PDA

Visualizza Versione Completa : Berlinese: il mio nuovo progetto !



Pagine : [1] 2

Franco68
19-09-2021, 16:06
Ciao a tutti, dopo aver smontato settimana scorsa, sono pronto a ripartire manca solo la nuova vasca in acrilico che dovrebbe arrivare a metà ottobre.
La vasca sarà delle stesse misure della precedente 120x60x60, con 2 scarichi del 50 e un carico del 25.
Illuminazione: 2 gnc, pompa di risalita :jebao dcp 8000
Pompe di movimento 2 mp40qd, rocce un mix di vive e artificiali, vorrei creare 2 atolli sotto il cono di luce delle plafo. Reattore di calcio ultrareef 200. Non volendo inserire molte rocce pensavo di ovviare inserendo in sump o le sphere della maxspect, oppure un reattore di zeolite. Attendo consigli su questo punto perché sono molto indeciso.Allevero' sps e lps. Pesci ? Non saprei, non vedo in giro molta scelta....ma ci sarà tempo...

toymmys
19-09-2021, 16:14
Ciao in bocca al lupo per la partenza ... Passi al berlinese sta volta ..

graziano
19-09-2021, 16:41
Ciao a tutti, dopo aver smontato settimana scorsa, sono pronto a ripartire manca solo la nuova vasca in acrilico che dovrebbe arrivare a metà ottobre.
La vasca sarà delle stesse misure della precedente 120x60x60, con 2 scarichi del 50 e un carico del 25.
Illuminazione: 2 gnc, pompa di risalita :jebao dcp 8000
Pompe di movimento 2 mp40qd, rocce un mix di vive e artificiali, vorrei creare 2 atolli sotto il cono di luce delle plafo. Reattore di calcio ultrareef 200. Non volendo inserire molte rocce pensavo di ovviare inserendo in sump o le sphere della maxspect, oppure un reattore di zeolite. Attendo consigli su questo punto perché sono molto indeciso.Allevero' sps e lps. Pesci ? Non saprei, non vedo in giro molta scelta....ma ci sarà tempo...

Ciao, il reattore di zeolite ti può aiutare alla mancanza del giusto rapporto acqua rocce vive usando un sistema a riproduzione batterica e nel tuo caso potresti iniziare con il sistema base Zeovit biologia
https://cms.korallen-zucht.de/files/korallenzucht_guide_easy_reefing_italian.pdf

Skimmer?

Franco68
19-09-2021, 17:14
Ciao, il reattore di zeolite ti può aiutare alla mancanza del giusto rapporto acqua rocce vive usando un sistema a riproduzione batterica e nel tuo caso potresti iniziare con il sistema base Zeovit biologia
https://cms.korallen-zucht.de/files/korallenzucht_guide_easy_reefing_italian.pdf

Skimmer?

Hahahahahahah mancava qualcosa alla tecnica.....ultrareef 160

- - - Aggiornato - - -


Ciao in bocca al lupo per la partenza ... Passi al berlinese sta volta ..

Per me sarà una novità

roby_reef
19-09-2021, 17:16
Valuta anche i mattoncini BEA..[emoji6]

graziano
19-09-2021, 17:21
[QUOTE=Franco68;388448]Hahahahahahah mancava qualcosa alla tecnica.....ultrareef 160

Penserei a qualcosa più performante, non c'è il DSB a darti una mano :-8

Franco68
19-09-2021, 17:25
Valuta anche i mattoncini BEA..[emoji6]

Interessante

- - - Aggiornato - - -


[QUOTE=Franco68;388448]Hahahahahahah mancava qualcosa alla tecnica.....ultrareef 160

Penserei a qualcosa più performante, non c'è il DSB a darti una mano :-8

Finalmente lo userò lo skimmer

roby_reef
19-09-2021, 17:27
Interessante

- - - Aggiornato - - -

[QUOTE=graziano;388450]

Finalmente lo userò lo skimmer

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210919/4f2225a20bce1b50914fa0c00fb13b4f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210919/00f7b5dc13dfe3d16fd988f6a8943a67.jpg

graziano
19-09-2021, 17:30
Interessante

- - - Aggiornato - - -

[QUOTE=graziano;388450]

Finalmente lo userò lo skimmer

Quello dovrà girare al massimo smoking

roby_reef
19-09-2021, 17:33
[QUOTE=Franco68;388451]Interessante

- - - Aggiornato - - -



Quello dovrà girare al massimo smoking

C’è anche tutta la linea di batteri ecc…[emoji6]

Franco68
19-09-2021, 17:57
[QUOTE=Franco68;388451]Interessante

- - - Aggiornato - - -



Quello dovrà girare al massimo smoking

Non vorrei esagerare con la tecnica ,gente che stira gli animali ne è pieno il web

graziano
19-09-2021, 18:03
[QUOTE=graziano;388455]

Non vorrei esagerare con la tecnica ,gente che stira gli animali ne è pieno il web

Parti tranquillo con quello poi in caso valuterai :114-51:

Franco68
19-09-2021, 18:32
[QUOTE=Franco68;388458]

Parti tranquillo con quello poi in caso valuterai :114-51:

X zeovit,zesrart,zeobak,e zeofood.....dovrebbero bastare x iniziare

graziano
19-09-2021, 18:37
[QUOTE=graziano;388459]

X zeovit,zesrart,zeobak,e zeofood.....dovrebbero bastare x iniziare

Si e carbone attivo :114-51:

Ricky mi
20-09-2021, 14:46
io andrei di reattore di zeolite...
se lo abbimi a zeovit ancora meglio

toymmys
22-09-2021, 09:04
potresti pensare anche a un dsb in sump....

Franco68
22-09-2021, 12:09
potresti pensare anche a un dsb in sump....

No basta sabbione a questo giro

- - - Aggiornato - - -


io andrei di reattore di zeolite...
se lo abbimi a zeovit ancora meglio

Sto valutando ma avere un'altra pompa in acqua in sump non mi fa impazzire

Batty
23-09-2021, 00:05
Io credo che uno skimmer più performante, anche solo di camera 180, possa aiutarti maggiormente non avendo più il sabbione, però giustamente se hai già in casa quello parti così, poi in base a come popolerai la vasca farai le varie valutazioni del caso.
Buona ripartenza.

toymmys
23-09-2021, 07:28
No basta sabbione a questo giro

- - - Aggiornato - - -



Sto valutando ma avere un'altra pompa in acqua in sump non mi fa impazzire

potresti fare un collettore alla risalita e alimentare il reattore di zeolize..

Ricky mi
23-09-2021, 09:08
stai cambiando risalita...prendila un pelo più grossa e come dice toymmys lo alimenti con un collettore...
lo trovo molto più affidabile dei mattoncini / sfere e soprattutto è un metodo "testato"

Franco68
24-09-2021, 13:40
potresti fare un collettore alla risalita e alimentare il reattore di zeolize..

Prenotata x il reattore di calcio

- - - Aggiornato - - -


stai cambiando risalita...prendila un pelo più grossa e come dice toymmys lo alimenti con un collettore...
lo trovo molto più affidabile dei mattoncini / sfere e soprattutto è un metodo "testato"

E sperimentiamo.........

toymmys
24-09-2021, 13:49
Hai visto le nuove jebao su aquariumline? Wifi

Franco68
24-09-2021, 18:23
Hai visto le nuove jebao su aquariumline? Wifi

Yes

toymmys
24-09-2021, 18:43
Yes

Franco visto che farai un berlinese hai pensato anche a un ATS?

Franco68
25-09-2021, 17:16
Franco visto che farai un berlinese hai pensato anche a un ATS?

