PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio su installazione MP 60 QD



savo69
13-03-2022, 10:15
Ho acquistato una Vortech MP60QD ma ho un dubbio sull’installazione
In funzione dello spessore del vetro bisogna applicare l’adeguato distanziatore.
Il problema è che il primo distanziatore è per vetri con spessore da 9,5 a 13mm, il secondo per vetri con spessore da 16 a 19mm. Il mio vetro (acrilico) è 15mm!!
Siccome la differenza tra i 2 spessori è parecchia e sul manuale c’è scritto che l’applicazione dello spessore errato potrebbe provocare il danneggiamento della pompa, secondo voi quale dovrei mettere?
Seconda domanda. Dovrei posizionare la pompa sul lato corto della vasca (70cm) ma per problemi col tubo di risalita la dovrei montare circa 5cm spostata verso il lato anteriore. Secondo voi per questione di flussi non ci sono problemi oppure sarebbe meglio fare una modifica alla mandata per posizionare la pompa esattamente al centro del lato corto?
Grazie

Mauri
13-03-2022, 10:21
Sicuramente l'unico che puoi mettere e il 16/19mm....

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Batty
13-03-2022, 10:42
Metti solo il disco di gomma sottile

savo69
13-03-2022, 16:07
Ci sto impazzendo con sta pompa!!!!
Ho provato tutti e tre gli spessori. La faccio partire, la metto al massimo e accoppio esterno e interno in modo che sia silenzioso. Dopo qualche minuto inizia vibrare che sembra un trapano. Non si riesce a sentire la tv. Se la lascio andare torna silenziosa e dopo 1 minuto rinprende
Che cacchio sbaglio!???

billykid591
13-03-2022, 16:20
Prova con lo spessore da 16 (se non l’hai già fatto) e poi prova con il 13…… il cavo del corpo motore l’hai fissato sul vetro esterno con le fascette?

savo69
13-03-2022, 16:59
Il meno peggio è quello intermedio ma fa comunque rumore. La parte che vibra è quella interna. Il cavo l’ho fissato al vetro con i loro supporti. Quello che non capisco è perché inizia a fare rumore dopo 10 min

Mauri
13-03-2022, 17:14
Il meno peggio è quello intermedio ma fa comunque rumore. La parte che vibra è quella interna. Il cavo l’ho fissato al vetro con i loro supporti. Quello che non capisco è perché inizia a fare rumore dopo 10 minSe l'hai presa usata potrebbe essere lievemente decentrato il motore è in pochi minuti perde l'allineamento con Wetside, comunque devi usare lo spessore dove il motore e più vicino possibile al vetro...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

savo69
13-03-2022, 17:26
È nuova.
Appena montata con lo spessore grosso è andata quasi un paio d’ore senza problemi, poi ha iniziato a fare sto rumore e vibrazione e sono 5 ore che ci sto impazzendo.

Mauri
13-03-2022, 17:29
È nuova.
Appena montata con lo spessore grosso è andata quasi un paio d’ore senza problemi, poi ha iniziato a fare sto rumore e vibrazione e sono 5 ore che ci sto impazzendo.Se e nuova chiama chi te l'ha venduta e chiedi info.... potrebbe essere difettosa, in una vortech non ci sono molte opzioni di come montarla.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

savo69
13-03-2022, 17:51
Se e nuova chiama chi te l'ha venduta e chiedi info.... potrebbe essere difettosa, in una vortech non ci sono molte opzioni di come montarla.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Con la sfiga che ho temo sia difettosa.
Ho provato ad impostarla alla velocità fissa al massimo della potenza e funziona senza vibrare. Appena la mando sul programma impostato in mobius (a quest ora ho impostato il reef crest) inizia a fare rumore
Che nerviiii.....

billykid591
13-03-2022, 17:59
Strano comportamento dovrebbe fare maggior rumore appunto alla max velocità e meno con i programmi almeno nelle mie MP40 era così

zebra2
13-03-2022, 22:14
Con la sfiga che ho temo sia difettosa.
Ho provato ad impostarla alla velocità fissa al massimo della potenza e funziona senza vibrare. Appena la mando sul programma impostato in mobius (a quest ora ho impostato il reef crest) inizia a fare rumore
Che nerviiii.....

perché mentre rallenta per creare il moto ondoso perde l’accoppiamento. se provi a spegnerla noterai che si disallineano le 2 parti. dal sintomo si comporta come la mp10 su vetro 10mm perché la danno al massimo per vetri da 9,5.
nel tuo caso è evidente che il vetro 15 lo deve supportare, quindi direi che potrebbe esserci un difetto nella parte della calamita che deve far presa per tenerla allineata. perché se ci fosse un difetto dell’albero principale anche messa al massimo si sposterebbe, invece a te lo fa quando rallenta.

savo69
15-03-2022, 10:37
Le ho provate tutte.
Al contrario di quanto supponevo 2 giorni fa, la pompa fa rumore sia a velocità costante (alta o bassa che sia) sia con i programmi.
La cosa strana è che se la spengo, la tolgo e la rimetto, non da nessun problema. Addirittura ha funzionato da domenica sera alle 22 fino a lunedi alle 13 quando ha iniziato di nuovo a fare rumore (guarda caso proprio con il reef crest impostato al 100%).
Ieri sera ho provato a rimandarla a velocità costante ed ho notato che, come dice zebra 2, la parte interna si muove, ovvero si disallinea. La cosa che non capisco è perchè anche riallineandola, il rumore non smette. Per farlo smettere devo fermarla, rimuoverla e rimetterla.
Ho diminuito la velocità del reef crest al 75% e da ieri sera alle 19 non sta facendo rumore (voglio vedere oggi in pausa pranzo dopo 4 o 5 ore di reef crest al 75%). Ho messo lo spessore più sottile (stavo quasi pensando di non metterlo del tutto)
Ho preso contatto col rivenditore e col centro di assistenza che mi hanno detto di provare a smontare la parte wet per vedere se ci fosse qualcosa all'interno, ma a parte il fatto che non riesco ad aprirla, non mi pare, agitandola, di sentire rumori strani a parte il gioco della girante in senso assiale. Con quello che costa questa pompa ho chiesto la sostituzione in garanzia, vediamo cosa mi rispondono. :114-21: