PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo inizio



Brontolo
31-01-2022, 15:22
Saluti a tutti riparto con una nuova avventura, descrivo.

Vasca 120x70x40h. 2scarichi 1risalita
Sump 75x45x45
Pompa risalita JebaoDCS 5000
Pompa Movimento Jebao scp 70
Skimmer Vertex Omega 130
Plafoniera 6x54T5 AQ
Aquaforest AF Rock Mix 18kg
Aquaforest AF Rock Shelf 12kg

Dopo 20gg ho fatto per curiosità i test in attesa

frank88
31-01-2022, 15:37
Perché 40?
E perché solo 6x54 su 70 cm?

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

ialao
31-01-2022, 16:26
Bella vasca,ma a me piacciono particolarmente le shallow,ovviamente popolate con i giusti coralli.per il resto dei in piena maturazione e se non sbaglio hai tutte rocce sintetiche.per aiutare in parte la maturazione fai qualche cambio con acqua matura proveniente da vasche ben funzionanti,se puoi,e qualche fiala di biodigest.un saluto

- - - Aggiornato - - -

Ovviamente qualche roccia viva sarebbe di grande aiuto.un saluto

Brontolo
31-01-2022, 16:36
Bella vasca,ma a me piacciono particolarmente le shallow,ovviamente popolate con i giusti coralli.per il resto dei in piena maturazione e se non sbaglio hai tutte rocce sintetiche.per aiutare in parte la maturazione fai qualche cambio con acqua matura proveniente da vasche ben funzionanti,se puoi,e qualche fiala di biodigest.un saluto

- - - Aggiornato - - -

Ovviamente qualche roccia viva sarebbe di grande aiuto.un saluto

Ti ringrazio è dall'inizio che ho usato batteri e fhito.
Sto pensando se ordinare qualche kg. Di roccia viva per fare una montagnetta che arrivi a pelo d'acqua.....

- - - Aggiornato - - -


Perché 40?
E perché solo 6x54 su 70 cm?

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Volevo fare qualcosa di diverso da quelle già avute in passato....
6x54 sulla 50cm copriva benissimo sulla 70 vedremo.... ma come al solito devo anche guardare il portafoglio....... vasca mobile sump pompe tutte nuove ho già sforato oltre 1500 euro .... ora sono un pensionato ������������

ialao
31-01-2022, 16:58
Perfetto,sarebbe interessante sapere cosa vuoi allevare.un saluto

graziano
31-01-2022, 17:12
Ti ringrazio è dall'inizio che ho usato batteri e fhito.
Sto pensando se ordinare qualche kg. Di roccia viva per fare una montagnetta che arrivi a pelo d'acqua.....

- - - Aggiornato - - -



Volevo fare qualcosa di diverso da quelle già avute in passato....
6x54 sulla 50cm copriva benissimo sulla 70 vedremo.... ma come al solito devo anche guardare il portafoglio....... vasca mobile sump pompe tutte nuove ho già sforato oltre 1500 euro .... ora sono un pensionato ������������

Come movimento la SCP70 su un 120cm è poco e hai controllato il magnete su che spessore di vetri lo danno :114-35:

Come illuminazione 6x54 per molli e LPS ok per SPS è poco

Omega 130 mooolto al limite sempre con SPS

Rocciata molto minimal per Berlinese ma piacevole

ialao
31-01-2022, 17:30
Diciamo che per la illuminazione conta molto anche la colonna di acqua molto bassa,al massimo potresti integrare con 1 due barre.un saluto

Brontolo
31-01-2022, 17:38
Pompa di movimento per ora è una appena comincerò ad inserire ne acquisterò una seconda uguale.... il magnete è realmente forte per i vetri che ho da 12mm.

Sicuramente pesci anemone molli lsp e forse ma sarà molto più in là qualche sps per provare non ci sono mai riuscito a tenerli.

- - - Aggiornato - - -

Per la rocciata come detto sono indeciso se prendere qualche kg. VIVO e fare una montagnetta centrale che esca qualche cm. Dal pelo acqua

antonio16
31-01-2022, 21:29
Ti ringrazio è dall'inizio che ho usato batteri e fhito.
Sto pensando se ordinare qualche kg. Di roccia viva per fare una montagnetta che arrivi a pelo d'acqua.....

