PDA

Visualizza Versione Completa : Tubastrea



Anto_69
13-04-2021, 15:07
Ciao ho acquistato una tubastrea da un noto negozio online. Dalla foto vedo che l'animale si presenta bene, ma a causa di 48 h di trasporto sicuramente si stressera'. Cosa mi consigliate per le le prome fasi in vasca? Grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
13-04-2021, 21:50
Avessi chiesto prima di comprarlo, ti avrei consigliato di non comprarla.
Comunque ...... pochissima luce e buona corrente non diretta.

Cibo almeno due volte al giorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto_69
14-04-2021, 15:50
Avessi chiesto prima di comprarlo, ti avrei consigliato di non comprarla.
Comunque ...... pochissima luce e buona corrente non diretta.

Cibo almeno due volte al giorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDici per il trasporto o perché difficile da mantenere?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
14-04-2021, 15:51
Molto difficile da mantenere sopratutto nelle nostre vasche dove cerchiamo di mantenere i valori bassissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
14-04-2021, 16:15
Se oramai l'hai presa ti conviene alimentarla fuori dalla vasca in un contenitore..... animale difficile da tenere.

graziano
14-04-2021, 16:32
Per alimentarla bene prima devi pasturare (gergo di pescatori) aspettare che spolipi bene poi alimenti manualmente e come dice Algranati ti devi scordare vasca con valori bassi smoking

Anto_69
14-04-2021, 22:22
Ok grazie spero di riuscire a non farla morire troppo velocemente. Vi terrò aggiornati e sicuramente continuerò a chiedervi consigli

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

graziano
14-04-2021, 22:32
Ok grazie spero di riuscire a non farla morire troppo velocemente. Vi terrò aggiornati e sicuramente continuerò a chiedervi consigli

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Avuta anni fa, durata 8 mesi, spero tu riesca a battermi msn003

Anto_69
14-04-2021, 22:38
Avuta anni fa, durata 8 mesi, spero tu riesca a battermi msn003Speriamo dai. Intanto vediamo in che condizioni mi arriva...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Anto_69
15-04-2021, 22:15
Arrivata. Tutto ok, ora viene il difficile. Vi terrò aggiornati

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Anto_69
16-04-2021, 23:33
Per alimentarla bene prima devi pasturare (gergo di pescatori) aspettare che spolipi bene poi alimenti manualmente e come dice Algranati ti devi scordare vasca con valori bassi smoking

La sto monitorando, ma fino a questo momento non spolipa, qualche suggerimento? Grazie

graziano
17-04-2021, 00:32
La sto monitorando, ma fino a questo momento non spolipa, qualche suggerimento? Grazie

Lasciala ambientare un po' magari fino a domani sera poi prova a pasturare vicino a lei con pompe di movimento spente e vedi subito se spolipa msn003

ALGRANATI
17-04-2021, 05:43
Prendi una bottiglia di plastica, gli tagli il fondo è gli metti un peso intorno al collo per farla stare giù oppure ti compri il tubo apposta che vendono è che forse Mauri riesce a darti un link.
Glielo metti sopra e gli spari dentro un frullato di fosse o gamberi....... ovviamente prima proprio due gocce per stimolare l’apertura dei polipi e quando i polipi sono belli aperti gliene dai un’altra spruzzatina.
Ovviamente tutti i giorni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

graziano
17-04-2021, 09:52
Cercate uno così? https://www.amazon.it/Pssopp-lallevamento-Trasparente-Alimentazione-Anti-Alimentazione/dp/B07ZV4BNHH/ref=asc_df_B07ZV4BNHH/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=459319780550&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=16183277190189606611&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008930&hvtargid=pla-926670017909&psc=1

ALGRANATI
17-04-2021, 10:39
Cercate uno così? https://www.amazon.it/Pssopp-lallevamento-Trasparente-Alimentazione-Anti-Alimentazione/dp/B07ZV4BNHH/ref=asc_df_B07ZV4BNHH/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=459319780550&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=16183277190189606611&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008930&hvtargid=pla-926670017909&psc=1

Esatto anche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheCult
17-04-2021, 14:50
ciao, la tubastrea è stata sempre la mia preferita...l'ho avuta per un annetto, cioè fino a quando sono riuscito a stargli dietro...come la trascuri è finita
Come ti hanno detto inquinerai parecchio la vasca, spero che non hai sps esigenti ( io avevo quasi totalmente lps )
Prendi il tubo forato che oltre a facilitarti l'alimentazione protegge il corallo dai pesci che andranno a disturbarla inevitabilmente quando la alimenti.
Posta qualche foto, grazie :114-45:

ialao
17-04-2021, 17:17
C era una vasca di una signora tedesca,monotematica e piena di tubastree che si riproducevano con regolarita',presentata su un libro di vasche del mondo.bellissima ma che impegno le alimentava due volte al giorno miratamente.un saluto

edv
17-04-2021, 18:19
Se non ricordo male, era della dott.ssa prof.ssa Ellen Thaler, ho letto diversi articoli su Coralli.
Tra l'altro, oltre ad essere un bellissimo corallo, si riproduce facilmente se ben nutrito per planule, non solo per scissione.
Solo che non puoi mollarlo più di qualche giorno, perché come già detto necessita di alimentazione mirata.

Anto_69
20-04-2021, 15:44
Grazie per i consigli, a breve metto foto per presentarvela

Ricky mi
20-04-2021, 15:59
ialao me la ricordo bene quella vasca...
se non ricordo male veniva gestita con un skimmer interno in stile tunze

ialao
20-04-2021, 16:45
ialao me la ricordo bene quella vasca...
se non ricordo male veniva gestita con un skimmer interno in stile tunze

Ho il libropoi do un occhiata si tunze sicuramente,era di una coppia di svizzeri.

ialao
20-04-2021, 17:31
Ricky mi,allora vasca 150 ×80×60.schiumatoio tunze3140,4500lt ora di movimento,2 hqi150watt più due t8 blu.diceva di alimentare ogni singolo polipo tutti i giorni con astemia congelata.la vasca era mista ospitando Lps molli,tridacna ,seriatopora e parecchi pesci.in definitiva una vasca fattibile,forse,in pensione.un saluto46689

Ricky mi
20-04-2021, 17:47
ialao si si è lei...
io me la ricordo come un bella vasca!
se non ricordo male su quel libero c'è una semi-panoramica mentre lei alimenta con le artemie.
riesci a postarla?

ialao
20-04-2021, 18:06
Si c' e la foto con il braccio immerso,il problema è che devo ridimendmsionarle troppo te la mando su w,app.ciao

graziano
20-04-2021, 19:24
Si c' e la foto con il braccio immerso,il problema è che devo ridimendmsionarle troppo te la mando su w,app.ciao

Si perché uno che è in pensione non ha altro che pensare che dare da mangiare polipo per polipo ad una tubastrea , ma sapete quanti impegni ha un pensionato non è che lavorate solo voi !!!!!! emoticon-cartoon-022

Kurtzisa
20-04-2021, 19:58
Si perché uno che è in pensione non ha altro che pensare che dare da mangiare polipo per polipo ad una tubastrea , ma sapete quanti impegni ha un pensionato non è che lavorate solo voi !!!!!! emoticon-cartoon-022

eh i cantieri! (scherzo ovviamente!)

- - - Aggiornato - - -

Anto_69
21-04-2021, 22:44
Allora metto foto. La tuba si trova sotto una campana di plastica trasparente per evitarle lo stress provocato dai pesci https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210421/74c5a947450bf54c5aa27dc2c707762f.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

graziano
21-04-2021, 22:51
Allora metto foto. La tuba si trova sotto una campana di plastica trasparente per evitarle lo stress provocato dai pesci https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210421/74c5a947450bf54c5aa27dc2c707762f.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ma è in piena luce?

Anto_69
22-04-2021, 01:06
Ma è in piena luce? è sul bordo vasca, comunque si prende la luce, mettendola sotto la roccia non avrei accesso per alimentarla, pensi che la dovrei mettere in penombra ?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
22-04-2021, 05:54
Meglio metterla in penombra.
Comunque è un bel l’animale in salute con il tessuto non ritirato...... è già un grande passo avanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edv
22-04-2021, 06:11
La campana non è meglio toglierla? non c'è il rischio di depositi di sedimenti sul tessuto?

Anto_69
22-04-2021, 23:33
Considerate che ho impiegato 1/2 ora stimolando con del reefbooster nano ovviamente opportunamente diluito
Ma non riesco a fare spolpare di più https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210422/b0521a45cfe06fe4997dc4402cb81390.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210422/0bffb4be804be991f0c9ec4e84bb5b57.jpg