PDA

Visualizza Versione Completa : Il pandareef trasloca



porcus89
12-07-2021, 00:54
Salve ragazzi, sono Luigi ed ho 31 anni.
Vivo in periferia di Napoli e da un annetto circa mi sono totalmente intrippato dell'acquariologia marina.
Da piccolo mio padre aveva un acquario marino e probabilmente la passione infantile mi è arrivata alla soglia dei 30.

Agosto 2020 ho acquistato una vasca Aqpet 120x50x50 con illuminazione cetus 2 e tecnica di basso costo.

Dopo pochi mesi è iniziata la smania: volevo allevare coralli più impegnativi del classico molle.
Ovviamente ho speso 2 volte i soldi della tecnica, cambiando luci, pompe, schiumatoio e chi più ne ha più ne metta.

Circa 5 mesi fa, durante il secondo lockdown, avevo voglia di provare il DSB ed ho acquistato un cubo 60x60 dove attualmente è attivo un bel DSB ma con soltanto 2 ocellaris ed 1 lactoria cornuta baby.

Ora, a distanza di un anno, la smania colpisce ancora: 300lt non mi bastano più!

Da qualche giorno sto sviluppando mentalmente un progetto e probabilmente domattina andrò ad acquistare il necessario.

Il nuovo progetto è così composto:

Vasca 150x70x55/60h <- Non ho ancora deciso se farla 55 o 60cm alta, ho un po' paura dell'incidenza del peso.
Mobile in alluminio 200x70x85h
Illuminazione 2 GNC Bluray pro
Movimento 2 Vortech mp40
Schiumatoio Ultrareef Akula 200
Risalita Jebao 8000
Dosometrica a 4 canali con balling ATI PRO

Il progetto prevede di spostare l'attuale contenuto della vecchia vasca, aggiungendo qualche roccia per modificare la forma della rocciata che con il tempo ho iniziato ad odiare.
Vorrei inoltre staccare dei coralli dalle rocce, all'inizio ho fatto tanti errori in termini di posizionamento coralli e solo ora me ne rendo conto.

In questo progetto vorrei provare ad includere da qualche parte, magari nel basso del mobile, una piccola vasca dove trasferire parte del DSB da 60cm che mi sembra davvero un peccato buttare dopo 5 mesi di vita.
Avere 2 vasche marine è davvero un casino e, mea culpa, solo ora capisco che sia meglio averne una e gestirla bene.

Sono un totale autodidatta, provo ad informarmi sui vari forum e mi faccio una mia idea.

Per il momento non ho mai commesso errori grossolani, speriamo di continuare così :?

Se avete consigli, sono più che graditi! :P

Grazie :D

p.s. la foto della vasca attuale non è super recente, circa 2 mesi fa! Domani proverò a postare qualche foto "figa" :p
https://i.imgur.com/AV8fSLt.jpg

Ricky mi
12-07-2021, 14:03
ciao Luigi e benvenuto
direi che come prima vasca non è affatto male!!!!!
visto che stai iniziando a ragionare su un nuovo progetto proverei ad usare questo tempo per capire come migliorare l'attuale in modo da farsi esperienza sulla nuova
2 cose mi vengono in mente:
uno sfondo (blu, azzurro o bianco) aiuterebbero la vasca ad essere ancora più luminosa.
due, vedo che hai usato sabbia un po grossina...di solito quella granulometria la si usa su vasche molto spinte a riproduzione batteria (serve per stabilizzare i valori)...meglio quella finissima.

come sei messo a valori?vedo gli sps un pochino scuri

magari descrivici la gestione...

AlfonsoCE
12-07-2021, 17:35
Ciao,
Per l altrzza della nuova vasca , dipende se vuoi fare un dsb.


