PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con impianto osmosi?



paikkio
05-06-2021, 23:21
Ciao a tutti, ogni tanto sto diamine di impianto mi deve far uscire di testa: attualmente è così composto:

Linea -> sedimenti -> carbone -> pompa booster -> mebrana pentair -> resine triton (appena cambiate prima avevo le forwater ultra mega Power) -> resine farwater solco vir.

Veniamo ai vari punti: ho la vasca PIENA di alghe filamentose marroni-verdi ormai da più di un mese non riesco a venirne a capo. Sto attuando tutte le soluzioni del caso. L ultima cosa che manca è l osmosi.

In uscita dalla membrana ho 12 uS, mi sembra che sia un valore accettabile. In uscita dalle triton mi aspettavo di avere zero ma invece ho 3 uS e già qui mi pare strano. Infine dopo le vir ho finalmente zero. Ma anche delle vir non ho sentito parlare troppo bene infatti dopo pochi litri forse neanche 200 stanno già iniziando a cambiare colore. Cosa mi consigliate di fare? Inoltre è normale che nei bicchieri rimanga dell'aria? I valori delle varie uscite vi sembrano accettabili?(in particolar modo dopo le triton) cosa mi conviene mettere dopo le triton? Un altro bicchiere delle medesime? Altro?
Aiutatemi che sto dando di matto

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

capitano_85
06-06-2021, 00:54
Bolle se poche non è un problema tante no perché magari l'acqua non riempie del tutto il bicchiere e le resine non lavorano a Fondo, discorso resine fidati del valore misurato non se cambiano colore bisognerebbe capire i valore prima e dopo membrana e conduzione vasca fai nell'eventualità un test dei silicati per vedere se ci sono

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

paikkio
06-06-2021, 07:58
No bolle poche. Per quanto possa valere ho controllato i silicati con il test della jbl e non sembrano esserci. In entrata ho 240, in uscita dalla membrana ho 12

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

capitano_85
06-06-2021, 09:36
Strano una pentair lavora Con una reiezione del 98%tu sei a 95% non vorrei che la pressione sia alta quanto sei?test JBL silicati va bene l'importante che non colora deve rimanere trasparente

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

paikkio
06-06-2021, 09:40
Si tecnicamente la scala è giallo -> verde/blu. Rimane giallo quindi in teoria sono aposoto, la mebrana lavora a 6bar

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Mauri
06-06-2021, 10:15
Io con Pentair 50gpd entro a 250 e dopo membrana a 3, uso Booster che fa lavorare impianto a 5,5bar.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

paikkio
06-06-2021, 10:16
Io con Pentair 50gpd entro a 250 e dopo membrana a 3, uso Booster che fa lavorare impianto a 5,5bar.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando TapatalkEsattamente come te, però ho un risultato diverso e non so a cosa sia dovuto

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Mauri
06-06-2021, 10:17
Esattamente come te, però ho un risultato diverso e non so a cosa sia dovuto

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando TapatalkQuanto tempo a la membrana? e quella incapsulata o normale?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

paikkio
06-06-2021, 10:22
Quanto tempo a la membrana? e quella incapsulata o normale?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando TapatalkAvviata a febbraio, in che senso incapsulata?
Io ho questahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210606/155aa0846784ca6db66d530f70dcd06e.jpg

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

capitano_85
06-06-2021, 11:53
Lavaggi li fai?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

paikkio
06-06-2021, 12:01
Lavaggi li fai?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkSi, ma su questo vorrei chiederti una cosa. Io per il lavaggio ho messo una T prima del riduttore di pressione dello scarto, con annesso rubinetto è corretto? Inoltre la pompa è giusto che vada messa prima della membrana? O va messa a monte dei filtri?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

capitano_85
06-06-2021, 14:10
Montaggio lavaggio e pompa a me sembra ok, pressione impianto?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

paikkio
06-06-2021, 14:27
Montaggio lavaggio e pompa a me sembra ok, pressione impianto?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk6 bar, ho aperto il porta membrana, il colore non mi sembra dei migliori per aver 4 mesi. Che ne pensi?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210606/9ed6c400aff42dc9233a2722eedae3ef.jpg

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

capitano_85
06-06-2021, 14:38
Colore mi pare il suo,pressione è alta io la abbasserei a 4/4,5 ma tu dici esplosione algale in vasca ma valori sono ok popolazione alimentazione eccessiva?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

paikkio
06-06-2021, 14:44
Colore mi pare il suo,pressione è alta io la abbasserei a 4/4,5 ma tu dici esplosione algale in vasca ma valori sono ok popolazione alimentazione eccessiva?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkÈ ormai un mese che non sto mettendo più nulla in vasca se non triade batteri e mangime. Ho 2 ocellaris 4 anthias e 1 callopleiops. Più varie lumache. 200 litri di vasca. Quello che comunque non mi torna sono i 12us in uscita

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

capitano_85
06-06-2021, 15:42
Magari pressione alta infatti secondo i dati tecnici sei quasi al max ideale 4,5 ti facendolo lavorare così alta aumenta il TDS in uscita https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210606/d569a7f9a060b58f3b0a0f2d695faeec.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

paikkio
06-06-2021, 15:51
Magari pressione alta infatti secondo i dati tecnici sei quasi al max ideale 4,5 ti facendolo lavorare così alta aumenta il TDS in uscita https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210606/d569a7f9a060b58f3b0a0f2d695faeec.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkAzz, adesso provo a farla girare un po' così e vedo se migliora

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

paikkio
06-06-2021, 16:06
Magari pressione alta infatti secondo i dati tecnici sei quasi al max ideale 4,5 ti facendolo lavorare così alta aumenta il TDS in uscita https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210606/d569a7f9a060b58f3b0a0f2d695faeec.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkNiente anzi, son passato da 12 a 18 uS

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

capitano_85
06-06-2021, 17:15
Per quanto l'hai fatta girare? Tu comunque stai parlando di microsiemens non ppm quindi numeri più alti è normale cosa strana comunque i valori di reiezione non sono in linea

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

paikkio
06-06-2021, 17:32
Per quanto l'hai fatta girare? Tu comunque stai parlando di microsiemens non ppm quindi numeri più alti è normale cosa strana comunque i valori di reiezione non sono in linea

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkA sto punto cambio membrana e vedo come va stando un po' più attento ai lavaggi.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

capitano_85
07-06-2021, 10:57
Prova, comunque ho fatto un conto se è giusto esci dalla membrana a 11 di TDS bisognerebbe vedere il valore prima dell'ingresso magari è molto alto e sommato alla pressione alta e andata

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
08-06-2021, 21:49
Ciao
allora facciamo in po il pinto di quanto ti e' stato amoiamente indicato e che possiamo riassumere
Innanzitutto prima di mettere in correlazione le alghe che hai in vasca sarebbe bene capire se si possono escludere altre variabili
Misurare silicati e cosfati per capire di che valori si sta parlando
Fosfati e silicati sono ben graditi dalle alghe.
Una volta che misuri i valori si deve stabilite cosa li generano
Diciamo che in prima battuta il numero di oesci in vasca non sono quelli che ti causano le alghe, almeno che dai cino molto inquinante es in quantita' industriale.
Io misurerei i valori di fosfati e silicati dell'acqua salata che usi per il cambio, non si sa mai
Cerificherei sikicsti e fosfati s prescindere dal tds in uscita post resine
Il tds non e' detto che sia totalmente dato per forza da silicati e fosfati.
Veniamo all'impianto di osmosi
La pompa booster serve per far lavorare al meglio la propria membrana, io con la mia Filmtec la faccio lavorare a 5,5 bar
Ora come gia' indicato per capire se i filtri e la membrana lavorano bene, il valore in uscita dalla membrana dovrebbe essere il 96/98% di quello di ingresso, tenuto conto che ci sono i filtri che tolgono gia' molto.
Us e' per la condicibilita' e tale valore nello standard viene dato come doppio di quello del tds, quindi us 12, tds 6
Io metterei due filtri a sedimenti, una da 10 micron, carbone e un secondo filtro a sedimenti da 5 micron, poi la pompa booster e membrana
Post membrana um bicchiere di resine e un secondo bicchiere di resine ma non a viraggio di colore.
Nel mio impoanto strutturato tutto a bicchieri come sopra, post membrana esco a 002/003
Dopo i due bicchieri di resine esco a zero
L'acqua in ingresso da me segna 470 circa
Attenzione pero' che talvolta lo zero non e' mai assoluto, ma secondo me anche se non lo fosse nom pemso che sia l'elemento che crea alghe
Importante e' che non sia 1 e piu'
Tieni oresente che ci sono utenti che usano acqua di montagna o pozzo che ha vslori non a zero
come fosfati e nitrati e fanno scqua che nom crea problemi di alghe, sara fortuna o altro fstto sta' che funzionnel nostro caso l'acqua del rubinetto va bene giusto giusto per il mio acquario dolce.
Quindi gai in po di verifiche poi aggiornaci.
Ultima cosa..... anche le luci possono fare la loro parte
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paikkio
08-06-2021, 22:09
Ciao
allora facciamo in po il pinto di quanto ti e' stato amoiamente indicato e che possiamo riassumere
Innanzitutto prima di mettere in correlazione le alghe che hai in vasca sarebbe bene capire se si possono escludere altre variabili
Misurare silicati e cosfati per capire di che valori si sta parlando
Fosfati e silicati sono ben graditi dalle alghe.
Una volta che misuri i valori si deve stabilite cosa li generano
Diciamo che in prima battuta il numero di oesci in vasca non sono quelli che ti causano le alghe, almeno che dai cino molto inquinante es in quantita' industriale.
Io misurerei i valori di fosfati e silicati dell'acqua salata che usi per il cambio, non si sa mai
Cerificherei sikicsti e fosfati s prescindere dal tds in uscita post resine
Il tds non e' detto che sia totalmente dato per forza da silicati e fosfati.
Veniamo all'impianto di osmosi
La pompa booster serve per far lavorare al meglio la propria membrana, io con la mia Filmtec la faccio lavorare a 5,5 bar
Ora come gia' indicato per capire se i filtri e la membrana lavorano bene, il valore in uscita dalla membrana dovrebbe essere il 96/98% di quello di ingresso, tenuto conto che ci sono i filtri che tolgono gia' molto.
Us e' per la condicibilita' e tale valore nello standard viene dato come doppio di quello del tds, quindi us 12, tds 6
Io metterei due filtri a sedimenti, una da 10 micron, carbone e un secondo filtro a sedimenti da 5 micron, poi la pompa booster e membrana
Post membrana um bicchiere di resine e un secondo bicchiere di resine ma non a viraggio di colore.
Nel mio impoanto strutturato tutto a bicchieri come sopra, post membrana esco a 002/003
Dopo i due bicchieri di resine esco a zero
L'acqua in ingresso da me segna 470 circa
Attenzione pero' che talvolta lo zero non e' mai assoluto, ma secondo me anche se non lo fosse nom pemso che sia l'elemento che crea alghe
Importante e' che non sia 1 e piu'
Tieni oresente che ci sono utenti che usano acqua di montagna o pozzo che ha vslori non a zero
come fosfati e nitrati e fanno scqua che nom crea problemi di alghe, sara fortuna o altro fstto sta' che funzionnel nostro caso l'acqua del rubinetto va bene giusto giusto per il mio acquario dolce.
Quindi gai in po di verifiche poi aggiornaci.
Ultima cosa..... anche le luci possono fare la loro parte
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDunque, cerco di risponderti punto per punto:

I fosfati li ho controllati nell'osmosi che produco, sia appena prodotta che nel vano rabbocco con test jbl pro e risultano zero, questo l ho fatto un paio di settimane fa ma comunque il problema alghe era esattamente come oggi, non li ho controllati in vasca perché mi aspettavo di trovarli a zero vista la mole di alghe presenti. Fosfati controllati sabato risultavano prossimi allo zero (0.012) ma comunque domani lo ri-controllo per dare un riscontro più veritiero.


Mangime ne do un pizzico 2 volte al giorno, se vedo gli lps una punta di cucchiaino di reef roids, ma comunque non più di una volta ogni 2 settimane

Ora ieri mi è successa una cosa molto simpatica, non so se a voi è mai capitano che non si svitano bicchieri, per me è la prassi. Bene oggi stavo provando ad aprirne una mi è scivolato e ho spaccato 2 bicchieri e 1 connettore. In settimana arriverà quello nuovo quindi poi farò tutte le verifiche del caso.

Riferendomi alle luci vuoi dire che possono creare o limitare le alghe?

Nel dubbio metto un paio di foto per mostrare la situazionehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210608/e1ff7601b7a74aa556e5e25db8136be8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210608/5cea4b27ddce3151ba671e8dc1ddcf1e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210608/c4bef88db81066c48cdc20d5840d018b.jpg

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk