PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova vasca shallow



Mbutolo
22-09-2022, 01:03
Ciao a tutti, rieccoci qui post trasloco per condividere il nuovo progetto.

Questa volta berlinese + shallow.

-Misure vasca 112x56 h40 in extrachiaro
-Illuminazione 6 barre GNC Silvermoon da 105cm
-Skimmer Ultrareef 160
-Rocciata sintetica PoseidonRocks fatta su mio disegno + 20Kg di roccia viva provenienza Bali da mettere in criptica
-Risalita Jebao DCP5000

Per il movimento sono indeciso tra 2 MP10QD e 2 Nero5

Mentre per quanto riguarda il balling sono ancora in alto mare, ma per quello c’è tempo.

Domani arriva la vasca.
Settimana prossima la rocciata.
Il resto, tranne le pompe , è già acquistato.

Avvio previsto per metà ottobre[emoji869]


Ps questa era la vecchia vasca
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220921/a31b760be34f36aae3d2db6e1a87e0c7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciko
22-09-2022, 07:54
Ciao ma ho letto bene??
Sei barre tutte attiniche??

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Ricky mi
22-09-2022, 10:17
penso, visto la vasca precedente, per esaltare al max le fluo....
anche se un paio di blu le metterei...

lllombo
22-09-2022, 10:19
Ciao a tutti, rieccoci qui post trasloco per condividere il nuovo progetto.

Questa volta berlinese + shallow.

-Misure vasca 112x56 h40 in extrachiaro
-Illuminazione 6 barre GNC Silvermoon da 105cm
-Skimmer Ultrareef 160
-Rocciata sintetica PoseidonRocks fatta su mio disegno + 20Kg di roccia viva provenienza Bali da mettere in criptica
-Risalita Jebao DCP5000

Per il movimento sono indeciso tra 2 MP10QD e 2 Nero5

Mentre per quanto riguarda il balling sono ancora in alto mare, ma per quello c’è tempo.

Domani arriva la vasca.
Settimana prossima la rocciata.
Il resto, tranne le pompe , è già acquistato.

Avvio previsto per metà ottobre[emoji869]


Ps questa era la vecchia vasca
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220921/a31b760be34f36aae3d2db6e1a87e0c7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao,
Bel progetto e bellissima la vecchia vasca. Scegliendo sei attiniche immagino tu voglia allevare solo molli/lps e esaltarne le fluorescenze?
Un dubbio ce l'ho sulle mp10: che spessore hanno i vetri? Io le monto su vetri da 10 e non sono saldissime..tengono, ci mancherebbe, però sento che sono al limite

billykid591
22-09-2022, 10:39
Forse un po’ troppo scura e blu per i miei gusti ma ok deve piacere a chi la fa….per le rocce vive invece io ne metterei qualcuna in vasca insieme alle sintetiche….non tutte nella criptica, che comunque va ben dimensionata rispetto alla vasca…….

Mbutolo
22-09-2022, 10:39
Ciao ma ho letto bene??
Sei barre tutte attiniche??

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Ma dove l’hai letto tutte attiniche?
Ho scritto 6 barre Silvermoon, saranno 2 attiniche, 2 blu e 2 ‘bianche’ e verranno opportunamente dimmerate :)


penso, visto la vasca precedente, per esaltare al max le fluo....
anche se un paio di blu le metterei...

Mi avete fatto rileggere il post 5 volte… non ho mai scritto tutte attiniche [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mbutolo
22-09-2022, 10:41
Forse un po’ troppo scura e blu per i miei gusti ma ok deve piacere a chi la fa….per le rocce vive invece io ne metterei qualcuna in vasca insieme alle sintetiche….non tutte nella criptica, che comunque va ben dimensionata rispetto alla vasca…….

Si sì spazio ne mobile c’è per dimensionate tutto a dovere…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mbutolo
22-09-2022, 10:44
Ciao,
Bel progetto e bellissima la vecchia vasca. Scegliendo sei attiniche immagino tu voglia allevare solo molli/lps e esaltarne le fluorescenze?
Un dubbio ce l'ho sulle mp10: che spessore hanno i vetri? Io le monto su vetri da 10 e non sono saldissime..tengono, ci mancherebbe, però sento che sono al limite


Ciao,
Bel progetto e bellissima la vecchia vasca. Scegliendo sei attiniche immagino tu voglia allevare solo molli/lps e esaltarne le fluorescenze?
Un dubbio ce l'ho sulle mp10: che spessore hanno i vetri? Io le monto su vetri da 10 e non sono saldissime..tengono, ci mancherebbe, però sento che sono al limite

Non sono 6 attiniche ma 2attijiche , 2 blu e 2 bianche.
Sarà mista Sps Lps.

Lo spessore sarà 10mm, infatti il dubbio che ho, oltre al prezzo, è sulla tenuta.
Le nero5 le avevo nella vecchia vasca e non sono male.
Mi sa che è inutile pensarci troppo, andiamo sulle Nero5 [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

graziano
22-09-2022, 10:52
Silvermoon è il tipo di barra può essere attinica- blu- marin non farci caso a sti principianti emoticon-cartoon-022


Dopo tutte le dismissioni bello vedere un ritorno :114-52:

Come ti hanno già detto MP10 massimo spessore 10mm

Mbutolo
22-09-2022, 11:23
Silvermoon è il tipo di barra può essere attinica- blu- marin non farci caso a sti principianti emoticon-cartoon-022


Dopo tutte le dismissioni bello vedere un ritorno :114-52:

Come ti hanno già detto MP10 massimo spessore 10mm

Ah si, non potevo non riallestire.
Sopratutto adesso che sono diventato socio di una serra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simoesox77
22-09-2022, 12:35
Complimenti per la vecchia vasca, quella nuova non sarà sicuramente da meno:114-51:

lllombo
22-09-2022, 13:21
Silvermoon è il tipo di barra può essere attinica- blu- marin non farci caso a sti principianti emoticon-cartoon-022


Dopo tutte le dismissioni bello vedere un ritorno :114-52:

Come ti hanno già detto MP10 massimo spessore 10mm

Ahahah me lo merito tutto..non conosco le barre e mi sono basato su quello che ha scritto ciko.

- - - Aggiornato - - -


Non sono 6 attiniche ma 2attijiche , 2 blu e 2 bianche.
Sarà mista Sps Lps.

Lo spessore sarà 10mm, infatti il dubbio che ho, oltre al prezzo, è sulla tenuta.
Le nero5 le avevo nella vecchia vasca e non sono male.
Mi sa che è inutile pensarci troppo, andiamo sulle Nero5 [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io tornassi indietro credo che non ricomprerei le vortech.
Comodissime come manutenzione, ma terribilmente sovraprezzate e lo sleeve in ceramica si rompe solo a guardarlo

graziano
22-09-2022, 13:35
Ahahah me lo merito tutto..non conosco le barre e mi sono basato su quello che ha scritto ciko.

- - - Aggiornato - - -



Io tornassi indietro credo che non ricomprerei le vortech.
Comodissime come manutenzione, ma terribilmente sovraprezzate e lo sleeve in ceramica si rompe solo a guardarlo

Il fatto è che il "principianti" non era rivolto a te ma ai due commenti precedenti :-8

lllombo
22-09-2022, 14:44
Il fatto è che il "principianti" non era rivolto a te ma ai due commenti precedenti :-8

:-8 tranquillo che rientro anche io nella categoria

billykid591
22-09-2022, 15:24
Io tornassi indietro credo che non ricomprerei le vortech.
Comodissime come manutenzione, ma terribilmente sovraprezzate e lo sleeve in ceramica si rompe solo a guardarlo

Guarda io ho due mp40 una del 2008 e l’altra presa usata nel 2015….e le ho usate fino ad un paio di anni fa….sulla prima ho cambiato dopo un annetto il perno centrale e l’anello ceramico (quella volta si trovavano tutti i piccoli ricambi) ma solo perché l’avevo regolata male sia come centraggio che come distanziatori….da allora mai un problema…poi dismesso il 600 litri Marino le ho prestate ad un amico e sono “scoppiati” tutti e due i magneti….sicuramente costano molto ma alla fine anche le altre “blasonate” tipo Tunze non costano meno…..ovvio che se si va su jebao si risparmia abbastanza….

ialao
22-09-2022, 15:44
Le mo10 le ho anche io da tanti anni mai un problema anche se comprate usate,ma non metto in dubbio che possano averne.ho cambiato il controller con quello nero e sono diventate più silenziose.a me piacciono perché sono veramente comode per la normale pulizia e manutenzione non portandosi dietro cavi di alimentazione e anche esteticamente in vasca sono notevoli,un po' meno fuori.di contro non sono orientabili,e nel berlinese che vuoi fare tu essendo shallow forse le nero 5sarebbero la scelta migliore,essendo un minimo orientabili.un saluto

lllombo
22-09-2022, 15:49
Guarda io ho due mp40 una del 2008 e l’altra presa usata nel 2015….e le ho usate fino ad un paio di anni fa….sulla prima ho cambiato dopo un annetto il perno centrale e l’anello ceramico (quella volta si trovavano tutti i piccoli ricambi) ma solo perché l’avevo regolata male sia come centraggio che come distanziatori….da allora mai un problema…poi dismesso il 600 litri Marino le ho prestate ad un amico e sono “scoppiati” tutti e due i magneti….sicuramente costano molto ma alla fine anche le altre “blasonate” tipo Tunze non costano meno…..ovvio che se si va su jebao si risparmia abbastanza….

Boh, io le ho prese a novembre, usate del 2020. Tealasciando il modo in cui le aveva tenute il precedente proprietario ho già cambiato le wet side di entrambe. Non perché mi siano cadute o altro, ma perché ho lavato le wet frame in una miscela di acqua e acido citrico (estremamente diluito). Mi si è staccata la colla che teneva fermo lo sleeve ceramico, che si è spaccato poco dopo in funzionamento.
Per quanto riguarda il costo, una mp10qd costa 369.99, una nero v costa 233. È una pompa di ottima qualità, ora sembra si possa comandare con mobius, quindi ha le stesse funzioni della vortech, e spinge più l/h (ok, in modo diverso) di una mp10..

- - - Aggiornato - - -

Poi magari sono stato sfigato io, però mi sono reso conto che ci sono altre alternative della stessa "fascia" di prodotto (senza considerare jebao, con cui tra l'altro mi sono trovato bene) che forse sono superiori, per lo meno come qualità costruttiva, e che costano sostanzialmente meno

lllombo
22-09-2022, 15:56
Le mo10 le ho anche io da tanti anni mai un problema anche se comprate usate,ma non metto in dubbio che possano averne.ho cambiato il controller con quello nero e sono diventate più silenziose.a me piacciono perché sono veramente comode per la normale pulizia e manutenzione non portandosi dietro cavi di alimentazione e anche esteticamente in vasca sono notevoli,un po' meno fuori.di contro non sono orientabili,e nel berlinese che vuoi fare tu essendo shallow forse le nero 5sarebbero la scelta migliore,essendo un minimo orientabili.un saluto

Forse sono anche meglio per il tipo di flusso che fanno? Bello ampio e dolce, non rischia di alzargli la sabbia (se mai dovesse metterne)

graziano
22-09-2022, 16:38
Le mo10 le ho anche io da tanti anni mai un problema anche se comprate usate,ma non metto in dubbio che possano averne.ho cambiato il controller con quello nero e sono diventate più silenziose.a me piacciono perché sono veramente comode per la normale pulizia e manutenzione non portandosi dietro cavi di alimentazione e anche esteticamente in vasca sono notevoli,un po' meno fuori.di contro non sono orientabili,e nel berlinese che vuoi fare tu essendo shallow forse le nero 5sarebbero la scelta migliore,essendo un minimo orientabili.un saluto

