PDA

Visualizza Versione Completa : Mi presento con vasca in allestimento



Cubotto75
10-12-2021, 21:36
Ciao a TUTTI ! Mi chiamo Fabrizio, sono romano ma da 25 anni vivo nelle Marche... Sono acquariofilo da quando ho 10 anni, ma per vicessitudini varie ed impegni ho smontato l'ultima vasca circa 10 anni fà... Oggi che ho più tempo libero... Mi è ripartita la scimmia, ma scherzi della vita mi ritrovo in un bilocale, dove haimè non ho spazio per riallestire la vasca che vorrei, quindi mi accontenterò di un nanetto (un detto di m... dice "Chi si accontenta gode", vedremo :114-98:), sperando di riuscire a gestirlo al meglio, io ci provo, magari con il vostro aiuto... emoticon-00116-evilg .

La vasca è pronta per essere riempita, ed è un 60 X 45 X 55 in extrachiaro da 10 mm di spessore, 110 litri netti, non avrà SUMP :114-98: , per problemi di spazio...
Skimmer Tunze 9004 (più in la eventualmente verrà sostituito con un 9012)
Filtro a zainetto da caricare con bio media da definire, secondo filtro a zainetto da mettere all'occorrenza caricato a carbone e/o resine
Illuminazione Radion RX30 G5 Blu
Dosometrica JOY REEF per il Balling, non avendo SUMP :114-98:
Movimento 2 AI Nero 5
Osmo regolatore Smart ATO MICRO (ottico per me una novità vedremo se non mi piace torno ad uno meccanico yes )
Thermoriscaldatore da 150W

15 Kg di rocce sintetiche CaribSea e AquaForrest (per i piatti)
circa 10 Kg si corallina 2 cm / 2,5 Cm (SSB)

Metodo di gestione Berlinese (SSB), avvio con protocollo BEA/Planctontech, alleverlò qualche mollo, LPS e SPS (spero acropore)

Conto di riempire in settimana prossima, e che dio me la mandi buona emoticon-00116-evilg

Grazie a tutti !

Ricky mi
12-12-2021, 22:07
Ciao e benvenuto
La tecnica è di qualità...
Non sei il primo a partire con tutto morto,sono curioso di vedere come evolve.
Sparaci qualche foto quando puoi

Cubotto75
15-12-2021, 19:20
Di foto ne arriveranno emoticon-00116-evilg , mi pregherete di smetterla �� .

Scherzi a parte , avrei bisogno di consigli sull’illuminazione, sempre usato T5 e HQI, per me i LED sono roba nuova.
Io dopo le prime vasche non ho fatto più il buio, tanto le alghe te le ciucci lo stesso a prescindere dal buio, per me una vasca (nuova di acqua rocce etc etc.) che non ha filamentose almeno per 2/3 settimane ha qualcosa che non va…
Quindi darei da subito luce, ma non so come comportarmi , ossia butto tutto a palla ? O ci sono dei dettagli sui vari canali da dover considerare ? Leggendo le specifiche ci sono led di colore lime �� , effetto mojto ? ��

Adesso non so se qualcuno può aiutarmi, la plafo è una Radion RX30 Blu .

Grazie a tutti

billykid591
15-12-2021, 19:36
Con la xr30 illumini tutta la vasca anche troppo perché soprattutto sul lato 45 cm (se ho capito bene e’ 60 x 45 x 55 di altezza) ti sbordera’ un po’ però non abbassarla troppo….tienila non meno di 15 20 cm dall’acqua e inizialmente stai basso con le percentuali…perché sono solo 150 litri lordi…..e la plafo è potente.

Ricky mi
15-12-2021, 20:37
Io prenderei una xr15

Cubotto75
15-12-2021, 21:23
Grazie ad entrambi ,

Si la vasca è 60 X 45 X 55 h , e la monterò con il suo supporto bordo vasca, non so quanto sarà alta dal pelo dell'acqua, ma creo ad occhio una trentina di centimetri. Ricky mi , purtroppo di LED sono completamente digiuno, vedendo le specifiche la spinta luminosa della 15 mi sembrava un po pochina per tenerci sotto delle acropore, ma io l'unico paragone che ho è con le HQI, mentre invece la 30 è si forse esagerata, ma ho pensato potendola dimmerare magari riesco a gestirla meglio . Credo anche che le due nero 5 siano ben sovradimensionate per le misure della vasca, ma ho pensato un domani se butto giù la libreria magari riesco a metter su un 60 X 60 x 50 e non devo star li a riprendere tutto, allo stato attuale è un sogno perche di spazio non ne ho proprio, ma nella vita chi sa mai cosa accade.

