PDA

Visualizza Versione Completa : Prezzi aumentati



Alex4981
12-11-2021, 09:27
Buongiorno , ho notato che rispetto a 8 anni fa i prezzi degli abitanti dei nostri acquari sono raddoppiati .
Solo nelle mia zona o anche da voi?

Catalaphyllia 180 euro quando la pagai anni fa meno della metà per esempio

AlfonsoCE
12-11-2021, 09:28
Si confermo, soprattutto gli lps sono arrivati a prezzi esagerati.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80
12-11-2021, 09:43
Anche la tecnica è aumentata come costi.

Gli LPS sono aumentati perché oggi sono i più richiesti poiché, rispetto agli SPS, restano colorati.
Ricordo nel 2010 sul forum tutti disprezzavano i molli perché erano vasche “beige” e “verde palude” poi arrivarono sul mercato i primi Zoanthus colorati e i prezzi schizzarono alle stelle.
C’è crisi economica e gestire SPS è più costoso per poi, spesso, avere dei marronai… l’hobby si è spostato su vasche meno costose da mantenere e sempre colorate, quegli animali sono saliti di prezzo.

Sulla Catalaphyllya in particolare avevo letto che ne hanno limitato l’esportazione, di conseguenza costano di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

periocillin
12-11-2021, 09:52
Anche la tecnica è aumentata come costi.

Gli LPS sono aumentati perché oggi sono i più richiesti poiché, rispetto agli SPS, restano colorati.
Ricordo nel 2010 sul forum tutti disprezzavano i molli perché erano vasche “beige” e “verde palude” poi arrivarono sul mercato i primi Zoanthus colorati e i prezzi schizzarono alle stelle.
C’è crisi economica e gestire SPS è più costoso per poi, spesso, avere dei marronai… l’hobby si è spostato su vasche meno costose da mantenere e sempre colorate, quegli animali sono saliti di prezzo.

Sulla Catalaphyllya in particolare avevo letto che ne hanno limitato l’esportazione, di conseguenza costano di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si ma non è che per gli sps fanno sconti anzi, basti vedere a che prezzi sono arrivate le talee

billykid591
12-11-2021, 10:11
Purtroppo fra le chiusure di alcuni mercati i costi aumentati dei trasporti, di quasi tutte le materie prime e la inevitabile speculazione i costi aumenteranno ancora di più soprattutto sul vivo...

Ricky mi
12-11-2021, 10:39
ci sono tanti fattori dietro all'aumento dei prezzi.
ad esempio:
covid -costo voli - trasporti - tasse aumentato!
aumento delle temperature, sbiancamento, chiusura zone di pesca un altro
regolarizzazione importazione degli animali...c'era un traffico "di nero" enorme fino a qualche anno fa che permetteva di avere animali a bassi costi
le richieste del mercato / utenti che se non hanno il corallo "quadricolor" allora il resto fa schifo
ecc ecc

periocillin
12-11-2021, 10:49
Il problema , purtroppo , è anche tra di noi, posso capire un negozio ma tra privati dovrebbe essere più "economico" invece siamo quasi agli stessi prezzi

Ricky mi
12-11-2021, 10:52
Il problema , purtroppo , è anche tra di noi, posso capire un negozio ma tra privati dovrebbe essere più "economico" invece siamo quasi agli stessi prezzi

sai perio...c'è sempre che chi si vuole "arricchire" anziche condividere per il piacere di avere un hobby in comune!
è un dei lati brutti del nostro hobby...un tempo on era cosi

graziano
12-11-2021, 11:03
Allora l'unico Coglione sono sempre stato io emoticon-cartoon-022

Però devo dire che quando vedi le vasche degli "amici" con cui hai condiviso i tuoi animali a volte anche in regalo si ha una bella soddisfazione :114-51:

