3 cm,il compagno penso di inserirlo tra un altro mese prima voglio vedere come reagisce l’acquario,
Stamani ho anche dosato una fiala della prodibio il bioclean per cercare un po’ di competizione con i ciano, che per ora sembrano circoscritti agli angoli frontali del vetro anteriore.
Ieri sera ho fatto per curiosità il test hanna fosfati e da 0,06 sono sceso a 0,04
Ho anche aumentato le pompe di movimento senza esagerare in quanto ne ho 2 da 4000l/h su 75litri netti.
46178

Giordano Lucchetti
16-02-2021, 13:38
Va che bel pagliaccetto!

graziano
16-02-2021, 13:56
E' meglio metterli insieme se hai già intenzione di fare la coppia, se aspetti troppo l'ultimo avrà problemi di predominio

andriego
16-02-2021, 14:22
Ciao. A me i ciano sono spariti al 4/5 mese di maturazione, partendo con rocce e pesci del precedente acquario. Ogni tanto aspiravo per far respirare il dsb, poi, all'improvviso, nel giro di una settimana hanno cambiato leggermente colore e sono spariti. credo che sia partito per bene il dsb ed a quel punto i ciano si sono ritrovati senza nutrienti, non a caso in questa situazione mi sono giocato anche un paio di coralli (milka e pocillopora) che avevo nel frattempo inserito.

Saro
16-02-2021, 14:49
Ciao. A me i ciano sono spariti al 4/5 mese di maturazione, partendo con rocce e pesci del precedente acquario. Ogni tanto aspiravo per far respirare il dsb, poi, all'improvviso, nel giro di una settimana hanno cambiato leggermente colore e sono spariti. credo che sia partito per bene il dsb ed a quel punto i ciano si sono ritrovati senza nutrienti, non a caso in questa situazione mi sono giocato anche un paio di coralli (milka e pocillopora) che avevo nel frattempo inserito.
Si credo che se uno vuole sconfiggere i ciano senza usare prodotti chimici,prima bisogna capire le cause e provare le più quotate ad esempio movimento,illuminazione capire se è stato modificato qualcosa nella gestione della vasca è poi contrastarli con batteri per metterli in competizione.
Io ad esempio avendo un dsb non ancora del tutto maturo a livello batterico e questo l’ho capito perché i NO3 sono a 0 quindi vengono processati dal dsb,ma appena ho inserito due coralli e ho iniziato a dosare in vasca nutrimenti per loro sono spuntati i ciano e PO4 a 0,06,quindi c’è stato uno choc del sistema .
Ora ho interrotto la somministrazione di mangime hai coralli e inserito ceppi batterici e la situazione sembra migliorare

- - - Aggiornato - - -


E' meglio metterli insieme se hai già intenzione di fare la coppia, se aspetti troppo l'ultimo avrà problemi di predominio

Ero partito per due però mi sono venuti i dubbi, dal nulla ad avere due pesci forse mi avrebbe creato un rapido incremento dell’inquinanti.
Comunque il mio negoziante ne aveva solo uno già abituato al mangime gli altri erano nuovi e non lì da via prima di un 15 giorni.
Comunque lo prendo a breve e poi con pesci stop mi piaceva avere solo 2 pagliacci la vasca è 45x45x45

Saro
18-02-2021, 21:36
A distanza di 5 giorni dall’'inserimento i valori rilevati oggi sono
PO4 0,03
NO3 0,01
NO2 0
Ph 8.1
Kh 10
Calcio 440
Magnesio 1200
Anche i ciano sembrano piano piano regredire e sembrerebbe che l’inserimento abbia finalmente fatto alzare un po’ NO3