PDA

Visualizza Versione Completa : Pico reef low cost



andre_piraz
03-05-2021, 10:42
Ciao a tutti,

come avevo già annunciato, sabato insieme a roby_reef, ho allestito un Pico. Lo gestirò con metodo naturale.
Gli unici abitanti saranno degli zoa e forse qualche ricordea.

All'inizio pensavo di metterci dentro un gambero, ma non sarebbe male lasciare sviluppare il benthos in assenza di predatori e vedere che salta fuori. Magari ci metterò 1 o 2 lumache erbivore per tenere il DSB smosso.

Gestione ultra low cost, vasca recuparata tramite un amico, modificata per fare un vano tecnico sul retro con vetri di recupero.
Il vano è stato diviso in due, in modo da inserire pompa di risalita ed avere un piccolo spazio (12x6) per metterci eventuali resine e riscaldatore.
Come pompa ho messo un sicce micro regolabile, con 320 litri ora di portata massima. Questa pompa mi farà anche da movimento.

Volume totale vasca circa 18 litri.

DSB ultra fine (ho setacciato la sabbia regalata da roby_reef) in modo da diminuire lo spessore, in totale sono circa 7 cm di sabbia.
Rocciata fatta utilizzando rocce morte di zebra 2, incollate a dovere. Saranno circa 7 etti totali di rocce.

Plafo a LED della Lumini, modello Asta20, comprata usata.

Ovviamente no skimmer. In totale ho speso 36 €, soprattutto grazie ai regali che mi sono stati fatti...

Ho riempito con cambio acqua della vasca grossa. Ho inoculato il DSB con batteri della oceanlife i polvere, ma forse ho esagerato un pochetto ed ho una piccola esplosione batterica... :-8

Ecco una foto appena allestito, devo ancora coprire la roccia che ho usato come supporto. Aspetto che l'acqua si schiarisca un po. Non appena succederà butterò anche un bicchiere di sabbia della vasca principale nel vaschino.

46771

46772

Giordano Lucchetti
03-05-2021, 11:27
SPETTACOLO!
Tienici aggiornati e carica di inoculi e acqua matura!!

roby_reef
03-05-2021, 13:42
Alla grande.. [emoji1320][emoji1320]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
03-05-2021, 14:09
Che bella! Tra le tante fantasie ho anche quella di farmi un pico simile al tuo..
Ho letto che metterai il riscaldatore nel vano posteriore, ti sei chiesto se per quello che vuoi allevare non si potrebbe fare a meno anche di quello?

andre_piraz
03-05-2021, 19:18
Che bella! Tra le tante fantasie ho anche quella di farmi un pico simile al tuo..
Ho letto che metterai il riscaldatore nel vano posteriore, ti sei chiesto se per quello che vuoi allevare non si potrebbe fare a meno anche di quello?

si ci ho pensato...se mai dovesse servirmi lo metterò...tanto un riscaldatorino da 20 W costa poco...

Reef Alchemist
03-05-2021, 19:24
Quindi se ho ben capito partirai senza? Interessante, tienici aggiornati

andre_piraz
03-05-2021, 19:52
Quindi se ho ben capito partirai senza? Interessante, tienici aggiornati

si si...parto senza, anche perchè adesso non mi serve per nulla...Mi sono scordato di dire che integrerò la triade solo con i cambi d'acqua (consumi permettendo) e per mantenere il livello costante dovrò inventarmi qualcosa...non mi va di prendere un osmoregolatore

Giordano Lucchetti
03-05-2021, 19:57
Io con un piccolo smart ato ci ho portato avanti per anni il pico.
Comunque ti consiglio di prendere un inkbird e di collegarci ventoline e riscaldatore (messo a palla) così anche per l'estate sei più sereno.
Ecco, con le ventoline l'evaporazione sarà un problema ma sinceramente se fossi in te mi prenderei l'estate di maturazione e animali molto semplici, onde evitare perdite.

zebra2
04-05-2021, 05:14
io metterei una mp60 e un lumenarc 400w.

andre_piraz
04-05-2021, 07:47
io metterei una mp60 e un lumenarc 400w.

Dici che basta una sola mp60 o meglio metterne 2??sono indeciso

zebra2
04-05-2021, 07:49
2 contrapposte, vero!

Kurtzisa
04-05-2021, 20:09
2 contrapposte, vero!

con effetto onda!

la lampada che hai preso è spettacolare, con tutto al massimo nel mio refugium fa la sua porca figura

Giordano Lucchetti
04-05-2021, 20:31
Voi ridete ma io avevo una mp10 nel pico da 10 litri ROTFL
Ma solo perché ce l'avevo in casa e alla fine era meno ingombrante di una pompa con motore interno, quindi l'ho messa e la tenevo al minimo.

edv
04-05-2021, 21:07
Voi ridete ma io avevo una mp10 nel pico da 10 litri
Se pronto per il Guinness del picoreef più costoso del mondo!

zebra2
04-05-2021, 21:17
Voi ridete ma io avevo una mp10 nel pico da 10 litri ROTFL
Ma solo perché ce l'avevo in casa e alla fine era meno ingombrante di una pompa con motore interno, quindi l'ho messa e la tenevo al minimo.

il pico più costoso al mondo!!!!

Ricky mi
28-06-2021, 15:35
andre_piraz news??
c'è ancora il nanetto??

andre_piraz
28-06-2021, 20:23
Il nanetto è lì che matura... Per ora sto allevano ciano e qualche dinoflagellato...dovrei metterci delle ventole per raffreddato un po... Ci ho messo 4 o 5 mangrovie regalate da un amico, per ora pendo di avere i fosfati a 400 visto lo strato marrone sui vetri...

Ma se facessi un bel cambio con acqua del "vascone"?

zebra2
28-06-2021, 21:48
io lo farei, visto il litraggio ridicolo potresti apportare di sicuro acqua matura in buonissima percentuale.
poi se riesci porta anche le alghe che hai di la, così rimani in tema:-8

roby_reef
28-06-2021, 22:17
[emoji23][emoji23] puoi fare una vasca di soli ciano… sicuramente unica [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre_piraz
28-06-2021, 22:38
io lo farei, visto il litraggio ridicolo potresti apportare di sicuro acqua matura in buonissima percentuale.
poi se riesci porta anche le alghe che hai di la, così rimani in tema:-8

Il re delle alghe strane per ora rimani ancora te :-8

Appena faccio un cambio sposteró una ventina di litri...

zebra2
01-07-2021, 09:39
alghe coreografiche!!!

andre_piraz
08-07-2021, 19:20
piccolo aggiornamento, oggi a pranzo salgo e cosa trovo...delle filamentose...finalmente sono arrivate dopo 2 mesi abbondati...speriamo vadano via presto, non come sulla vasca principale...
Per ora il sistema di gestione è alla CDC, detto in maniera non volgare cavolo di cane...ovvero, quando mi ricordo butto del cibo in vasca, stessa cosa con i batteri. Mi preoccupo solo di mantenere costante il livello dell'acqua non avendo un rabbocco per l'osmosi, ma ci sto lavorando e a breve arriverà il rabbocco perchè sono stufo di usare i bicchieri...

Stay Tuned....

zebra2
08-07-2021, 23:35
per l’osmosi puoi usare l’acqua piovana. se poi è come quella di oggi a milano hai anche la pseudo neve emoticon-cartoon-022

Ricky mi
13-07-2021, 14:43
andre_piraz se ci vediamo da reeflab se vuoi ho qualche lumachina da inserire in un nanentto...
fammi sapere
:114-38:

zebra2
13-07-2021, 18:13
andrea adesso inizierà con le prime cacche e pianti notturni…ne ha da impazzire:-8

billykid591
13-07-2021, 18:46
due contrapposte.....così si equlibrano :-8 con una sola rischi che ti parte la vaschetta a mo di motoscafo :-8

andre_piraz
13-07-2021, 19:04
Andrà a finire che oltre le 12 ore standard in ufficio, ci passerò anche la notte... Mi piazzo una bella brandina e via...
Poi ho un trucco, mamma e figlia andranno in montagna tutto agosto, mentre io farò solo 10 giorni... Quindi sarò a casa solo nel silenzio più assoluto

zebra2
13-07-2021, 20:35
bravo! altri 20 anni così e sei salvo:-8

Ricky mi
22-07-2021, 10:41
andre_piraz le ferie migliori saranno quei 20 gironi di "solitudine"
ahhahah
scene alla homer simpson

andre_piraz
22-07-2021, 14:24
andre_piraz le ferie migliori saranno quei 20 gironi di "solitudine"
ahhahah
scene alla homer simpson

Probabilmente in quei 20 giorni dove dirò che sarò in ufficio, invece avrò il culo sulla moto in giro per tutti i passi montani che mi vengono in mente... :-8

Ah, ieri notte è nata

andre_piraz
02-09-2021, 12:20
piccolo aggiornamento, direi che posso iniziare a fare qualche inserimento di coralli....non ho più alghe, gli zoa lime chili che avevo buttato dentro si sono aperti e stanno bene...
ho una marea di zooplankton in vasca, senza avere competitor naturali si sono riprodotti in maniera esponenziale. Usando un cambio d'acqua della vecchia vasca mi sono portato dentro un'aiptasia...non so come sia possibile ma è li...appena riesco tolgo un 6 o 7 litri e la brucio con il cannello...

Piccolo OT: Per quanto riguarda temperatura e controllo livello, sto facendo da beta tester ad un nuovo prodotto joyreef che prevede un'automazione mediante una ciabatta ed un controller...
Praticamente con il controller si può controllare riscaldatore, ventole ed inserire 4 galleggianti per controllo di più cose, ad esempio osmoregolatore (ed inserire un'eventuale pompetta per rabbocco),livello alto e basso in sump (per accendere e spegnere lo skimmer in modo che funzioni solo quando deve) ed un altro galleggiante a disposizione. In base ai dati registrati il controller attiva o meno le prese sulla ciabatta. Ad oggi ho provato tutto ad esclusione dell'accensione e spegnimento dello skimmer e funziona da dio...inoltre se qualcosa va storto ti manda una mail... nel caso voleste altre info scrivetemi.

consigli su cosa inserire per sporcare un pochettino? Paguri? gamberi? granchi?

sotto consiglio di zebra2 direi che posso inserire un bel imperator adulto o un naso.... :-8:-8:-8:-8:-8:-8

roby_reef
02-09-2021, 15:03
Consiglio anche un bel gemmatum [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk