PDA

Visualizza Versione Completa : Pesci pagliaccio impacciati



maxbruso1
29-05-2022, 22:12
Ciao a tutti,
Ho una coppia di percula Picasso in simbiosi con l'anemone quadricolor ormai da un anno.
Finalmente 6 giorni fa hanno cominciato a tentare di riprodursi. Mi spiego. Hanno deposto una trentina circa di uova. Il maschio per 2 giorni le ha curate poi ha preferito starsene dentro lanemone. Addio uova.
È normale , visto che è la prima volta che si riproducono? Qualcuno ha avuto esperienze simili ?

Mauri
29-05-2022, 22:15
Ciao a tutti,
Ho una coppia di percula Picasso in simbiosi con l'anemone quadricolor ormai da un anno.
Finalmente 6 giorni fa hanno cominciato a tentare di riprodursi. Mi spiego. Hanno deposto una trentina circa di uova. Il maschio per 2 giorni le ha curate poi ha preferito starsene dentro lanemone. Addio uova.
È normale , visto che è la prima volta che si riproducono? Qualcuno ha avuto esperienze simili ?Normale, difficilmente portano a termine riproduzione in acquario popolato...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

maxbruso1
29-05-2022, 22:37
Grazie per la risposta, ma la mia vasca non è popolata. Ci sono solo loro due e un lysmata

Mauri
29-05-2022, 22:40
Grazie per la risposta, ma la mia vasca non è popolata. Ci sono solo loro due e un lysmataNon ci dovrebbero essere neanche i Lysmata... comunque le prime deposizioni non le portano a termine, devi avere pazienza, ma sappi che per nutrire i piccoli li devi prelevare dalla vasca principale appena si staccano.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

maxbruso1
29-05-2022, 22:53
Da una parte mi rincuori, da un'altra parte se mai portassero a termine la schiusa,so cosa mi aspetterebbe. Ho già pronto fitoplancton, uova di napui da fare schiudere e vaschetta da 5 litri per lo svezzamento. Mi sono documentato sperando di riuscirci poi.

billykid591
30-05-2022, 18:40
Ti serve tanto fitoplancton e inizialmente i rotiferi perché i naupli di artemia sono troppo grandi per i piccoli avanotti devi controllare e pulire la vaschetta di crescita perché ci sarà tanta moria….e comunque come ti hanno già detto aspetta qualche covata finché riusciranno a portarle a termine……il buon Algranati aveva allevato con successo i pagliaccetti chiedi qualche consiglio a lui.

maxbruso1
30-05-2022, 19:09
Grazie per queste preziose informazioni.una cosa che non ho ancora capito bene è la quantità di fitoplancton che devo mettere nella vaschetta rispetto all'acqua.

billykid591
30-05-2022, 19:17
Il fitoplancton ti serve principalmente per allevare i rotiferi e secondariamente nella vaschetta ma chiedi ad Algranati che ti saprà consigliare al meglio comunque preparati che non sarà una passeggiata e le prime volte è probabile che ti muoiano tutti….basta non scoraggiarsi