PDA

Visualizza Versione Completa : AF NitraPhos Minus



Giordano Lucchetti
11-03-2021, 12:26
46368

Avendo problemi di Po4, ho deciso di provare questo prodotto della AquaForest.
In pratica è un insieme di fonti di carbonio, amminoacidi, vitamine ed etanolo che stimola la riproduzione batterica, attivandone il metabolismo.
Leggendo su vari forum americani ho dedotto, da varie esperienze, di iniziare con la metà del dosaggio consigliato per due-tre giorni e poi arrivare al range ottimale, fino al raggiungimento dei valori desiderati.
Può essere usato "stand alone", senza l'aggiunta di batteri, come sto facendo io.
Altra raccomandazione è quella di schiumare secco e non eseguire operazioni che potrebbero diminuire l'O2 in vasca, ma anzi se possibile favorirne un'alta concentrazione.
Nella confezione è presente un tappo dosatore in stile detersivo da lavatrice, che ho preferito evitare di usare, andando a prelevare il prodotto con una siringa per avere maggiore precisione.

Le dosi raccomandate dall'azienda seguono i test, che vanno fatti minuziosamente e con iper-regolarità durante l'uso di questo prodotto.
46364

Altre raccomandazioni sono:
46365

Foglietto illustrativo (Download diretto):
https://aquaforest.eu/wp-content/uploads/2020/03/Nitra-Phos-Minus_manual.pdf



Io ho iniziato oggi 11/3/2021.
I miei valori sono:
Fosforo 28
Po4 0.08
No3 0.2
Kh 8.4
CA 410
Mg 1350
Redox 458
Salinità 35 x 1000
T 25.0 - 25.5

Doso giornalmente un ml di EVO EasyReef e ovviamente il secco per i pesci.
E ancora, come raccomandato dai produttori, doso Aminoacidi e vitamine nelle dosi consigliate.
Per ora sto seguendo alla lettera consigli e foglietto illustrativo come da manuale.

Da oggi non farò cambi e non inserirò congelato o altri tipi di mangimi.
In sump sono presenti delle resine anti Po4 (ormai usurate) che stasera toglierò, lasciando semplicemente il sacchettino con il carbone attivo.
Un'ora prima del dosaggio ho lavato il bicchiere dello skimmer e l'ho settato a schiumare un po' più secco.
Si presentava così:
46366
46367

Seguono aggiornamenti giornalieri.





E voi? avete esperienze in merito? Consigli? Conoscevate già il prodotto in questione?

Reef Alchemist
11-03-2021, 13:07
Ciao Giordy, che recensione accurata!!
Poiché non è un segreto che uso il protocollo probiotic AF praticamente da sempre trovo utile dire la mia.
Seppur assolutamente convinto del fatto che il prodotto in questione ti risolverà la situazione in pochissimo tempo voglio però chiarire che lo stesso seppur utilizzabile anche con dosometrica come suggerito dalla casa, è e deve rimanere una sorta di cuscinetto temporaneo o comunque non continuativo nell'arco della vita dell'acquario. L'azienda stessa (non ricordo se addirittura nelle note del prodotto) sconsiglia l'uso per più di un mese.
Una volta ottenuto il risultato infatti o si stabilizza la vasca nel modo che ad ognuno più lo confà oppure se si è entusiati di Aquaforest come lo sono io si può continuare dosando invece i batteri di mantenimento assieme al loro tampone che nello specifico sono i ProBio S e NP-Pro.
Per riassumere:
1-Avviare la vasca e fare i cambi con Bio-S
2-Correggere con Nitraphos minus
3-Mantenere con ProBio-s e NP-Pro
4-Alternativa in polvere al punto '3' è il ProBio F

Giordano Lucchetti
11-03-2021, 13:12
Grazie Reef Alchemist!

Un mio dubbio è sul DSB... cioè il mio obiettivo è quello di abbassare i valori e dare una "bottarella", per poi continuare nella classica gestione DSB con merda di pesce.
Come reagirà lo scopriremo nel prossimo futuro ninja

Reef Alchemist
11-03-2021, 13:25
In effetti con DSB avviato non credo sia necessario pompare a dismisura o meglio, se deciderai di farlo dovrai poi stare più attento ad integrare costantemente perché tra DSB e batteri aggiunti ti ritroveresti con la cosiddetta vasca ULNS tiratissima

AlfonsoCE
11-03-2021, 13:50
Con po4 a 0,08 e no3 0,2 non mi farei tanti problemi, anziché usare questi tamponi io inizierei a centellinare il cibo per pesci e coralli, fare qualche cambio in più.
Poi se non ci sono alghe e gli animali stanno bene , non vedo il problema, anzi io credo che tracce di nutrienti in vasca sono utili...

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
11-03-2021, 14:23
Con po4 a 0,08 e no3 0,2 non mi farei tanti problemi, anziché usare questi tamponi io inizierei a centellinare il cibo per pesci e coralli, fare qualche cambio in più.
Poi se non ci sono alghe e gli animali stanno bene , non vedo il problema, anzi io credo che tracce di nutrienti in vasca sono utili...

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Ciao Alfonso!

Il problema è che ho questi risultati perché sto tamponando da un mese con resine. Fino a due settimane fa avevo valori alle stelle, parliamo di Po4 a 0.50 e no3 a 35.
Ora sto cercando di tirare fuori il più possibile dalle rocce, che erano nere.

Kurtzisa
11-03-2021, 15:46
Ciao Alfonso!

Il problema è che ho questi risultati perché sto tamponando da un mese con resine. Fino a due settimane fa avevo valori alle stelle, parliamo di Po4 a 0.50 e no3 a 35.
Ora sto cercando di tirare fuori il più possibile dalle rocce, che erano nere.


in che senso avevi le rocce nere? precipitazione di po4? visto che pure io ho avuto aumento di po4 fino a 0,5 con moria di quasi tutti gli sps, sono riuscito in questi giorni a portarli a valori ottimali tra resine e un prodotto della equo, ma il discorso "rocce nere" per eccesso di po4 mi nanca...

Ricky mi
11-03-2021, 16:18
TARTY...
potresti testarlo anche tu.
cosi abbiamo doppio riscontro
non eri alla ricerca di un prodotto per i po4?

Giordano Lucchetti
12-03-2021, 11:24
12/3/21
Un giorno da inizio dosaggio, sono a 2ml.
Noto una inibizione dello skimmer per una mezz'ora abbondante dopo la somministrazione, per poi ripartire bello carico.

Reef Alchemist
12-03-2021, 12:06
12/3/21
Un giorno da inizio dosaggio, sono a 2ml.
Noto una inibizione dello skimmer per una mezz'ora abbondante dopo la somministrazione, per poi ripartire bello carico.

Tutto nella norma direi, a volte rimane inibito anche ore

Giordano Lucchetti
12-03-2021, 12:12
Tutto nella norma direi, a volte rimane inibito anche ore

Si, diciamo che ho poca inibizione perché sto dosando poco più della metà del prodotto. tra due giorni arrivo alla dose consigliata.
Domani faccio un giro di test per vedere la situazione come sta andando.

TARTY
12-03-2021, 19:38
TARTY...
potresti testarlo anche tu.
cosi abbiamo doppio riscontro
non eri alla ricerca di un prodotto per i po4?

Un numero interessante di riscontri positivi con il prodotto Red Sea No3:PO4-X Nitrate & Phosphate Reducer sono indecisa...con le resine fisse attualmente ho fosfati 0,058 0,074 misurato con Ovetto
Con Elos tra 0,046 e 0,092


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
12-03-2021, 20:16
Giordano Lucchetti hai già fatto nuovi test?

Giordano Lucchetti
12-03-2021, 23:11
No, domani che è il terzo giorno di dosaggio “light” faccio i test, prima di dosare.

Giordano Lucchetti
13-03-2021, 10:16
13-3-21

A tre giorni dall'inizio del dosaggio non sono ancora a 3 ml pieni. Non ho notato miglioramenti di Po4 e sono leggermente saliti, ma gli No3 sono scesi a zero assoluto.
Oggi, al posto di dosare 2.5ml per raggiungere i 3 ml domani, doso direttamente 3 ml di prodotto.

KH 8.3
Ca 400
Mg 1330
Fosforo 31
Po4 0.09
No3 0
Redox 456
Salinità 36 x 1000
T 25.3

Oggi lo schiumato si presenta così (skimmer pulito un’ora prima del primo dosaggio):
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210313/a8ef4aaa20b1a42fd3e8074921dea59b.jpg

Giordano Lucchetti
15-03-2021, 09:04
15/3/21

La situazione non è delle migliori.
Sul fronte No3 è pazzesco, ancora a 0 spaccato. Li ha abbattuti in due giorni.
I Po4, invece, sono schizzati alle stelle.

Però non lo riconduco al funzionamento del prodotto in se, è possibile che abbia fatto un errore: non ho rimosso le resine (esauste) anti Po4 e ho paura abbiano rilasciato in due giorni una quantità abbastanza ingente di fosfati.

KH 8.3
Ca 390
Fosforo 134
Po4 0,41
No3 0.00
Redox 458
Salinità 36x 1000
T 25.4

Ora ho rimosso le resine e continuo a dosaggio pieno.
Non so se inserire nuove resine o aspettare che il prodotto agisca, magari dosando un pochino di batteri.

Kurtzisa
15-03-2021, 10:21
15/3/21

La situazione non è delle migliori.
Sul fronte No3 è pazzesco, ancora a 0 spaccato. Li ha abbattuti in due giorni.
I Po4, invece, sono schizzati alle stelle.

Però non lo riconduco al funzionamento del prodotto in se, è possibile che abbia fatto un errore: non ho rimosso le resine (esauste) anti Po4 e ho paura abbiano rilasciato in due giorni una quantità abbastanza ingente di fosfati.

KH 8.3
Ca 390
Fosforo 134
Po4 0,41
No3 0.00
Redox 458
Salinità 36x 1000
T 25.4

Ora ho rimosso le resine e continuo a dosaggio pieno.
Non so se inserire nuove resine o aspettare che il prodotto agisca, magari dosando un pochino di batteri.

le scritte in verde Lime mi ammazzabo gli occhi.

come ph come sei messo? non vorrei ti fosse sceso troppo, sotto i 7.7, e i fosfati legati ed inerti sono stati nuovamente disciolti

Giordano Lucchetti
15-03-2021, 10:36
le scritte in verde Lime mi ammazzabo gli occhi.

come ph come sei messo? non vorrei ti fosse sceso troppo, sotto i 7.7, e i fosfati legati ed inerti sono stati nuovamente disciolti

In effetti, magari, durante la notte abbassandosi il ph potrebbe fare quell'effetto li.
Ora come ora non ho modo di misurarlo, ma provvederò presto con qualcosa.

Ricky mi
15-03-2021, 10:51
minchia sono saliti di nuovo alle stelle sti po4...

Giordano Lucchetti
15-03-2021, 10:55
Non riesco a capire Ricky... in due giorni oltretutto.

Ftarr
16-03-2021, 07:38
Non riesco a capire Ricky... in due giorni oltretutto.

