PDA

Visualizza Versione Completa : La mia vasca dopo il passaggio da SPS a full LPS



Guasta21
14-10-2021, 09:56
Ciao a tutti,

dopo 3 anni di vasca full SPS ho deciso di cedere tutti gli animali e ripopolare la vasca con soli LPS e qualche molle.
Il motivo? volevo una gestione meno apprensiva, senza dover rincorrere valori sempre perfetti e sopratutto perché mi ero un po' stufato della staticità degli SPS.

Questa è la tecnica:

-cubo 60x60x60
- Radion G4 PRO con i blue+viola al 100, i due bianchi al 10%, rosso al 20%, generale 90%
- Movimento 1x Coral Box reverse nano pump RN1 (10k l/h)
- Skimmer Akula 140
- Balling fauna marine

Gli animali attualmente in vasca sono:
- 1 flavescens
- coppia di pagliacci che depone periodicamente le uova
- 1 salarias
- 2 chromis

Ho varie tipologie di Euphyllie, sopratutto del genere glabrescens, ma anche ancora, parancora, paradivisa. Un paio di acanthastree, una tridacna, un sarco gigante e qualche rhodactis e zoa completano la vasca.
Vorrei provare con le goniopore/alveopore ma sono un po' titubante per la loro difficoltà di mantenimento.

Purtroppo le foto non sono il mio forte, per cercare di farle decenti ho sparato i bianchi al massimo. ne allego qualcuna:

47517
47518
47519
47520
47521

ogni consiglio è ben accetto:114-45:

Kurtzisa
17-10-2021, 13:57
Avrei optato per lps più colorati

Io ho un sarco giallo fluo e sono invaso da un lobophiton verde fluo

Achabtastree di vari colori

Zooantus colorati, così come i classici discosomi e ricordee coloratissimi.

Magari sono le foto ma i colori non sono brillanti, anche se nell'insieme la vasca è bella

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Guasta21
17-10-2021, 18:34
ti ringrazio per la tua opinione onesta.
i colori sono brillanti, ho sparato i bianchi per fare le foto e le fluorescenze sono sparite... il problema secondo me è che è quasi tutto verde, un po' monotono

graziano
17-10-2021, 18:50
ti ringrazio per la tua opinione onesta.
i colori sono brillanti, ho sparato i bianchi per fare le foto e le fluorescenze sono sparite... il problema secondo me è che è quasi tutto verde, un po' monotono

Anche quelle alghe sul vetro tolgono una bella fetta di colore, hai già pensato a qualche competitor? :114-35:

Guasta21
17-10-2021, 19:26
Ho una salarias, ma servirebbe un esercito...
ho aperto anche un post per capire di che alga si tratta per agire poi chimicamente. Io penso sia derbesia:

https://www.reefbastards.it/showthread.php?31911-Che-alga-%E8&p=389962#post389962

graziano
17-10-2021, 20:44
Ho una salarias, ma servirebbe un esercito...
ho aperto anche un post per capire di che alga si tratta per agire poi chimicamente. Io penso sia derbesia:

https://www.reefbastards.it/showthread.php?31911-Che-alga-%E8&p=389962#post389962

Dolabella?

Ricky mi
18-10-2021, 09:20
ciao guasta come per tutte le vasche, anche per questa, per essere al top ci vorranno almeno altri 6 8 mesi.
per le alghe, tutte quelle sul vetro le puoi togliere con un raschietto...una volta tolte quelle poche tracce che rimarranno potranno essere mangiate dalle lumache.
nel caso fosse derbesia, prendi MG kent lo porti sopra i 1500 e lo tieni a quel valore finche non secca.
è l'unica soluzione che cosonosco...ma ci vorra almeno un paio di mesi
io penserei anche ad inserire un riccio...ti aiuta non poco con la "pulizia" ma ti obbliga ad incollare tutti i coralli!