PDA

Visualizza Versione Completa : Il primo acquario non si scorda mai...



kallestyle
08-08-2014, 10:35
...e neanche le cazzate fatte!!![emoji33][emoji33] siamo partiti (quasi tutti) da 0, e all'epoca internet non esisteva...com'era il vostro primo acquario???
Comincio io dai...basta poi non essere linciato [emoji12] era un piccolo 25l artigianale con filtro interno...all'epoca avevo 6-7 anni, adoravo gli acquari ma non ne sapevo una mazza...Quindi ghiaino grosso, piante vere fortunatamente (1 o 2), e popolazione degna da essere scomunicato : 2 scalari, una decina di rasbore, un ancistrus, un paio di gymnocorimbus, qualche guppy (donato dal vicino di casa)...insomma, mancava la pastella e il fritto era servito!!! Il tutto per la felicità del bancomat dei miei genitori, e lo gestivano loro perché pensavano facessi casini :-)
Piccola postilla : il classico vicino di casa con la passione degli acquari (chi non ne ha avuto uno), il mio aveva una vasca da circa 150 litri, solo guppy ma ne avrà avuto tra adulti, subadulti e avannotti circa 300...ogni volta che ti avvicinava alla vasca, quello che sembrava muschio si muoveva ed erano avannotti e sul fondo rimaneva solo la patina verde di alghe onnipresente ah ah ah

Dai adesso raccontate la vostra

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

kallestyle
08-08-2014, 10:39
Oh anche i salatini eh, non penso siate esenti da cazzate giovanili [emoji16]

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
08-08-2014, 10:41
disastro totale... un 50 x 30 ghiaino policromo, zero piante, filtro non maturo, pesci che morivano, puntius tetrazona, guppy, platy, carassi, neon rasbora.... cambi totali, antialghe, e soldi buttati, tra parenti che ne sapevano e negoziante... ma all'epoca internet non c'era e libri in italiano seri... nemmeno...

Jefri
08-08-2014, 10:41
Partito stranamente bene... guppy e cory aeneus. La vasca però era inguardabile, avevo una pianta che sembrava-lettermalmente-un gambo di maisemoticon-cartoon-013

kallestyle
08-08-2014, 10:45
Ah ah ah ah. ..giusto, naturalmente pesci dentro a badilate dopo 2 giorni... Jefri potevi metterci anche la pannocchia :-P

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Jefri
08-08-2014, 10:52
Era ORENDO! Però il negoziante ne sapeva, lui personalmente allevava Discus...

Ecco, a proposito... Ve la ricordate la prima volta in negozio? Io sono stato letteralmente folgorato dal Discus..... Fortunatamente il tizio in questione mi ha spiegato che non era adatto ai neofiti e che avrei fatto meglio a prendere i Guppy, ma la botta in testa non mi è mai più passata. Ora, finalmente, ho potuto coronare il mio sogno d'amore:smiley-sex018::smiley-sex018::smiley-sex018::smiley-sex018:

kallestyle
08-08-2014, 10:53
Dal negoziante??? Ore a bocca aperta, su qualsiasi vasca

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

billykid591
08-08-2014, 10:57
Io e mia moglie siamo partiti nel 2006 con un dolce (askoll) da 110 litri che tutt'ora funziona con l'allestimento originale (a parte il cambio di varie piante e pesci) è il classico "fritto misto" ma con occhio a pesci compatibili per misura e carattere alla vasca e ai consimili, nel 2007 grande salto con il salato (un ELOS 120).....classico berlinese..che per circa 3 anni ci ha dato delle belle soddisfazioni...poi il crollo (probabilmente a livello biologico) e circa 3 secchi di coralli morti (tutti gli SPS e molti LPS)...nel 2010 rifacimento...che però causa l'imminente trasloco nella nuova casa (che deve ancora avvenire) non è mai decollato e attualmente è solo una vasca di rocce e 6 pesci......

kallestyle
08-08-2014, 10:59
Beh dai billykid591 sei partito meglio di noi :-)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

billykid591
08-08-2014, 11:01
Beh dai billykid591 sei partito meglio di noi :-)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Bè però i tuoi errori di gioventù...sono più che giustificati dall'età che avevi....... fare gli stessi errori a quasi 50 anni sarebbe ben più grave emoticon-cartoon-022

kallestyle
08-08-2014, 11:02
Ah ah ah ah non posso che darti ragione!!!!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
08-08-2014, 11:04
Io da bambino ricordo un acquario di 1 metro strapieno di pesci rossi...mio papà mi vietava di dargli da mangiare perchè diceva che ci pensava lui
Siccome stavano sempre li ha ciucciare i sassi (ovviamente ghiaia multicolor...) una sera pensando che avessero fame cercando di dargli qualche scaglia mi è caduto tutto il barattolo....quante botte che ho preso!! le ricordo ancora!

mentalità ultras
08-08-2014, 11:07
il mio primo casino era un 10l (o forse meno) con ghiaino multicolor, aeratore, pianta finta al centro e ben 5 pesci rossi da fiera..vagonate di cibo e acqua ogni giorno piu torbida di una fogna..un giorno ho trovato 4 pesci che si erano suicidati in cerca di fortuna...poveri animali :114-19:

GROSTIK
08-08-2014, 11:10
io un poseidon 80 .... l'antiacquario marino era .. emoticon-cartoon-022

kallestyle
08-08-2014, 11:13
GROSTIK sei partito diretto col marino?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