Hai misurato a diverse ore del giorno?
Venerdi mi è successo che ho misurato subito dopo cena ed avevo un picco (oltre 0,2) di po4... misurato 2 volte.. non capivo
La mattina dopo 0,02 come sempre

Ora sto cercando di stare attento a cosa doso e quando.. ho preso ovetto (arriva domani) perché fare tanti test con AF è troppo macchinoso per la interpretazione (si capisce facile solo se è quasi a zero o oltre 0,15)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

periocillin
16-03-2021, 10:29
Hai misurato a diverse ore del giorno?
Venerdi mi è successo che ho misurato subito dopo cena ed avevo un picco (oltre 0,2) di po4... misurato 2 volte.. non capivo
La mattina dopo 0,02 come sempre

Ora sto cercando di stare attento a cosa doso e quando.. ho preso ovetto (arriva domani) perché fare tanti test con AF è troppo macchinoso per la interpretazione (si capisce facile solo se è quasi a zero o oltre 0,15)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Caspita un picco di 0.2 se non hai dosato nulla non è normale e sopratutto se dopo poche ore arriva a 0.02

Giordano Lucchetti
18-03-2021, 10:57
Oggi 18/3/2021

Ho misurato i po4, premetto di non aver fatto cambi ne interventi straordinari.

Fosforo: 26
Po4: 0.07

Giordano Lucchetti
18-03-2021, 11:31
L’unica cosa che mi viene in mente di papabile è il discorso resine usurate che hanno rilasciato po4 in un momento di ph basso... tipo la notte.

Ricky mi
18-03-2021, 14:58
TARTY il prodotto di giordy "sembra" funzionare...
tu hai iniziato il tuo test??

Ricky mi
22-03-2021, 10:52
Giordano Lucchetti come sei messo a po4 ora?

Giordano Lucchetti
22-03-2021, 11:05
Allora, ieri ho fatto il primo cambio dopo un bel po', il 10% con Reef Probiotic salt di AF.

Oggi faccio un giro di test completo e vediamo come siam messi.
Aggiorno ASAP!

Ah, il 20-3-21 avevo fosforo a 35 e Po4 a 0.10
Saliti leggermente è anche da dire che non ho fatto cambi dal 9-3-21 apposta per vedere come va... e in effetti va meglio perché prima CON resine e cambi avevo i po4 a 0.50

Ricky mi
30-03-2021, 15:06
Giordano Lucchetti come procede il test??

Giordano Lucchetti
31-03-2021, 21:55
Giordano Lucchetti come procede il test??

Eccomi qua!

Allora, esattamente una settimana dopo il cambio d’acqua i po4 sono saliti da 0.10 a 0.24.

Oggi però, con mia grande sorpresa, i po4 in vasca sono scesi a 0.17

In questi 3 giorni non ho fatto altro che dosare regolarmente il prodotto in questione e alimentare i pesci come di consueto (e 1 ml di EVO SPS della Easyreef al giorno).

Forse iniziano a scendere davvero senza aiuti di resine e/o cambi d’acqua.
Ad oggi non noto comparse importanti di cianobatteri o dinoflagellati, solo in un angolo della vasca ho avuto per uno/due giorni un centimetro quadrato di ciano appena visibili, poi spariti.


Ecco un riassunto con le date:


20/3/21
Fosforo 35
Po4 0.10
Cambio 10%

27/3/21
Fosforo 79
Po4 0.24

30/3/21
Fosforo 57
Po4 0.17

Kurtzisa
02-04-2021, 11:33
non hai anche, per caso, il valore di PH?

la sump è pulita?

Giordano Lucchetti
02-04-2021, 11:43
non hai anche, per caso, il valore di PH?

la sump è pulita?

No, non ho il valore ph...
la sump si, è abbastanza pulita. Un po’ di sedimento agli angoli ma niente di stravolgente.

Giordano Lucchetti
04-04-2021, 10:55
Ad oggi, 4/4/21 i po4 sono scesi da 0.17 a 0.15.

Complice anche un cambio dell’acqua del 10% effettuato 4 giorni fa con AF probiotic salt.


Notare però che, qualche ora dopo il cambio, ho ultimato la popolazione di pesci eseguendo due inserimenti (lo so, non avrei dovuto visto i valori): un Gramma loreto e un Paracheilinus carpenteri.