Non ci penso proprio, diavolo tentatoreemoticon-cartoon-022

toymmys
25-09-2021, 17:22
emoticon-cartoon-013

Franco68
25-09-2021, 20:28
emoticon-cartoon-013

Palline arrivate.....

toymmys
25-09-2021, 20:44
Bene come pensavi si inserirle? Vanno in un sacchetto in sump?

roby_reef
26-09-2021, 00:34
Ci sono de supporti appositi dove si inseriscono stanno impilate… il 90% se li fanno stampare in 3d.. in pratica c’è una matrice di pioli dritti dove ci infili le palline..

porcus89
26-09-2021, 01:34
Anche a me arrivate ieri le palline, le ho messe in sump zona scarichi. Mi sa che si riempiono di schifo però :D

Franco68
26-09-2021, 13:50
Ci sono de supporti appositi dove si inseriscono stanno impilate… il 90% se li fanno stampare in 3d.. in pratica c’è una matrice di pioli dritti dove ci infili le palline..

Esatto

- - - Aggiornato - - -


Anche a me arrivate ieri le palline, le ho messe in sump zona scarichi. Mi sa che si riempiono di schifo però :D

Non è il posto giusto

porcus89
26-09-2021, 17:06
In realtà le palline dovrebbero favorire i batteri nitrificanti se sono in zona ad alta ossigenazione. Io ho un problema di nitriti, mi sembrava la posizione più sensata

Franco68
26-09-2021, 20:26
In realtà le palline dovrebbero favorire i batteri nitrificanti se sono in zona ad alta ossigenazione. Io ho un problema di nitriti, mi sembrava la posizione più sensata

Se di riempiono di schifezze,occorre trovare un altro posto, quante palline hai messo ?

graziano
26-09-2021, 21:42
Se di riempiono di schifezze,occorre trovare un altro posto, quante palline hai messo ?

Una curiosità, vanno anche loro scosse come la zeolite :114-35:

porcus89
26-09-2021, 23:44
Mi hai fatto venire il dubbio, le ho messe ad uscita acqua skimmer che sicuramente è filtrata :D
Ho messo 45 palline, vasca 550 litri e sump 250 litri.
Avevo nitriti a 0.11, oggi 0.5 dopo 3 giorni ma credo sia un caso :D

Franco68
27-09-2021, 08:19
Una curiosità, vanno anche loro scosse come la zeolite :114-35:


No perché il concetto è diverso,le palline sono super porose ,sarebbe come smuovere una roccia

- - - Aggiornato - - -


Mi hai fatto venire il dubbio, le ho messe ad uscita acqua skimmer che sicuramente è filtrata :D
Ho messo 45 palline, vasca 550 litri e sump 250 litri.
Avevo nitriti a 0.11, oggi 0.5 dopo 3 giorni ma credo sia un caso :D

Dovrebbe andar meglio per le schifezze che dicevi di avere sulle palline....

Franco68
27-09-2021, 20:03
Qualche consiglio sul pesciame ?

graziano
27-09-2021, 20:33
Qualche consiglio sul pesciame ?

Minchia non hai ancora incominciato e già pensi alla fauna :-8

Non farti mancare un bel Naso e mettilo per primo :114-51:

Franco68
27-09-2021, 21:19
Minchia non hai ancora incominciato e già pensi alla fauna :-8

Non farti mancare un bel Naso e mettilo per primo :114-51:

Quale naso ?......sai che io faccio le cose con calma.....

graziano
27-09-2021, 21:28
Quale naso ?......sai che io faccio le cose con calma.....

Lituratus Elegans :114-51:

Franco68
28-09-2021, 09:08
Oltre ai tonni,pensavo a qualche labride che nella vasca precedente non potevo avere....

Ricky mi
28-09-2021, 09:21
occhio che molti labridi senza salta...SALTANO!

roby_reef
28-09-2021, 10:00
Oltre ai tonni,pensavo a qualche labride che nella vasca precedente non potevo avere....

Come mai?

Franco68
28-09-2021, 14:55
Come mai?

Scavano e con il dsb non è il massimo

roby_reef
28-09-2021, 15:32
Scavano e con il dsb non è il massimo

A ok… io ce l’ho dentro ma non sembra fare troppi danni… ho un melanurus

blu1908
29-09-2021, 10:46
ciao Franco in bocca al lupo per la nuova partenza!
come labridi io ho il Paracheilinus carpenteri e l'Helichoeres chrysus, sono pesci tranquilli e relativamente economici e facili da reperire (e belli a mio avviso) che possono adattarsi anche senza avere il fondo di sabbia
però saltano, quindi devi obbligatorimente mettere una rete sopra la vasca.

Franco68
29-09-2021, 20:38
Per le rocce pensavo di fare un mix di vive e artificiali, per le artificiali sono indeciso tra stax o marco rock che ne pensate ?

Ftarr
29-09-2021, 21:16
Per le rocce pensavo di fare un mix di vive e artificiali, per le artificiali sono indeciso tra stax o marco rock che ne pensate ?

Stax tutta la vita
Le caribsea viola però per me rimangono le migliori

Per le vive (direi sintetiche mature più che vive) se vuoi ne ho 2-3 kg in un secchio da qualche mese al buio
Te le regalo volentieri se ti servono


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

toymmys
01-10-2021, 08:54
Per le rocce pensavo di fare un mix di vive e artificiali, per le artificiali sono indeciso tra stax o marco rock che ne pensate ?

sembrano piu' naturali e porose le rock...

Franco68
01-10-2021, 13:46
sembrano piu' naturali e porose le rock...

Sì,concordo, hai visto le shelf ? Spettacolo

toymmys
01-10-2021, 13:51
Sì,concordo, hai visto le shelf ? Spettacolo

assomigliano tanto alle caribsea molto belle costano un rene pero...emoticon-cartoon-013

Franco68
01-10-2021, 18:59
assomigliano tanto alle caribsea molto belle costano un rene pero...emoticon-cartoon-013

No no porosità e peso sono molto diverse

toymmys
05-10-2021, 12:55
https://www.danireef.com/2021/10/04/genesis-rock-il-bioblocco-che-aumenta-la-superficie-di-insediamento-per-i-batteri-filtranti/

non so se puo interessarti...

Franco68
08-10-2021, 20:37
Con il dsb non mi è servito, ma ora mi occorre un pannello da inserire tra mobile e vasca,cosa prendo ? Spessore ?

toymmys
09-10-2021, 04:24
Con il dsb non mi è servito, ma ora mi occorre un pannello da inserire tra mobile e vasca,cosa prendo ? Spessore ?

Io avevo preso multistrato marino da 3cm

Franco68
09-10-2021, 14:10
4748847489
Con gli amici.....quelli veri......:114-52::114-52::114-52:

Ftarr
09-10-2021, 14:15
Wooow che bel lavoro!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
09-10-2021, 14:18
4748847489
Con gli amici.....quelli veri......:114-52::114-52::114-52:

Molto bello hippo

Ricky mi
09-10-2021, 14:18
Gli altri amici gli inviti solo per scaricare i pesi...
Ahahaha

Franco68
09-10-2021, 18:40
Gli altri amici gli inviti solo per scaricare i pesi...
Ahahaha

Ti ho tenuto a riposo per prossimo girosmoking

ialao
09-10-2021, 19:01
Che bello ,bravo Franco.un saluto

toymmys
10-10-2021, 16:08
Bel lavoro...

Franco68
16-10-2021, 16:02
47533

Ho recuperato 2 ex rocce vive ,leggere e porose, le ho messe in RO per testare i valori,dopo aver dato una bella spazzolata il giorno dopo i valori di fosforo erano 35ppm ,cambiata l'acqua dopo 2 gg. Valore 6ppm, cambio acqua dopo 2 gg. Mi dava 75ppm. Cambiata l'acqua formano farò una nuova misurazione, non capisco questo su e giù dei valori :114-35: qualche suggerimento?

graziano
16-10-2021, 18:23
47533

Ho recuperato 2 ex rocce vive ,leggere e porose, le ho messe in RO per testare i valori,dopo aver dato una bella spazzolata il giorno dopo i valori di fosforo erano 35ppm ,cambiata l'acqua dopo 2 gg. Valore 6ppm, cambio acqua dopo 2 gg. Mi dava 75ppm. Cambiata l'acqua formano farò una nuova misurazione, non capisco questo su e giù dei valori :114-35: qualche suggerimento?

Ciao, tienile in acqua salata con pompa di movimento , riscaldatore e una fiala di Biodigest o batteri similari :114-51:

Franco68
16-10-2021, 20:19
graziano,grazie per il consiglio ma non è fattibile, la roccia piatta grande è 33cm di diametro e nella bacinella non riesco a farci entrare una pompa , servirebbe un'altra soluzione, non ho altro posto dove metterla al momento

graziano
16-10-2021, 20:58
graziano,grazie per il consiglio ma non è fattibile, la roccia piatta grande è 33cm di diametro e nella bacinella non riesco a farci entrare una pompa , servirebbe un'altra soluzione, non ho altro posto dove metterla al momento

Una cosi non va bene? : https://www.angelmercatone.it/contenitore-multiuso-plastica-con-coperchio-43l-8009404179369.html

Una pompa basterebbe anche piccola quella che di solito si usa per far sciogliere il sale :114-35:

Bach
17-10-2021, 06:27
La roccia è piena di fosfato precipitato e depositato. Può spurgare anche per 6 mesi.

ps a proposito di fosfato precipitato: in vasca il fosfato inizia a precipitare con ph 8.4 (o superiore). Molti, pur avendo tanti pesci e alimentando a badilate, misurano po4 a 0. E più si accaniscono ad alimentare, più i fosfati rimangono a zero. Ebbene, in realtà i po4 non sono a 0, stanno precipitando e ammucchiandosi sulle rocce e nel dsb, per poi presentare il conto e far saltare la vasca dopo qualche tempo, anche anni. Quindi bisogna evitare di ingozzare la vasca se i po4 sono a 0.

toymmys
17-10-2021, 06:31
La roccia è piena di fosfato precipitato e depositato. Può spurgare anche per 6 mesi.

ps a proposito di fosfato precipitato: in vasca il fosfato inizia a precipitare con ph 8.4 (o superiore). Molti, pur avendo tanti pesci e alimentando a badilate, misurano po4 a 0. E più si accaniscono ad alimentare, più i fosfati rimangono a zero. Ebbene, in realtà i po4 non sono a 0, stanno precipitando e ammucchiandosi sulle rocce e nel dsb, per poi presentare il conto e far saltare la vasca dopo qualche tempo, anche anni. Quindi bisogna evitare di ingozzare la vasca se i po4 sono a 0.

E quindi tu cosa proponi di fare in questo caso? Se la vasca e magra quale sarebbe la soluzione migliore?

Franco68
17-10-2021, 08:53
La roccia è piena di fosfato precipitato e depositato. Può spurgare anche per 6 mesi.

ps a proposito di fosfato precipitato: in vasca il fosfato inizia a precipitare con ph 8.4 (o superiore). Molti, pur avendo tanti pesci e alimentando a badilate, misurano po4 a 0. E più si accaniscono ad alimentare, più i fosfati rimangono a zero. Ebbene, in realtà i po4 non sono a 0, stanno precipitando e ammucchiandosi sulle rocce e nel dsb, per poi presentare il conto e far saltare la vasca dopo qualche tempo, anche anni. Quindi bisogna evitare di ingozzare la vasca se i po4 sono a 0.

Farla bollire potrebbe essere una soluzione ?

Kurtzisa
17-10-2021, 14:34
Per le rocce, vai da ikea e ti compri una delle loro scatole in plastica per riporre i vestiti SAMLA (https://www.ikea.com/it/it/cat/samla-serie-12553/), sono utilissime per vari scopi, le inserisci qui dentro e vai di batteri e pompa di movimento, poi ogni tanto una fonte di carbonio per alimentare i batteri
Bach non posso che concordare con te, a ph basso il fosfato precipitato ritorna in circolo ed aumenta... ne so qualcosa.

Franco68
17-10-2021, 14:49
Per le rocce, vai da ikea e ti compri una delle loro scatole in plastica per riporre i vestiti SAMLA (https://www.ikea.com/it/it/cat/samla-serie-12553/), sono utilissime per vari scopi, le inserisci qui dentro e vai di batteri e pompa di movimento, poi ogni tanto una fonte di carbonio per alimentare i batteri
Bach non posso che concordare con te, a ph basso il fosfato precipitato ritorna in circolo ed aumenta... ne so qualcosa.

Mi sfugge un aspetto....per quanto tempo dovrei tenere la roccia a mollo, Bach scriveva che rilasciano per mesi il fosfato

Kurtzisa
17-10-2021, 15:20
Ho un acquario da 200 lt colmo di rocce, 15 kg circa di rocce da cava di antiche barriere coralline, 2kg di rocce vive arrivate fresche, 1 rioccia che zebra teneva in giardino da un paio di anni. Quindi un pout pourry di schifezze varie

Pochi cambi d'acqua, no schiumatoio, una sola pompa sovradimensionata

Luce accesa da acquario di acqua dolce e sono lì da oramai 5-6 mesi che dovevo fare il trasloco e allestire la nuova vasca, ho misurato i valori adesso

Ph 8 (luce spenta)
No3 0
Po4 0
Kh 10 (ho dosato troppo prodotto!)



Fino ad un paio di mesi fa con dentro chaeto, adesso l'alga è poca e non cresce

È messa meglio della mia vasca principale.


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

graziano
17-10-2021, 15:36
Mi sfugge un aspetto....per quanto tempo dovrei tenere la roccia a mollo, Bach scriveva che rilasciano per mesi il fosfato

Le rocce sono le prime che assorbono i fosfati con questo non è che (specialmente nel berlinese) quando si testa l'acqua della vasca con 0mg i fosfati sono assenti, la paura è quando vanno a saturazione e ci si ritrova con i valori alti, credo sia la stessa cosa con il DSB quando è saturo e non riesce più a trasformare inizia a rilasciare e lì son guai sia con un metodo che con l'altro (correggetemi se sbaglio). Io al trasloco vasca con rocce del vecchio proprietario messe a bagno per 2-3 settimane con batteri riscaldatore e pompa , primi test PO4 3mg, al momento del trasloco 1mg

Bach
17-10-2021, 15:58
E quindi tu cosa proponi di fare in questo caso? Se la vasca e magra quale sarebbe la soluzione migliore?

Guarda i coralli e lascia perdere i test.

- - - Aggiornato - - -


Farla bollire potrebbe essere una soluzione ?

Non credo. Teoricamente è anche meglio usare acqua dolce perchè con ph più basso i fosfati tornano meglio in soluzione. Cambia acqua spesso. Poi io le metterei in vasca cmq, soprattutto se ad essere impestate sono poche.

Franco68
29-10-2021, 11:25
:popcorn::popcorn::popcorn:

Ricky mi
29-10-2021, 11:49
quindi franco sta vasca??
è arrivata o no????

spino
01-11-2021, 11:33
Ho letto quasi tutto come mai passi al berlinese? Pensa tu al berlinese io al dsb

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Franco68
01-11-2021, 12:16
quindi franco sta vasca??
è arrivata o no????:popcorn::popcorn::popcorn:

- - - Aggiornato - - -


Ho letto quasi tutto come mai passi al berlinese? Pensa tu al berlinese io al dsb

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Stimoli nuovi

Ricky mi
04-11-2021, 12:48
Franco68 oltre a mangiare popcorn...sta vasca è arrivata??