Dite che è troppo potente, non è possibile dimmerarla ?

Leggo bianchi, rossi, blu, lemon, cyano, magenta un'arcobaleno di colori da far girare le testa, per me esistono 2 tipi di blu e 1 bianco a 10.000 K , li mi fermo. Con questi LED mi gira la testa.

Sicuramente servono, ma credo sia più un discorso di fluorescenze che altro, ossia credo siano stati messi per far uscire i colori dei coralli (innaturali tra l'altro) . A me servirebbe capire quali sono gli indispensabili e le percentuali di potenza dei singoli canali. Almeno per la maturazione, poi ovviamente tutto dipenderà da come girerà la vasca ed andranno fatte tutte le correzioni del caso anche in base a come reagiscono gli animali . Ma per iniziare qualcuno può darmi un'idea di come settarla ?

Grazie ancora a tutti .

billykid591
15-12-2021, 21:43
Tieni i blu e similari al 50 60 % max e i bianchi al 20 25…..per iniziare…..per i rossi inizialmente non li metterei proprio poi mettili bassi max 5 10 %….e poi comunque mi sembra che le radion abbiano dei programmi memorizzati……vedi bene le istruzioni……

Cubotto75
15-12-2021, 22:20
Grazie, si ne dovrebbe avere di sicuro per l'acclimatazione dei coralli, eventualmente se indicano a che potenza settano i vari canali, vedo quello che si avvicina di più a quello che mi hai indicato, nel dubbio comunque prima di accenderla chiedo a voi 4chsmu1 . Visto mai che brucio le rocce pergiunta fasulle emoticon-00103-cool .

Grazie di cuore.

billykid591
16-12-2021, 11:35
le rocce non le bruci e neanche i batteri al loro interno.....non hanno UV pericolosi (se li hanno) però il rischio sui futuri coralli c'è eccome.

Cubotto75
16-12-2021, 12:15
Si sì scherzavo :114-29:, visto che parto sintetico non incorro in nessun rischio. Però vorrei trovare la quadra durante la maturazione così da capire come intervenire successivamente alla bisogna, visto anche che in altezza sono vincolato dal supporto bordo vasca che non ha questa regolazione .

Altra domanda il vetraio mi ha consegnato la vasca sporca… Con cosa la pulireste , osmosi ? Osmosi e aceto ? Alcol , poi osmosi ?

Grazie ����

Ricky mi
16-12-2021, 13:59
ci sono anche programmi pre impostati per SPS, LPS e MOLLI o per avere vasche iper fluo...
sulla radion

Cubotto75
16-12-2021, 15:29
Ah perfetto grazie, è da vedere se poi vanno bene sulla vasca . La plafo ancora non l’ho aperta, devo pulire bene la vasca , il vetraio me l’ha consegnata sporca, vabbè, con cosa potrei pulirla ? Alcol ? Osmosi ? Osmosi e aceto e poi risciacquo solo con Osmosi ?

Grazie ancora

ialao
16-12-2021, 17:51
Ho sbagliato a postare.un saluto

Paolotank
16-12-2021, 19:18
Io ho sempre e solo usato osmosi

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

graziano
16-12-2021, 19:23
Ah perfetto grazie, è da vedere se poi vanno bene sulla vasca . La plafo ancora non l’ho aperta, devo pulire bene la vasca , il vetraio me l’ha consegnata sporca, vabbè, con cosa potrei pulirla ? Alcol ? Osmosi ? Osmosi e aceto e poi risciacquo solo con Osmosi ?

Grazie ancora

Alcool denaturato tanto poi evapora e ti sgrassa bene i vetri

Cubotto75
16-12-2021, 19:48
Grazie anche io pensavo al alcol è sufficiente farlo evaporare quindi ? Non serve ripassarlo con osmosi ? Grazie a tutti

- - - Aggiornato - - -


Alcool denaturato tanto poi evapora e ti sgrassa bene i vetri


Io ho sempre e solo usato osmosi

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Grazie

Cubotto75
24-12-2021, 18:11
Intanto AUGURI A TUTTI !!!

Oggi ho finalmente salito la vaschetta che ricordo essere 60 x 45 x 55 h . L’ho sistemata sopra una tavola di abete da 28 mm (per paura che il mobile non regga [emoji1787] ) e tra questa è la vasca ho messo un tappetino in poliuretano .

Domani conto di pulirla bene con l’alcol e se riesco di riempirla nel pomeriggio, altrimenti la riempirò domenica.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211224/a1abc894f7b8ce287801d57b93d759fc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

billykid591
24-12-2021, 22:33
Ma non vedo buchi per carico e scarico cosa userai?

Cubotto75
24-12-2021, 22:35
Purtroppo non avrò SUMP, skimmer, rocce, sabbia e luce .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cubotto75
24-12-2021, 22:36
Auguri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cubotto75
25-12-2021, 11:18
BUON NATALE !

Allora questa mattina l’ho dedicata alla vasca, l’ho pulita e ho dato una sistemata alla tecnica , che andrà disposta in modo definitivo a rocciata fatta e a vasca riempita, mi manca la SUMP [emoji20] , un casinò di fili che dovrò capire come sistemare .

Altro dubbio è sul posizionamento delle pompe, due nero 5, che attualmente ho sistemato sui due lati corti, se le mettessi sul lato lungo ? O una sul lungo è una sul corto ? Non so se con queste ultime due disposizioni riuscirei ad avere un buon ricircolò dell’acqua, del movimento non mi preoccupo, visto che con tutta probabilità dovrò tenerle al 60/70 % se non meno .

Sono graditi suggerimenti se notate qualcosa di strano . Grazie e ancora AUGURI .

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211225/6b307a767d748bec013c3a22f3a84ea3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211225/d9c522aec2766d7b6d1373c21d5f6d7c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211225/83e7d0512e331bf7d304d984cb3c838f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211225/0809516b233bc68c1d360e921933f9f9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211225/2e21af20d8eacdfaebfb7c17e6aec5b6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211225/c96fbcf3698045be1aab8a136cc9c99d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211225/81fc069007f3e70571851a905a5abb06.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211225/a7aaf0eedaea4b5af6abb2657c6cb7fc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211225/cab0d88fa1c670beaa551298bad4ccf0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
25-12-2021, 12:24
La posizione delle pompe e troppo influenzata dalla rocciata che farai .io le metterei sui due lati corti un po' sfalSate,una versi il posteriore e l altra verso l anteriore.avrei posizionato lo zainetto sul posteriore in modo che con uno sfondo sia celato almeno il corpo.il termoriscaldatore se ne prendi uno piccolo tarato a 25,potresti metterlo nello zainetto come ho fatto io,in casa basta.bel progetto.un saluto

- - - Aggiornato - - -

Scusa ho visto adesso che dietro lo zainetto non ci sta.

ialao
25-12-2021, 12:29
Scusa di nuovo il 9004 mi sembra abbia un alloggiamento per il termoriscaldarore max 75 watt.un saluto

Cubotto75
25-12-2021, 12:33
Grazie ! Eh dietro come hai notato non ci va la mia idea era di metterlo li, pazienza nello zainetto il thermo sarebbe ottimo ma dovrei prendere un 25 w per 120 litri io in casa ho 18 gradi 19 al massimo (non accendo i termosifoni) , quindi non so se basta…

Ho solo pensiero per lo skimmer, ma per ora non mi preoccupo , semmai un domani sostituisco con un 9012 .

Grazie ancora e AUGURI


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cubotto75
25-12-2021, 12:34
Scusa di nuovo il 9004 mi sembra abbia un alloggiamento per il termoriscaldarore max 75 watt.un saluto

Dici ora guardò grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex4981
25-12-2021, 13:06
Non puoi spostare leggermente il mobile per farci stare la parte tecnica dietro ?
Così puoi attaccare uno sfondo per nascondere cavi e quant’altro

Cubotto75
25-12-2021, 14:55
Purtroppo no perché è precario, ossia inizialmente era un mobile a sospensione , tipo i pensili della cucina. Io lo feci mettere a tera e poggia su dei profili di alluminiò da 5 x 35 , gli fanno da piedi quindi scostandolo dal muro perderebbe solidità strutturale. Ho ordinato del vinile nero come arriva lo metto, anche perché sennò la vedo veramente dura nascondere tutti quei fili.

