PDA

Visualizza Versione Completa : Refrigeratore per cubo 60x60



maXXe
04-06-2022, 22:00
Ciao a tutti,

il vecchio TECO TR10 fa le bizze.....

Cosa consigliate per un cubo 60x60?
Meglio Teco oppure Hailea?
I modelli per acquari fino a 150 litri sono sufficienti secondo voi o sto troppo border line? :114-35:

Grazie

Mauri
05-06-2022, 09:40
Ciao a tutti,

il vecchio TECO TR10 fa le bizze.....

Cosa consigliate per un cubo 60x60?
Meglio Teco oppure Hailea?
I modelli per acquari fino a 150 litri sono sufficienti secondo voi o sto troppo border line? :114-35:

GrazieTeco sicuramente è più sicuro e performante, se hai la possibilità meglio più grande come capacità e prestazioni...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

maXXe
07-06-2022, 15:03
Teco sicuramente è più sicuro e performante, se hai la possibilità meglio più grande come capacità e prestazioni...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Grazie Mauri!

L' Aquamedic Titan 600 come lo vedete?

edv
07-06-2022, 15:37
Io ho un Teco TK 150 e ci tengo senza problemi una sistema da 400L (300+100+sump). Per me è un refrigeratore meraviglioso, e lo ho comprato usato 2 anni fa a 150 euri..

maXXe
07-06-2022, 17:09
Io ho un Teco TK 150 e ci tengo senza problemi una sistema da 400L (300+100+sump). Per me è un refrigeratore meraviglioso, e lo ho comprato usato 2 anni fa a 150 euri..

Per curiosità....

Ogni ciclo di accensione quanto ti dura?

Il mio vecchio TECO TR10 quando funzionava bene impiegava 10-15 minuti per abbassare la temperatura di 2 gradi su un cubo 60x60

edv
09-06-2022, 06:33
Difficile a dirsi... io tengo isteresi molto stretta, +/- 0,2°C, e così in base alle temperature ho da 3 a 6 cicli di accensione, che durano anche qui in base alle temperature 2-3 ore al massimo. Chiaro che di notte a luci spente in 1 ora mi abbatte 0,4 gradi, di giorno a 29° in stanza e luci accese ci mette tre ore...
Considerato queste macchine non sono progettate per lavorare in continuo, e che i compressori non amano fare troppe accensioni, mi pare un compromesso accettabile.
Tra l'altro i tempi di termo danno anche il tempo al mobiletto esterno di raffreddarsi, perchè nelle condizioni peggiori ho raggiunto persino 55° dentro al mobile, molto prossimo al limite di funzionamento del refrigratore. Se lo facessi lavorare per 10 ore filate si fonderebbe...
Comunque i tempi dipendono dalle condizioni ambientali. Se hai la stanza fresca (25° - e se tieni l'acquario a 25 il trasferimento di calore dalla stanza alla vasca è 0!), e devi assorbire solo il calore accumulato dalle apparecchiature, basta poca potenza. Se hai la stanza calda (il mio studio va a 29°...) il calore ambientale da assorbire è tantissimo, per cui visto che la potenza del refri è fissa, i tempi si allungano.

Ftarr
09-06-2022, 13:45
anche io ho il teko 150 regolato come Edv su 300l netti di sistema... non ho fatto misure ma quando si accende un paio di volte al giorno non di più... non ho cronometrato quanto sta acceso ancora... lo ho da un mesetto