Franco68
04-11-2021, 19:51
Franco68 oltre a mangiare popcorn...sta vasca è arrivata??
:popcorn::popcorn::popcorn:

Franco68
05-11-2021, 14:37
Taacccc
47605

Grazie Fabio per l'aiuto

spino
05-11-2021, 14:51
Quando vuoi ti aiutiamo

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Delta
05-11-2021, 15:07
Finalmente barmy

graziano
05-11-2021, 17:20
Era ora, è già tutto rigato :114-52: emoticon-cartoon-022

Ftarr
05-11-2021, 19:56
Era ora, è già tutto rigato :114-52: emoticon-cartoon-022

Perché tu non sai i salti ogni volta che sfioravamo le pareti portandolo su per le scale :)

Per la logistica acrilico batte vetro 10 a 1
Per portare via la vecchia vasca ci siamo uccisi in 4 a scendere le scale.. per portarla in su lo abbiamo fatto in due in 10 minuti

Adesso sono curioso di vedere cosa succede a mettergli dentro acqua :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
05-11-2021, 20:22
Perché tu non sai i salti ogni volta che sfioravamo le pareti portandolo su per le scale :)

Per la logistica acrilico batte vetro 10 a 1
Per portare via la vecchia vasca ci siamo uccisi in 4 a scendere le scale.. per portarla in su lo abbiamo fatto in due in 10 minuti

Adesso sono curioso di vedere cosa succede a mettergli dentro acqua :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ma nell'ascensore non ci stava?

Franco68
05-11-2021, 21:07
Ma nell'ascensore non ci stava?

Chiedi a Ricky mi ,secondo lui ........

graziano
05-11-2021, 21:25
Chiedi a Ricky mi ,secondo lui ........

Sono venuto a casa tua, non mi sono accorto del "mini ascensore".... i soliti "braccini corti" :-8

Franco68
06-11-2021, 09:36
47606

Non ci facciamo mancare nullaemoticon-00103-cool

Ricky mi
08-11-2021, 08:20
Chiedi a Ricky mi ,secondo lui ........

per pochi mm non ci entrava nell'ascensore...
se fosse state 59 cm di largehzza zero sbattimenti!
invece 4 piani a piedi con vasca in vetro...

Franco68
08-11-2021, 17:34
4761547616

Iniziamo a riempirla........

Delta
08-11-2021, 17:35
Bellissimo lo sfondo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spino
08-11-2021, 18:25
Buon divertimento!!!!! Attento quando metti le rocce . Facciala vedere passo passo., Così ognuno di noi dicendo la propria idea di rocciata ,ci sentiremo partecipi anche se lontani o impossibilitati a venire da te.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

ialao
08-11-2021, 19:32
Che bella franco.complimenti.n saluto

Ricky mi
08-11-2021, 20:13
Franco68 figa vedo già dei graffi!!!!
ahhahaha

toymmys
09-11-2021, 07:42
4761547616

Iniziamo a riempirla........

bellissima bello lo sfondo bianco.....

gazzy81
09-11-2021, 09:24
Wow Franco68!
Seguo con moooolto interesse.:114-52:

Franco68
09-11-2021, 10:39
47623

Prove di rocciata mmmm

graziano
09-11-2021, 11:00
47623

Prove di rocciata mmmm

Ottima per DSB, nel Berlinese ricordati che è la roccia il filtro e la vita della vasca msn003

Ricky mi
09-11-2021, 11:16
franco come detto in privato...non mi convince.
sembrano rocce un pò buttate li
secondo me con un pochino di pazienza e un buon cemento si può ottenere un risultato più gradevole e naturala.

quanti kg sono???

sentiamoci per le 12 se vuoi...

spino
09-11-2021, 15:16
Ottima per DSB, nel Berlinese ricordati che è la roccia il filtro e la vita della vasca msn003Come dice Graziano ricordati che loro sono la parte fondamentale. Con la prima vasca io avevo messo dentro tra sump e vasca circa 60 kg.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Franco68
09-11-2021, 17:56
Ottima per DSB, nel Berlinese ricordati che è la roccia il filtro e la vita della vasca msn003

Prima le artificiali + ex vive,poi le vive

- - - Aggiornato - - -


Come dice Graziano ricordati che loro sono la parte fondamentale. Con la prima vasca io avevo messo dentro tra sump e vasca circa 60 kg.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Quelle che vedete sono solamente 20 kg. Metterne il triplo mi verrebbe da dire: sto costruendo la muraglia cinese ? E poi.....kg.kg.kg. ma se le rocce sono porose ergo leggere metto quelle oppure i mattoni x edilizia con zero porosità ma peso giusto ? Spiegatemi questa cosa perché io no l'ho ancora capita

billykid591
09-11-2021, 19:02
Su una vasca da 400 litri come la tua in berlinese almeno una 40ina di Kg ci vorrebbero…e forse sarebbero anche pochi…..lo skimmer performante sopperisce ma in parte….fra l’altro il peso alla vendita delle rocce vive era quello delle rocce intrise di acqua quindi sicuramente più pesanti di rocce morte o ex vive che si voglia dire…poi certamente la qualità delle stesse (vedi porosità) può fare la differenza ma se una volta era d’obbligo un rapporto di un kg di roccia viva ogni 5 litri di acqua…..ora come ora si può arrivare sui 10 litri per kilo ma non tanto oltre sempre considerando un berlinese

Ftarr
09-11-2021, 19:16
Ottima per DSB, nel Berlinese ricordati che è la roccia il filtro e la vita della vasca msn003

Ma vuoi fare incollarle o appoggiarle ? Le opzioni di rocciata cambiano molto

Io sono un amante degli atolli piuttosto che la murata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

graziano
09-11-2021, 19:37
Ma vuoi fare incollarle o appoggiarle ? Le opzioni di rocciata cambiano molto

Io sono un amante degli atolli piuttosto che la murata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se la domanda è rivolta a me io non ho mai incollato una roccia :114-35:

Ftarr
09-11-2021, 19:39
Se la domanda è rivolta a me io non ho mai incollato una roccia :114-35:

Era per Franco ma ho quotato messaggio sbagliato :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
10-11-2021, 10:36
E facciamola girare questa economia hippo
4764147642

toymmys
10-11-2021, 11:01
e bravo falla girare l'economia....il supporto te lo sei fatto tu?

Kurtzisa
10-11-2021, 11:16
Sono curioso, tienile almeno un anno per vedere i risultati

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Ricky mi
16-11-2021, 11:34
Franco68 cosa hai deciso di fare con la rocciata???

Franco68
18-11-2021, 14:33
Ricky,la rocciata è rimasta così, ho aggiunto 7 kg. Di rocce vive 30 lt. Di acqua matura, ecco la sump:
47726

Ricky mi
18-11-2021, 14:38
molto in ordine...decisamente un passo avanti rispetto la precedente!
beh...foto della rocciata?
non ce la fai vedere??

ialao
18-11-2021, 18:15
molto in ordine...decisamente un passo avanti rispetto la precedente!
beh...foto della rocciata?
non ce la fai vedere??

Infatti siamo tutti curiosi.un saluto

Franco68
18-11-2021, 21:35
47728

Batty
18-11-2021, 21:55
Mmm non so c’è qualcosa che non mi convince, non è colpa tua perchè con le rocce che hai a disposizione non si può inventare un granché…avrei personalmente usato la roccia di heliopora in alto a sx come base, perché per incollarci sopra una talea ci va mezzo pacco di milliput con tutti gli anfratti che ha.
Anche la roccia in basso, proprio sotto al tunnel, la sostituirei con un altra…ad ogni modo la rocciata è funzionale e con l’aiuto delle sfere in sump sono sufficienti. Una volta riempita di coralli non si vedrà più alla fine, quindi neanche a star lì a diventare matti con lo sposta e risposta.

Ricky mi
18-11-2021, 23:48
Mmm... Funzionale.. Ma non mi piace molto..

Bach
19-11-2021, 03:21
Per un berlinese ci vorrebbero il doppio di rocce (e metà skimmer). Come sei messo, con una popolazione di pesci normale, avrai inorganico alto e organico a zero. Cioè il contrario di quello che serve. Ti aiuterà somministrare cibo per coralli e usare un reattore ad alghe o un ATS.

Franco68
19-11-2021, 07:31
Per un berlinese ci vorrebbero il doppio di rocce (e metà skimmer). Come sei messo, con una popolazione di pesci normale, avrai inorganico alto e organico a zero. Cioè il contrario di quello che serve. Ti aiuterà somministrare cibo per coralli e usare un reattore ad alghe o un ATS.

Come skimmer ho un 160, come popolazione normale di pesci a che quantità ti riferisci ?

ialao
19-11-2021, 08:54
Franco ,ma pesci e coralli della vecchia li hai parcheggiati o riparti da zero?ciao

graziano
19-11-2021, 08:54
47728

Io resto della mia idea, bella ma troppo minimal, se a due pesci viene la diarrea sarà dura smaltirla e sarai sempre a rincorrerla, forse perché non sono molto convinto sul funzionamento delle sfere, ma questa è una mia opinione mi auguro sbagliata.
Anche per il fattore quantità pesci, c'è poca "casa" (nascondigli, anfratti) per quelli più territoriali

Bach
19-11-2021, 09:03
Come skimmer ho un 160, come popolazione normale di pesci a che quantità ti riferisci ?

2 chirurghi normali, 2-3 pesci di taglia media tipo centropyge, e 5 piccoli tipo chromis, crisiptera, nemateleotris.

Franco68
19-11-2021, 13:34
Franco ,ma pesci e coralli della vecchia li hai parcheggiati o riparti da zero?ciao

X i pesci riparto da zero,coralli ho qualcosa in parcheggio

- - - Aggiornato - - -


Io resto della mia idea, bella ma troppo minimal, se a due pesci viene la diarrea sarà dura smaltirla e sarai sempre a rincorrerla, forse perché non sono molto convinto sul funzionamento delle sfere, ma questa è una mia opinione mi auguro sbagliata.
Anche per il fattore quantità pesci, c'è poca "casa" (nascondigli, anfratti) per quelli più territoriali

Palline vedremo se funzioneranno, per anfratti e nascondigli,la foto appiattisce molto,in realtà c'è ne sono....

graziano
19-11-2021, 14:51
X i pesci riparto da zero,coralli ho qualcosa in parcheggio

- - - Aggiornato - - -



Palline vedremo se funzioneranno, per anfratti e nascondigli,la foto appiattisce molto,in realtà c'è ne sono....

Allora ok msn003

Franco68
19-11-2021, 16:38
Allora ok msn003
Non è proprio tutto ok, perché le palline le devo provare, purtroppo rocce vive di qualità in negozio non si trovano, chi le ha forse le ritira da chi smonta,oppure le ha in vasca da mesi,e di vivo non hanno più molto. Se ne dovessi trovare altre le inserirò, ma per ora vado avanti così

Delta
19-11-2021, 16:39
Franco hai fatto un salto a Gallarate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

graziano
19-11-2021, 16:52
Non è proprio tutto ok, perché le palline le devo provare, purtroppo rocce vive di qualità in negozio non si trovano, chi le ha forse le ritira da chi smonta,oppure le ha in vasca da mesi,e di vivo non hanno più molto. Se ne dovessi trovare altre le inserirò, ma per ora vado avanti così

Il mio ok era rivolto al fatto che di anfratti e nascondigli ce ne siano, che ci sia carenza di rocce vive di qualità è risaputo, ti auguro di trovarne alcune di buone per darti una bella botta iniziale :114-51:

Franco68
19-11-2021, 17:21
Franco hai fatto un salto a Gallarate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si certo

- - - Aggiornato - - -


ti auguro di trovarne alcune di buone per darti una bella botta iniziale :114-51:
Sperem

spino
20-11-2021, 09:56
Franco hai fatto un salto a Gallarate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLoro le hanno ma hanno un costo proibitivo 35€kg sono passato ieri.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

spino
20-11-2021, 09:59
Io ho provato i prodotti di daphbio e per popolare per avviare l'acquario sono veramente buoni. Ho utilizzato i loro batteri il foto e lo il plancton tutto vivo e vivo veramente . Ottimi prodotti ma non commercializzati in Italia anche se loro spediscono e arriva tutto in max 2 gg.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

spino
20-11-2021, 10:01
Io ho provato i prodotti di daphbio e per popolare per avviare l'acquario sono veramente buoni. Ho utilizzato i loro batteri il foto e lo il plancton tutto vivo e vivo veramente . Ottimi prodotti ma non commercializzati in Italia anche se loro spediscono e arriva tutto in max 2 gg.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkQuindi magari per popolare io direi di utilizzare il loro plancton costa ma popoli alla grande.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

billykid591
20-11-2021, 10:01
Loro le hanno ma hanno un costo proibitivo 35€kg sono passato ieri.

Urca e a me sembrava già tanto averle pagate 25 euro/kg anche se devo dire bellissime rocce wild indonesia un cartone da 24 kg

Franco68
20-11-2021, 17:46
Urca e a me sembrava già tanto averle pagate 25 euro/kg anche se devo dire bellissime rocce wild indonesia un cartone da 24 kg

Oltre al fatto che di vivo ,dopo mesi che ke hanno in vasca,hanno poco o nulla

billykid591
20-11-2021, 17:51
Quelle che mi hanno procurato devo dire che erano vivissime un cartone arrivato direttamente dall’Indonesia…..con almeno una decina di piccole stelle marine (non ofiure) di cui un paio si muovevano ancora ma purtroppo sono morte poco dopo…e diversi vermocani…..questo era il cartone appena arrivato è aperto
47734

Franco68
20-11-2021, 19:24
Queste si', intanto sono arrivate le diatomee

billykid591
20-11-2021, 20:07
Ovviamente te le aspettavi……

Franco68
20-11-2021, 21:12
Ovviamente te le aspettavi……

Certo che sì, ma non dopo una settimana, non ti sembra un pò troppo presto?

Ftarr
20-11-2021, 22:21
Certo che sì, ma non dopo una settimana, non ti sembra un pò troppo presto?

Secondo me no è il momento giusto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
21-11-2021, 11:36
477354773647737
:114-35::114-35:

Ftarr
21-11-2021, 12:31
Non si capisce con il blu… cosa sono ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
21-11-2021, 14:09
non si capisce con il blu… cosa sono ?


Inviato dal mio ipad utilizzando tapatalk

ufo ?

Ftarr
21-11-2021, 16:00
ufo ?

Più facile zoa :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
24-11-2021, 10:40
Vorrei iniziare a dosare del phito, mi dite quanti ml al giorno dovrei dosarne? Di giorno/notte indifferente ?

Ricky mi
24-11-2021, 10:48
non c'è una regola precisa...
diciamo che 1ml ogni 5l potrebbe essere una buona media.
tra giorno e notte, a livello di dosaggio, non mi sembra ci sia grande differenza.
invece, molto importate, andrebbe sbicchierato - spento - inibito lo skimmer, per un oretta.
il phyto viene schiumato velocemente dallo skimmer non permettendo cosi allo zoo presente in vasca di nutrirsene

Franco68
24-11-2021, 11:00
non c'è una regola precisa...
diciamo che 1ml ogni 5l potrebbe essere una buona media.
tra giorno e notte, a livello di dosaggio, non mi sembra ci sia grande differenza.
invece, molto importate, andrebbe sbicchierato - spento - inibito lo skimmer, per un oretta.
il phyto viene schiumato velocemente dallo skimmer non permettendo cosi allo zoo presente in vasca di nutrirsene

X lo skimmer non c'è problema lo spengo, dosare anche zoo sarebbe utile ?

Ricky mi
25-11-2021, 09:03
se lo rocce vive che hai usato erano veramente "vive" io non doserei zoo...
lo zoo se non viene consumato, la parte che muore, sporca

Niko
30-11-2021, 15:25
4761547616

Iniziamo a riempirla........

Ciao, la scelta di posizionare la mandata accanto a uno degli scarichi presenta dei vantaggi funzionali rispetto a posizionarla sull'angolo destro e i due scarichi sull'angolo sinistro ?

Franco68
30-11-2021, 16:43
Ciao, la scelta di posizionare la mandata accanto a uno degli scarichi presenta dei vantaggi funzionali rispetto a posizionarla sull'angolo destro e i due scarichi sull'angolo sinistro ?

Assolutamente sì pesca da 2 angoli invece che da uno soltanto

Niko
30-11-2021, 16:58
Assolutamente sì pesca da 2 angoli invece che da uno soltanto

Capito, grazie.
Mentre riguardo alla scelta di non posizionare la mandata al centro tra i due scarichi ?

Franco68
01-12-2021, 07:36
In conflitto con le pompe di movimento,in questo modo l'acqua gira da sx verso dx e ritorno in senso circolare in modo omogeneo, ho usato le stesso sistema nella vasca precedente con ottime forme di crescita dei coralli

Ricky mi
13-12-2021, 09:28
Franco68 come procede la vasca?
partita la fase algale?

prime impressioni?

Franco68
14-12-2021, 11:18
Franco68 come procede la vasca?
partita la fase algale?

prime impressioni?

Inserito nelle ultime settimane 3 lt. Di phito e 2 lt. Zoo ,le rocce sono piene di alghe,aspettiamo che schiattino

spino
14-12-2021, 12:07
Un mesetto e schiattano

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Ricky mi
14-12-2021, 12:32
Inserito nelle ultime settimane 3 lt. Di phito e 2 lt. Zoo ,le rocce sono piene di alghe,aspettiamo che schiattino

bene! vuol dire che qualcosa si muove!
:popcorn:

Franco68
22-12-2021, 16:10
Che palle ste alghe.....

spino
22-12-2021, 16:30
Che palle ste alghe.....Dai che ancora un po' e vanno via. Pensa a me sono ancora un po' sulla sabbia ma stanno andando via piano piano.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Ricky mi
23-12-2021, 09:53
Che palle ste alghe.....

non hai inserito nessun detritivoro per le alghe?
hai fatto per curiosità un giro di test??

Franco68
23-12-2021, 11:14
non hai inserito nessun detritivoro per le alghe?
hai fatto per curiosità un giro di test??

Ho inserito 5-6 lumache che non vedo più,intanto, valori nutrienti tutti a zero, triade sbilanciata x colpa del kh ,mg e ca ok
Kh ho 12

Ricky mi
23-12-2021, 11:23
dici morte???
no2?

Franco68
23-12-2021, 11:32
dici morte???
no2?

Forse girano di notte, no2 non misurabili

Ricky mi
23-12-2021, 11:40
almeno i valori sono ok!
quando pensi di fare i primi inserimenti test?

Franco68
23-12-2021, 11:57
47951479524795347954

Alcune alghe , la cosa strada che sono bianche attaccate ad un corpo giallo, uno pensa sono bianche tra un pò schiattano e invece no continuano a crescere e sul vetro ci sono ogni giorno nuovi getti.
Come vedi un animale test c'è già da 2 settimane,messo in un angolo,spolipa e mi sorprende che non sia ancora morto....

Franco68
23-12-2021, 12:05
47955
Forse si vedono meglio,sulle rocce artificiali ci sono ma essendo bianche è difficile fotografarle, ma ci sono, mi domando che alghe sono:114-35:

Ricky mi
23-12-2021, 12:28
la taleina spolipa bene ed il coloro è bello chiaro e fluo...conferma valori a zero!
se siano alghe o meno non lo so...
ma inserire il primo pesce, erbivoro, per provare a contrastarle?

ripa75
23-12-2021, 13:31
47956
Ciao Franco ho avuto le tue stesse alghe in maturazione, come tu sai anch’io sono partito con un mix di rocce sintetiche e vive, sono sparite da sole dopo quasi tre mesi dall’avvio, foto fatta dopo due mesi

- - - Aggiornato - - -

47957
Questa invece dopo quasi tre mesi

Phregna
23-12-2021, 14:02
Le alghe assomigliano a Chrysophaeum taylorii, che però è mediterranea :confused:

toymmys
23-12-2021, 14:39
stesse alghe anche io ci hanno messo un bel po ad andare via ma io ho dsb...

Franco68
23-12-2021, 15:40
Le alghe assomigliano a Chrysophaeum taylorii, che però è mediterranea :confused:

Mediterranea?????

- - - Aggiornato - - -



ma inserire il primo pesce, erbivoro, per provare a contrastarle?

Mi tenti

Franco68
23-12-2021, 15:46
47956
Ciao Franco ho avuto le tue stesse alghe in maturazione, come tu sai anch’io sono partito con un mix di rocce sintetiche e vive, sono sparite da sole dopo quasi tre mesi dall’avvio, foto fatta dopo due mesi

- - - Aggiornato - - -

47957
Questa invece dopo quasi tre mesi

Di che colore erano ?

Phregna
23-12-2021, 15:49
Ho scritto assomiglia ������

Sto cercando se ci sono alghe simili (credo di si) anche da altre parti

Franco68
23-12-2021, 15:55
Ho scritto assomiglia ������

Sto cercando se ci sono alghe simili (credo di si) anche da altre parti

Mi sembrava strano mediterranea, questa ,che non riesco a fotografare bene ha forma di foglia allungata ,la cosa che mi fa strano è che non ha colore,sto cercando anch'io ma non è semplice

Franco68
23-12-2021, 16:01
Ho scritto assomiglia ������

Sto cercando se ci sono alghe simili (credo di si) anche da altre parti

Assomiglia, come forma ad una foglia di ciliegio

Phregna
23-12-2021, 16:10
Credo che appartenga alle Chrysophyceae, però oltre non saprei andare. I forum americani poi sono pessimi sui nomi

graziano
23-12-2021, 16:14
Assomiglia, come forma ad una foglia di ciliegio

Deduco che a Milano ci siano strani ciliegi emoticon-cartoon-022

Ftarr
23-12-2021, 16:19
47951479524795347954

Alcune alghe , la cosa strada che sono bianche attaccate ad un corpo giallo, uno pensa sono bianche tra un pò schiattano e invece no continuano a crescere e sul vetro ci sono ogni giorno nuovi getti.
Come vedi un animale test c'è già da 2 settimane,messo in un angolo,spolipa e mi sorprende che non sia ancora morto....

Considerato quanto è fragile il tessuto di questo caliendrum è un ottimo segno :)
Ora posso mandarti gli altri 5kg ti talee identiche [emoji2957]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
23-12-2021, 16:25
Deduco che a Milano ci siano strani ciliegi emoticon-cartoon-022

hippo, aspetto i frutti.....:-8

ripa75
23-12-2021, 16:27
Di che colore erano ?
Bianche verde chiaro alla base

graziano
23-12-2021, 16:33
hippo, aspetto i frutti.....:-8

Con quello che costano può essere un business, il concime ce l'ho io emoticon-cartoon-022

Ricky mi
23-12-2021, 16:34
e fatti il regalo di natale...

Franco68
23-12-2021, 18:36
e fatti il regalo di natale...

Ho già scritto la lettera a Babbo Natale.....

graziano
23-12-2021, 19:02
Ho già scritto la lettera a Babbo Natale.....

Come decespugliatore i migliori sono gli Stihl hippo

Ricky mi
23-12-2021, 20:29
Ho già scritto la lettera a Babbo Natale.....

Cosa hai chiesto??

Ftarr
23-12-2021, 20:55
Cosa hai chiesto??

Un achilles bello cicciotto [emoji2957]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
23-12-2021, 22:38
Azz...
Quello è un bel rischio a vasca non matura

Ftarr
23-12-2021, 22:56
Azz...
Quello è un bel rischio a vasca non matura

È almeno un mese che tortura Andrea :)
Ma si tortura anche da solo perché sa che non lo può mettere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ricky mi
23-12-2021, 23:02
È almeno un mese che tortura Andrea :)
Ma si tortura anche da solo perché sa che non lo può mettere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ahahaha.. Lo so bene che tutti i sabato mattina e li a guardare le vasche di Andre oltre a stressarlo. (scherzo ovviamente)
4chsmu1

Franco68
10-01-2022, 19:55
48075

Anche le alghe hanno un loro fascino, ma dopo un pò rompono le OO

:popcorn:

Ricky mi
17-01-2022, 13:54
Franco68 come va il riccio?
fa il suo lavoro???

Franco68
21-01-2022, 14:23
Franco68 come va il riccio?
fa il suo lavoro???

C'è ne vorrebbero 4 o 5 di quella taglia....ma il suo lavoro lo fa

Franco68
29-03-2022, 08:06
48490

La fase algale è terminata da un mesetto ,premesso che non doso batteri da un mese e mezzo, con l'innalzamento della temperatura di qualche grado in vasca,sono 10 giorni che mi ritrovo il nebbione in foto.
Suggerimenti?

spino
29-03-2022, 08:16
Troppi batteri forse?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

graziano
29-03-2022, 10:22
48490

La fase algale è terminata da un mesetto ,premesso che non doso batteri da un mese e mezzo, con l'innalzamento della temperatura di qualche grado in vasca,sono 10 giorni che mi ritrovo il nebbione in foto.
Suggerimenti?

Dosi phito , usi il carbone?

Franco68
29-03-2022, 10:24
Dosi phito , usi il carbone?

Usato 3 mesi fa ,inserito un paio di litri,carbone inserito ieri

graziano
29-03-2022, 10:30
Usato 3 mesi fa ,inserito un paio di litri,carbone inserito ieri

Il carbone bene, a mio parere è una esplosione batterica, non ho esperienza perché mai avuta ma il consiglio che mi sento di darti è quello di schiumare molto bagnato
ps. io il phito non l'ho mai usato :114-35:

Ftarr
29-03-2022, 20:00
Dopo oltre un mese sembra difficile sia phyto… se lo fosse basterebbe non accendere la luce per un paio di giorni e vedi subito…
I vetri si sporcano o rimangono lindi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
29-03-2022, 21:46
Dopo oltre un mese sembra difficile sia phyto… se lo fosse basterebbe non accendere la luce per un paio di giorni e vedi subito…
I vetri si sporcano o rimangono lindi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Puliti, provo a spegnere a luce per un paio di giorni

Franco68
04-04-2022, 11:32
Sono bastati 3 giorni di buio,ho inserito un paio di rami di digitata come tester, vediamo.....

Ricky mi
05-04-2022, 09:02
vive o no?

Franco68
05-04-2022, 10:46
vive o no?

Al momento sì, messe sabato

Franco68
11-04-2022, 12:07
48543

I 4 dell'ave maria.....

graziano
11-04-2022, 12:23
Proprio belli :114-51:

toymmys
11-04-2022, 12:28
48543

I 4 dell'ave maria.....

Spettacolo li hai messi tutti insieme?

Franco68
11-04-2022, 12:37
Spettacolo li hai messi tutti insieme?

È l'unico modo

Bach
12-04-2022, 07:23
Molto belli.

Franco68
13-05-2022, 10:54
48684
Piccola modifica e il mostro è pronto :114-30:

Ricky mi
17-05-2022, 10:22
hai inserito qualche sps?
campano??

Franco68
14-06-2022, 16:03
Aggiornamento:
Leuco e japonicus sono durati quasi 40 giorni nonostante non ci fosse nessuna fonte di stress, si erano riempiti di puntini,e in 15 gg sono morti.
Fino a 2 settimane fa ho dovuto lottare con le alghe e con almeno 3 esplosioni batteriche che ho risolto con una lampada uv inserita in sump per una settimana di seguito.
Sps ,pesci e lps non ne hanno risentititi, ( leuco e japonicus a parte )
Prima di inserire altri pesci ho atteso un mese, poi ho aggiunto 2 lysmat, 2 banana, e settimana scorsa 2 percula.Da una decina di giorni non ho più alghe,ne sulle rocce,mai viste così lucide neanche quando erano vive nell'altro allestimento e sul fondo. Nella pulizia mi aiutano 4 lumache, e una volta passate loro non si riformano. Ho 2 chiazzette di ciano ,poca roba sulle uniche rocce morte,ma sono in regressione. Ieri finalmente le prime alghe coralline. Pulisco i vetri ogni 3-4 gg. Non ho crescite esagerate ma gli animali spolipano tutti. Ho eliminato il refrigeratore e ho montato 2 ventoline della jbl ( sono due mini tangenziali ), le uniche che potevo agganciare alla cornice della vasca. Ho max 26' ,con il condizionatore acceso le ventole rimangono accese max 30 minuti nel punto più caldo della giornata, vedremo come si comporteranno nei prossimi mesi.
Sono indeciso se inserire qualche altro pesce oppure provare a sboccettare un po'
I pesci vengono alimentati 2-4 al giorno in piccole dosi.
Kh 7
Po4 : 0,0092
No2: 0

Macrodactila
23-06-2022, 20:06
I pesci che ti sono morti cercano vasche stramature con valori stabili e super spaziose... poi secondo un mio pensiero sono incompatibili tra loro..sono tra i pesci più territoriali e nervosi...puoi riprovarci magari a vasca matura (anche 1 anno) però io ne inserirei solo 1 dei 2

Franco68
25-06-2022, 11:47
I pesci che ti sono morti cercano vasche stramature con valori stabili e super spaziose... poi secondo un mio pensiero sono incompatibili tra loro..sono tra i pesci più territoriali e nervosi...puoi riprovarci magari a vasca matura (anche 1 anno) però io ne inserirei solo 1 dei 2

Se gli avessi visti come nuotavano insieme.....in ogni caso terrò in considerazione i tuoi consigli

Ricky mi
29-06-2022, 15:58
franco come procede la vasca???
alla grande come la campagna acquisti dell'inter???emoticon-00110-tongu

antonioghel
06-07-2022, 21:21
Buonasera , vorrei allestire una vasca elle stesse tue dimensioni , ho richiesto un preventivo a seaplast ma hanno previsto un solo scarico anziché 2, secondo te è sufficiente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
12-07-2022, 17:00
Buonasera , vorrei allestire una vasca elle stesse tue dimensioni , ho richiesto un preventivo a seaplast ma hanno previsto un solo scarico anziché 2, secondo te è sufficiente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No meglio 2

Franco68
17-10-2022, 11:36
49212

Finalmente ho trovato uno strumento valido per pulire l'acrilico senza graffiarlo, ora pulito tutto sono indeciso se pulire anche il fondo che è letteralmente coperto da alghe coralline. Vorrei toglierle ma con tale azione ho paura di far aumentare gli inquinanti ,voi cosa ne pensate ?

ialao
17-10-2022, 12:24
Se non ti piace incrostato,secondo me puoi procedere tranquillamente,al massimo vai con cautela e puliscilo a pezzi.io spegnerei le pompe e aspirerei le coralline che hai grattato,con un contemporaneo cambio d acqua.un saluto

Ricky mi
17-10-2022, 13:37
secondo me...nessun problema

< Ivano >
19-11-2022, 09:32
Franco, come procede la vasca?

Franco68
23-11-2022, 10:10
Franco, come procede la vasca?