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

porcus89
12-07-2021, 21:12
Aggiungo un po' di foto, spero di non metterne troppe per singolo post :P

Questo è il cubo con DSB attivo da 4-5 mesi.
Popolazione attuale 2 ocellaris, un molle, una gonipora morente della vasca principale ed una Lactoria Cornuta
https://i.imgur.com/w4vEOgB.jpg
https://i.imgur.com/2Rmlv9K.jpg

Questa è la vasca principale, parecchi abitanti :P
https://i.imgur.com/PzFt3Ra.jpg
https://i.imgur.com/Ws3qOpu.jpg
https://i.imgur.com/gwuJbeA.jpg
https://i.imgur.com/9uKvbkD.jpg
https://i.imgur.com/LWPlhaT.jpg
https://i.imgur.com/uLY1U5V.jpg
https://i.imgur.com/6gIwdjY.jpg
https://i.imgur.com/yMfCAXo.jpg
https://i.imgur.com/dUGEtNy.jpg

Se avete consigli o pareri, sono ben accetti!

porcus89
12-07-2021, 23:10
ciao Luigi e benvenuto
direi che come prima vasca non è affatto male!!!!!
visto che stai iniziando a ragionare su un nuovo progetto proverei ad usare questo tempo per capire come migliorare l'attuale in modo da farsi esperienza sulla nuova
2 cose mi vengono in mente:
uno sfondo (blu, azzurro o bianco) aiuterebbero la vasca ad essere ancora più luminosa.
due, vedo che hai usato sabbia un po grossina...di solito quella granulometria la si usa su vasche molto spinte a riproduzione batteria (serve per stabilizzare i valori)...meglio quella finissima.

come sei messo a valori?vedo gli sps un pochino scuri

magari descrivici la gestione...

Ho caricato delle nuove foto, così da rendere l'idea della vasca attuale.
La gestione è riproduzione batterica, con un letto fluido caricato a Matrix e con un po' di zeolite in calza.
La sabbia mi fu consigliata all'inizio, ma con il senno di poi avrei inserito la finissima ed è quello che farò nella prossima vasca.

Valori della triade oscillano nell'ultimo periodo, mea culpa che sto trascurando un po' la vasca.
Fosfati sempre in range 0.02 e nitrati che non superano mai i 2
I nitriti purtroppo sono sempre attorno allo 0.08/0.10 nonostante metto una quantità abnorme di batteri ed enzimi.
La colpa dei nitriti però so che è la mia, metto tantissimo cibo e lo schiumatoio fatica.

Ricky mi
13-07-2021, 09:44
si vede che non è una vasca magra anche dalle patine sui vetri...marroni...
quante ore di luce dai?

porcus89
13-07-2021, 11:58
si vede che non è una vasca magra anche dalle patine sui vetri...marroni...
quante ore di luce dai?

Attualmente do 1h alba - 10h luce piena - 2h tramonto

Ricky mi
13-07-2021, 12:08
hai gli lps che se la godo alla grande...sono tutti in ottima salute, belli gonfi
gli sps, alcuni, sembrano un filo scuri

o provi a dosare qualcosa per spingere un filo di più la vasca...o lasci tutto cosi in vista della nuova

porcus89
13-07-2021, 12:15
hai gli lps che se la godo alla grande...sono tutti in ottima salute, belli gonfi
gli sps, alcuni, sembrano un filo scuri

o provi a dosare qualcosa per spingere un filo di più la vasca...o lasci tutto cosi in vista della nuova

Il progetto iniziale era fare una vasca prevalentemente di LPS ma poi, si sa, l'appetito vien mangiando ed ho iniziato ad inserire qualche sps.
Purtroppo mia inesperienza ho incollato le euphilie in alto ed adesso non posso regolare bene i flussi delle ventole altrimenti le strappo :(

Cosa determina lo "scurimento" degli sps?

Dosare qualcosa per spingere la vasca, intendi cibo specifico? Hai qualche consiglio?