GROSTIK
08-08-2014, 11:24
si ... non conto la boccia con il pesce rosso ... smoking

kallestyle
08-08-2014, 11:29
Ah ah ah quella penso l'abbiano passata tutti da bambini

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

billykid591
08-08-2014, 11:53
Ah ah ah quella penso l'abbiano passata tutti da bambini

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


ora che mi ricordo un antecedente in acquariologia l'ho avuto anche io da bambino

ma neanche la boccia....mi ricordo che il "classico pesce rosso da fiera"....lo misi nel bidet.....per poi regalarlo (o meglio i miei lo regalarono a qualcuno che non ricordo) smoking

kallestyle
08-08-2014, 11:58
Ecco, il pesce rosso nel bidet non l'avevo mai sentito [emoji33]!!!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Jefri
08-08-2014, 12:00
Io ho rimosso la boccia..... trauma infantile....

torno a casa.... fratellino di 3 anni tutto felice.... gli viene la bella idea di FARE IL BAGNO AL PESCE! con tanto di schiuma... insomma, ha bagnoschiumizzato il pesce rosso.

Spero abbia ancora il livido nel culo smoking

Nutria trifasica
08-08-2014, 13:50
Io per fortuna ho iniziato tardi e ho ricevuto tantissimi consigli dagli amici del forum...in più avevo vicino a casa un amico interattivo che se facevo cazzate mi tirava coppini che se ci penso mi fanno ancora male...

kallestyle
08-08-2014, 13:58
che se facevo cazzate mi tirava coppini che se ci penso mi fanno ancora male...
Un grande questa persona!!! Ce ne vorrebbero altri cosi


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
08-08-2014, 14:02
è stata la tua fortuna!

Nutria trifasica
08-08-2014, 14:35
è stata la tua fortuna!

Speriamo in bene per il dolce che partirà a Settembre...visto i tutor che ci sono qui....emoticon-cartoon-013emoticon-cartoon-013emoticon-cartoon-013.

P.s. : Non attivo mai l'interruttore Bastard on -of...sono nato bastardo e bastardo morirò...emoticon-cartoon-013

Luca
08-08-2014, 15:02
Io invece sono partito bene e poi mi sono rovinato!!
Da ragazzo sono cresciuto tra le vasche.. Mio papà aveva la passione per gli acquari ed in casa ne era pieno. Aveva addirittura una stanza con 2 batterie per la riproduzione. Ha allevato un po di tutto ed io ero li a guardare MA NON IMPARAVO..
Poi mio papà accantonô gli acquari e passó alle gabbie..piene di canarini. A mè però l'acqua è rimasta dentro finché nel 2010 ho iniziato con le mie gambe. Passando per 2 vasche dolci durate circa un'anno per passare al lato salato..
Cavolate!!????Quante ne faccio!!

Marimarco69
08-08-2014, 23:19
150hx80x40x40... Queste le misure dell'intelaiatura/mobiletto costruita in angolare di ferro, tutta arrugginita che ho trovato a fianco di un cassonetto e portato a casa... nuda e cruda. Non vi dico mia Madre emoticon-cartoon-013...
Convinta la Mamma a comprarmi carta vetro, antiruggine e smalto nero, mi sono messo all'opera e l'ho riportata "bella da vedere"... mancavano i vetri, il 10 del mese successivo, Papi porta l'intelaiatura dal vetraio, e dopo 2 giorni avevo la mia "Numero 1"... filtro esterno Fluval, coperchio "universale" adattato, ghiaietto, rocce laviche... ed una coppia di Hemichromis Bimaculatus (ha cambiato nome) che mi ha fatto prendere un 9 di Scienze (ero in 2° Media) riproducendosi copiosamente in acqua del rubinetto con Aqua-safe...emoticon-cartoon-013

Poi ho preso un "povero" Oscar (avevo anche io un Fratellino adorabile e premuroso che gli ha dato un barattolo grande di mangime) che ha passato un pomeriggio in vasca da bagno con una spanna di acqua gelata (pronto soccorso Mamy)... NON ESISTEVANO i cellulari, quindi fino al mio rientro all'ora di cena... niente cambio acqua...emoticon-cartoon-013

...La "storia" è ancora lunga...emoticon-cartoon-013:114-28:

kallestyle
09-08-2014, 00:50
Ma marco...quante dimensioni aveva??? Anche la 5°?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Marimarco69
09-08-2014, 01:13
emoticon-cartoon-022...sai che sono uno "oltre"...emoticon-cartoon-022

il tutto era alto 150 e nella parte superiore ci ricavavi un 8ox40x40...emoticon-cartoon-013

Penso che fosse già un acquario prima del cassonetto...:114-58::114-28:

kallestyle
09-08-2014, 01:33
Aaahhh ecco, io avevo valutato 150 come lunghezza

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Anubias
15-08-2014, 00:58
Sono nata che avevo già un 120 litri in casa.. Disastro, fritto misto, tronco in plastica e una anubias... Poi è migliorato diventando un bosco di anubias con uno scalare e gruppo di cardinali... Poi dopo 10 anni ecco l'invasione di cianobatteri, non sapevamo come debellarli e la vasca è stata smontata.. Nel frattempo nella mia cameretta mi avevano piazzato un 25 litri a semicerchio che ho tutt'ora.. All'epoca aveva sabbia fina di quarzo, legno, anubias e vallisneria, ma un invasione di guppy e neon allucinante!