PDA

Visualizza Versione Completa : Pompe di Movimento



MarcusReef
16-07-2022, 15:53
Su web ho letto che le pompe di movimento dovrebbero avere una portata di 20/30 volte il litraggio dell'acquario.
Confermate?

Il mio acquario dovrebbe essere da 400L, quindi 8000\10000L x2 pompe andrebbe bene?

graziano
16-07-2022, 16:04
Dipende da che animali vuoi allevare, lunghezza vasca DSB o Berlinese

MarcusReef
16-07-2022, 16:07
Eh lunghezza vasca dovrebbe essere 130cm (Oppure se viene bocciato il progetto eliminazione libreria 90)
DSB con coralli molli ed sps.

graziano
16-07-2022, 16:19
Eh lunghezza vasca dovrebbe essere 130cm (Oppure se viene bocciato il progetto eliminazione libreria 90)
DSB con coralli molli ed sps.

Con lunghezza 130cm 2 MP40 con 90cm 2 MP10 visto che ti consigliano sempre il Top, io vado di Jebao e mi trovo benissimo spendendo 1/4

zebra2
16-07-2022, 16:43
Eh lunghezza vasca dovrebbe essere 130cm (Oppure se viene bocciato il progetto eliminazione libreria 90)
DSB con coralli molli ed sps.

già è difficile in alcuni casi tenere sps ed lps per la necessità di valori differenti, quindi o molli oppure sps a parere mio.
detto questo dipende comunque dal budget, perché le jebao fanno il loro lavoro tanto quanto le altre, ma se ti piace l’idea del motore esterno alla vasca le uniche sul mercato sono le vortech

- - - Aggiornato - - -

ah, lascia stare le mp10 anche se la vasca fosse da 90cm perché, oltre alla necessità di avere vetri spessi al massimo 9,5 cm, non offre la potenza necessaria per arrivare dalla parte opposta. te lo dico perché ho una mp40 ed una mp10 con vetri da 10mm e la 10 non tiene benissimo, e non mi soddisfa per coprire il lato lungo…

MarcusReef
16-07-2022, 17:14
Con lunghezza 130cm 2 MP40 con 90cm 2 MP10 visto che ti consigliano sempre il Top, io vado di Jebao e mi trovo benissimo spendendo 1/4

No per carità, sto già fuori budget di un botto. Le vortec costano troppo. Jebao vanno benissimo. Che modelli mi consigli per le due soluzioni (90cm e 130cm)

darioc
16-07-2022, 17:34
Su web ho letto che le pompe di movimento dovrebbero avere una portata di 20/30 volte il litraggio dell'acquario.
Confermate?

Il mio acquario dovrebbe essere da 400L, quindi 8000\10000L x2 pompe andrebbe bene?
Quel conto è molto sottostimato e fuorviante. Poi conta che per funzionare bene le pompe dovrebbero andare alternate.
Io in 100 litri ho 2 mp10 settate in modo da raggiungere 3000 litri l’una di picco e una tunze 6045 settata bassa, quindi diciamo 7/8000 litri totali effettivi.
In un dsb il movimento è fondamentale per il sistema anche al di là dei coralli e dovrebbe essere ampio e accarezzare tutta la sabbia.

Possibilità ce ne sono.
Le vortech sono il top senza dubbio. Al di là del motore hanno un flusso ampissimo e fantastico. In questo caso anche per me mp40
Se no tanti mi parlano bene delle maxpect gyre su dsb anche se non le ho mai provate.
Poi ci sono le tunze che sono un classico e molto affidabili anche se hanno un flusso più stretto di quelle di cui sopra.
Per tutte queste potresti prendere un usato per risparmiare.
Infine c’è anche tanta gente che usa le jebao. Io mi sono trovato male ma c’è da dire che avevo un modello vecchio e una vasca molto difficile da muovere bene quindi la mia esperienza lascia il tempo che trova, tanti le usano. Puoi anche prendere quelle su Aliexpress e poi eventualmente se non ti trovi sostituirle in futuro per quello che costano.

- - - Aggiornato - - -


No per carità, sto già fuori budget di un botto. Le vortec costano troppo. Jebao vanno benissimo. Che modelli mi consigli per le due soluzioni (90cm e 130cm)

Fai 90 te prego :-8
Sui modelli jebao non ti so consigliare, ho provato solo le rw che avevano un flusso davvero molto stretto. Penso non ci siano nenache più.
Butta un occhio anche alle maxpect gyre se trovi un usato a un prezzo accessibile

graziano
16-07-2022, 17:39
No per carità, sto già fuori budget di un botto. Le vortec costano troppo. Jebao vanno benissimo. Che modelli mi consigli per le due soluzioni (90cm e 130cm)

Io in 100x70x55 berlinese ho 1 SCP120 da un lato corto e 2 RW8 dall'altro. Con un 130cm metterei 2 serie 15/16 contrapposte tipo queste : https://it.aliexpress.com/item/1005003106906045.html?spm=a2g0o.detail.1000014.7.4 90e7303hxEBtw&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.40000.267768.0&scm_id=1007.40000.267768.0&scm-url=1007.40000.267768.0&pvid=ad0fcbfa-1491-4c3f-a5ba-cd1af9d40237&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreOtherSeller,scm-url:1007.40000.267768.0,pvid:ad0fcbfa-1491-4c3f-a5ba-cd1af9d40237,tpp_buckets:668%232846%238114%23727&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000024122505425%2 2%2C%22sceneId%22%3A%2230050%22%7D&pdp_npi=2%40dis%21EUR%21%2167.34%21%21%21%21%21%40 211b446116579855872403667e2744%2112000024122505425 %21rec

https://it.aliexpress.com/item/1005003830930223.html?spm=a2g0o.detail.1000014.3.1 1161486wdOxsu&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.40000.267768.0&scm_id=1007.40000.267768.0&scm-url=1007.40000.267768.0&pvid=75ba776a-5c11-4abc-ac9f-2e306a3b7274&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreOtherSeller,scm-url:1007.40000.267768.0,pvid:75ba776a-5c11-4abc-ac9f-2e306a3b7274,tpp_buckets:668%232846%238114%23727&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000028168497646%2 2%2C%22sceneId%22%3A%2230050%22%7D&pdp_npi=2%40dis%21EUR%21%2165.3%21%21%21%21%21%402 11b446116579856481994241e2744%2112000028168497646% 21rec

https://it.aliexpress.com/item/1005003545342310.html?spm=a2g0o.detail.1000014.26. 490e7303u9vHVK&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.40000.267768.0&scm_id=1007.40000.267768.0&scm-url=1007.40000.267768.0&pvid=423d1214-15ea-421b-9d78-7b3b6069c7f4&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreOtherSeller,scm-url:1007.40000.267768.0,pvid:423d1214-15ea-421b-9d78-7b3b6069c7f4,tpp_buckets:668%232846%238114%23727&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000026235233638%2 2%2C%22sceneId%22%3A%2230050%22%7D&pdp_npi=2%40dis%21EUR%21%2162.78%21%21%21%21%21%40 211b446116579858959876076e2744%2112000026235233638 %21rec

billykid591
16-07-2022, 18:07
Ci sarebbero anche le nero..3 o 5. ( sulla mia vasca ho una nero 3 e mi trovo bene ma ho 60 cm su 90 o 130 sicuramente ci vorrebbero le 5) Che hanno un flusso ampio e delicato costano meno delle vortech ma sicuramente di più delle jebao….secondo me sulle pompe di movimento puoi partire benissimo con le jebao….al limite se si bloccano non rischi di far partire la vasca….sulla pompa di risalita invece non farei troppi risparmi basta una buona pompa anche non elettronica….

MarcusReef
16-07-2022, 18:48
Ok grazie, le nuove Jebao AOW sembrano non male, hanno anche il wifi, penso mi orienterò su quelle.

darioc
16-07-2022, 19:11
Ok grazie, le nuove Jebao AOW sembrano non male, hanno anche il wifi, penso mi orienterò su quelle.

La bocchetta sembra ampia… Speriamo si riescano a settare in modo da avere movimento dappertutto senza scavare.
Se devi risparmiare io risparmierei sul Wi-Fi. Ci dovrebbero essere quelle senza.
Anche sulla risalita io risparmierei. Ormai usano jebao quasi tutti, anche io. Sono molto più affidabili delle jebao di movimento

MarcusReef
16-07-2022, 19:21
Ottimo grazie, la metto in lista.

billykid591
17-07-2022, 12:01
Certo che jebao fa una miriade di modelli di pompe di movimento anche troppe a mio avviso è non si capisce bene che differenza abbiano una dall’altra a parte forse se hanno o meno il wi fi…..

darioc
17-07-2022, 13:07
Certo che jebao fa una miriade di modelli di pompe di movimento anche troppe a mio avviso è non si capisce bene che differenza abbiano una dall’altra a parte forse se hanno o meno il wi fi…..

Già…
Io per non saper né leggere né scrivere guarderei soprattutto il diametro della bocchetta e le dimensioni della girante
SOW-M AOW e MOW mi sembrano identiche a parte controller e connettività sempre più fighi quindi penso che quella che costa meno sia la scelta migliore. Alla fine mi pare che la app la abbiano tutte

Mettere il display lcd su una pompa cinese mi pare come comprare una Fiat e mettere gli inserti in carbonio sulla carrozzeria emoticon-cartoon-013

graziano
17-07-2022, 13:42
Già…
Io per non saper né leggere né scrivere guarderei soprattutto il diametro della bocchetta e le dimensioni della girante
SOW-M AOW e MOW mi sembrano identiche a parte controller e connettività sempre più fighi quindi penso che quella che costa meno sia la scelta migliore. Alla fine mi pare che la app la abbiano tutte

Mettere il display lcd su una pompa cinese mi pare come comprare una Fiat e mettere gli inserti in carbonio sulla carrozzeria emoticon-cartoon-013

Difatti io sto ancora usando la prima serie di RW8 :114-51:

darioc
17-07-2022, 14:17
Boh, queste nuove almeno dalle foto pare che abbiano l’elica e la bocchetta più ampia rispetto alle rw. La rw-4 in particolare aveva una forma un po’ diversa dalle altre, ancora di più stretta dove usciva l’acqua e aveva una girantina ridicola. Era più o meno metà di quella della mp10 per fare più o meno gli stessi litri.

darioc
17-07-2022, 14:24
Questa era la rw448869
Questa è quella nuova da 3/5000 litri ora
48870
Vista in foto mi ispira più fiducia

graziano
17-07-2022, 16:07
Boh, queste nuove almeno dalle foto pare che abbiano l’elica e la bocchetta più ampia rispetto alle rw. La rw-4 in particolare aveva una forma un po’ diversa dalle altre, ancora di più stretta dove usciva l’acqua e aveva una girantina ridicola. Era più o meno metà di quella della mp10 per fare più o meno gli stessi litri.

Beh, diciamo che ha fatto comodo a chi aveva vasche piccole e la girantina ridicola non era molto differente alla 6040 della Tunze a 220v a flusso fisso smoking

RW4 portata fino a 4000l/h, MP10 6000l/h diciamo non proprio gli stessi litri e soprattutto allora con il prezzo della vortech ne prendevi 5 :114-35:

darioc
17-07-2022, 16:38
Sarò io che non l’ho capita. Sicuramente al tempo in quella fascia di prezzo non c’era nulla quindi è stata un passo avanti.
Poi c’erano vasche bellissime con le jebao, quindi probabilmente il limite era mio, però diventavo matto a direzionarla per evitare che scavasse, spellasse animali o lavasse il pavimento e alla fine è stata sempre al minimo. La rw8 a vedere dalle foto pareva pensata un po’ meglio
La 6040 la ho ma io trovo che il flusso sia più largo anche se la girante è identica a quella della rw4. La cupoletta lo allarga bene.

Se raddoppi la girante l’area quadruplica.

Metti anche che nel berlinese non hai il problema di evitare che le pompe scavino, e già li metà delle bestemmie te le risparmi. Nel dsb l’ampiezza del flusso penso sia più importante

Le jebao nuove mi ispirano, mi piacerebbe vederne una in funzione mmmm

graziano
17-07-2022, 16:48
Sarò io che non l’ho capita. Sicuramente al tempo in quella fascia di prezzo non c’era nulla quindi è stata un passo avanti.
Poi c’erano vasche bellissime con le jebao, quindi probabilmente il limite era mio, però diventavo matto a direzionarla per evitare che scavasse, spellasse animali o lavasse il pavimento e alla fine è stata sempre al minimo. La rw8 a vedere dalle foto pareva pensata un po’ meglio
La 6040 la ho ma il flusso è più largo anche se la girante è identica a quella della rw4. La cupoletta lo allarga bene

Le jebao nuove mi ispirano, mi piacerebbe vederne una in funzione mmmm

Scusa ma tu la RW4 in che vasca la usavi? Tommaso (ormai fuori dal Forum) le ha avute con risultati ottimi : https://www.reefbastards.it/showthread.php?26507-La-vasca-di-Tommaso

Forse tu ti stai confondendo con la serie WP precedenti alle RW che erano strette come flusso

Queste : https://it.aliexpress.com/i/32630474115.html

darioc
17-07-2022, 17:41
Io la avevo su una 60 40 40 dsb di oolite, quindi 30 cm di colonna scarsi. Come ho scritto era una vasca ostica da muovere bene.
Che ci fossero vasche belle lo so.
Come ho detto la mia esperienza vale quello che vale e non ho sconsigliato a Marco le jebao.
La wp non la ho presente. Quello che posso dire è che la rw4 delle pompe che ho provato (Koralia nano, mp10, rw4, Koralia grosse, tunze 6040 quindi in teoria la peggiore) era quella col flusso di gran lunga più stretto e meno versatile assieme alla Koralia nano.