PDA

Visualizza Versione Completa : Illuminazione



Ninni23bull
23-08-2021, 08:30
Buongiorno a tutti suono nuovo del gruppo ma soprattutto sono nuovo su tapa quindi spero di non fare cazzate.
Voglio cimentarmi nella costruzione di una plafoniera artigianale. Uno perché amo il fai da te e secondo perché sono povero e le plafoniere costano troppo e i led costano molto poco. Volevo sapere che temperatura di colore dovrei prendere. Ho letto vari articoli ma parlano poco delle temperature di colore. Comunque più o meno ho letto ovunque che dovrei optare per dei led a 10000k e poi aggiungere degli attinici (che diavolo sono?) che devo ancora studiare. Per la luce notturna blu ho letto che basta una luce blu normale senza grandi gratacapi. Spero in un vostro aiuto. Ciao a tutti.
Ps giustamente mi avete fatto notare che mancano le dimensioni dela vasca che sono 63*63*55.
Per ora sto ancora studiando la fauna che potr e vorrò inserire. Ma opterò per pochi pesci (forse solo dei pagliaccetti) e come coralli proverò a partire con qualche molle.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

capitano_85
23-08-2021, 10:14
Scusa domanda dimensioni acquario e cosa vuoi allevare?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

billykid591
23-08-2021, 10:49
Appunto prima dovresti dire che vasca devi illuminare e che animali intendi allevare poi hai esperienze in campo di fai da te elettronico?

Ninni23bull
23-08-2021, 22:11
Scusa domanda dimensioni acquario e cosa vuoi allevare?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkHo aggiornato il post grazie per avermelo fatto notare. 63*63*55. Gli ospiti sto ancora studiando ma penso dei pagliaccetti e qualche molle.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ninni23bull
23-08-2021, 22:12
Appunto prima dovresti dire che vasca devi illuminare e che animali intendi allevare poi hai esperienze in campo di fai da te elettronico?Ho aggiornato il post. Comunque 63*63*55. Per gli ospiti so ancora studiando. Ma credo pagliaccetti e molli. Si ho già fatto tutti i lampadari di casa mia. Ma se dovessi aver problemi ho un collega che lavora con schede circuiti radio e illuminazione.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

capitano_85
24-08-2021, 14:02
Per molli potresti puntare a barre easyled o la plafo aqamai maxspectre almeno se poi punti a roba più seria sono sempre cose vendibili e non sbagli, con il fai da te da soddisfazione ok ma spendi più o meno uguale sempre sperando che i led siano a doc perché o prendi Easy led o punti hai cree ma la differenza tra le due è molta.
Parlo per esperienza personale

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

billykid591
24-08-2021, 16:22
Sul fai da te dipende cosa vuoi fare e che led utilizzare, se utilizzi i classici power led da 1/3 watt già montati sulla loro star difficilmente otterrai una luce tipo radion e similari che utilizzano questi tipi di led ma molto ravvicinati tra loro e montati su circuiti stampati in alluminio ad hoc.....dovrai usarli con matrici “larghe” che non portano ad una ottimale miscelazione delle varie frequenze dei led utilizzati. Io ho optato per i LED smd stile bluray ma ovviamente mi sono fatto fare i moduli da una ditta specializzata (cinese) con led scelti da me.......alla fine il risultato mi sembra discreto ma il tutto è costato sui 350 400 euro (la metà di una bluray ma pur sempre un costo notevole).

Ninni23bull
25-08-2021, 07:26
Io ho comprato delle strisce led da 10000k e delle strisce blu. I led sono 2835 (22/24 lum 0.2w). Vedrò i dati tecnici di qualche buona lampada e copiarla. Il corpo lampada sarà realizzato in alluminio legno e plexiglass. Con supporti a bordo vasca. La lampada sarà a 10/15(obbligatorio) dalla superficie della colonna d acqua.
Realizzerò anche un sistema rudimentale di alba tramonto sfruttando delle temporizzate.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
25-08-2021, 15:51
Io ho comprato delle strisce led da 10000k e delle strisce blu. I led sono 2835 (22/24 lum 0.2w). Vedrò i dati tecnici di qualche buona lampada e copiarla. Il corpo lampada sarà realizzato in alluminio legno e plexiglass. Con supporti a bordo vasca. La lampada sarà a 10/15(obbligatorio) dalla superficie della colonna d acqua.
Realizzerò anche un sistema rudimentale di alba tramonto sfruttando delle temporizzate.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ciao per esperienza personale posso dirti che minimo per i bianchi devi usare le strisce 5630 o 5730, molto più potenti
Per i blu ed i rossi trovi i 5050
Io le ho usate su un dolce e vanno bene, ma su un Marino potrebbero non essere sufficienti ad arrivare sul fondo per i coralli.
Tra l’altro dipenderà da cosa vorrai mettere di animali.
Ultima cosa per le strisce usa le barre in alluminio che raffreddano, pero p’ occhio che ,ette do e. O,te di barre creeranno tra loro molto calore e sarebbe ottimale mettere una ventola a raffreddarle.
Se montassi le strisce su un dissipatore grande in alluminio tipo gnc, il costo poter p ve essere elevato.
Ultima cosa ……… proteggili dall’acqua usando le loro coperture fornite con le barre, on prendere quelli impermeabili perché rendono meno e ingialliscono oltre che scaldano di più.
Per gestire Alba e tramonto prenditi una tc421 wifi con un alimentatore appropriato.
Per me pero’ su una vasca delle tue dimensioni ti compra una plafo usata e spendi quasi uguale e senza troppi sbattimenti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ninni23bull
26-08-2021, 13:51
Ciao per esperienza personale posso dirti che minimo per i bianchi devi usare le strisce 5630 o 5730, molto più potenti
Per i blu ed i rossi trovi i 5050
Io le ho usate su un dolce e vanno bene, ma su un Marino potrebbero non essere sufficienti ad arrivare sul fondo per i coralli.
Tra l’altro dipenderà da cosa vorrai mettere di animali.
Ultima cosa per le strisce usa le barre in alluminio che raffreddano, pero p’ occhio che ,ette do e. O,te di barre creeranno tra loro molto calore e sarebbe ottimale mettere una ventola a raffreddarle.
Se montassi le strisce su un dissipatore grande in alluminio tipo gnc, il costo poter p ve essere elevato.
Ultima cosa ……… proteggili dall’acqua usando le loro coperture fornite con le barre, on prendere quelli impermeabili perché rendono meno e ingialliscono oltre che scaldano di più.
Per gestire Alba e tramonto prenditi una tc421 wifi con un alimentatore appropriato.
Per me pero’ su una vasca delle tue dimensioni ti compra una plafo usata e spendi quasi uguale e senza troppi sbattimenti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalkhttps://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-hilumen-572x125x23cm-plafoniera-10000degk-attinici-vasche-dacqua-marina-80cm-p-13769.html
Che ne pensi di questa?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
26-08-2021, 15:42
https://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-hilumen-572x125x23cm-plafoniera-10000degk-attinici-vasche-dacqua-marina-80cm-p-13769.html
Che ne pensi di questa?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Guarda non saprei dirti, non lo ho mai vista direttamente e mai usata.
Non so se sul forum vi sia qualche utente che la utilizza, magari se vi fosse sarebbe interessante avere delle indicazioni.
Magari prova a vedere di usato se trovi qualche lampada led più performante, una maxspect, una aqamai, una aillumination, una radion, o altre lampade similari, ovviamente usate.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

billykid591
26-08-2021, 15:53
Con soli 24 watt totali di luce su un 200 litri non ci fai molto......io direi che dovresti orientarti su plafo LED dai 50 ai 100 watt circa

graziano
26-08-2021, 17:54
https://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-hilumen-572x125x23cm-plafoniera-10000degk-attinici-vasche-dacqua-marina-80cm-p-13769.html
Che ne pensi di questa?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lascia perdere, cerca qualcosa di meglio msn003