PDA

Visualizza Versione Completa : NUOVA VASCA 180x60x58



GIAMBO85
12-11-2021, 12:13
ciao ragazzi,
Sto cambiando casa e quindi acquario 128fs318181128fs318181
Allora ho trovato questo acquario, una vasca malberti 180x60x58 a un ottimo prezzo
L' unica casa che non mi convice è il sistema in e out, sono entrambi nel pozzetto ( allego le foto), nel pozzetto sono presenti 3 tubi :
un in
un out
è un out d'emergenza
ma in una vasca cosi grande non sarebbe meglio avere 2 in e 2 out opposte nella vasca ? una nell estremita dx e una a sx

grazie a tutti
47674

47675

Ricky mi
12-11-2021, 12:18
come logica di base sarebbe meglio...
ma non è un settaggio "obbligatorio2
se guardi la vasca del batty ha carichi e scarichi tutti da un lato ed è un bel vascone

GIAMBO85
12-11-2021, 12:27
grazie !!
si ho visto se nn sbaglio ha due out e un in.
Ma cosi non c'e il rischio si peschi di più acqua pulita ? anche se naturalmente le pompe di movimento aiutano.
è anche vero che se è stata progettata cosi, vuol dire che il suo lavoro lo fa 128fs318181

- - - Aggiornato - - -

altra domanda come skimmer ho gia un lgm 800 doppia pompa, è sufficente ?

Ricky mi
12-11-2021, 13:00
farai dsb?
te lo chiedo in ottica skimmer...

GIAMBO85
12-11-2021, 13:12
no berlinese

Batty
12-11-2021, 14:21
Forse un solo out è davvero poco, inoltre mi sembra che la sezione dei tubi sia davvero esigua…non dimentichiamoci però che la vasca Elos 160x60x60h da diversi mila € ha a corredo un solo scarico a pozzetto del 40, eppure ne hanno vendute un sacco e ne vedo ancora in giro…l’out di emergenza non riesci a farlo diventare di servizio? Tagliandolo a misura? Se così fosse non avresti grossi problemi, resta da verificare il diametro di questi scarichi.
L’out di emergenza con i nuovo sistemi domotici di gestione si può evitare, basta un galleggiante di troppo pieno che spegne la risalita per non allagarti, avvisatore via sms ed intervieni per capire che sta succedendo

Batty
12-11-2021, 14:45
Se fosse la mia vasca farei così, via il pozzetto e farei tappare il buco rimanente, tanto poi con la rocciata ed un eventuale spolverata di sabbia, non si vede più nulla, farei fare i classici fori sul/sui lati che mi interessano (lato contro il muro) e ci monterei il kit di tracimazione che più mi aggrada.…tanto che ci mettono mano farei fare un giro di silicone nuovo alle lastre…una vasca da 600 litri usata va presa con cognizione di causa, se si apre perché la siliconatura è stravecchia è un peccato, oltre all’immenso danno nella casa nuova.
Ci spendi qualcosa oggi, ma una volta riempita non potrai fare questi interventi.
Perciò, altro consiglio, valuta il prezzo del nuovo contro quanto proposto dell’usato…aggiungi il costo per tracimazione nuova, siliconatura e rimozione pozzetto.

GIAMBO85
12-11-2021, 15:02
bisogna vedere se il tubo e rimovibile.. se si, si può tagliare a misura ..
per l out d emergenza sono d'accordo anchio che è una cavolata, senza dimenticare che basta calcolare il dislivello d acqua che andrebbe in sump in caso di mancanza di coorente e fare il livello in sump di conseguenza

- - - Aggiornato - - -


Se fosse la mia vasca farei così, via il pozzetto e farei tappare il buco rimanente, tanto poi con la rocciata ed un eventuale spolverata di sabbia, non si vede più nulla, farei fare i classici fori sul/sui lati che mi interessano (lato contro il muro) e ci monterei il kit di tracimazione che più mi aggrada.…tanto che ci mettono mano farei fare un giro di silicone nuovo alle lastre…una vasca da 600 litri usata va presa con cognizione di causa, se si apre perché la siliconatura è stravecchia è un peccato, oltre all’immenso danno nella casa nuova.
Ci spendi qualcosa oggi, ma una volta riempita non potrai fare questi interventi.
Perciò, altro consiglio, valuta il prezzo del nuovo contro quanto proposto dell’usato…aggiungi il costo per tracimazione nuova, siliconatura e rimozione pozzetto.

io invece stavo pensando di tenere il pozzetto x l out(chiudendo i tubi in eccesso) e fare uno / due fori dalla parte opposta x in ..

- - - Aggiornato - - -

ovviamente bisogna valutare il silicone prima di comprarla..

Batty
12-11-2021, 15:05
bisogna vedere se il tubo e rimovibile.. se si, si può tagliare a misura ..
per l out d emergenza sono d'accordo anchio che è una cavolata, senza dimenticare che basta calcolare il dislivello d acqua che andrebbe in sump in caso di mancanza di coorente e fare il livello in sump di conseguenza

- - - Aggiornato - - -



io invece stavo pensando di tenere il pozzetto x l out(chiudendo i tubi in eccesso) e fare uno / due fori dalla parte opposta x in ..

- - - Aggiornato - - -

ovviamente bisogna valutare il silicone prima di comprarla..

No va beh, se devi forare per l’in togli il pozzetto e fora pure per out…il pozzetto ruba un sacco di spazio, ed è anche , gusto personale, un pugno in un occhio alla vista.

GIAMBO85
12-11-2021, 15:14
sono pienamente d accordo, più che altro non capisco perche non l hanno fatto sul lato corto ma spostato di qualche cm :114-32:

Batty
12-11-2021, 16:51
L’hanno fatto lì perché la vasca l’ex proprietario la vedeva su 3 lati…non so neppure io perché non l’hanno fatto attaccato al vetro corto, posso ipotizzare per una questione di circolazione migliore dell’acqua, sicuramente avrà una logica sta cosa, perché su 180cm di vasca quel coso ad occhio e croce te ne ruba 35di centimetri.

GIAMBO85
12-11-2021, 17:11
Per me sarà un 30x20 considera che la vasca è un 60 di larg, sarà la metà più o meno.
sto considerando il fatto di togliero e fare due fori, oppure mi cerco un altra vasca tanto non ho fretta.

secondo te un lgm 800 fino a che vasca può sopportare ? almeno lo skimmer volevo recuperarlo emoticon-00103-cool

grazie

Batty
12-11-2021, 17:19
Per quella vasca, berlinese, è sottodimensionato…se fai Dsb è perfetto invece.
Poi dipende se vuoi solo molli,lps e pesci può starci, con Sps però te lo boccio.
Con berlinese e Sps ti ci vuole uno skim con camera 180/200 per me.

GIAMBO85
12-11-2021, 17:25
grazie mille
comunque si, solo molli e lps e tanti pesci ,non sono un amante dei sps preferisco vedere i coralli in movimento

Batty
12-11-2021, 17:32
Allora per me puoi provare ad utilizzarlo, anche se potresti avere valori un po’ alti non scurisce nulla e nulla andrà in sofferenza, anzi i coralli che inserirai ne gioveranno maggiormente con tanta pappa e cacca di pesci non schiumata….alla peggio, se esageri con il cibo e con il numero di pesci puoi tamponare con i cambi d’acqua più massicci o più frequenti.

axley76
12-11-2021, 18:22
Ciao, anche io ho una malberti con lo stesso pozzetto. A essere sincero, per me, uno scarico è poco, troppo poco. E tieni conto che la mia è 120 cm.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

billykid591
12-11-2021, 19:15
Ma se è destinata principalmente a molli LPS e pesci anche un solo scarico può bastare…..lo skimmer in effetti sarebbe piccolo per un Vascone del genere io nella mia 600 litri (140x80x56) avevo un akula 200…..ma tornando al discorso iniziale come ti hanno detto potrebbe bastare magari metti più rocce dentro…

Batty
12-11-2021, 19:48
Si se tiene quello skimmer può bastare uno scarico, inutile portare giù troppa acqua se poi non ce la fa a trattarla.
A maggior ragione con la tipologia di animali che vuole mettere…unico dubbio resta il pozzetto, si parla a livello estetico e non funzionale.
Se però alla fine deciderà di toglierlo a sto punto può fare due scarichi, pure del 40, inutile farne due del 50 per poi strozzarli.

GIAMBO85
12-11-2021, 20:37
Grazie mille ragazzi.. x i consigli.. sto valutando magari di ridurmi un po' e andare su un 500/600 litri cosi riesco a recuperare un po' di tecnica dal mio..
Grazie ancora a tutti

- - - Aggiornato - - -

Poi sinceramente nn sono convinto neankio di quel pozzetto..