Ricky mi
12-11-2021, 11:08
graziano siamo in 2
o regalo o vendo a pochi euro le mie talee

periocillin
12-11-2021, 11:16
sai perio...c'è sempre che chi si vuole "arricchire" anziche condividere per il piacere di avere un hobby in comune!
è un dei lati brutti del nostro hobby...un tempo on era cosi

già se posso le regalo le talee ed a volte vendo cose tipo strawberry o millepore a prezzi bassi, gli stessi pezzi sui negozi almeno a 90 io di solito a 40

ialao
12-11-2021, 12:54
Anche i pesci ,ocellaris classico 35 euro,settimana scorsa da Reef.3cm.un saluto

Ricky mi
12-11-2021, 12:59
ialao ma di cattura o riprodotto?
perche se fosse il secondo caso ci "sta"...

ialao
12-11-2021, 13:01
Non lo so,di allevamento non ricordo quando circa un anno fa pagato16euro.il nero classico 55 euro,mai pagati più di 35.ciao

Batty
12-11-2021, 14:47
Si l’ocellaris costava un deca, max 15€….ho visto pure io l’aumento assurdo

billykid591
12-11-2021, 17:15
Basta vedere cosa costa un flavescent che si prendeva per 60 euro e anche qualcosa meno ora lo mettono all’asta da christie’s……

andre_piraz
12-11-2021, 17:37
Basta vedere cosa costa un flavescent che si prendeva per 60 euro e anche qualcosa meno ora lo mettono all’asta da christie’s……

eh, esportazioni chiuse, pochi pesci quindi il prezzo sale....oppure quelli riprodotti in cattività costano un botto per forza...riprodurre un flave è decisamente più complesso di riprodurre i guppy.

Poi io sono dell'idea che i coralli vadano scambiati tra privati a meno di casi particolari....vado a trovare un amico, gli porto un pezzo di qualcosa e viceversa...poi ho comprato anche io coralli di amici, ma perchè smontavano e mi hanno fatto dei prezzi più che ottimi...

billykid591
12-11-2021, 19:03
La mia era una battuta le motivazioni le sappiamo..giustificate o meno che siano…..per quanto riguarda ì coralli oramai più di qualche negoziante prende colonie grandi di SPS e poi le talea per dare pezzi più piccoli si ma a prezzi accettabili…..sullo scambio sono d’accordo…..e poi detta fra di noi non è che una vasca sia bella solo se ha SPS rari selvatici o deep che dir si voglia…anche delle “normali” pocillore, seriatopore, montipore digitate o foliose…fanno la loro bella figura “colorata” e magari si trovano ancora a prezzi più terreni….sugli LPS il discorso è un po’ diverso e a dirla tutta sono sempre costati una certa cifra…..sulla tecnica a parte gli ultimissimi aumenti delle materie prime…in effetti hanno lievitato il loro prezzo in maniera spropositata.

Kurtzisa
12-11-2021, 19:24
Coff Coff

Capisco che ci siano dei prezzi imbarazzanti, dati anche dal fatto che spesso coralli e pesci vengono visti come oggetti da collezione e non come esseri viventi.

Tuttavia non possiamo negare che siano proprio i negozianti che ce li fanno avere, con tutti i rischi del caso, settimana scorsa il negoziante dove vado di solito mi parlava di un aumento del 30% sul prezzo di listino delle rocce ornamentali.
Le millepore che ha preso sono state tutte un'inculata pazzesca, lui dava la colpa alla vasca magra, io alla vasca grassa, fattostà che tutte hanno un parassita, bagni con iodio sembrano risolvere, io ci potrei smenare 40€, lui quanto?
Rischi di impresa però la cosa da fastidio...

Poi boh... Trovo che 200€ per una Golden torch siano assolutamente fuori portata.

Poi abbiamo i privati, c'è chi svende i propri coralli e chi ha una farm, e ci fa qualche soldino

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

graziano
12-11-2021, 19:30
Coff Coff

Capisco che ci siano dei prezzi imbarazzanti, dati anche dal fatto che spesso coralli e pesci vengono visti come oggetti da collezione e non come esseri viventi.

