PDA

Visualizza Versione Completa : Nitriti non scendono e nebbia batterica costante



Belzeblu
21-09-2021, 14:09
Ciao a tutti, ho avviato da quasi 2 mesi un nanon reef da 60 litri netti con metodo berlinese e senza sump.

Ho avuto nebbia batterica dalla 3° settimana ad oggi, da quel giorno ho smesso di inserire batteri e fonti di carbonio ma ad oggi la nebbia è ancora presente e non tende a diminuire.
Inoltre ho avuto il picco di nitriti ho visto la diminuzione fino ad arrivare a 0 con misurazioni ogni 48 ore ma il giorno sucessivo dopo essere arrivato a 0 i nitriti sono risaliti ad un valore tra 0.05 e 0.1mg/l e da una settimana non si sbloccano nemmeno con lo "svitol".

Il problema è che dopo essere arrivato a 0 ho inserito(si la solita vecchia fretta) una colonia di zoanthus...loro sembra stiano bene...la colonia spolipa al 90% dal giorno dopo l'introduzione.

Aiutatemi non so più che pesci prendere(scusate la battuta)

Grazie mille =)

Batty
21-09-2021, 23:19
Se riesci metti una foto della vasca, vediamo di capire che succede…il ciclo dell’azoto non si sta chiudendo, dacci qualche info in più…rocce vive/sintetiche, quantitativo ecc ecc….hai fatto bene a fermarti con il carbonio….le alghe sono iniziate a comparire o cosa?

Belzeblu
22-09-2021, 00:14
Sono a 6.5kg di caribsea Life e 1.5kg di vive. Come alghe ho solamente diatomee e sulle rocce vive una leggera peluria verde che non saprei dirti che alghe sono ma sono comparse di recente. Movimento ho una pompa da 1000litri è una da 2000litri.skimmer tunze 9004 che schiuma bagnato e si riempie il bicchiere in 24-36ore
Temp 25/25.3
Salinità 35‰
47372

ialao
22-09-2021, 05:57
Ciao,giusto sospendere batteri e fonti di carbonio,che secondo me sono stati la causa della esplosione batterica.per contrastarla smuovi molto la superficie della acqua,e inserisci una carica di carbone attivo di qualita,ricambia l: aria nella stanza spesso anche se credo che viste le temperature la vasca non sia al chiuso.un saluto

Batty
22-09-2021, 08:21
Ha già detto tutto ialao

Belzeblu
22-09-2021, 14:17
Il carbone attivo dove lo posiziono dato che non ho la sump?

Inoltre ho già adottato tutti i suggerimenti da diverso tempo ma di miglioramenti 0 :(

Risolta la nebbia dite che si riesca a chiudere il ciclo del azoto?

Grazie mille a tutti per le risposte :)

ialao
22-09-2021, 15:38
Ciao,io lo metto in un filtro a zainetto tipo Niagara,ma vanno bene tutti.un saluto

Belzeblu
22-09-2021, 17:27
Ciao,io lo metto in un filtro a zainetto tipo Niagara,ma vanno bene tutti.un salutoHo ordinato il Niagara 190 e carbone della dupla...il carbone dovrò tenerlo a vita? Perché se così fosse questo fine settimana cercherò di fare spazio in vasca al mio vecchio filtro esterno.. Quello che non capisco è... Avendo tutti questi batteri liberi in acqua perché non riesco ad avere un azzeramento di no2

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

frizzo
22-09-2021, 18:15
Ciao,giusto sospendere batteri e fonti di carbonio,che secondo me sono stati la causa della esplosione batterica.per contrastarla smuovi molto la superficie della acqua,e inserisci una carica di carbone attivo di qualita,ricambia l: aria nella stanza spesso anche se credo che viste le temperature la vasca non sia al chiuso.un saluto

Ciao, perchè è necessario cambiare spesso l'aria nella stanza?

Belzeblu
22-09-2021, 18:31
Ciao, perchè è necessario cambiare spesso l'aria nella stanza?

in primo luogo per l'umidità nella stanza creata dall'evaporazione della vasca con conseguente muffa sui muri.
Secondo ma non ultimo diversi composti chimici volatili come ad esempio fumo di sigarette, deodoranti per ambiente, etc...potrebbero depositarsi in vasca.

Comunque sia avendo le finestre a vasistas nella stanza c'è cambio d'aria 24/24, mentre per quanto riguarda le temperature a 25°C anche d'estate mi affido ad un costosissimo e avanzatissimo sistema di ventole di aliexpress emoticon-cartoon-013

frizzo
22-09-2021, 19:05
in primo luogo per l'umidità nella stanza creata dall'evaporazione della vasca con conseguente muffa sui muri.
Secondo ma non ultimo diversi composti chimici volatili come ad esempio fumo di sigarette, deodoranti per ambiente, etc...potrebbero depositarsi in vasca.

Comunque sia avendo le finestre a vasistas nella stanza c'è cambio d'aria 24/24, mentre per quanto riguarda le temperature a 25°C anche d'estate mi affido ad un costosissimo e avanzatissimo sistema di ventole di aliexpress emoticon-cartoon-013

Ok, grazie.

ialao
22-09-2021, 21:02
Ho ordinato il Niagara 190 e carbone della dupla...il carbone dovrò tenerlo a vita? Perché se così fosse questo fine settimana cercherò di fare spazio in vasca al mio vecchio filtro esterno.. Quello che non capisco è... Avendo tutti questi batteri liberi in acqua perché non riesco ad avere un azzeramento di no2

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Scuole di pensiero riguardo al carbone,io lo tengo fisso e lo cambio ogni 15 giorni.il bello dello zainetto e che si monta e si smonta in un minuto e usare all occorrenza,anche per filtraggio meccanico e resine.un saluto

Belzeblu
23-09-2021, 11:56
Ciao a tutti, problema…stamattina dopo aver messo il carbone ieri, la nebbia si è intensificata e lo skimmer è passato da skimmer è bagnato a non skimmer quasi più nulla o meglio la schiuma prodotta dallo skimmer è diventata molto più densa con è formata da bolle più fini.

Guardando però la nebbia in direzione della finestra della stanza sembra verde più che bianca…a questo punto pensavo a una bella sterilizzazione uv…che ne pensate?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk