PDA

Visualizza Versione Completa : E siamo partiti! 90x50x50



Akko
24-06-2021, 21:55
Ciao a tutti!
Sono ripartito anche io finalmente. Vasca avviata a inizio Febbraio 2021.

Vasca 90x50x50 + sump

Tecnica:
illuminazione GNC BlueRay M (passerò al modello BlueRay PRO appena avrò una discreta popolazione).
Movimento con 2 Gyre Spect 330XF
Skimmer Deltec 600 DC
Reattore Seachem Aquavitro (volevo prendere UltraReef ma mi hanno detto che è fuori produzione).
Letto fluido (al momento con resine anti PO4) + carbone in sump.

30/35 kg di rocce vive indonesiane.

Popolazione attuale:
2 ocellaris, 1 flavescens, 2 Chrysiptera. (dite che sono al completo o c'è ancora spazio?)
2 lysmata amboinensis, 10/15 fra lumache e turbo, 1 Mespilia globulus.
Inseriti al momento: catalaphyllia, euphyllia, Acantastrea, Trachyphillia, 1 frags di foliosa, zoa, dischi.
Vorrei orientare la vasca su una popolazione soprattutto di lps con qualche sps nelle rocce più in alto.

Valori:
Po4 0, No2 0,14 ppb, No3 0,56 ppm
triade al momento in stabilizzazione (ho appena inserito reattore).

Problematiche della vasca:
- lo skimmer è impostato a potenza 2-3 su 10. Se lo alzo mi si formano bolle fini e il bicchiere si riempie in poche ore di acqua (da istruzioni consigliano di impostarlo a 5).
- i vetri sono continuamente sporchi. Le zone esposte alla luce si riempiono in 2 giorni.

Domani a lampada accesa vi faccio qualche fotina :)
Consigli?
Ciaooooo

SONNYBARNET
24-06-2021, 22:55
Per lo dkimmer
Se e' stato appenaavviato aspetta im viorno poi regoli
Se lo hai gia avviato da wualchexgiorni fevi regolare il livello im sump a 15/19 cm non oltre
Poi regoli com la manopola bianca
Lascia che le bollicome arrivino dopo il collo del bicchiere di circa 2/3 cm
E vedi
Ma la pompa deve essere almeo a 4
Io la tengo a 5 o 6, non ricordo
Comunque il livello dellasump fa la differenza
Piu e' alto e meno metti di potenza la pompa
La schiumazione la regoli con la manopola
Aggiorna
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edv
25-06-2021, 08:15
Col 600 ho avuto qualche bizza anche io. Controlla il livello dell' acqua in sump, tienilo a nella parte bassa del livello consigliato, e controlla che sia stabile: con le 330, quando spingono verso lo scarico il livello in sump mi saliva di 2cm....
E fa ancora bizze, smontalo, pulisci bene l intercapedine di fondo e quando monti gli scarichi non premere troppo.
Tieni cmq la pompa a 5 altrimenti lavora troppo poco
Io cosí ho risolto

Akko
25-06-2021, 12:03
Lo skimmer è montato dal primo giorno, quindi è già in funzione da quasi 5 mesi.
Il livello in sump è sempre costante, avevo iniziato con 18 cm poi per vedere se cambiava sono sceso a 16, ora di nuovo posizionato a 18 dopo aver inserito il reattore.
Ho già anche provato a smontarlo tutto e a pulire ogni singolo pezzo. Ora per curiosità o messo la pompa a 4 e la schiumazione sembra buona (ma non ho ancora pulito lo skimmer questa settimana).
Può essere che sia così solo i primi giorni dopo la pulizia settimanale? Devo continuare a switchiare da 2 a 5 ogni volta che lo pulisco aspettando che si sporchi un poco?

Akko
25-06-2021, 12:11
Ecco qui due fotine.
Non ho pulito i vetri per farvi vedere le patine.
Non mi sembra di avere problemi di crescite algali sulle alghe, sembra solo sui vetri.

47084
47085

billykid591
25-06-2021, 14:22
Scusa ma hai messo in funzione il reattore (immagino intenda il reattore di calcio) quando non hai praticamente nulla in vasca che consumi?......io avrei aspettato e solo tenuto sotto controllo la triade.

AlfonsoCE
25-06-2021, 16:19
Secondo me avere le resine fisse non è un bene.
Noto che hai po4 a 0 ma hai tracce di nitriti e nitrati, quindi qualcosa nel ciclo dell azoto è andato storto.
Dopo 5 mesi avere ancora nitriti mi puzza.
Toglierei le resine e farei girare il sistema senza troppi sbattimenti.
Spegni il reattore che ora non serve a niente , può solo farti salire la triade portando scompensi ai pochi animali che hai in vasca...
Controlla la triade settimanalmente e per i primi periodi tieni sotto controllo solo con i cambi d acqua.


Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Akko
25-06-2021, 16:51
Anche se sono 0,13 ppb? Facendo la Conversione sarebbero 0,00013 mg/l.
Con un normale colorimetro avrei scritto zero.

Bach
25-06-2021, 20:43
Anche se sono 0,13 ppb? Facendo la Conversione sarebbero 0,00013 mg/l.
Con un normale colorimetro avrei scritto zero.

Con cosa hai misurato i nitriti per avere il valore in miliardesimi di gr per litro? smoking

Akko
25-06-2021, 21:01
Con cosa hai misurato i nitriti per avere il valore in miliardesimi di gr per litro? smoking

Fotometro hanna con la scala ulr
Ma magari ho sbagliato io con la conversione. Però il colorimetro Elos resta trasparente

billykid591
25-06-2021, 21:56
Rimane il fatto che tenere sempre le resine in vasca non va bene come ti hanno detto non saprai mai se il sistema vasca e’ in equilibrio senza di esse.

edv
25-06-2021, 23:04
Anche se sono 0,13 ppb? Facendo la Conversione sarebbero 0,00013 mg/l.
Con un normale colorimetro avrei scritto zero.

Hai il 736?

Akko
26-06-2021, 09:07
Hi764

edv
26-06-2021, 17:55
Il 764 sembra avere risoluzione 1ppb, per cui se hai letto 13ppb dovrebbe significare 0,013mg/l
Non mi pare un numero spaventoso, imho

Ricky mi
28-06-2021, 14:19
Akko bella rocciata mi piace molto!
concordo co gli altri che avere le resine fisse, soprattutto nella fase in cui sei, non è il massimo.
fai girare la vasca da sola.
al massimo, quando le togli, fai un push di batteri.

ps tieni bene quel flavescens che ora vale una fortuna msn003