PDA

Visualizza Versione Completa : maxspect nano-tech bio-block



Carlito
10-07-2021, 14:14
Buongiorno. Qualcuno usa questo prodotto? Che modalità di uso utilizzate? Grazie

Gnegne
10-07-2021, 16:08
Ciao , io usavo le sfere e poi tolte ,smagrivano troppo la vasca .. ma avevo messo anche 88 palline ,nella prossima vasca che sta in maturazione in questo momento, costruirò il supporto e partirò con 10 palline e aumenterò se servono

Per i mattoncini non ho idea se sia la stessa cosa ..

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Carlito
12-07-2021, 06:52
Ok grazie. Ma di che "Ssn Daniele " sei per curiosità?

Gnegne
12-07-2021, 10:08
Ok grazie. Ma di che "Ssn Daniele " sei per curiosità?Friuli

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Carlito
12-07-2021, 10:32
Ma quindi.... scusa la domanda... ogni tot tempo devi sostituì il prodotto o lo.lasci e basta? Attualmente ho i biopellet. Devo toglierli quando poi utilizzo la mattonella? Alla fine dovrebbero avere la stessa funzione giusto?

Mauri
12-07-2021, 11:11
Ma quindi.... scusa la domanda... ogni tot tempo devi sostituì il prodotto o lo.lasci e basta? Attualmente ho i biopellet. Devo toglierli quando poi utilizzo la mattonella? Alla fine dovrebbero avere la stessa funzione giusto?Maxspect consiglia sostituzione ogni 6 mesi...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Carlito
12-07-2021, 11:42
Ok. Ma avendo acquistato due mattonelle, ne metto una e dopo.6 mesi sostituisco, magari utilizzandole insieme per un mesetto o come procedo? I biopellet poi dovrei toglierli?

Mauri
12-07-2021, 11:44
Ok. Ma avendo acquistato due mattonelle, ne metto una e dopo.6 mesi sostituisco, magari utilizzandole insieme per un mesetto o come procedo? I biopellet poi dovrei toglierli?Bisognerebbe capire perché metti la mattonella? e se i Biopellets funzionano e fanno il loro lavoro.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Carlito
12-07-2021, 11:51
Dunque. In sump o chaeto, skimmer e biopellet. Gli ultimi lavorano bene direi. I due metodi sono intercambiabili quindi? O uno o l'altro intendo?

- - - Updated - - -

Ho con l'H!

Gnegne
18-07-2021, 18:48
Penso che il prodotto sia uguale alle sfere , cambia solo la forme leggendo le caratteristiche .
Con le sfere vanno "sostituite " cioè lavate ogni 6 mesi .

Se i metodi di gestione siano compatibili buh!
Quando le usavo , avevo anche la zeolite ,ma avevo veramente problemi di vasca troppo magra .. dosavo ogni giorno palate di cibo per sps di conseguenza organico alto ma nitrati e fosfati sempre a 0

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

ciko
18-12-2023, 21:59
Riprendo questa discussione per non aprirne una nuova...
Stavo valutando l'idea di acquistare una confezione di biosfere da inserire al posto della criptica che andrò a eliminare per fare posto a un po' di sabbia e una quadricolor con due pagliacci.
Ma non avevo idea che queste ultime andassero sostituite ogni sei mesi....
Si possono anche semplicemente sciacquare e reintrodurre?
Oppure vanno proprio cambiate?

Contemporaneamente all'inserimento delle biosfere pensavo di fare un ciclo di inserimento di batteri,per colonizzare le sfere ma se queste poi vanno lavate o sostituite non so quanto servano dei batteri "freschi"



Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Franco68
19-12-2023, 17:57
Non ho capito se vuoi acquistare le palline o i mattoncini

ciko
19-12-2023, 19:08
Non ho capito se vuoi acquistare le palline o i mattonciniHo preso le palline (biosphere)
Comunque (in teoria) nella mia vasca attività batterica ci dovrebbe essere a sufficienza dato che questa vasca gira da due anni e più...ma un giro di batteri per aiutare perché no...

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Franco68
19-12-2023, 20:23
Inseriscile in un posto con flusso

ciko
19-12-2023, 20:37
Inseriscile in un posto con flussoSotto lo scarico va bene?

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Franco68
20-12-2023, 18:20
Sotto lo scarico va bene?

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

io le ho inserite vicino allo skimmer