Tuttavia non possiamo negare che siano proprio i negozianti che ce li fanno avere, con tutti i rischi del caso, settimana scorsa il negoziante dove vado di solito mi parlava di un aumento del 30% sul prezzo di listino delle rocce ornamentali.
Le millepore che ha preso sono state tutte un'inculata pazzesca, lui dava la colpa alla vasca magra, io alla vasca grassa, fattostà che tutte hanno un parassita, bagni con iodio sembrano risolvere, io ci potrei smenare 40€, lui quanto?
Rischi di impresa però la cosa da fastidio...

Poi boh... Trovo che 200€ per una Golden torch siano assolutamente fuori portata.

Poi abbiamo i privati, c'è chi svende i propri coralli e chi ha una farm, e ci fa qualche soldino

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Hai ragione, ma fino a quando la Golden la si compra il mercante continuerà a venderla ed a rincararla yes

Kurtzisa
12-11-2021, 20:26
Hai ragione, ma fino a quando la Golden la si compra il mercante continuerà a venderla ed a rincararla yes

Ma mi sta anche bene fintantoche vedo che il mercante investe nel suo negozio, quando il negozio rimane "stagnante" per troppo tempo e sai che si è comprato il ferrarino nuovo, li inizio a storcere il naso.

Bach
12-11-2021, 21:42
Gli sps hanno raggiunto prezzi esagerati, il doppio. E gli lps non scherzano. Per allestire la vasca ho speso una fortuna, tutto dai tedeschi perchè da noi non si trovava niente. Covid, costi di spedizione, Indonesia chiusa a lungo...

edv
13-11-2021, 04:40
Oltre a notare il generale incremento dei prezzi, dalle mie parti noto ampliarsi la divergenza tra prezzi del LFS e dell'online. Alcuni esempi:
Pittichromis Diadema: (ultimamente impossibile da trovare, ma ce l'ho fatta!); LFS: 39 euri, online 24
Ecsenius midas: LFS 40, Online 28
Micromussa Lordhowensis (colori normali, niente follie, talee piccole confrontabili): LFS 90, online 45
Potamotrygon: LFS 300, online 200
poi le anomalie....
Lyretail Anthias LFS 30, online 27
Ormai, con la differenza di prezzo di un singolo animale mi copro i costi di spedizione, e francamente vista la scarsissima disponibilità dei negozi fisici dalle mie parti, mi trovo costretto a ricorrere all'online.
Io ho l'impressione che abbiano grossi problemi di approvvigionamenti, crisi generale di vendite, e cerchino di recuperare con ricarichi un poco esagerati; poi dalle mie parti i negozi seri sono al massimo 2, per cui sai che concorrenza.
Però i prodotti ci sono sul mercato, se guardi Liveaquaria (mercato US), i nostri retail online, marinelife.eu, non è che manchino pesci o coralli, mi sa che c'è qualcosa di inceppato sulla filiera italiana.

Ftarr
13-11-2021, 07:18
Oltre a notare il generale incremento dei prezzi, dalle mie parti noto ampliarsi la divergenza tra prezzi del LFS e dell'online. Alcuni esempi:
Pittichromis Diadema: (ultimamente impossibile da trovare, ma ce l'ho fatta!); LFS: 39 euri, online 24
Ecsenius midas: LFS 40, Online 28
Micromussa Lordhowensis (colori normali, niente follie, talee piccole confrontabili): LFS 90, online 45
Potamotrygon: LFS 300, online 200
poi le anomalie....
Lyretail Anthias LFS 30, online 27
Ormai, con la differenza di prezzo di un singolo animale mi copro i costi di spedizione, e francamente vista la scarsissima disponibilità dei negozi fisici dalle mie parti, mi trovo costretto a ricorrere all'online.
Io ho l'impressione che abbiano grossi problemi di approvvigionamenti, crisi generale di vendite, e cerchino di recuperare con ricarichi un poco esagerati; poi dalle mie parti i negozi seri sono al massimo 2, per cui sai che concorrenza.
Però i prodotti ci sono sul mercato, se guardi Liveaquaria (mercato US), i nostri retail online, marinelife.eu, non è che manchino pesci o coralli, mi sa che c'è qualcosa di inceppato sulla filiera italiana.