- - - Aggiornato - - -



Volevo fare qualcosa di diverso da quelle già avute in passato....
6x54 sulla 50cm copriva benissimo sulla 70 vedremo.... ma come al solito devo anche guardare il portafoglio....... vasca mobile sump pompe tutte nuove ho già sforato oltre 1500 euro .... ora sono un pensionato ������������

avendo una vasca bassa potresti alzare la plafo per coprire la larghezza

Marco Rossini
01-02-2022, 07:22
Bellissime misure ,h40 come la mia shallow top...mi piacciono un sacco le vasche un po' basse[emoji4]

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Filippopallaoro
01-02-2022, 09:30
Esperienza personale: rocce aquaforest da dimenticare....dopo 6 mesi vasca andata a quel paese e rocce nel cestino....si intasano e non lavorano più. Avevo nitriti a manetta! metti rocce vive mi raccomando!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

blu1908
01-02-2022, 13:33
Non voglio fare il pessimista ma anchs secondo me un berlinese con solo rocce sintetiche non può funzionare (nel tuo caso sono anche poche...)
E non mi riferisco solo alle rocce aquaforest, per quanto altre marche possano eventualmente essere migliori non avarnno mai la resa delle vive.
Se puoi fai 50 sintetiche e 50 vive.

Brontolo
01-02-2022, 14:25
Salve le sto cercando e che avendo in passato esperienze brutti di acquisti da gente che dismetteva il perché???
Una marea di volte le vasche si riempivano di apsie che non le vedevi quando le acquisti ma poi BUM e la vasca si riempe.
Rocce vive dovrò inserirne ma mi sto guardando in giro a parte che vedo prezzi da strozzini nei negozi da 28 a 37 euro al kg. Quasi compro l'oro.

Filippopallaoro
01-02-2022, 15:11
Tranquillo che ti riempi di aiptasia anche se fai solo sintetiche...[emoji16]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ialao
01-02-2022, 16:41
Il rischio ovviamente c'è e sicuramente amplificato dalle rocce vive.detto questo basta inserirle in vasca e monitorarle per bene durante la maturazione,le aiptasie sono visibili quasi immediatamente si estrae la roccia e si elimina bruciandola.poi nei dovuti tempi si può introdurre competitori naturali,wurdermanny,e a scopo preventivo mitrax per la valonia.usare la maturazione a scopo preventivo insomma.un saluto

beppelax
01-02-2022, 16:55
a me piace tanto il tomentosus e la volta che ne ho avuto bisogno l'ho inserito volentieri in vasca!

Brontolo
01-02-2022, 19:29
Salve a tutti avete tutti ragione appena le trovo riporterò foto

blu1908
01-02-2022, 22:01
Hai ragione che con le rocce vive rischi di inserire ospiti indesiderati ma è un rischio che prima o poi dovrai correre.. anche se adesso parto con solo rocce sintetiche poi nel tempo immagino inserirai coralli e talee prese da altre vasche quindi....
Poi se mi dici che da chi dismette a volte si trovano rocce che fanno schifo sono d'accordo con te, li ci vuole un po' d'occhio e un po' di fortuna

edv
02-02-2022, 05:58
Pompa di movimento per ora è una appena comincerò ad inserire ne acquisterò una seconda uguale.... il magnete è realmente forte per i vetri che ho da 12mm.

Il movimento è fondamentale anche in maturazione, soprattutto per prevenire la formazione di detrito che poi diventerà humus per alghe o cyano.
Io potenzierei il movimento il più possibile da subito.

Faack76
02-02-2022, 11:31
Io edv sono al quarto mese solo sintetiche... Per ora procede bene... Poi dirti se si intaseranno, non so, I valori al momento sono buoni

Brontolo
02-02-2022, 17:00
Rocce vive prese 15kg grazie all'amico del forum Spezzi stasera le posto e domani posto foto della nuova rocciata.

ialao
02-02-2022, 17:12
Rocce vive prese 15kg grazie all'amico del forum Spezzi stasera le posto e domani posto foto della nuova rocciata.

Ottimo.un saluto

Brontolo
02-02-2022, 20:32
Ecco rocciata definitiva non piacerà a tanti ma ho preferito fare tanti passaggi per i pesci al posto di terrazze per SPS visto ne terrò forse qualcuno.
Adesso speriamo che su 30kg di rocce sintetiche i 15kg di vive diano una bella mano.

Unica cosa continuiamo con batteri e phitoplanton

beppelax
02-02-2022, 20:57
A me piace molto, io sono un fan dei layout pieni di anfratti, ho notato negli anni che anche i pesci sono più tranquilli avendo molti rifugi

ialao
02-02-2022, 21:11
Anche a me piace molto.un saluto

ciko
03-02-2022, 00:20
Non mi piace solo quella roccia piatta sul fondo il resto buon lavoro

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ricky mi
03-02-2022, 10:52
bella...mi piace!
molto meglio ora e sicuramente le rocce vive faranno la differenza

edv
03-02-2022, 11:53
Il roccione piatto diventerà una trappola di detrito. Prova a sollevarlo, anche di poco, usi tre basette per coralli. Così la corrente farà accumulare meno detrito e se serve potrai facilmente sifonare