PDA

Visualizza Versione Completa : Idea macro alghe in prefiltro



priorita
01-09-2021, 17:34
ciao a tutti
ho una vasca da circa 6 mesi con dsb e filtro esterno... circa 160 netti.
la mia idea iniziale era quella di fare una vasca a gestione naturale con macro alghe in vasca.
Su Youtube ci sono parecchi video che gestiscono la vasca in questo modo. io non ho sump...

Alcuni di voi mi hanno sconsigliato il filtro esterno e ci può stare. Fino a qualche giorno fa era solo con carbone e spughe. da 3 giorni ho messo qualche cannolicchio ma ripensandoci e leggendo i vari commenti sono stati tolti. il filtro al momento è come l'avevo allestito inizialmente.

Il secondo passo era aggiungere macroalghe in vasca per abbattere nitrati e fosfati.

Stavo pensando se secondo voi è fattibile, inserire un prefiltro trasparente con macroalghe al suo interno ed illuminazione specifica.
Quasi un reattore ad alghe che andrebbe collegato al filtro esterno.

Non avrei le macro alghe in vasca che dovrebbero fare il loro dovere anche durante la notte.
Secondo voi è fattibile?
qualcuno lo ha mai fatto?

secondo voi andrebbe prima o dopo il filtro esterno?
Grazie della pazienza e disponibilità.
un saluto

graziano
01-09-2021, 18:00
Il tuo problema sono NO3 e PO4 prodotti dal filtro eterno, puoi mettere anche una centrale nucleare ma se non togli il problema non risolvi niente. Con questo mi taccio :114-45:

priorita
01-09-2021, 18:04
:-8

sulla centrale nucleare ho riso troppo...
;-)

graziano
01-09-2021, 18:09
Se buttare soldi ti fa ridere, contento tu contenti tutti, meno gli animali che poi inserirai msn033

priorita
01-09-2021, 18:48
Se buttare soldi ti fa ridere, contento tu contenti tutti, meno gli animali che poi inserirai msn033

Sicuramente non mi piace buttare soldi ma peggio vedere animali morire...
Ringrazio sempre per i consigli che mi date, ma non esiste la tua unica opinione/esperienza... ho visto vasche con filtri esterni altrimenti non avrei mai fatto una cosa del genere; ho visto anche vasche senza sump e senza skimmer... magari per te un'eresia e aggiungo con buoni risultati.

Su youtube puoi trovare qualcosa di parecchio interessante.
Sto provando a documentarmi e lo faccio su più fronti.

Ti ringrazio comunque per la tua risposta.
Un Saluto

graziano
01-09-2021, 19:09
Sicuramente non mi piace buttare soldi ma peggio vedere animali morire...
Ringrazio sempre per i consigli che mi date, ma non esiste la tua unica opinione/esperienza... ho visto vasche con filtri esterni altrimenti non avrei mai fatto una cosa del genere; ho visto anche vasche senza sump e senza skimmer... magari per te un'eresia e aggiungo con buoni risultati.

Su youtube puoi trovare qualcosa di parecchio interessante.
Sto provando a documentarmi e lo faccio su più fronti.

Ti ringrazio comunque per la tua risposta.
Un Saluto

L'unica eresia dal mio punto di vista come già detto è il filtro esterno, non mettermi in bocca cose mai dette riguardo a vasche senza sump e skimmer (ho iniziato così con il Marino con buoni risultati) e sul Forum a tutt'oggi ce ne sono ancora (vedi Jalao e tommaso83) e chiudo con questo 3D che potrebbe interessarti : https://www.reefbastards.it/showthread.php?26642-Kh-40&highlight=filtro+esterno

Ricky mi
02-09-2021, 22:57
Calmi ragazzi... msn003 priorita gestire una vasca senza skimmer non è semplice... Ancora di più se sei alla prime esperienze.
Io ti consiglio, così come detto da graziano, di togliere filtro esterno.
Prova a venderlo e al suo posto metterei uno skimmerino interno, tipo un tunze.
Sono piccoli ma fanno il loro lavoro

priorita
03-09-2021, 16:22
Grazie Ricky... grazie per la risposta
Ho un tunze che avevo tolto perchè mi schiumava troppo bagnato.... è in valutazione quello che hai detto!
Grazie un saluto

Ricky mi
09-09-2021, 09:01
priorita news?

priorita
13-09-2021, 09:38
priorita news?


ciao Ricky...
i nitriti sono rientrati nella norma, e con l'aiuto di resina ho abbassato fosfati e nitrati.
Ho ancora il filtro esterno perchè lo uso solo per inserire materiali quali carbone e in questo caso resine.
Ho deciso al momento di lasciarlo ed inserire qualche macro alga in vasca: la gracilaria e se la trovo alga red bambù (molto bella ma difficile da trovare per vederla di persona).
Con il prossimo cambio di sabato re-inserisco lo skimmer tunze.
Al momento i pochi coralli facili e i pesci stanno benone. La caluastrea si apre che è una bellezza. Devo comunque risolvere la questione nitrati e fosfati perchè la resina è un pagliativo.
Oggi dovrei prendere un sarcophiton rosa da un ragazzo che sta smontando la vasca... visto che sei sempre disponibile ti chiedo una info:
volevo trattarlo con qualcosa prima di metterlo in vasca (es betadite o qualche prodotto)... puoi darmi un consiglio? appena messo posto foto!

grazie Ricky