Le foto sono di ieri, stamattina mi sono accorto che i tubi della dosometrica sono usciti fuori dalle bottiglie.
Ho fatto i test della triade: DRAMMA

Kh 8.5
Ca 300
Mg 1100

Ho subido provveduto a bufferare, rialzerò i valori di circa 40/50mg al giorno

Ricky mi
13-07-2021, 12:35
beh...hai solo un euphilia in alto...che non sta cosi male mi sembra.

visto che mi sembra che hai la mano "pesante" con il cibo per i pesci (exatenia è una balena) non doserei altro cibo...nemmeno per i coralli.
o provi a dosare qualche fonte di carbonio (alimento per batteri)
o provi a spingere con phito

graziano
13-07-2021, 13:48
Il progetto iniziale era fare una vasca prevalentemente di LPS ma poi, si sa, l'appetito vien mangiando ed ho iniziato ad inserire qualche sps.
Purtroppo mia inesperienza ho incollato le euphilie in alto ed adesso non posso regolare bene i flussi delle ventole altrimenti le strappo :(

Cosa determina lo "scurimento" degli sps?

Dosare qualcosa per spingere la vasca, intendi cibo specifico? Hai qualche consiglio?

Le foto sono di ieri, stamattina mi sono accorto che i tubi della dosometrica sono usciti fuori dalle bottiglie.
Ho fatto i test della triade: DRAMMA

Kh 8.5
Ca 300
Mg 1100

Ho subido provveduto a bufferare, rialzerò i valori di circa 40/50mg al giorno

Ciao, trovi veritiera la diceria che la Lactoria si ciba di cianobatteri?

porcus89
14-07-2021, 00:18
beh...hai solo un euphilia in alto...che non sta cosi male mi sembra.

visto che mi sembra che hai la mano "pesante" con il cibo per i pesci (exatenia è una balena) non doserei altro cibo...nemmeno per i coralli.
o provi a dosare qualche fonte di carbonio (alimento per batteri)
o provi a spingere con phito

Praticamente metto 100ml di phyto vivo tutte le sere yes

Fonti di carbonio ad hoc non ne inserisco, il protocollo batterico che seguo prevede degli enzimi da aggiungere settimanalmente.

Vorrei capire una cosa, ma quelle belle vasche con gli sps color pastello acceso come si fanno?
Qualche gestione in particolare?

- - - Aggiornato - - -


Ciao, trovi veritiera la diceria che la Lactoria si ciba di cianobatteri?

Per il momento non ha ancora incontrato ciano nella vasca, a mangiare mangia di tutto.
Mi ha sterminato il benthos in 2 giorni msn033

Ricky mi
14-07-2021, 12:22
vasche con sps color pastello di solito si basano su metodi a riproduzione batterica.
immetti batteri, li alimenti (fonti di carbonio),mangiano diminuiscono il carico della vasca.
detto in 2 parole
il piu famoso è stato zeovit di kz

antonio16
14-07-2021, 22:30
hai la vasca grassa anche perchè hai tanti pesci di taglia medio grande, ti consiglio di non trasferire nella nuova vasca la xenia e il briarem perchè diventerebbero infestante

porcus89
17-07-2021, 01:57
Sto per ordinare il mobile in alluminio strutturale, dimensione 200x70x85h
La vasca sarà, come scritto nel post, 150x70x55h

La mia idea era sfruttare un mobile più ampio per scaricare il peso meglio sulla soletta e dormire sonni tranquilli :)

Avevo pensato di far fare 2 pannelli in multistrato okoumè marino da 20mm lunghi 200cm, uno per poggiarci la vasca ed uno da mettere sotto la sump.
Credete che 20mm siano sufficienti? Teoricamente non dovrebbe sopportare il carico dato che ci pensa la struttura in alluminio.

Neoprene tra vasca e pannello di legno. Devo comprare un foglio che ricopre l'intera base dell'acquario oppure bastano delle strisce? Ho paura che alla lunga, mettendo le sole strisce, il vetro possa creparsi a causa di non avere appoggio su tutta la base.

Altra menata che mi sta mandando in paranoia è il mobile in bolla.
Il mobile sarà appoggiato su un parquet, dici che devo mettere qualcosa tra alluminio e parquet per evitare alla lunga le deformazioni del legno e per aiutarmi a metterlo in bolla?

Scusatemi le mille domande :)

Se qualcuno vuole intervenire, ogni commento è ben accetto!