Il mese scorso ho fatto un test icp, perché le ultime talee di sps dopo poco tempo morivano, si chiudevano si scrivano si bruciavano le punte e via nel cesso,una cosa che non riuscivo a spiegarmi con i test i mio possesso che mi davano valori perfetti. Fatto il test icp ,valori perfetti confermati escluso il potassio a 335. Ho preparato 30 lt. Di osmosi ,ho aggiungo 500ml di potassio liquido ATi e salato e ho fatto il cambio d'acqua.ho iniziato ha vedere subito i primi miglioramenti negli sps ,ma la spinta definitiva l'ho avuta aumentando i bianchi con la gnc. Sono passato dal 35% al 55% e la vasca è finalmente decollata. Coralli che colano e spolipano alla grande, sto dosando cibo ai pesci 4 volte al giorno e dosando cibo ai coralli che rispondono bene,anche gli lps sono più gonfi. Sono sulla strada giusta snche se i valori di po4 e n03 continuano a rimanere inchiodati sullo zero.

toymmys
23-11-2022, 10:20
Una bella foto ci sta....msn003

< Ivano >
23-11-2022, 20:24
Che gnc hai su ? Le pro o le vecchie?

Franco68
29-11-2022, 09:27
Che gnc hai su ? Le pro o le vecchie?

Bluray

Franco68
04-12-2022, 19:18
Una bella foto ci sta....msn003

X adesso ci sono solo dei soldatini sulle rocce....

Franco68
11-12-2022, 16:39
Aggiungere 2 barre silvermoon bluereef alle mie bluray ha senso ,oppure è solo uno spreco?

Franco68
21-12-2022, 13:16
Nessuno che usa gnc + barre in questo forumsmoking

graziano
21-12-2022, 13:36
Nessuno che usa gnc + barre in questo forumsmoking

Sulle GNC BluRay mi risulta che le usassero tutti, toymmys di sicuro (https://www.reefbastards.it/showthread.php?28095-Nuovo-progetto-130x70x55/page177) anche Back e Peppe :114-35:

Forse anche Periocillin quando le aveva mmmm

Franco68
21-12-2022, 14:07
secondo me...nessun problema

Aumentare i bianchi dal 35% al 60% mi sta risolvendo il problema da solohippo

Mbutolo
22-12-2022, 00:24
Secondo me con le bluray con bianchi al 60% hai una luce fortemente tendente al giallo.

Potresti tagliarla con 2 barre attiniche silvermoon e magari scendere di un 10–15% con i bianchi.

Ma se la vasca sta girando bene e a te piace la luce gialla non toccare nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
22-12-2022, 09:29
secondo me a livello visivo fanno poco...
se il motivo per cui le vuoi aggiungere è tagliare la luce.

Franco68
24-12-2022, 16:59
secondo me a livello visivo fanno poco...
se il motivo per cui le vuoi aggiungere è tagliare la luce.

E allora meglio non toccare nulla

ialao
24-12-2022, 20:43
E allora meglio non toccare nulla

Ciao Franco sei soddisfatto del passaggio ai led,o rimpiangi i t5?lasciando perdere i discorsi sul risparmio,intendo a livello visivo,difficolta', gestione.un saluto

Franco68
26-12-2022, 13:17
Ciao Franco sei soddisfatto del passaggio ai led,o rimpiangi i t5?lasciando perdere i discorsi sul risparmio,intendo a livello visivo,difficolta', gestione.un saluto

Ciao Angelo, la difficoltà maggiore è stata x me che monto le gnc su vasca sps ,la ricerca delle informazioni sul settaggio e reazioni degli animali, capito questo è stato tutto molto semplice. Le gnc hanno la stessa luce dei t5. A me le vasche puffe non sono mai piaciute. Se vuoi entrare nello specifico chiedi pure

ialao
26-12-2022, 13:46
Ciao Angelo, la difficoltà maggiore è stata x me che monto le gnc su vasca sps ,la ricerca delle informazioni sul settaggio e reazioni degli animali, capito questo è stato tutto molto semplice. Le gnc hanno la stessa luce dei t5. A me le vasche puffe non sono mai piaciute. Se vuoi entrare nello specifico chiedi pure

Grazie mille Franco,sono passato ad ottobre a barre easyled più una barra gnc attinica,i coralli hanno reagito bene,specialmente dopo aver aggiunto una centralina per dimmerare i bianchi,come sai ho una vasca shallow per di più dsb, in prevalenza lps.sono io che non so quanto mi piaccia l effetto della luce,pur non essendopaeticolarmente blu.il passaggio da hqi bianchissima praticamente e stato abbastanza tosto.delle barre mi piace il fatto che coprono tutto benissimo,e non danno la possibilità di smanettare continuamente.la quadra giusta l ho trovata con due Deep e l attinica al cento,e le due bianche al 55per cento.riguardo alla tua sono curioso di vederla,bellissime le tridacne che hai inserito.grazie un saluto e buone feste.

Franco68
28-12-2022, 21:57
ialao49515

ialao
28-12-2022, 22:40
ialao49515

Bellissime come detto,ma sono fissate su basetta? Un saluto

Franco68
30-12-2022, 11:34
Solo appoggiate,così possono trovare da se la miglior posizione

Ricky mi
02-01-2023, 09:49
belle Franco68
dove le hai prese??

Franco68
02-01-2023, 14:49
49535
Ricky mi, mi sono dovuto arrischiare nel prenderle in Germania, visto che in Italia non arrivano,ma ne è valsa la pena

Ricky mi
02-01-2023, 15:13
hai fatto bene!
ottima scelta...

belle le 2 goniopore vicine...top

bettatiger93
04-01-2023, 09:31
ialao49515

Meravigliose.

- - - Aggiornato - - -


49535
Ricky mi, mi sono dovuto arrischiare nel prenderle in Germania, visto che in Italia non arrivano,ma ne è valsa la pena

Spettacolo.

antonio16
06-01-2023, 23:45
la goniopora più chiara è uno spettacolo :114-51:

Ricky mi
15-01-2023, 04:41
Franco come vanno i soldatini con la nuova impostazione di luce?

Franco68
17-01-2023, 16:48
Franco come vanno i soldatini con la nuova impostazione di luce?

Sono partiti alla grande,e non ne hanno risentito minimamente, nemmeno gli lps

Franco68
01-02-2023, 14:08
49643

Con questo dovrei riuscire ad pulire la sump con meno fatica

Ricky mi
01-02-2023, 14:10
ma aspiri e ributti in sump????

Franco68
01-02-2023, 14:29
ma aspiri e ributti in sump????

O come hai scritto tu,oppure faccio il cambio

toymmys
01-02-2023, 14:42
O come hai scritto tu,oppure faccio il cambio

Ma secondo te aspira anche cose più grandi tipo conchigliette e cose del genere?

graziano
01-02-2023, 17:56
Ma secondo te aspira anche cose più grandi tipo conchigliette e cose del genere?

Ma quanto conviene aspirare la sump con tutta quella vita che è presente? Forse capita solo nella mia ad essere piena di vita?

Franco68
01-02-2023, 18:13
Ma secondo te aspira anche cose più grandi tipo conchigliette e cose del genere?

Non ho ancora provato, poi ti aggiornerò

< Ivano >
01-02-2023, 20:47
Non ho ancora provato, poi ti aggiornerò

Funziona, ho visto un video su youtube di simoreef che lo metteva alla prova, però si attappava subito non appena aspira qualcosa di dimensioni più grandi

toymmys
03-02-2023, 08:14
Funziona, ho visto un video su youtube di simoreef che lo metteva alla prova, però si attacca subito non appena aspira qualcosa di dimensioni più grandi

volevo capire appunto se aspirava anche detriti piu grandi....

darioc
10-02-2023, 10:43
Franco, alla fine hai usato le marco rock?

Franco68
10-02-2023, 11:30
volevo capire appunto se aspirava anche detriti piu grandi....

Se passano dal tubo si,usato sia per la vasca che per la sump, soddisfatto

- - - Aggiornato - - -


Franco, alla fine hai usato le marco rock?

Yes