Mi sono però reso conto che alla sinistra della vasca ho uno spazio che un domani potrei sfruttare per una SUMP magari in forex , così da liberare la vasca. Ma ci devo ragionare .

Ancora grazie

Alex4981
25-12-2021, 15:00
Se non sei sicuro della struttura , che possa cedere da sola e che necessita dell’ausilio del muro , io lascerei stare … calcola che devi metterci almeno 150 kg sopra

Cubotto75
25-12-2021, 15:15
È proprio questo la struttura è in parte ancorata al muro, il muro gli da stabilità e aiuta a scaricare a terra il peso, non posso avanzarla nemmeno di un cm �� .

Stavo facendo i test sul sale Tropic Marine, è noto che ha un’ottima solubilità, pazzesca, ma è parecchio scarico , essendo gioco forza costretto al Balling, mi domandavo se esistesse un sale altrettanto buono ma più carico . Per la mia pozzetta non è un problema , ma su vasche che so da 500 litri si tradurrebbe in un risparmio annuale non da poco .

Altra domanda, per chi di voi gestisce con il Balling a quali produttori vi affidate ?

Io ho preso le dosometriche della joyReef con teste da 60 ml minuto, forse viste le quantità in gioco erano meglio quelle da 40 ml minuto, per un solo discorso di precisione?

Grazie ancora. .

Ftarr
25-12-2021, 15:57
È proprio questo la struttura è in parte ancorata al muro, il muro gli da stabilità e aiuta a scaricare a terra il peso, non posso avanzarla nemmeno di un cm �� .

Stavo facendo i test sul sale Tropic Marine, è noto che ha un’ottima solubilità, pazzesca, ma è parecchio scarico , essendo gioco forza costretto al Balling, mi domandavo se esistesse un sale altrettanto buono ma più carico . Per la mia pozzetta non è un problema , ma su vasche che so da 500 litri si tradurrebbe in un risparmio annuale non da poco .

Altra domanda, per chi di voi gestisce con il Balling a quali produttori vi affidate ?

Io ho preso le dosometriche della joyReef con teste da 60 ml minuto, forse viste le quantità in gioco erano meglio quelle da 40 ml minuto, per un solo discorso di precisione?

Grazie ancora. .

Io sto usando ati essential pro e mi trovo bene anche se i test icp evidenziano diverse carenze di elementi traccia
Ho preso quindi essential + che dovrebbe essere più adatto agli sps.. ha dosi maggiori di iodio d vanadio
Lo proverò non appena finisco questo ultimo bottiglione (un paio di settimane)

In generale come balling è ATI ottima mi trovo benissimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Cubotto75
25-12-2021, 16:18
Grazie , come sale usi il Tropic ? La carenza di elementi potrebbe influire sul colore, ma non sulla salute degli animali in generale . Vorrei evitare di mettermi a fare il piccolo chimico [emoji1787] . ATI + , me lo segno . Grazie.

Anche se passerà del tempo prima che inizierò ad integrare.

Prevedo di riempiere domani, in settimana butto dentro qualche turbo, una salarias e forse un riccio. Attendo di arrivare a zero NO2 ed inserisco qualche LPS cavia, poi inserisco gli altri pinnuti che salvo ripensamenti saranno 2 kauderni , 2 occellaris è un centropige. Vedo come reagisce la vasca e poi iniziò ad inserire LPS E SPS .

Io per esperienza inserisco gli alghivori da subito, primo perché il carico organico generato aiuta l’attivazione biologica nitrificante della vasca, secondo mi aiutano con le filamentose che gioco forza arriveranno in massa comunque è a prescindere. Ed in ultimo ho visto che tanto anche a maturazione avvenuta (tutto a zero e stabile) con il primo carico organico inserito riparte comunque in parte una maturazione e ti ritrovi probabilmente con diatomee e filamentose (poche o nulle) , quindi preferisco levarmi subito il dente e caricare la vasca così da spingerla ad “attivarsi biologicamente” fin da subito , piuttosto che aspettare 4/6 settimane e cibarmi la crescita e la scomparsa delle filamentose.