Ricky mi
17-07-2021, 14:10
Ok mobile più grande, studia bene il posizionamento delle gambe prima che l alluminio fletta.
OK legno sia sopra che sotto e il tappetino mettilo ovunque, non a strisce.
Per il mobile e il fatto di essere in bolla... Prendi bolla se il pavimento lo è.. Io non mi preoccuperei

porcus89
17-07-2021, 14:35
Ok mobile più grande, studia bene il posizionamento delle gambe prima che l alluminio fletta.
OK legno sia sopra che sotto e il tappetino mettilo ovunque, non a strisce.
Per il mobile e il fatto di essere in bolla... Prendi bolla se il pavimento lo è.. Io non mi preoccuperei

Grazie, ero abbastanza preoccupato.
Oggi sono passato da Leroy Merlin ma ha solo multistrato okoumè marino da 15mm, dici che va bene uguale?

Altra domanda, sulla futura vasca vorrei mettere uno strato di sabbia. Potrei utilizzare la sabbia che attualmente è nel DSB del cubo? Ha 5-6 mesi di vita

porcus89
18-08-2021, 17:01
Salve ragazzi, appena ritornato dalle vacanze ho trovato una situazione mezza disastrata in vasca tra planarie rosse ed aiptasie.

Riguardo il nuovo progetto, i lavori procedono e per metà settembre dovrebbero consegnarmi mobile e vasca.

Misure definitive 150x70x55

Dall'altra vasca porterò quasi tutta la tecnica, l'unico acquisto che devo fare è lo skimmer.

Sono indeciso tra akula 200, typhoon 200 o altro.

Vorrei mantenermi sotto i 1000€, mi consigliate qualcosa voi?

Grazie!

porcus89
27-08-2021, 20:52
Alla fine ho optato per l'Akula 200

Una bella bestia, venendo da Deltec devo dire che i materiali non sono neanche lontanamente paragonabili.

Per il momento è nella sump del cubo (200l) a fare un po' di rodaggio.
Non appena girerà bene, lo taro a schiumazione ultra secca e lo tengo a girare fino al montaggio sulla vasca nuova.

La vasca nuova sarà 160x70x52h
su mobile 250x70x90h in arrivo tra circa 15 giorni!

https://i.imgur.com/cdsDHhs.jpg

https://i.imgur.com/Hg8W6c0.jpg

https://i.imgur.com/qCzOJy4.jpg

https://i.imgur.com/HnJxW1f.jpg

billykid591
28-08-2021, 17:02
Ottimo acquisto io ho avuto il primo modello del 200 conico montato sulla vasca da 600 litri andava come un treno

porcus89
29-08-2021, 18:02
Attualmente è sul cubetto DSB 60x60, da sempre tenuto senza skimmer.
Sta schiumando roba indicibile images2MSYIAI5

Lo terrò massimo 2 settimane, il tempo di far arrivare la vasca nuova.

Ragazzi mi sta sorgendo un dubbio:

2 mp40 e 2 bluray pro - Sono sufficienti a coprire la vasca 160x70x52 ??? Vorrei allevare un 80% di sps ed un 20% di lps

antonio16
29-08-2021, 22:30
penso che avrai bisogno di un'altra lampada o creare due atolli :confused:, le pompe puoi provare con quelle che hai e poi se serve aggiungi una mp60

Bach
29-08-2021, 22:41
penso che avrai bisogno di un'altra lampada o creare due atolli :confused:, le pompe puoi provare con quelle che hai e poi se serve aggiungi una mp60

Quoto.

porcus89
29-08-2021, 22:48
Stavo pensando magari ad 1-2 barre GNC da 140cm

Ho anche una nero 3 a casa, attualmente nel cubetto. Potrei metterla al centro sul lato lungo, dietro

Dennis
30-08-2021, 07:30
Le barre ti serviranno a coprire il lato corto

billykid591
30-08-2021, 18:33
Sicuramente su 160 cm due bluray non ti bastano...almeno una terza....per le pompe io sul mio 140 cm avevo due mp40 montate tutte e due su un lato corto (vasca visibile sui due lati lunghi e uno corto) e a 140 cm facevano molto fatica ad arrivare....

porcus89
17-09-2021, 01:49
Vaschetta in arrivo domenica, lunedì si trasloca!

https://i.postimg.cc/kDg646kp/ind3ex.jpg (https://postimg.cc/kDg646kp)

https://i.postimg.cc/G9gBs3Rh/index.jpg (https://postimg.cc/G9gBs3Rh)

https://i.postimg.cc/8jF7d8kd/index2.jpg (https://postimg.cc/8jF7d8kd)

billykid591
17-09-2021, 15:43
Buon lavoro

porcus89
19-09-2021, 21:47
Incredibilmente la giornata di oggi è passata senza intoppi.

Abbiamo portato su il mobile montato ma abbiamo dovuto smontarlo perchè non passava dalla porta delle camere :(

Sul parquet abbiamo messo un "telo" di gomma, ultrasottile, che farà da barriera impermeabile.

Messo neoprene a strisce sopra e sotto il mobile.

La sump è stata un casino da mettere, è grossa e precisa al millimetro ed in 4 ci siamo uccisi.
Ha dimensioni molto generose, sarà un 300l

La vasca, con un po' di fortuna e fatica è arrivata sana e salva sul mobile.

Domattina ci aspetta la pellicola, un po' di lavori rifinitura mobile e siamo pronti per il trasloco che speriamo avverrà in tarda mattinata.



https://i.postimg.cc/vxM2Mb9g/indexxx.jpg (https://postimg.cc/vxM2Mb9g)

https://i.postimg.cc/CdsS8Kc2/x.jpg (https://postimg.cc/CdsS8Kc2)

https://i.postimg.cc/BXZsBGyn/xx.jpg (https://postimg.cc/BXZsBGyn)

https://i.postimg.cc/2VHYHKRF/xxx.jpg (https://postimg.cc/2VHYHKRF)

https://i.postimg.cc/ZCf9rHwX/xxxx.jpg (https://postimg.cc/ZCf9rHwX)


Foto bonus del cubetto senza sump, senza movimento (stamattina si è rotta la nero 3 ed ho solo una 8000lt/h che appena accesa mi ha smantellato il DSB. Cubetto tenuto in vita fino a domattina con areatore amtra :D

https://i.postimg.cc/kDQXysgf/xxxxx.jpg (https://postimg.cc/kDQXysgf)

Ricky mi
20-09-2021, 14:56
bella vaschetta!!
miraccomando metteci uno sfondo...

porcus89
20-09-2021, 20:47
Ragazzi è stata una faticata immane, svuotare 2 vasche e riempirne 1 è un'esperienza che non consiglio a nessuno cute_smiley19

Appena trovo le forze faccio un post con foto :D

DOMANDA IMPORTANTE:
Ho inserito carbone, zeolite e resine fosfati.
Posso aspettare domani per mettere dosometrica e balling? Come mi regolo per i consumi? Parto da quanto mettevo prima o ci vado più piano? Grazie :)

porcus89
21-09-2021, 00:40
Prometto di fare un post più serio domani :D

Per ora beccatevi ste immagini!

Tutti i coralli poggiati a terra, lumaca gigante che ha deciso di spermare e ha reso l'acqua ancora più lattiginosa.

Che soddisfazione però :)

https://i.postimg.cc/svLXkRwf/dd.jpg (https://postimg.cc/svLXkRwf)

https://i.postimg.cc/rDtmcYP1/sss.jpg (https://postimg.cc/rDtmcYP1)

graziano
21-09-2021, 09:27
Ragazzi è stata una faticata immane, svuotare 2 vasche e riempirne 1 è un'esperienza che non consiglio a nessuno cute_smiley19

Appena trovo le forze faccio un post con foto :D

DOMANDA IMPORTANTE:
Ho inserito carbone, zeolite e resine fosfati.
Posso aspettare domani per mettere dosometrica e balling? Come mi regolo per i consumi? Parto da quanto mettevo prima o ci vado più piano? Grazie :)

Ciao, per le integrazioni devi considerare che i coralli avranno sicuramente un periodo di stallo dopo il trasloco, i primi tempi andrei cauto con molteplici test. Per la vasca complimenti :114-51:

ps. le resine le avrei introdotte avendo la sicurezza di avere i PO4 alti, se hai fatto test ok

porcus89
21-09-2021, 23:33
La situazione non è delle migliori, ho aggiunto solo 9-10kg di roccia ed oggi i nitriti sono a 0.10
Speriamo domani vada meglio...

Ho ordinato 2kg di Bio balls della maxspect, teoricamente dovrebbero aiutarmi.

porcus89
28-09-2021, 00:25
Buonasera ragazzi, il trasloco sembra procedere bene.
Sto faticando un po' a tenere stabile il KH ma tutto sommato credevo peggio.

I nitriti stanno scendendo, ora sono sui 0.05

Allego foto di due inserimenti fatti oggi, proprio per festeggiare la vasca nuova :P

Chiedo scusa se la foto della vasca è tutta deformata, ma la stanza è piccolina e sono un pessimo fotografo!

https://i.postimg.cc/87kKWW6m/IMG-3992.jpg (https://postimg.cc/87kKWW6m)

https://i.postimg.cc/JsTTQn3V/IMG-3995.jpg (https://postimg.cc/JsTTQn3V)

https://i.postimg.cc/NydkcPJ3/IMG-3996.jpg (https://postimg.cc/NydkcPJ3)

Ricky mi
28-09-2021, 09:23
alla faccia...che bella vaschetta!!!

rimetterai la sabbia???

porcus89
29-09-2021, 14:36
Mi sa di no, sono molto combattuto. Sinceramente sto pensando di dover metterne una a granulometria molto grossa da almeno 2-3mm esteticamente non è che mi faccia impazzire...

Ricky mi
29-09-2021, 15:08
hai visto quella della kz?

porcus89
29-09-2021, 15:48
hai visto quella della kz?


Quella da 3-5mm? Non è troppo grossa?

Ricky mi
29-09-2021, 16:17
https://www.korallen-zucht.de/it/Trattamento-acquario-d-acqua-di-mare/Sabbia-Calcio-Magnesio-Carbonato/Aragonite-Letto-di-sabbia-bianca-naturale-1-3-mm.html
1-3 mm

porcus89
30-09-2021, 00:38
https://www.korallen-zucht.de/it/Trattamento-acquario-d-acqua-di-mare/Sabbia-Calcio-Magnesio-Carbonato/Aragonite-Letto-di-sabbia-bianca-naturale-1-3-mm.html
1-3 mm

Volevo prenderla ma in italia non riesco a trovare 1 negozio che cel'ha...se sai di qualcuno mi mandi link? Grazie

porcus89
01-10-2021, 00:36
Credo di essermi trovato una bella gatta da pelare :D

https://i.postimg.cc/ppfDmJ0V/IMG-4009.jpg (https://postimg.cc/ppfDmJ0V)

porcus89
04-10-2021, 11:51
Buongiorno ragazzi, purtroppo negli ultimi giorni sto soffrendo particolarmente di una specie di tendinite al polso DX e non riesco praticamente a fare nulla. Anche solo scrivere al pc mi crea disagio :(

Mia moglie mi ha aiutato a montare il GHL ed ho iniziato i settaggi.

Il ghl mi da diversi valori, le cose che mi "preoccupano" sono varie:

-Salinità varia da 32 a 33, con rifrattometro mi segna 35
-Ph 8.45 quasi tutta la giornata
-KH 8.4 quando con il test manuale mi da 7.8

Probabilmente sbaglio qualcosa nella taratura sonde oppure sono sempre stato io a non fare bene i test colorimetrici classici?

Ricky mi
04-10-2021, 17:40
bella domanda...
non hai vicino a casa un amico per fare una prova con altri test??