La differenza di prezzi non è legata alla voglia di fare più margini ma alla incidenza dei costi di trasporto in fase di importazione: il LFS ha di solito una capacità minore di fare grosse importazioni e quindi ha un costo maggiore .. se invece si appoggia ad in importatore aggiunge il suo margine a quello dell’importatore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kurtzisa
13-11-2021, 09:59
Di negozi di pesci so poco o nulla, ho esperienza come allevatore di cani.

Se ho una cucciolata di 10 cani e so di metterli a 1400€ l'uno per starci dentro con tutti i costi di gestione e guadagnarci, se per errata gestione o malattie me ne rimangono due, non posso venderli a 7000€ l'uno.

Se prendo dieci scolymie, a 500€ e me ne rimangono due per svariati motivi, viaggio, vasca non idonea ecc ecc, non posso metterle a 300€ cad. Non le venderò mai, e rimangono li mesi... Anni... Per poi morire anche loro buttando via tutto l'investimento.

Personalmente la trovo una gestione errata della filiera.

Non so se lo fanno ancora, tempo addietro si aspettavano gli arrivi di coralli in negozio, si vedeva cosa era e si comprava direttamente dal box, in quel caso ti assumevi tutti i rischi.

billykid591
13-11-2021, 10:07
Un buon negoziante a parte considerare la concorrenza dovrebbe rientrare nell’investimento e fare il giusto guadagno vendendo circa il 50 60 % dell’acquistato……ovviamente deve essere oculato negli acquisti……ancor di più in acquariologia visto che si tratta di cose “vive”

SONNYBARNET
13-11-2021, 11:01
Secondo me e' fondamentale capire con il resto del momdo se i prezzi sono sumentsti di riflesso o per speculazione pura
Per me ci sono in Italia entrambe le componenti, nom dolo dui corslli ma snche nel resto dellactecnica etc etc
Il problema e' che gli sumenti soesso nom rispecchiano il vero incremento ma lo stesso incremento serve per specularci
Esempio
Prodotto A costo pre pandemia 100
Ora costo euro 120
Costo delle variazioni di costi fissi e variabili euro 10
I 10 euro in piu' sono messi a babbo per inchiappettare l'acquirente
Chiaramente nel momdo immenso di venditori ci sono quelli omesti ed i disonesti
Staca noi fare il mercsto, se ci si fermasse invece di comprare a prezzi non in linea si andrebbe a fare pulizia di coloro che ci marciano in maniera eccessiva
Giadagnare e' giusto ma speculare in modo assurdo no
Siamo sempre moi i pirla che gli diamo modo di mantenere i prezzi
Diciamocela tutts....... mica abbiamo l'obbligo di scwuistare a quei prezzi, mentre invece percesempio perenergia elettrica e gas si
Che tra l'altro ora subiranno incrementi e andranno ad influire sul nostro hobby.
Il discorso e' vecchio ma le regole sono sempre le stesse, chi gioca scorrettamente dovrebbe "subire" una selezione "naturale" da parte del mercato, purtroppo noi andiamo a mantenre la domanda a livello alto e quindi si corma il prezzo alto
Legge di mercato
Buona giornata
Fabrizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bach
13-11-2021, 12:25
Nei siti italiani si vedono anche pochi coralli e brutterelli. Nei negozi fisici anche meno (!). A parte che in Italia sono pochini i negozianti capaci di farli campare, ma c'è anche un evidente problema di rifornimento nell'intero mercato italiano, parlo soprattutto di sps.

zebra
13-11-2021, 12:37
Quello che dici te è vero,
Ma se anche i negozianti ne approfittano,successo a me nello stesso negozio dove ti servi te. Bach

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Kurtzisa
13-11-2021, 12:39
Nei siti italiani si vedono anche pochi coralli e brutterelli. Nei negozi fisici anche meno (!). A parte che in Italia sono pochini i negozianti capaci di farli campare, ma c'è anche un evidente problema di rifornimento nell'intero mercato italiano, parlo soprattutto di sps.Mi rocorderò sempre la scena della forestale che entra in questo negozio a Verona, piccolo e mal fornito, a fare controlli, si avvicina alla vasca marina, vede una Xenia e chiede al negoziante se era un corallo molle o duro... Nel loro rapporto avevano messo che tutti i coralli erano sarcophyton.

Non vendono in Italia oltre perché tirano sul prezzo, su qualsiasi cosa, anche perché la burocrazia è fatta da persone incompetenti

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

edv
14-11-2021, 07:07
La differenza di prezzi non è legata alla voglia di fare più margini ma alla incidenza dei costi di trasporto in fase di importazione: il LFS ha di solito una capacità minore di fare grosse importazioni e quindi ha un costo maggiore .. se invece si appoggia ad in importatore aggiunge il suo margine a quello dell’importatore

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Anche questo è vero, però è un problema suo essere competitivo, o offrirmi in cambio del sovrapprezzo servizi aggiuntivi... I negozi dalle mie parti ci fosse una volta che mi abbiano ripreso un animale, o che mi siano venuti incontro per un acclimatamento andato male, o che si siano sbattuti attivamente per cercare qualcosa che gli ho chiesto. Se alla fine non mi dai nessun vero servizio, non ho ragione per non comprare online, dove ho prezzi migliori, più disponibilità, e nella mia esperienza ormai ho sempre preso animali sanissimi.
Probabilmente non applicherei questo ragionamento a pesci molto delicati e costosi, che magari preferirei vedere dal vivo mangiare e ben acclimatati, ma per quello che compro io il LFS è utile giusto per lucidarmi gli occhi e concedermi ogni tanto uno sfizio.

Ftarr
14-11-2021, 07:47
Anche questo è vero, però è un problema suo essere competitivo, o offrirmi in cambio del sovrapprezzo servizi aggiuntivi... I negozi dalle mie parti ci fosse una volta che mi abbiano ripreso un animale, o che mi siano venuti incontro per un acclimatamento andato male, o che si siano sbattuti attivamente per cercare qualcosa che gli ho chiesto. Se alla fine non mi dai nessun vero servizio, non ho ragione per non comprare online, dove ho prezzi migliori, più disponibilità, e nella mia esperienza ormai ho sempre preso animali sanissimi.
Probabilmente non applicherei questo ragionamento a pesci molto delicati e costosi, che magari preferirei vedere dal vivo mangiare e ben acclimatati, ma per quello che compro io il LFS è utile giusto per lucidarmi gli occhi e concedermi ogni tanto uno sfizio.

Beh infatti la differenza è proprio sul servizio e sul supporto che ti da il LFS
Io tante volte ho scelto di pagare di più per questo non solo su animali ma anche su tecnica particolarmente delicata e costosa.. se hai fiducia del tuo negoziante e lui fa il suo lavoro con serietà e disponibilità giustifica il cosiddetto premium price
Esempio perfetto: l’altro giorno - “hai una pompa per il mio filtro da 1000l/h?” .. “no non ne ho perché conviene prenderle online se hai bisogno ti do una mano a trovarla”
Credo che questo esempio valga più di mille teorie

Parlavamo di aumento dei prezzi :) e non capita solo al LFS … per me i due canali non sono alternativi ma complementari


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

edv
14-11-2021, 07:59
Parlavamo di aumento dei prezzi :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hai ragione, sono scappato OT...hippo