Tanto quelle non c’è le leva nessuno, vasche che “partono” sterili, senza esplosione algale, nel tempo saltano , perché è segno che qualcosa non è andato come doveva .

Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ftarr
25-12-2021, 20:58
Si uso il tropic anche io


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Cubotto75
25-12-2021, 23:19
Grazie, ora vedo come va in vasca intanto mi guardò il Balling della ATI .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cubotto75
25-12-2021, 23:21
Spero di riuscire a fare una rocciata decente, poche sono venute come speravo, sognavo atolli d uscivano ammassi informi , sognava pareti è sempre ammassi venivano fuori [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cubotto75
26-12-2021, 08:56
E iniziamo…

Rocciata fatta, ora me la guardò un po’, è vedo se quadra, poi iniziò a riempire. La vorrei lasciare bassa per dare modo agli animali di crescere, lo spazio purtroppo è questo, quindi mi devo adattare… Come mio solito ho previsto spazzi tra una roccis e l’altra, utili nascondigli per i pinnuti, è ottimi per favorire il ricircolò dell’acqua. Secondo me è si importante avere un corretto rapporto rocce per litro, ma se le ammassiamoci strette strette pur di metterne in corretta proporzione, l’acqua non circola creando pericolosissimi ristagni anaerobici.

Ovviamente sono punti di vista.

Vi presento la mia rocciata, ditemi che ne pensate e se è sufficientemente BASTARDA [emoji1787]

Grazie

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211226/bea4db9650c947417ef72131eb2af8ec.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211226/ec62a5df34e2fde8a2f2590d4a9dc470.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211226/c7d644ed484db1fbef6fec15bb85d2f9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211226/e7cb34e1fae29e67f61b0b6c27c831e5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolotank
26-12-2021, 09:17
Non mi sembra molto bastarda penso puoi fare di meglio non so se è la foto ma sembra ammassata ci sarà poco flusso li sotto quelle rocce
Vendono del cemento apposito della AF per creare sporgenze tunnel
un saluto

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

ialao
26-12-2021, 09:34
Concordo,puoi fare molto meglio,ne hai parecchie piatte,e con un buon cemento la modelli come più ti piace.sinceramente nel tuo caso avrei previsto un dsb,alla fine sabbia ne hai messa lo stesso e non sarebbero stati quei 5 o,6 cm in più a stravolgere tutto.amzi avresti avuto la possibilità di usare meno rocce,e forse rinunciare allo schiumatoio.detto questo se preferisci così ci sta prova però a fare una rocciata piu funzionale.un saluto

Cubotto75
26-12-2021, 09:35
Vorrei evitare di cementarla in genere uso il lampocem, ma se dovessi intervenire poi tiro su un blocco unico . Le rocce sembrano ammassate ma in realtà le ho disposte in modo tale che formino dei tunnel proprio per il ricircolò dell’acqua e per evitare ristagni . Non mi vorrei alzare molto , è per creare strutture ad arco e a sbalzo purtroppo non ho pezzi buoni se non due o tre, oltre lo spazio in vasca, le rocce non le ho scelte, quindi mi devo accontentare di quello che mi hanno mandato , pezzi grossi , che anche rompendo mi servirebbero a poco vista la quasi assenza di piatti .

Mi sarebbe piaciuto disporla ad anfiteatro, ma ho provato e riprovato e mancandomi i piatti veniva una chiavica [emoji1787]

Mo ci ragiono su GRAZIE !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cubotto75
26-12-2021, 09:38
Concordo,puoi fare molto meglio,ne hai parecchie piatte,e con un buon cemento la modelli come più ti piace.sinceramente nel tuo caso avrei previsto un dsb,alla fine sabbia ne hai messa lo stesso e non sarebbero stati quei 5 o,6 cm in più a stravolgere tutto.amzi avresti avuto la possibilità di usare meno rocce,e forse rinunciare allo schiumatoio.detto questo se preferisci così ci sta prova però a fare una rocciata piu funzionale.un saluto

Sembrano piatti ma in realtà non lo sono purtroppo sono enormi e a forma di massò . Alleggerendola (parecchio) qualcosa sicuramente esce fuori ma poi ho paura non sia sufficiente .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
26-12-2021, 09:46
Sembrano piatti ma in realtà non lo sono purtroppo sono enormi e a forma di massò . Alleggerendola (parecchio) qualcosa sicuramente esce fuori ma poi ho paura non sia sufficiente .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A ok ,sembravano dalla foto,comunque potresti anche romperlere e modellartele come meglio credi.

