PDA

Visualizza Versione Completa : Maxspect Nano Tech BIO Spheres



zeta57
02-05-2021, 17:56
46770
Queste palle a cosa servono

capitano_85
02-05-2021, 21:23
Sono come i cannolicchi del dolce qualcuno le usa in sump come supporto batterico

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

zeta57
02-05-2021, 21:34
Sono come i cannolicchi del dolce qualcuno le usa in sump come supporto batterico

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Mettendo questi, i batteri non vanno più messi ad ogni cambio d'acqua, servono anche per abbassare i nitrati

capitano_85
03-05-2021, 09:29
Morale della favola è come mettere le rocce vive in sump queste per lo meno non hai problemi di forma,si insediano i batteri e lavorano.
Il problema è il flusso se veloce ed ossigenato produce nitrato,se hai un dsb è cosa buona perché lo scompone dai batteri che chiudono il ciclo dell'azoto che sono più lenti nel processo di digestione degli inquinanti (vogliono diciamo flusso lento) o può essere buono avere un refugium ad alghe dopo per pulire l'acqua.
Qualcuno li usa ultimamente qualcuno le considera cosa sbagliata per motivi sopra citati e per linee guida ABC condizione marino sta a te magari ti aiutano magari no.
Ultima cosa dosare batteri serve ma non è necessario se hai una buona flora in vasca dipende dai valori al momento

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

zeta57
03-05-2021, 10:43
Morale della favola è come mettere le rocce vive in sump queste per lo meno non hai problemi di forma,si insediano i batteri e lavorano.
Il problema è il flusso se veloce ed ossigenato produce nitrato,se hai un dsb è cosa buona perché lo scompone dai batteri che chiudono il ciclo dell'azoto che sono più lenti nel processo di digestione degli inquinanti (vogliono diciamo flusso lento) o può essere buono avere un refugium ad alghe dopo per pulire l'acqua.
Qualcuno li usa ultimamente qualcuno le considera cosa sbagliata per motivi sopra citati e per linee guida ABC condizione marino sta a te magari ti aiutano magari no.
Ultima cosa dosare batteri serve ma non è necessario se hai una buona flora in vasca dipende dai valori al momento

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

grazie la vasca è 260 litri netti berlinese bastano un chilo, dove è meglio metterli e che manutenzione devo fare, una volta esauriti le devo buttare 467734677446775

capitano_85
03-05-2021, 11:51
Allora non ne so molto io ti consiglierei di metterle dopo lo skimmer in maniera che non si intasano subito manutenzione non credo ne abbiano le metti e non le tocchi punto quantità devi guardare le caratteristiche idem su quando mettere non credo abbiano un momento preciso magari dopo maturazione vasca perché magari ti allunga molto i tempi di maturazione ma perché le vuoi mettere?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

zeta57
03-05-2021, 12:05
Allora non ne so molto io ti consiglierei di metterle dopo lo skimmer in maniera che non si intasano subito manutenzione non credo ne abbiano le metti e non le tocchi punto quantità devi guardare le caratteristiche idem su quando mettere non credo abbiano un momento preciso magari dopo maturazione vasca perché magari ti allunga molto i tempi di maturazione ma perché le vuoi mettere?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Per abbassare i nitrati

graziano
03-05-2021, 14:07
Ciao, e mettere la zeolite?

capitano_85
03-05-2021, 14:48
Ma che valori parliamo e su che vasca? Perché se hai acropore e hai 3 ok,ma se parliamo di lps o molli cambia

