PDA

Visualizza Versione Completa : Mav Reef 2.0



Subvmav
17-03-2022, 11:53
nche se il periodo per questo tipo di hobby non è il più indicato… domani si avvierà il nuovo progetto… MavReef 2.0 dopo 18 lunghi anni …

Dopo aver preso qualche spunto nel topic inserito diversi mesi fa , sono arrivato al seguente risultato.
Il progetto finale è stato realizzato per sfruttare al massimo lo spazio disponibile inserendo un pozzetto interno. Alla fine ho optato per Berlinese con qualche cm di sabbia

Di seguito il dettaglio:
- Vasca: penisola 100x60x60 con sump e rabocco in forex realizzata da Andrea di Arteacquatek
- Schiumatoio ultrareef uks 160
- Illuminazione: 2 x GNC Bluray M Pro
- Risalita: Sicce SDC 6.0
- Movimento: 2 jebao MLW 20 + 1 Red sea Wave 25
- Osmoregolatore: Reef factory level keeper
- Rocce: Stax
- Sabbia: Nature’s Ocean natural white live sand
- Impianto osmosi: Osmopure XL50 PRO08 DDS Tecnology - 50 GPD

Sarò seguito dai ragazzi di Reefclub (Daniele e Valerio) ai quali ho affidato anche montaggio, rocciata ed avvio.
Partenza affidata a FritzZyme® TurboStart 900 e Fritz Fishless Fuel acquistati da KudaKuda.it

Per chi lo vorrà la vasca potrà essere seguita qui sul forum o su IG Mav_reef o @mav_reef

Qualche foto del progetto:

https://i.postimg.cc/87HRdPkM/20443-AB6-DE34-40-F4-ADBD-A858317821-A7.jpg (https://postimg.cc/87HRdPkM)

https://i.postimg.cc/R3pw8sH0/05-D76-B46-0-D37-4061-8-FD5-67811-EB11110.jpg (https://postimg.cc/R3pw8sH0)

https://i.postimg.cc/bGwQmcdM/EAEC3-D32-E1-B2-424-E-B91-E-8-BFE243-DA58-A.jpg (https://postimg.cc/bGwQmcdM)


https://i.postimg.cc/ft3Yhccf/D2-FF1433-E4-CB-4-DDB-B639-8-C08-B0-A89779.jpg (https://postimg.cc/ft3Yhccf)

https://i.postimg.cc/TpjgGYDF/DD6-F9100-488-A-45-E4-9-CED-1-DC6-D68-C1816.jpg (https://postimg.cc/TpjgGYDF)

Mauri
17-03-2022, 12:04
Sei in buone mani, ottimo inizio.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

ciko
17-03-2022, 22:34
Belle misure aspettiamo la partenza

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Subvmav
21-03-2022, 10:23
Purtroppo la partenza ha subito un ritardo... se ne parla il prossimo weekend! stay tuned

Ricky mi
25-03-2022, 11:45
:popcorn:

Subvmav
04-04-2022, 19:36
Vasca avviata martedì scorso (scusate il ritardo nell'aggiornamento)... Start effettuato con prodotti fritz come indicato nel primo post.
Inserito carbone in sump
Vi lascio qualche foto in attesa di effettuare le prime analisi per vedere come procede…

https://i.postimg.cc/5j5SXxFP/F295-DFFD-7187-42-CE-8250-2-C2-A504-F9909.jpg (https://postimg.cc/5j5SXxFP)

https://i.postimg.cc/N5g7TW6Q/C2-DA3231-84-A1-49-CE-9-FAB-5427-A489-D7-F9.jpg (https://postimg.cc/N5g7TW6Q)

https://i.postimg.cc/N5p8xpDm/21498-E1-A-5152-423-F-83-F9-14-F1226-B4-F67.jpg (https://postimg.cc/N5p8xpDm)

https://i.postimg.cc/jwHPnXCW/4-E958-A26-37-C4-492-A-B688-2682-D3-DC4-CD9.jpg (https://postimg.cc/jwHPnXCW)

https://i.postimg.cc/p9nDRxHJ/2-B90-D43-D-E6-A6-45-F8-A277-35-A4-D22186-AA.jpg (https://postimg.cc/p9nDRxHJ)

billykid591
04-04-2022, 21:26
Bell’allestimento anche se sinceramente questo tipo di rocce dall’aspetto artificiale non mi fanno impazzire.

Ricky mi
05-04-2022, 09:04
ora ti aspetta una bella maturazione...abbi pazienza

ciko
12-04-2022, 22:02
Anche a me non piace molto la tipologia di roccia che sa più di taleario a terrazze ma una volta piena di coralli in crescita passa in secondo piano
La disposizione comunque è venuta bene

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk