PDA

Visualizza Versione Completa : Med 40 litri



danise
21-03-2021, 15:19
Ciao a tutti! Sono tornato con una idea, fare un nano mediterraneo senza pesci(credo).

Forse dovrei parlare addirittura di pico ma andiamo al sodo. La vaschetta sarebbe un cubo di lato 35cm senza sump.

Refrigeratore/riscaldatore non servono sicuramente, se poi così fosse posso liberare gli animali in natura dove li ho presi per non farli patire. Qual è il range buono di temperatura per un mediterraneo? Ho letto che le pozze in estate arrivano anche a superare i 30 gradi.

A livello di luce vorrei una cosa basica e ho una plfonierina a led che usavo quando avevo il nanoreef. Invece come di movimento quanto deve esser forte?

Come ospiti mj orienterei su:
-anemonia viridis
-pomodoro di mare
-spirografi
-gamberetti palaemon (quali si trovano nella costa ligure e quali nel caso sono adatti?)
-dardanus arrossor

A livello di allestimento avrei delle rocce sintetiche che avevo fatto bollire tempo fa quando dismisi il mio nano reef. Al massimo posso integrare con una roccia presa in mare/negozio.
Acqua prelevata in natura?
Sabbia si/no? Eventualmente Quale?

capitano_85
21-03-2021, 19:17
Sono esperto nel Mediterraneo però non prendere in considerazione i 30 gradi ci sta una pozza al sole d'estate ma non credo che gli animali dentro vivano a lungo,resistono a malapena animali tropicali....
Poi discorso prelievo dell'acqua attento perché da quello che so io ci sono multe salate se ti pizzicano credo idem sugli animali

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Ricky mi
22-03-2021, 10:29
non sono esperto di mediterraneo ma mi sembrano non ci siano le basi per partire.
il refrigeratore è fondamentale.
se vuoi avere una vasca sana non dovresti superare i 22 24 gradi massimo e già con la plafo a led e una pompa di movimento sei li li con la temperatura.

alcuni degli animali che hai indicato non vanno molto bene con le pompe...in un nano il rischio sale alle stella.
inoltre, in un mediterraneo, non userei mai rocce morte.
la componente batteria da chi ti arriva altrimenti?
non puoi pensare, se non con maturazione molto lunghe, di avere una vasca stabile altrimenti

Ricky mi
22-03-2021, 10:30
danise aniché mediterraneo perche non pensi ad un nan o di macro alghe.
ormai chi sono di quelle vasche in rete davvero spettacolari

danise
22-03-2021, 16:15
Dicendovi che non ho problemi ho già superato la discussione temperatura.

Per la componente batterica usando rocce morte, come avrete sicuramente notato, oltre ad essere una domanda ho aggiunto che posso integrare con rocce del negozio o del mare o eventualmente usare fiale di batteri. Batteri che entrerebbero anche dall’acqua e sabbia raccolte in natura.

Movimento quanti l/h servirebbero?
Gli animali non sono tutti compatibili? Ok benissimo, fatemi chiarezza su quali eventualmente posso essere più adeguati.

Grazie come sempre a chi interverrà in modo costruttivo

Ricky mi
22-03-2021, 16:24
rocce vive non vanno bene per il mediterraneo
cosi come la sabbia viva
ho dei dubbi sui batteri ALGRANATI Alex_Milano80 che dite voi

ALGRANATI
22-03-2021, 19:59
Partendo dal presupposto che prelevare rocce, sabbia e acqua è vietato......io la sabbia lascerei stare per pericolo inquinamento ma rocce e acqua non avrei dubbio di prenderla in mare.

Per gli animali invece, ne parlvamo ieri con Giordano Lucchetti .......fatti amico un pescatore e sei a posto.