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
03-05-2021, 15:18
Ciao, per qualcuno possono essere l'ennesima "americanata" ma dato che io le uso ti posso dire che si comportano in modo eccezionale.. ogni singola pallina ha uno spazio per l'insediamento batterico equivalente a quello di 1 kg di roccia (probabilmente meno infatti io ho abbondato) le metti in sump dopo la caduta, aspetti che si avviino e poi alleggerisci e componi la rocciata a tuo puro gusto estetico senza dover necessariamente essere legato al rapporto kg/lt.
Per darti un'idea io ho 27 kg di rocce in 425 litri nessun DSB e una quarantina di BioBall in sump.
Ho avuto un picco di nitriti a 0.5 per qualche giorno quando ho eliminato le rocce in eccesso dopodiché nessun problema

zeta57
03-05-2021, 16:40
Ciao, per qualcuno possono essere l'ennesima "americanata" ma dato che io le uso ti posso dire che si comportano in modo eccezionale.. ogni singola pallina ha uno spazio per l'insediamento batterico equivalente a quello di 1 kg di roccia (probabilmente meno infatti io ho abbondato) le metti in sump dopo la caduta, aspetti che si avviino e poi alleggerisci e componi la rocciata a tuo puro gusto estetico senza dover necessariamente essere legato al rapporto kg/lt.
Per darti un'idea io ho 27 kg di rocce in 425 litri nessun DSB e una quarantina di BioBall in sump.
Ho avuto un picco di nitriti a 0.5 per qualche giorno quando ho eliminato le rocce in eccesso dopodiché nessun problema
Grazie siccome devo fare il trasloco perché il mobile della nyos opus 300 si è difettato, e mi spediscono un nuovo mobile di seconda generazione che ancora non è in vendita e va assemblato, devo vuotare tutta la vasca che ho allestito nel mese di novembre con 22kg di roccia viva più avevo messo 9kg di roccia caribsea ho messo delle della sump mi dici il dove vanno messe questa è la vasca 46779

Reef Alchemist
03-05-2021, 17:27
Intanto complimenti perché comunque hai avuto davvero buon gusto per la rocciata.. almeno per me, comunque non ricordo esattamente il percorso della sump Nyos, ma se hai due calze dopo la caduta potresti rimpiazzare una con un bicchiere plastico riempito di sfere

zeta57
03-05-2021, 18:18
Intanto complimenti perché comunque hai avuto davvero buon gusto per la rocciata.. almeno per me, comunque non ricordo esattamente il percorso della sump Nyos, ma se hai due calze dopo la caduta potresti rimpiazzare una con un bicchiere plastico riempito di sfere46780
le posso mettere con una retina nel vano dopo il bicchiere

Reef Alchemist
03-05-2021, 18:25
Si si, sembra perfetto!!

zeta57
03-05-2021, 18:37
Si si, sembra perfetto!!
Grazie una volta messe hanno bisogno di qualche manutenzione, durano per sempre

Reef Alchemist
03-05-2021, 18:55
Direi proprio di no, sarebbe come dire che lavi le rocce dell'acquario..

zeta57
03-05-2021, 19:09
Direi proprio di no, sarebbe come dire che lavi le rocce dell'acquario..
Ho visto su ebay vendono dei supporti dove si possono infilare dentro delle aste, sono validi o va bene anche una retina

Reef Alchemist
03-05-2021, 19:11
Che dire.. qui secondo me vince più un discorso di vezzo che di funzionalità. Di sicuro tiene le sfere in ordine e ben separate in modo tale che non si intasino

Gnegne
04-05-2021, 18:31
Ciao, le uso .. dicono che 1 pallina faccia 1 kg .. se hai vasca magra sconsiglio .. e se decidi di metterle .. prendi la loro base .. le trovi in vendita online .. praticamente un porta palline .. con una base rigida e tondini di plastica e le palline le inserisci li

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

zeta57
05-05-2021, 13:06
Ciao, le uso .. dicono che 1 pallina faccia 1 kg .. se hai vasca magra sconsiglio .. e se decidi di metterle .. prendi la loro base .. le trovi in vendita online .. praticamente un porta palline .. con una base rigida e tondini di plastica e le palline le inserisci li

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Ho comprato questo 46808

Gnegne
05-05-2021, 13:11
Ho comprato questo 46808Yes .. pure io

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
05-05-2021, 13:12
Perfetto direi