Cubotto75
26-12-2021, 09:58
Si difatti ci sto ragionando. Intanto riempio così, non voglio lasciarle asciutte troppo tempo essendo inoculate, poi con calma iniziò a ragionare e spostare, rompere ed eventualmente cementare solo la base. Riuscissi con uno scalpello a ricavare dei bei piatti sarei a cavallo . Io comunque aggiornerò passo passo . GRAZIE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mbutolo
26-12-2021, 10:36
Si difatti ci sto ragionando. Intanto riempio così, non voglio lasciarle asciutte troppo tempo essendo inoculate, poi con calma iniziò a ragionare e spostare, rompere ed eventualmente cementare solo la base. Riuscissi con uno scalpello a ricavare dei bei piatti sarei a cavallo . Io comunque aggiornerò passo passo . GRAZIE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le rocce inoculate personalmente penso siano solamente una favoleggia per bambini. Non preoccuparti di lasciarle a secco, crea la rocciata che ti piace prima di riempire.
Non è molto sensato pensare di avviarla se già sai che vorrai rimetterci mano, per poi addirittura cementarla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cubotto75
26-12-2021, 10:44
Le rocce inoculate personalmente penso siano solamente una favoleggia per bambini. Non preoccuparti di lasciarle a secco, crea la rocciata che ti piace prima di riempire.
Non è molto sensato pensare di avviarla se già sai che vorrai rimetterci mano, per poi addirittura cementarla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie, anche io credo poco agli inoculi, ma comunque ho una parentesi temporale per riempire circoscritta alla giornata di oggi, è credo che non cementerò, l’ho fatto poche volte e quelle poche volte ho fatto macelli [emoji1787] . Sicuramente ci dovrò rimettere mano martedì vado a prendere 6 kg di Fiji viva, per star sicuro , quindi dovrò toccarla per forza. Ma oggi ho dovuto approfittare che miracolosamente la casa è vuota, altrimenti avrei riempito con il mastino alle calcagna che per una goccia d’acqua a terra si sarebbe infuriata… [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cubotto75
26-12-2021, 11:26
Fa veramente cagare [emoji28]. L’ho riempita ed è oscena , io non sono proprio capace di farne di decenti [emoji20][emoji20] . Sembra buttata lì eppure anche se dal risultato non si direbbe ci ho ragionato sopra . Troppe rocce , poco spazio , santo DSB. Io in tanti anni solo DSB , volevo cambiare e fare un ibrido, ma già iniziamo male [emoji34] . Cerco di capire come sistemare questo obbrobrio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
26-12-2021, 11:34
Ti sei già dato la risposta secondo me,fai dsb l 'altezza cel' hai in proporzione alla vasca,stai basso con la rocciata metti meno rocce e se l' hai già gestito con buoni risultati sei a cavallo.un saluto

Cubotto75
26-12-2021, 11:37
Io sono preistorico , spero di riuscire a serrare le due pompe (nero 5) e la Radion . Per ora le sto mandando random al 75 % ma non ho ben capito come funzionano le vorrei mandare asincrone , è la Radion di default ha come foto periodo dalle 7 alle 19 con un’ora di Alba e un’ora di tramonto e non capisco come cavolo fare a modificare l’orario del preset già pronto. Di farne uno mio con tutti quei colori per il momento non ci pensò proprio . Ma sono solo io stupidito da tutta questa tecnologia ? [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cubotto75
26-12-2021, 11:41
Ti sei già dato la risposta secondo me,fai dsb l 'altezza cel' hai in proporzione alla vasca,stai basso con la rocciata metti meno rocce e se l' hai già gestito con buoni risultati sei a cavallo.un saluto

Eh ci sto pensando seriamente, ma mi sarebbe piaciuto cambiare, magari tra 1 anno smonto e rifaccio un DSB , io non sono mai stato per vasche eterne quando mi stufo degli animali o semplicemente non ho più spazio smontavo mi allargavo e ricominciavo . È bello anche per questo . Adesso ho sti 110 litri netti che mi sembrano una tinozza, ma me li devo far bastare, visto che non potrò allargarmi a meno che non cambi casa e di traslochi ne ho le scatole piene [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mbutolo
26-12-2021, 12:14
Io sono preistorico , spero di riuscire a serrare le due pompe (nero 5) e la Radion . Per ora le sto mandando random al 75 % ma non ho ben capito come funzionano le vorrei mandare asincrone , è la Radion di default ha come foto periodo dalle 7 alle 19 con un’ora di Alba e un’ora di tramonto e non capisco come cavolo fare a modificare l’orario del preset già pronto. Di farne uno mio con tutti quei colori per il momento non ci pensò proprio . Ma sono solo io stupidito da tutta questa tecnologia ? [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le Nero5 ne devi mettere una in Child al100% e impostare modalità Pulse. E poi giocare con i tempi di in-off a tuo piacimento. Occhio che nella tua vasca al 75% ti bucano il dsb a meno che non sia di granulometria importante.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cubotto75
26-12-2021, 12:57
Le Nero5 ne devi mettere una in Child al100% e impostare modalità Pulse. E poi giocare con i tempi di in-off a tuo piacimento. Occhio che nella tua vasca al 75% ti bucano il dsb a meno che non sia di granulometria importante.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie [emoji1317] ora provo vorrei smetterle al 30 % e vedere come va poi salgo ma non riesco . La modalità chilld al 100% o nel mio caso al 30 % , nel senso la imposto al 100 gioco sui tempi di in off e poi mi da la possibilità di portarla al 30% o devo impostarla al 30% prima di giocare con gli on e gli off ? Grazie [emoji1317]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mbutolo
26-12-2021, 13:48
La percentuale della child è rispetto alla pompa principale. Se vuoi che le due pompe lavorino alla stessa potenza metti a 100%.
Poi regoli la potenza di entrambe e se vuoi parti al 30%…. Ma dovrebbe essere troppo poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cubotto75
26-12-2021, 14:15
Ok grazie ora provo [emoji846]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cubotto75
01-01-2022, 08:47
Buongiorno e BUON 2022 a TUTTI !

Piccolo aggiornamento la vasca è partita da 6 giorni, ed oggi iniziano a comparire le prime alghe e la comparsa delle prime diatomee...
In genere per le prime 3 settimane o comunque fino alla scomparsa delle filamentose non eseguo nessun tipo di test.
Ho però notato che ho il PH bassissimo, a luci spente è a 7 , accese a 7.2 , mai capitato, in genere con il sale compensavo quei .5/.7 di PH .

Che prodotto mi consigliate per alzare il PH di 1.2 punti ?

Grazie anticipatamente, e ancora AUGURI !!!

billykid591
01-01-2022, 11:42
Io non farei nulla…..6 giorni non è niente la vasca non ha neanche capito cosa deve fare…..le misurazioni le farei fra un mesetto almeno dipende anche che rocce hai usato.

Cubotto75
01-01-2022, 14:59
Per i nutrienti ti do ragione, non misuro prima della 5 o 6 settimana, ma per il PH mi pongo il dubbio, in quanto un PH così basso io sono a 7 potrebbe portare a precipitazioni, se dovessi avere anche il KH basso (cosa quasi certa) . Alla fonte ho un PH basso, l'osmosi ha un PH di 4,5, quindi anche l'integrazione dell'acqua evaporata la faccio con acqua con PH bassissimo. E' la prima volta che mi capita... Nelle altre case dopo aver salato l'acqua avevo un PH compreso tra 7.8 e 8.3 , mai avuto a 7 , da qui il mio dubbio e capire come porvi rimedio. Vorrei intervenire ora che non ho animali, così da poterlo correggere drasticamente ed in unica soluzione o quasi.

Idee su come posso fare ?

Grazie.

billykid591
01-01-2022, 16:24
Con cosa misuri il ph?

Cubotto75
01-01-2022, 16:35
Phametro e test liquido JBL


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk