PDA

Visualizza Versione Completa : La vaschetta di Phregna



Phregna
04-12-2021, 13:01
Vediamo se riprendendo a scrivere sul forum mi disintossico di Facebook…

Intanto posto la vasca, poi scriverò tutto il resto (tecnica, pesci, coralli…)


47868

graziano
04-12-2021, 13:29
Ciao, è proprio un bel mix :114-52:

Il solito troppo blu a mio parere non rende giustizia ai colori 8-)

billykid591
04-12-2021, 14:29
Bella vasca….

Ricky mi
04-12-2021, 22:17
Molto selvaggia...
Sono curioso di sapere gestione e tecnica visto il cm di sabbia che vorrei mettere nella mia vasca nuova

ciko
04-12-2021, 23:16
Concordo, il fatto di notare il tappezzamento di lime nel vetro posteriore fa un bell'effetto assieme al briareum

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Phregna
05-12-2021, 03:20
Per la tecnica:
Vasca 100x50x50
Illuminazione 3 Prime HD
Schiumatoio bubble magus g5 fluo
Movimento Nero 5 e jebao cp25 (ferma da un mese, in questi giorni devo mettere la maxspect gf2k)
Carico sicce 3000 scarico ultrareef 50
Rocce vive 30kg
Riscaldatore newa 250 e d’estate refri teco 500

Gestione:
Gira così da novembre 2019, quando ho tolto il dsb, da qualche parte nel forum c’è ancora la mia vecchia vasca. La sabbia è anche meno di un cm, ma non mi ha mai dato problemi. Non integro nulla, solo cambi settimanali di 20l con sale redsea (blu).

Popolazione:
2 ocellaris (1 classico e un moka)
Neocirrithes armatus
Gramma loreto
2 nemateleotris magnifica
zebrasoma xanthurum
centropyge acanthops
Tridacna derasa e crocea
2 archaster
Varie lumache (trochus, tectus, cerithium, turbo, nassarius)
Sabella e protula
3 euphyllia parancora
1 euphyllia divisa
1 euphyllia paradivisa
2 euphyllia glabrescens
1 catalaphyllia
1 goniopora
1 alveopora
1 cynarina
2 favites (o favia, mai capito)
1 duncanopsammia
2 lobophyllia
1 leptoseris
1 seriatopora caliendrum
Briareum
Vari zoas (lime, rainbow hornet, sunny d, rasta….)
Qualche sinularia
Sarcophyton
Discosomi blu
Rodachtis

ciko
05-12-2021, 10:15
Come stanno le tue silunaria?
Le vedi belle aperte?
Te lo chiedo perché ho la stessa illuminazione ma mi pare di riscontrare questo problema

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Phregna
05-12-2021, 10:35
Come stanno le tue silunaria?
Le vedi belle aperte?
Te lo chiedo perché ho la stessa illuminazione ma mi pare di riscontrare questo problema

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Si, fai conto che era una sola 4 anni fa quando avevo il cubetto. Crescono fin troppo e sono aperte e spolipanti. Bisognerebbe vedere che impostazioni abbiamo sulle prime, oltre a capire se aono le stesse sinularie

ciko
05-12-2021, 10:42
Io ne ho tre specie differenti ma in tutte ho lo stesso problema...
Le impostazioni sono:
Blu e royal 100
Viola e uv 60
Bianchi 40
Rosso e verde 8

Io ho 2 prime e una 32

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Phregna
05-12-2021, 10:51
Questa è la mia programmazione, sono evidenziate le percentuali massime

47870

ciko
07-12-2021, 00:07
È il preset di Saxby....
L'ho usato anche io i primi tempi

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Phregna
07-12-2021, 08:32
Si, con alcune modifiche ovviamente: eliminato verde e rosso, abbassato bianco e aumentato picchi di blu e royal.

Ricky mi
12-12-2021, 22:14
Ma secondo voi cosa porta un oscillazione così della luce??

Phregna
13-12-2021, 14:11
Ma secondo voi cosa porta un oscillazione così della luce??

In che senso?

ciko
13-12-2021, 23:32
Ma secondo voi cosa porta un oscillazione così della luce??Da quello che ho percepito io simula solo il passaggio di nuvole, ma visivamente non si notano grosse differenze, almeno per quello che ho visto

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ricky mi
14-12-2021, 14:46
In che senso?

non so se è come dice ciko...
ma vedo che per 2 canali, blu e bianchi(?), hai delle belle oscillazioni.
che benefici porta questo?
chiedo...è una curiosità in quanto fino a che c'erano i t5 questi "giochi" non si potevano fare.

Kurtzisa
14-12-2021, 15:29
non so se è come dice ciko...
ma vedo che per 2 canali, blu e bianchi(?), hai delle belle oscillazioni.
che benefici porta questo?
chiedo...è una curiosità in quanto fino a che c'erano i t5 questi "giochi" non si potevano fare.Non porta nessun beneficio, non serve a nulla, c'era sto tipo su reef2reef con una bella vasca e sto dente di sega con le luci, è diventata di moda.


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Phregna
14-12-2021, 19:13
Personalmente non ci sono differenze (a livello di par si invece)a livello di temperatura però ho notato minor surriscaldamento e visti i problemi con le prime preferisco evitare di fondere le lenti

- - - Aggiornato - - -

Comunque vedo che il tenore dei messaggi è rimasto sempre invariato, poi non lamentatevi se la gente abbandona il forum…

Ricky mi
14-12-2021, 23:07
Phregna a cosa ti riferisci?

Phregna
15-12-2021, 07:04
Phregna a cosa ti riferisci?

Lascia stare, a posto così

Ricky mi
15-12-2021, 08:24
Phregna sai che non capisco onestamente?
c'è stato qualche messaggio che ti ha dato fastidio?
hai scritto una frase un pò "dura"...almeno spiegala...no??

Kurtzisa
15-12-2021, 08:48
Phregna sai che non capisco onestamente?
c'è stato qualche messaggio che ti ha dato fastidio?
hai scritto una frase un pò "dura"...almeno spiegala...no??Penso si riferisse alla mia risposta dove ho tagliato corto su un discorso lunghissimo dicendo che una illuminazione a dente di sega non serve assolutamente a nulla, è solo una moda nata su reef2reef molto tempo addietro e arrivata a noi con un bel po' di ritardo, così come tante mode partite e che rimangono ancora. Vedasi le plafoniere che simulano un temporale.

Se un prodotto si fonde perché lo stai usando come deve essere usato o è sporco di polvere, può accadare, oppure è stato progettato male, quindi di scarsa qualità. Avrebbero dovuto cambiarlo in garanzia.

Le persone non frequentano più i forum perché vogliono una risposta immediata e che si aspettano. Frequenti un qualsiasi gruppo Facebook e noti la abissale differenza tra un forum ed il gruppo, il gruppo hai risposte immediate, sbagliate e che piacciono all op, e quindi l'op prende quelle.

Sinceramente questa risposta, come quella precedente, rileggendola, la trovo neutra.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

graziano
15-12-2021, 09:34
Anche secondo me una spiegazione sarebbe gradita :114-35:

billykid591
15-12-2021, 16:02
Le oscillazioni della luce, certamente possibili con i LED, al di là della loro utilità o inutilità come è più probabile, alla fine della fiera non portano benefici tecnici allungando la vita delle parti della plafo anzi sono controproducenti perchè portano a continui sbalzi della temperatura del case del LED che sicuramente non fanno bene alla sua longevità.......piuttosto meglio tenere le percentuali più basse. E comunque è vero che le lenti dei LED (nei power LED nei led tipo GNC non si usano) sono soggette ad opacizzarsi e addirittura a carbonizzarsi ma dipende dalla loro qualità. Kurtzisa è stato forse troppo diretto ma alla fine ha ragione....in molti casi le "mode" importate o nostrane che siano hanno creato aspettative che poi non si sono realizzate.

ciko
16-12-2021, 08:29
Personalmente non ci sono differenze (a livello di par si invece)a livello di temperatura però ho notato minor surriscaldamento e visti i problemi con le prime preferisco evitare di fondere le lenti

- - - Aggiornato - - -

Comunque vedo che il tenore dei messaggi è rimasto sempre invariato, poi non lamentatevi se la gente abbandona il forum…Le lenti si fondono per colpa degli uv troppo alti

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ciko
16-12-2021, 08:30
Non porta nessun beneficio, non serve a nulla, c'era sto tipo su reef2reef con una bella vasca e sto dente di sega con le luci, è diventata di moda.


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando TapatalkSe ti riferisci a Saxby....
Sti grandissimi cazzi [emoji23]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ricky mi
16-12-2021, 14:03
Se ti riferisci a Saxby....
Sti grandissimi cazzi [emoji23]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
ciko la vasca di saxby e iper conosciuta...gira non so da quanti anni...con grandi risultati! oltre ad essere enorme.
e lui che ha fuso le lenti?

Phregna
16-12-2021, 15:21
ciko la vasca di saxby e iper conosciuta...gira non so da quanti anni...con grandi risultati! oltre ad essere enorme.
e lui che ha fuso le lenti?

No, è lui che ha “inventato” il programma delle luci col su e giù

ialao
16-12-2021, 18:01
Comunque un utente su Facebook ha evidenziato lo stesso problema,lenti fuse ,con foto,solo nei led viola e UV su hydra32,e stato risposto che le nuove versioni hanno led depotenziati per ovviare al problema,e di tenerli in ogni caso a percentuali basse.un saluto

alereef92
16-12-2021, 22:09
Calma calma.. ognuno ha le sue teorie sul portare beneficio e non, sappiamo tutti che i led a differenza dei neon “permettono” questi giochi, affermare che il programma Saxby sia solo un “su e giù” mi sembra un azzardo.. io sto utilizzando un programma similare e ho ottenuto i risultati che vedete in foto, ricordiamoci che però la luce e solo un pezzo del puzzle per avere buoni risultati, detto questo io ho bruciato le lenti della Ai prime, questo succede quando tieni gli UV al 100% per troppe ore, addirittura ce chi supera il 100%.. un difetto risaputo delle lenti.. che Aqua Illumination non ha mai voluto riconoscere.. ma basta stare attenti con le percentuali e nessuno brucia nulla… https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211216/8712b74552be0742f8d184a7fa921ee7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kurtzisa
17-12-2021, 08:43
Quindi la AI è una delle ditte da depennare dalla mia lista di produttori seri.
alereef92 se mi venisse portato come esempio due vasche uguali, una illuminata con quel programma, l'altra con uno diverso e una differenza sostanziale tra le due potrei ricredermi, però così facendo non ci sono metodi di paragone.

alereef92
17-12-2021, 08:50
Quindi la AI è una delle ditte da depennare dalla mia lista di produttori seri.
alereef92 se mi venisse portato come esempio due vasche uguali, una illuminata con quel programma, l'altra con uno diverso e una differenza sostanziale tra le due potrei ricredermi, però così facendo non ci sono metodi di paragone.

Se la metti così io potrei dirti, portami un esempio che il Saxby è inutile con le sue oscillazioni… portami delle prove tecniche che non ha nessun beneficio e io dopo sarò d’accordo con te, sono scuole di pensiero..
detto questo il gruppo AI, fa parte di Ecotech marine..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-12-2021, 08:59
Kurtzisa alereef92
io forse separerei i discorsi!
se ad una plafo si fondono le lenti, e la sto utilizzando sencondo i limiti dello stesso, forse c'è un problema costruttivo.
poi, personalmente, ho sempre valutato Ecotech marine come prodotti di qualità

sul discorso oscillazioni (o dente di cane) io non ho ancora capito quali vantaggi possa portare...non tanto alla plafo come oggetto fisico, ma alla gestione della vasca /benessere degli animali

Kurtzisa
17-12-2021, 09:01
Se la metti così io potrei dirti, portami un esempio che il Saxby è inutile con le sue oscillazioni… portami delle prove tecniche che non ha nessun beneficio e io dopo sarò d’accordo con te, sono scuole di pensiero..
detto questo il gruppo AI, fa parte di Ecotech marine..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non funziona così, sei tu che mi dici che funziona, se tu, o Saxby, che deve dimostrarmi che il suo metodo funziona, non il contrario. Una volta che mi ha dimostrato che funziona e mi dici tutte le condizioni in cui si trova la vasca io posso replicare la cosa e confermare o meno il funzionamento.
Si chiama metodo scientifico il modo in cui si procede e funziona dannatamente bene.
Sei tu che devi convincere me.

Comprendi che già il fatto che AI non riconosca una grave difettosità di un suo prodotto è indice di qualcosa di poco chiaro?

- - - Aggiornato - - -


Kurtzisa alereef92
io forse separerei i discorsi!
se ad una plafo si fondono le lenti, e la sto utilizzando sencondo i limiti dello stesso, forse c'è un problema costruttivo.
poi, personalmente, ho sempre valutato Ecotech marine come prodotti di qualità

sul discorso oscillazioni (o dente di cane) io non ho ancora capito quali vantaggi possa portare...non tanto alla plafo come oggetto fisico, ma alla gestione della vasca /benessere degli animali

Hai ragione, ma qui sarebbe più ampio come "le mistificazioni" in ambito acquariofilo, e sono dannatamente tante

Ricky mi
17-12-2021, 09:10
alereef92 sai se da qualche parte saxby spiega le ragioni?

alereef92
17-12-2021, 09:12
Non funziona così, sei tu che mi dici che funziona, se tu, o Saxby, che deve dimostrarmi che il suo metodo funziona, non il contrario. Una volta che mi ha dimostrato che funziona e mi dici tutte le condizioni in cui si trova la vasca io posso replicare la cosa e confermare o meno il funzionamento.
Si chiama metodo scientifico il modo in cui si procede e funziona dannatamente bene.
Sei tu che devi convincere me.

Comprendi che già il fatto che AI non riconosca una grave difettosità di un suo prodotto è indice di qualcosa di poco chiaro?

- - - Aggiornato - - -



Hai ragione, ma qui sarebbe più ampio come "le mistificazioni" in ambito acquariofilo, e sono dannatamente tante

Invece funziona così. Tu sono due giorni che affermi che il programma non funziona. Ma su quali basi?? Quali teorie? Io l’ho provato, molti lo hanno provato e si sono trovati bene, io in primis ho notato più estroflessione e crescita nei coralli mantenendo sempre lo stesso metodo di conduzione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alereef92
17-12-2021, 09:14
alereef92 sai se da qualche parte saxby spiega le ragioni?

Devo guardarci a modo, se lo trovo senza dubbio lo posterò qui anche per i più malpensanti..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-12-2021, 09:18
secondo me, cmq, state affrontando la situazione da 2 punti differenti...
che entra, per avere un filo in più di solidità, andrebbero supportate con qualche spiegazione.

poi...è vero che saxby la sua e i risultati che ottiene sono ottimi...
ma è anche vero che quei risultati li aveva anche con le hqi.

quindi...perchè non apriamo un post in illuminazione e proviamo a portare tesi/informazioni pro o contro i DENTI DI CANE???
che ne dite?

ciko
17-12-2021, 12:30
Se la metti così io potrei dirti, portami un esempio che il Saxby è inutile con le sue oscillazioni… portami delle prove tecniche che non ha nessun beneficio e io dopo sarò d’accordo con te, sono scuole di pensiero..
detto questo il gruppo AI, fa parte di Ecotech marine..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkGioco-set-game....

Come si dice nel tennis

Straquoto quanto scritto

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

billykid591
17-12-2021, 15:13
Tutti i power LED (utilizzati nelle radion o hydra e altre) hanno la loro lente fatta in silicone….per cui comunque soggetta a degrado ancor di più se con UV a palla (Uv relativi in quanto difficilmente vanno sotto i 390 nm altrimenti sarebbero pericolosi per gli umani e la vasca) poi ovviamente ci sono diverse qualità di lenti…..unico esempio di lente in vetro (si proprio vetro) erano in CREE della serie XRE…montati sulle primissime plafo LED….che non per niente costavano un botto è ancora adesso se si trovano costano molto. Solo i SMD led (tipo GNC ) non hanno lente (quasi tutti almeno da quel che so)….comunque questo famoso saxby penso molto probabilmente partisse da una vasca già ad alti livelli e magari ha ottenuto qualche miglioramento……bisognerebbe vedere in una vasca appena partita se questa tecnica possa dare risultati degni di nota…..e poi come giustamente è stato fatto notare la luce incide certamente ma ci sono molti altri fattori che a parità di luce possono far decollare o precipitare una vasca.