Come comodità credo che le jebao SDW le abbiano studiate per non toglierle dalla vasca ma si può smontare griglia e girante, una passata con spazzolino nell'alloggio della girante e via
https://it.aliexpress.com/item/1005003545342310.html?_randl_currency=EUR&_randl_shipto=IT&src=google&src=google&albch=rmkt&acnt=576-373-4425&albcp=16259081710&albag=&slnk=&trgt=&plac=&crea=&netw=x&device=c&mtctp=&albbt=Google_7_rmkt&gclid=EAIaIQobChMIhr7ep8-o-gIVW45oCR1F2AywEAQYASABEgLzdvD_BwE&aff_fcid=47da00a399604614bb3715e3a6306b5f-1663857263871-04974-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=47da00a399604614bb3715e3a6306b5f-1663857263871-04974-UneMJZVf&terminal_id=c9149e13433e4230a205e0b422101e01&afSmartRedirect=y

ialao
22-09-2022, 19:06
Come comodità credo che le jebao SDW le abbiano studiate per non toglierle dalla vasca ma si può smontare griglia e girante, una passata con spazzolino nell'alloggio della girante e via
https://it.aliexpress.com/item/1005003545342310.html?_randl_currency=EUR&_randl_shipto=IT&src=google&src=google&albch=rmkt&acnt=576-373-4425&albcp=16259081710&albag=&slnk=&trgt=&plac=&crea=&netw=x&device=c&mtctp=&albbt=Google_7_rmkt&gclid=EAIaIQobChMIhr7ep8-o-gIVW45oCR1F2AywEAQYASABEgLzdvD_BwE&aff_fcid=47da00a399604614bb3715e3a6306b5f-1663857263871-04974-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=47da00a399604614bb3715e3a6306b5f-1663857263871-04974-UneMJZVf&terminal_id=c9149e13433e4230a205e0b422101e01&afSmartRedirect=y

Graziano quelle non le conosco,ho una slw10 e sinceramente mi trovo bene.io mi riferivo alle mp10 riguardo alla comodità,perché mi permettono di estrarre la parte interna,con una pinzetta,le spengo la estraggo la lavo e con la pinzetta la reinserico .un saluto

billykid591
22-09-2022, 19:57
Comunque le nero sono ottime pompe io ho una nero 3 e mi trovo bene, certo per pulirle bisogna portarsi dietro tutto il cavo ma non è un grosso problema è come detto da Ialao un minimo di orientabilita’ la hanno…..le vortech sono decisamente comode ma hanno un costo non indifferente.

ciko
22-09-2022, 20:54
Ma dove l’hai letto tutte attiniche?
Ho scritto 6 barre Silvermoon, saranno 2 attiniche, 2 blu e 2 ‘bianche’ e verranno opportunamente dimmerate :)



Mi avete fatto rileggere il post 5 volte… non ho mai scritto tutte attiniche [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkInfatti non avevo letto bene....poi ho accostato il "silvermoon" alla foto e ho fatto una deduzione da principiante [emoji23]
Vabbè almeno ho animato il post...

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

savo69
23-09-2022, 08:07
Io, dopo aver provato jebao e tunze, sono passato a vortech (2 MP60wQD) non le mollo più.
Certo, il costo non è indifferente (circa 1500 euro per 2 pompe), ma il movimento che fanno in vasca, il flusso che hanno, la silenziosità e le performance che offrono, sono eccezionali. Da quando le uso ho risolto un sacco di problemi di zone con poco movimento che prima avevo con ben 3 tunze 6105 e una jebao 180.

Mbutolo
08-10-2022, 08:56
E pur si muove…

Periodo di m tra mille impegni.
Finalmente sono riuscito a portare su la nuova vasca, prossima settimana dovrei finire i vani del mobile.
Faro gli sportelli anche ai laterali di destra e sinistra.
A destra vano per ups e impianto elettrico.
A sinistra vano per osmosi.

Ps la vasca è circa 80 litri più piccola della precedente ma dà l’impressione di essere molto più grande.
Le proporzioni contano [emoji28]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221008/f5ab5cf1b40b38eabf1328c57f88299b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
08-10-2022, 09:58
Che bella da seguire,posso chiederti le barre come le imposteresti come percentuali,blu,bianco ,attinica e a che altezza le terresti?sto seriamente pensando di passare alle barre anche io,tra l' altro in vaschetta shallow,e non so come muovermi,essendo abituato al solo accendi e spegni con timer.grazie un saluto e buon lavoro.

bettatiger93
08-10-2022, 11:45
E pur si muove…

Periodo di m tra mille impegni.
Finalmente sono riuscito a portare su la nuova vasca, prossima settimana dovrei finire i vani del mobile.
Faro gli sportelli anche ai laterali di destra e sinistra.
A destra vano per ups e impianto elettrico.
A sinistra vano per osmosi.

Ps la vasca è circa 80 litri più piccola della precedente ma dà l’impressione di essere molto più grande.
Le proporzioni contano [emoji28]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221008/f5ab5cf1b40b38eabf1328c57f88299b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bellissima adoro le vasche shallow .

Mbutolo
08-10-2022, 14:58
Che bella da seguire,posso chiederti le barre come le imposteresti come percentuali,blu,bianco ,attinica e a che altezza le terresti?sto seriamente pensando di passare alle barre anche io,tra l' altro in vaschetta shallow,e non so come muovermi,essendo abituato al solo accendi e spegni con timer.grazie un saluto e buon lavoro.

Grazie mille.
Ho preso anche il controller con l’alimentatore , con i quali controllerò 4 barre.
L’idea è di dimmerrare le 2 bianche per impostarle al 50% ( facendogli fare la rampa).
Poi una attinica e una blu sempre con il controller da usare per Alba e tramonto e spingerle fino a 80 per il fotoperiodo.
Le altre 2 barre, una attinica e una blu da mettere al 100% comandate da ciabatta Wi-Fi.

Quindi farei
2 barre da 0 a 80 per 1h
Poi le due bianche da 0 a 50 per 1h ( da sovrapporre un po’ alla rampa delle prime due.
Poi le altre sue barre.
Fotoperiodo pieno di 7 ore.
Poi tutto uguale all’inverso.

Altezza penso di partire a 25cm, poi vediamo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
08-10-2022, 15:35
Grazie mille.
Ho preso anche il controller con l’alimentatore , con i quali controllerò 4 barre.
L’idea è di dimmerrare le 2 bianche per impostarle al 50% ( facendogli fare la rampa).
Poi una attinica e una blu sempre con il controller da usare per Alba e tramonto e spingerle fino a 80 per il fotoperiodo.
Le altre 2 barre, una attinica e una blu da mettere al 100% comandate da ciabatta Wi-Fi.

Quindi farei
2 barre da 0 a 80 per 1h
Poi le due bianche da 0 a 50 per 1h ( da sovrapporre un po’ alla rampa delle prime due.
Poi le altre sue barre.
Fotoperiodo pieno di 7 ore.
Poi tutto uguale all’inverso.

Altezza penso di partire a 25cm, poi vediamo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perfetto grazie mille.spero di non combinare pasticci.un saluto

Ricky mi
10-10-2022, 08:52
molto bella vasca e mobile....

Mbutolo
16-10-2022, 12:38
Oggi si lavora

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221016/2379294a52e3eebf9a8856bcd85f6b17.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221016/971fc93cfb58ef6bf78f92764571b38c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221016/4c99709a479a3433f0471fd9f38b345b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221016/f8877a797bbed041368ba73d1d96b48c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221016/cb8f95968d687951fb2c52e3b51f6124.jpg

Ps la sump è la vecchia( provvisoria)…

Oggi appendo la plafo ( 4 barre su 6).
Sistemo l’impianto osmosi in balcone.

Mancano ancora tante cose… spero di avviare per fine mese ma la vedo difficile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciko
16-10-2022, 14:34
Sono i lavori più rilassanti da fare se non si ha fretta..[emoji16]
Ma la pannellatura l'hai fatta tu?
Comunque sono curioso di questo berlinese/shallow
Di solito è più comodo con la sabbia...ma se opti per le sfere in sump recuperi un sacco di spazio al posto delle rocce

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Mbutolo
16-10-2022, 16:57
Sono i lavori più rilassanti da fare se non si ha fretta..[emoji16]
Ma la pannellatura l'hai fatta tu?
Comunque sono curioso di questo berlinese/shallow
Di solito è più comodo con la sabbia...ma se opti per le sfere in sump recuperi un sacco di spazio al posto delle rocce

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

La pennellatura interna la sto facendo io man mano.
Adesso ho definito finalmente lo spazio utile per la sump, che sarà 74x52 e conterrà una criptica con 20kg di rocce vive.


Shallow e dsb impazzisci con il movimento secondo me, quindi ho optato per berlinese( speriamo bene).

Alla fine saranno 250 litri totali con 20kg di roccia viva in sump, circa 10kg di roccia sintetica e ultrareef 160


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-10-2022, 11:36
beh direi lavoro molto curato!
sono curioso di vedere la rocciata...avendo da tanti anni solo vasche shallow

bravo

Mbutolo
17-10-2022, 14:44
beh direi lavoro molto curato!
sono curioso di vedere la rocciata...avendo da tanti anni solo vasche shallow

bravo

La docciata sarà brutta… ma ho in testa il risultato finale da piena…
Abbastanza minimal, spero non troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mbutolo
20-10-2022, 17:42
La docciata sarà brutta… ma ho in testa il risultato finale da piena…
Abbastanza minimal, spero non troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi rispondo da solo e chiarisco meglio.
Per me la rocciata deve essere funzionale alla vasca , tanto poi si coprirà di coralli.

Deve consentirmi di creare quello che ho in testa .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciko
20-10-2022, 23:13
Avere l'idea finale nella mente aiuta e non poco a creare la rocciata a prescindere che piaccia o meno...
Ad ogni modo c'è curiosità

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Mbutolo
23-10-2022, 11:51
Ho avuto l’occasione di prendere un kit Aqua-go abbastanza completo.

Sto cercando di capire come fare a metterlo sotto ups e programmare che, in caso di assenza di corrente, resti l’alimentazione solo alla presa della risalita.

E poi programmare che lo skimmer si accenda dopo 2-3 minuti dal ritorno della corrente.

Qualcuno ce l’ha e sa come fare?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221023/31022be71778c9e324483693eaf7e46e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221023/b3c813f8d262d6b5cefab97308ff22da.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
23-10-2022, 20:44
Batty

Mbutolo
19-11-2022, 09:48
Alla fine ce l’ho fatta a partire.
Avviata mercoledì 9 novembre, batteri Fauna Marin, rocciata sintetica Poseidon Rocks + rocce vive messe sia in sump che momentaneamente in vasca.
Con l’arrivo della sump nuova( più grande) finiranno tutte nella criptica.

Fin’ora qualche accenno di diatomee, zero alghe.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
19-11-2022, 17:06
Chissà che bella,a giudicare dalle premesse.un saluto

Mbutolo
06-12-2022, 12:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221206/6918b51a1794cd46104fd24519d9383a.jpg

Ieri sono riuscito finalmente a montare la nuova sump


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
15-01-2023, 04:44
Mbutolo come procede la shallow??
Alla fine che rocciata hai fatto?

Mbutolo
16-01-2023, 12:01
Ciao Ricky,
La vasca ha 2 mesi.
Ho inserito qualche pesce e qualche talea per testarla.
La rocciata l’ho fatta fare da Poseidon Rocks, appena tolgo le rocce ‘vive’ che ho appoggiato in vasca per accelerare la maturazione aggiorno tutto con un paio di foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
16-01-2023, 21:50
:popcorn: